La saga letteraria non la conosco e non so se la leggerò mai visto che, comunque, non stiamo parlando di chissà che libri eccelsi

Una mia amica, comunque, ha letto il primo e me l'ha definito monocorde, non ci sono i reali così come non c'è Lady Whistledown e, in linea generale, è molto deludente rispetto alla serie.
Comunque, io ho guardato la serie ben consapevole della non veridicità del contesto storico e sapendo che la cara Shonda (Rhimes) ci avrebbe regalato una buona dose di trash. Facendomi queste premesse, ho seguito il mio cuore di amante di serie tv d'ambientazione storica inglese... il risultato è che pure io, come altri, ho fatto la maratona.
Quando lo descrivono come "prendi un po' di Jane Austen, di Gossip Girl e di 50 sfumature e avrai Bridgerton" secondo me non ci siamo affatto. Della Austen non ha proprio nulla e ci mancherebbe, zia Austen può essere messa in mano solo agli inglesi e non agli americani (che devono infilarci sempre la cosa trash). Su Gossip Girl ci siamo perché dà anche l'idea del livello trash, ma credo sia impietoso il paragone con 50 sfumature perché quella trilogia è la roba più noiosa e meno erotica che io abbia mai letto (e per quanto riguarda il film, ho visto solo il primo e devo dire che non mi ricordo una coppia così peggio assortita). Da questo punto di vista, Bridgerton-serie è molto meglio, ti stuzzica di più (anche se, soprattutto in una puntata, si va decisamente oltre ma, a onor del vero, ci fanno vedere un granitico duca di Hastings e insomma, non me la sento di lamentarmi per davvero...

).
Per quanto riguarda il contesto storico, ovviamente non ci siamo. La regina non era di colore (sebbene ci fosse un ramo tra i suoi antenati), mentre dovrebbe essere vero il rapporto tra lei e il marito re Giorgio III, che aveva perso il senno o quasi. Chiaramente, inesistente anche la questione dei titoli nobiliari dati ai neri. Qui le opinioni si dividono: da un lato ci sono quelli che non apprezzano questi stravolgimenti della Storia, dall'altro lato ci sono quelli che hanno trovato l'idea della Rhimes interessante. Personalmente, appartengo alla seconda categoria perché comunque sapevo di non trovarmi davanti a una vera rappresentazione storica e, allora, una "idea" diversa mi sta bene anche perché parliamo di una serie tv che si pone come unico obiettivo quello di essere leggera e intrattenere.
Per quanto riguarda gli attori, secondo me tutti abbastanza azzeccati e anche la coppia è stata scelta bene. I miei personaggi preferiti, comunque, non sono i protagonisti ma Eloisa e Penelope.
Menzione speciale per i costumi e i gioielli, uno più bello dell'altro (ma i colori sgargianti e le fantasie credo non siano realistiche per l'epoca)