Martedì, 04 Novembre 2025

Bridgerton

Di più
22/04/2022 07:36 #58906 da silviArki
Risposta da silviArki al topic Bridgerton
Ci sono cascata anch’io in questa serie terribile dal punto di vista narrativo, sempre molto prevedibile nel suo svolgersi narrativo ma con dei costumi da pauraaaaaaaaaaa . Chi non vorrebbe indossarne uno ?! io siiiiiii, anche se mi chiedo come fa la regina a stare in piedi con quelle impalcature in testa.
Inoltre le location sono bellissime, appena ho un attimo vado a vedere quali sono i palazzi in cui state girate alle puntate. Ebbene si, ho cominciato a guardarla perché mi piacciono le serie ed i film in costume e delusa dalla trama prevedibile mi sono tuffata e in una settimana ho bruciato le due serie perché il nostro Signor Conte merita varie occhiate da varie angolazioni  (e su questo ho letto che siamo tutte d’accordo e farei una petizione perché nella seconda serie scompare dalla nostra vista) e poi  Lady Whistledown mi fa impazzire con il suo acume, sicuramente il “personaggio non-personaggio” che è la vera idea intelligente della scrittrice. Nessuno a nominano la mamma di Penelope, una tipa astuta e perfida senza dubbio, ma che mi piace perché nelle varie sfortune che colpiscono la sua famiglia (a partire dal marito inetto) riesce sempre ad uscirne, no a testa alta ma salva e poi è in netto contrasto al perbenismo forzato ed eccessivo dei Bridgeton.

una menzione alla colonna sonora in cui ci sono degli arrangiamenti in chiave classica di alcuni grandi successi dei Coldplay, bravissimo chi li ha fatti.

per ultimo, ma non perché sia tale, vorrei nominare il mio personaggio "preferito" (o attore  ) che sarebbe Benedict   notevole pure lui direi ed attendo la terza serie soltanto per vedere la nostra scrittrice che donna gli rifila (speriamo sia meno antipatica di quella che ha fatto sposare ad Antony)

"Leggendo non cerchiamo idee nuove, ma pensieri già da noi pensati, che acquistano sulla pagina un suggello di conferma"

(Cesare Pavese, Il mestiere di vivere)
I seguenti utenti hanno detto grazie : nautilus

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • mulaky
  • Avatar di mulaky
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Gattara e sostenitrice entusiasta del GdL Catania
Di più
22/04/2022 10:13 - 22/04/2022 10:15 #58909 da mulaky
Risposta da mulaky al topic Bridgerton
Ho guardato anche io la seconda stagione e devo dire che è gradevole, ma non mi è piaciuta granché la storia d'amore... molto meglio la prima stagione da questo punto di vista (anche perché il Duca è decisamente più interessante di un Anthony qualunque). Il dramma Anthony-Kate è durato troppo, anche io li ho trovati statici e trovo sia mancata quella tensione che invece c'era tra Duca-Dafne (vi ricordate la scena dei quadri? Non c'è niente di vagamente simile nella seconda stagione).
Ho trovato insopportabile Edwina, la sorella di Kate, troppo perfetta e poi alla fine sbrocca ma sempre contenuta... e insomma!!! C'era da sbroccare malissimo! Anche Kate non mi ha entusiasmato perché l'ho trovata troppo forzata in ogni cosa e poi su molti aspetti familiari è un Anthony donna e anche no, basta già lui con i suoi drammi... non ho capito perché gli sceneggiatori hanno fatto copia conforme della storia familiare (o la scrittrice, non avendo letto i libri non saprei dirlo).

Mooooooooooolto meglio i fratelli Bridgerton, scartando Colin perché a me fa sempre venire voglia di dargli due schiaffi ... spero che Penelope (che non mi è piaciuta in questa stagione) si ripigli e gli dia due calci perché trovo che lui si stia comportando male con lei (è impossibile che non abbia capito l'interesse di lei, lui non ricambia perché l'ha detto chiaramente mentre parlava con gli amici, però è ambiguo con Penny).
Benedict ed Eloisa mi daranno soddisfazioni, me lo sento. Eloisa mi sembra un mix tra Jo March ed Elizabeth Bennet. Benedict mi fa morire da ridere con le sue battute, inoltre abbiamo visto che pure lui è notevole quindi attendiamo altri risvolti

Parlando di personaggi secondari:
- la regina decisamente più sottotono ed è praticamente una sniffatrice seriale (mi ha fatto più impressione in questa stagione) ed è il prototipo di reale annoiato e che vuole comandare... nella mia immaginazione potrebbe essere tranquillamente il re Sole. Sì, ha avuto 2-3 momenti di saggezza, ma non mi ha entusiasmato ugualmente;
- un tonfo per Lady Danbury che in questa stagione non ne esce bene, in pratica subisce da chiunque;
- mamma Bridgerton, invece, è molto interessante. A parte la sua fragilità (inevitabile, temo) per la perdita del marito, l'ho trovata molto "brava mamma" e attenta con Anthony accorgendosi dei problemi interiori del figlio;
- lady Featherington è l'anti-dama per eccellenza per modo di fare, ma è geniale il modo in cui riesce sempre a sopravvivere nella società vittoriana e a uscirne bene in mezzo ai disastri.

So che faranno una terza stagione ma forse non seguiranno l'ordine dei libri. Il terzo romanzo è su Benedict e il quarto è su Colin, vedremo cosa faranno... Io non penso che qualcuno senta davvero il bisogno di un'altra storia che riguarda Colin, abbiamo Bridgerton migliori. Comunque, la cosa più importante è che si vocifera un ritorno del Duca, per cui attendiamo fiduciose

Un uomo dovrebbe essere ciò che sembra
e chi uomo non è, uomo non dovrebbe sembrare.

Otello - William Shakespeare
Ultima Modifica 22/04/2022 10:15 da mulaky.
I seguenti utenti hanno detto grazie : Giami23, nautilus, callmeesara

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
08/05/2023 10:44 - 08/05/2023 10:45 #63444 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic Bridgerton
Ho visto Queen Charlotte e devo dire che mi è piaciuto, forse perchè c'è qualche riferimento storico in più, anche se molto romanzato, o forse perchè mi sembra ci sia un approfondimento maggiore dei personaggi, nelle due stagioni di Bridgerton c'è dramma e gossip, qui mi sembra si dia più attenzione alla costruzione dei personaggi e dei rapporti, mi piace come è reso quello tra Charlotte e George ma anche tra Violett e Agatha. L'ho trovato addirittura un po commovente e a questo proposito direi che il personaggio a cui mi son legata di più è Brimsley 

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert
Ultima Modifica 08/05/2023 10:45 da bibbagood.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
19/05/2023 10:31 #63558 da Margarethe
Risposta da Margarethe al topic Bridgerton

Ho visto Queen Charlotte e devo dire che mi è piaciuto, forse perchè c'è qualche riferimento storico in più, anche se molto romanzato, o forse perchè mi sembra ci sia un approfondimento maggiore dei personaggi, nelle due stagioni di Bridgerton c'è dramma e gossip, qui mi sembra si dia più attenzione alla costruzione dei personaggi e dei rapporti, mi piace come è reso quello tra Charlotte e George ma anche tra Violett e Agatha. L'ho trovato addirittura un po commovente e a questo proposito direi che il personaggio a cui mi son legata di più è Brimsley 
 

Anch'io lo sto guardando! Effettivamente è più introspettivo e un po' commovente. Mi è piaciuto un sacco il rapporto tra Violet e Agatha, quanto ho riso al "I need to be gardened!"

"Sentii un peso intollerabile opprimermi il petto, l'odore della terra umida, la presenza invisibile della corruzione vittoriosa, la tenebra di una notte impenetrabile..."

Joseph Conrad, "Cuore di tenebra"

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • mulaky
  • Avatar di mulaky
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Gattara e sostenitrice entusiasta del GdL Catania
Di più
19/05/2023 12:36 #63561 da mulaky
Risposta da mulaky al topic Bridgerton
ATTENZIONE CONTIENE SPOILER SU "LA REGINA CARLOTTA"
Ho finito di guardare "Queen Charlotte" e mi ritrovo nelle vostre considerazioni. La storia è chiaramente romanzata, ma ha dei riferimenti storici e i personaggi sono sicuramente più approfonditi. Per esempio, i primi episodi sono incentrati sulla figura della regina, ma il quarto episodio e anche il quinto sono abbastanza rivolti alla figura del re Giorgio. Anche io mi sono commossa e intristita in certi punti e, sinceramente, non avrei voluto perché Bridgerton voglio prenderlo sempre come serie tv trash da intrattenimento piacevole.
Bello il rapporto tra Violet e Agatha, ma che pena per il povero Brimsley... ha sacrificato tutta la sua vita per il suo lavoro.
All'inizio ho detestato tutti i figli della regina e, sebbene siano i personaggi meno approfonditi, alla fine si è capito il loro punto di vista, che tipo di vita hanno fatto, che tipo di rapporto hanno avuto con la madre... e perché Charlotte voleva a tutti i costi un erede (ultima puntata). Io sono rimasta turbata dal fatto che Carlotta ebbe quindici figli, cioè QUINDICI (13 sopravvissuti). Capisco che la televisione non c'era a quei tempi, ma quindici...
Ah e non so se vi siete accorti che alla fine, quando Edoardo e moglie annunciano di aspettare presumibilmente una figlia, Carlotta dice che sarà una grande regina... e, infatti, sarà la regina Vittoria!!!

Giudizio complessivo positivo, ma ridatemi il Bridgerton trash ché non voglio incupirmi o farmi scendere la lacrimuccia!

Un uomo dovrebbe essere ciò che sembra
e chi uomo non è, uomo non dovrebbe sembrare.

Otello - William Shakespeare
I seguenti utenti hanno detto grazie : nautilus, Margarethe

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • mulaky
  • Avatar di mulaky
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Gattara e sostenitrice entusiasta del GdL Catania
Di più
22/05/2024 16:21 #67223 da mulaky
Risposta da mulaky al topic Bridgerton
Ho visto le prime quattro puntate della terza stagione di Bridgerton e ho da dire solo una cosa: ma perché, perché, perché ci dobbiamo sorbire una stagione su un personaggio insignificante come Colin?
Benedict, lo ribadisco, ci avrebbe dato MOLTE più soddisfazioni...
 

Un uomo dovrebbe essere ciò che sembra
e chi uomo non è, uomo non dovrebbe sembrare.

Otello - William Shakespeare
I seguenti utenti hanno detto grazie : nautilus

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
30/05/2024 12:06 - 30/05/2024 12:11 #67297 da Cate_chan
Risposta da Cate_chan al topic Bridgerton
Dico la mia su queste prime quattro puntate della terza stagione di questa serie che, in generale, mi piace moltissimo  .
Uso la funzione spoiler sia perché inevitabilmente ne farò sia per non urtare la sensibilità di qualcuno visti gli insulti che sono costretta ad usare su Colin.

Attenzione: Spoiler!
Ultima Modifica 30/05/2024 12:11 da Cate_chan.
I seguenti utenti hanno detto grazie : Giami23, nautilus, elis_

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
18/06/2024 09:17 #67440 da Amna
Risposta da Amna al topic Bridgerton
Allora la terza serie tanto attesa guardata in un giorno.. un pochino troppo veloce, troppo tirata a lungo per anni la storia desiderata da Penelope ..e poi? e poi puff in un giorno il suo Colin si ritrova innamorato perso di lei... ma dai!
e poi..scopre delle bugie e non si arrabbia nemmeno così tanto, la difende da Cressidra dicendo che lei è buona..Pensavo sarebbe durato di più il suo disappunto invece si ritrova perdutamente innamorato nonostante abbia fatto finta per anni di non accorgersi che Pen gli sbavava dietro..e si sposano in men che non si dica! E poi..poi nasce pure il figlio e invece il figlio di Anthony e Kate? Boh..tutto u pò veloce, affrettata la chiusura a mio parere...pure la regina che non dice niente dopo la confessione..

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
19/06/2024 17:51 - 19/06/2024 17:54 #67450 da DarkMiryam
Risposta da DarkMiryam al topic Bridgerton
Ho scoperto tardi questa serie, tipo... Qualche giorno prima della messa in onda della terza stagione su Netflix.
Dopo essermela guardata tutta a tempo record (Regina Carlotta compresa), ho deciso di procurarmi anche i libri e giusto ieri sera ho iniziato il primo. Sono a malapena arrivata a pagina 27 quindi, per ora, non ho elementi per dire quanto la trasposizione cinematografica si discosti dalla storia originale, pur essendomi fatta un'idea dai commenti letti online. 
Tuttavia, queste sono le mie impressioni su quanto ho visto.
Attenzione: Spoiler!


Spero che tutti i miei dubbi vengano dissipati dai libri che, mi rendo conto, non saranno certo capolavori della letteratura ma in questo periodo ho proprio bisogno di qualcosa di leggero! 

×o°” ̃`”°o× Le vere streghe sembrano donne qualunque, vivono in case qualunque, indossano abiti qualunque e fanno mestieri qualunque. Per questo è così difficile scoprirle. [Roald Dahl] ×o°” ̃`”°o×
Ultima Modifica 19/06/2024 17:54 da DarkMiryam.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
14/07/2024 16:11 #67723 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic Bridgerton
Recuperata anche io la terza stagione, su cui avevo aspettative basse, sia perchè le prime due stagioni le ho trovate sì di intrattenimento ma molto trash, anche se un trash fatto bene (Queen Charlotte invece l'ho trovata bella e basta), sia perchè avevo sentito vari pareri negativi, tra cui i vostri qui, quindi pensavo di concludere la mia fase Bridgerton con Queen Charlotte e basta. Invece in un periodo di giorni psicologicamente pesanti avevo bisogno di qualcosa di leggero e l'ho quindi iniziata e son rimasta molto contenta! Forse perchè anche se non "profonda" come Queen Charlotte è comunque molto meno trash delle altre due, non ci sono scene di sesso a caso ogni 5 minute, solo qualche espressione di Colin un po'patetica, ma mi sembra ci sia molta più storia. Si vede secondo me da qui che è una serie tratta da una sarie di libri perchè ho avuto proprio la percezione di quello che accade nelle saghe, in cui i primi volumi succedono tante cose nuove ed episodi unici e a se stanti, mentre poi nei volumi successivi c'è un approfondimento dei personaggi e delle dinamiche tra essi. Quindi io invece ho trovato verosimilissima la storia tra Penelope e Colin, son stati sempre uniti, non mi sembra così strano che nel momento in cui lui l'aiuta a trovare marito realizza che potrebbe perderla e capisce allora quanto realmente lei significhi per lui; non solo non ci trovo niente di irrealistico, ma l'evoluzione della loro storia l'ho trovata fatta anche abbastanza bene (premesso ovviamente il tipo di produzione, sia letteraria che cinematografica, e la durata a disposizione). Mi é piaicuto anche molto il messaggio femminista-indipendenza-rispetto che c'é sempre stato anche nelle altre stagioni ma quindi secondo me molto di più. Penelope può finalmente incoronare il suo sogno ma si rende conto che dovrebbe rinunciare a un pezzo di sè, a un qualcosa che è altrettanto importante, dovrebbe di fatto annullarsi per il matrimonio, e non è una scelta così scontata come tutti, lei stessa, crederebbero. Colin è molto egoriferito come dice Caterina, ma alla fine la sostiene in ogni fase, non annulla il matrimonio, capisce che Penelope rimane Penelope anche dopo aver scoperto il suo segreto e di conseguenza i suoi sentimenti non è che improvvisamente cambiano (come invece succede in molte relazioni), dà per scontato che lei rinuncerà a scrivere, e quando lei gli dice di no, riflette a lungo e capisce cosa effettivamente le sta chiedendo e la rispetta per la sua decisone, passa dall'essero invidioso del suo talento e successo a essere orgoglioso di lei: insomma, mi sembra una storia molto positiva e allo stesso tempo realistica e mi è piaciuta molto.
tra Francesca e il tipo secondo me la storia continuerà nella prossima stagione perchè ci sono nell'ultima puntata un paio di scene (quando lui la bacia al matrimonio per la prima volta e quando appare la cugina) che la lasciano perplessa, quindi secondo me il personaggio non si perderà come è successo con Daphne.
Nonostante il mio entusiasmo non credo che leggerò i libri, il romance non fa proprio per me, ma mi rendo conto che la vita è già sufficientemente pesante e impegnativa, libri/serie tv/film così son più necessarie di quel che si pensi, non si può leggere e vedere sempre e solo cose impegnate, è bello a volte semplicemente abbandonarsi a storie con sentimenti positivi e lieti fini.

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert
I seguenti utenti hanno detto grazie : nautilus, elis_

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro