Sabato, 06 Settembre 2025

Libro o Film?

  • Paulo
  • Avatar di Paulo Autore della discussione
  • Visitatori
  • Visitatori
21/03/2021 14:43 #51553 da Paulo
Libro o Film? è stato creato da Paulo
Ciao a tutti, non mi sembra ci sia una discussione con questo titolo, ma se sbaglio chiedo scusa. Amo molto i film, e molte volte mi capita di vederne tratti dai libri che ho letto, o viceversa. L' opinione più diffusa, e con il quale generalmente concordo, è che di solito i film non sono all' altezza dei libri su cui basano il loro soggetto.
Però ho due eccezioni: Blade Runner di Ridley Scott e Big Fish di Tim Burton. Quest' ultimo lo trovo più poetico rispetto al libro di Daniel Wallace, mentre ne il Cacciatore di Androidi di Philip K. Dick gli androidi mi hanno trasmesso meno emozioni rispetto al film.
E a voi è mai capitato di apprezzare maggiormente un film rispetto al libro?

Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
21/03/2021 18:22 #51557 da Margarethe
Risposta da Margarethe al topic Libro o Film?
Bella domanda! Di Blade Runner e Big Fish ho visto solo il film, quindi non saprei fare un confronto. Un film che ho apprezzato più del libro e che mi viene subito alla mente è Il Grande Gatsby: il libro non mi aveva trasmesso molto.. Ora non me ne vengono altri, ci penso :)

"Sentii un peso intollerabile opprimermi il petto, l'odore della terra umida, la presenza invisibile della corruzione vittoriosa, la tenebra di una notte impenetrabile..."

Joseph Conrad, "Cuore di tenebra"

Ringraziano per il messaggio: Giami23, Paulo

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
21/03/2021 19:15 - 21/03/2021 19:23 #51560 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic Libro o Film?
Per me assolutamente Novecento, a mio parere molto al di sotto del film La leggenda del pianista sull'oceano! È vero che il formato in cui è scritto il libro fa sì che le due opere non possano essere comparate 1:1, tuttavia è quel che succede esattamente con il confronto che si fa di solito. È impossibile infatti riuscire a racchiudere in due ore di film tutto quel che ci può essere dentro un libro, e nel confronto con il libro di Baricco è esattamente il contrario. La grandezza del film è difficile da poter ritrovare in un libro, e se il libro in questione è quello da cui è tratto, ovvero Novecento, bè il confronto non regge proprio ed è facile provare una grande delusione se si è visto prima il film.

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert
Ultima Modifica 21/03/2021 19:23 da bibbagood.
Ringraziano per il messaggio: davpal3, Paulo, Margarethe, Gisella

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Paulo
  • Avatar di Paulo Autore della discussione
  • Visitatori
  • Visitatori
21/03/2021 19:18 #51561 da Paulo
Risposta da Paulo al topic Libro o Film?
Due film che non sfigurano affatto, e sono praticamente alla stessa altezza del libro, sono entrambi tratti da libri di Cormac McCarthy.
Sunset Limited, una piece teatrale che nel film con Samuel L. Jackson e Tommy Lee Jones riprende pari pari il testo del libro.
L' altro è La Strada, uno dei miei libri preferiti in assoluto. Nella versione cinematografica, fedele al libro, ha solo un pò più spazio l' antefatto della vicenda, ma vale la pena vederlo. Ricordo ancora che andai al cinema da solo e che lo aspettavo con ansia.

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Paulo
  • Avatar di Paulo Autore della discussione
  • Visitatori
  • Visitatori
21/03/2021 19:22 #51562 da Paulo
Risposta da Paulo al topic Libro o Film?

Per me assolutamente Novecento, a mio parere molto al di sotto del film La leggenda del pianista sull'oceano! È vero che il formato in cui è scritto il libro fa sì che le due opere non possano essere comparate 1:1, tuttavia è quel che succede esattamente con il confronto che si fa di solito. È impossibile infatti riuscire a racchiudere in due ore di file tutto quel che ci può essere dentro un libro, e nel confronto con il libro di Baricco è esattamente il contrario. La grandezza del film è difficile da poter ritrovare in un libro, e se il libro in questione è quello da cui è tratto, ovvero Novecento, bè il confronto non regge proprio ed è facile provare una grande delusione se si è visto prima il film.


Cavolo, mi mancano entrambi, grazie di avermelo detto. Novecento è un libro che chissà come mai non ho mai tolto dallo scaffale di una libreria o di una biblioteca, nonostante mi abbia sempre incuriosito.

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Paulo
  • Avatar di Paulo Autore della discussione
  • Visitatori
  • Visitatori
21/03/2021 19:34 - 23/03/2021 18:16 #51563 da Paulo
Risposta da Paulo al topic Libro o Film?

Bella domanda! Di Blade Runner e Big Fish ho visto solo il film, quindi non saprei fare un confronto. Un film che ho apprezzato più del libro e che mi viene subito alla mente è Il Grande Gatsby: il libro non mi aveva trasmesso molto.. Ora non me ne vengono altri, ci penso :)


Invece qui ho letto/visto entrambi. Quello che mi viene da dire così di getto è che provo una sorta di repulsione per i personaggi principali e soprattutto il protagonista.

Attenzione: Spoiler!


Mi rendo conto che giudicare una storia in base alla simpatia che si prova per i personaggi stessi può essere sbagliato, ma per me è così.

Attenzione: Spoiler!
Ultima Modifica 23/03/2021 18:16 da guidocx84. Motivo: Attivato tag spoiler

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
21/03/2021 19:45 - 23/03/2021 18:18 #51564 da Margarethe
Risposta da Margarethe al topic Libro o Film?

Invece qui ho letto/visto entrambi. Quello che mi viene da dire così di getto è che provo una sorta di repulsione per i personaggi principali e soprattutto il protagonista.
Attenzione: Spoiler!


Vero, sono d'accordo!

Mi rendo conto che giudicare una storia in base alla simpatia che si prova per i personaggi stessi può essere sbagliato, ma per me è così.


Beh è normale che succeda, io non ho finito Bel Ami perché odiavo troppo il protagonista, è che l'empatia per il protagonista ci permette di apprezzare il romanzo

Attenzione: Spoiler!


Attenzione: Spoiler!


Su Novecento sono d'accordo, il film aggiunge molto ed è bellissimo ma modifica anche un po' il senso finale, questo mi ha un po' delusa.

"Sentii un peso intollerabile opprimermi il petto, l'odore della terra umida, la presenza invisibile della corruzione vittoriosa, la tenebra di una notte impenetrabile..."

Joseph Conrad, "Cuore di tenebra"

Ultima Modifica 23/03/2021 18:18 da guidocx84. Motivo: Attivato tag spoiler
Ringraziano per il messaggio: Paulo

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Federico
  • Avatar di Federico
  • Visitatori
  • Visitatori
22/03/2021 09:26 - 22/03/2021 09:26 #51573 da Federico
Risposta da Federico al topic Libro o Film?

Due film che non sfigurano affatto, e sono praticamente alla stessa altezza del libro, sono entrambi tratti da libri di Cormac McCarthy.
Sunset Limited, una piece teatrale che nel film con Samuel L. Jackson e Tommy Lee Jones riprende pari pari il testo del libro.
L' altro è La Strada, uno dei miei libri preferiti in assoluto. Nella versione cinematografica, fedele al libro, ha solo un pò più spazio l' antefatto della vicenda, ma vale la pena vederlo. Ricordo ancora che andai al cinema da solo e che lo aspettavo con ansia.


McCarthy è particolarmente adattabile al cinema. Un altro film che non sfigura affatto rispetto a un suo libro è Non è un paese per vecchi dei fratelli Cohen
Ultima Modifica 22/03/2021 09:26 da Federico.

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Federico
  • Avatar di Federico
  • Visitatori
  • Visitatori
22/03/2021 09:41 - 22/03/2021 09:42 #51574 da Federico
Risposta da Federico al topic Libro o Film?
Quasi ogni film di Hitchcock è tratto da un libro, e quasi ogni volta preferisco il film al libro. Anche perché a parte Daphne du Maurier non si è mai ispirato ad autori importanti.

Di Arancia meccanica mi sono piaciuti sia libro che film, però un po' di più l'adattamento di Kubrick.

Sempre per rimanere sui classiconi, meglio Il Padrino di Coppola che quello di Puzo.

Ho preferito il film Fight Club rispetto al libro, anche se devo dire che è uno dei primi libri che ho letto in lingua, e l'ho fatto dopo aver visto il film almeno 3 volte, quindi probabilmente il mio è un giudizio distorto.

Una bella lotta è anche Todo modo di Sciascia contro la versione di Elio Petri. Preferisco comunque il film.

Ho preferito anche il Jack frusciante è uscito dal gruppo film rispetto al libro di Brizzi, ma all'epoca ero un adolescente, chissà se adesso ne apprezzerei almeno una delle due versioni!
Ultima Modifica 22/03/2021 09:42 da Federico.

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
23/03/2021 09:56 - 23/03/2021 18:19 #51595 da rand
Risposta da rand al topic Libro o Film?

Invece qui ho letto/visto entrambi. Quello che mi viene da dire così di getto è che provo una sorta di repulsione per i personaggi principali e soprattutto il protagonista.
Attenzione: Spoiler!

Mi rendo conto che giudicare una storia in base alla simpatia che si prova per i personaggi stessi può essere sbagliato, ma per me è così.
Attenzione: Spoiler!


Dai che se ti impegni un altro po' riesci a battere il record mondiale di spoiler in un singolo post...
Ultima Modifica 23/03/2021 18:19 da guidocx84. Motivo: Attivato tag spoiler

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 24/08/2025 - 14:02

Votate la foto più bella per Scatti del mese di Agosto? Tema: La pietra di Luna! Venghino siori

Avatar di callmeesara callmeesara - 12/08/2025 - 14:16

Avete votato per il libro del mese di Settembre? Avete tempo fino al 16, vi aspetto qui!

Avatar di mulaky mulaky - 08/08/2025 - 15:43

Ciao Marigiò, ti linko il gruppo di Palermo: QUI :)

Avatar di Marigió Marigió - 08/08/2025 - 00:43

Palermo a Settembre?

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 26/07/2025 - 10:53

Non tutti insieme è... buahahahah! :P :D lol

Avatar di mulaky mulaky - 21/07/2025 - 16:25

Qualcuno vorrebbe leggere il romanzo "Lady Macbeth" di Isabelle Schuller? :D

Avatar di mulaky mulaky - 17/07/2025 - 08:32

Ciao Yuman, ho visto che hai già scritto nella sezione del gruppo di Torino. Speriamo di vederti anche sul forum ;)

Avatar di Yuman4 Yuman4 - 15/07/2025 - 22:02

Buonasera, mi sono appena trasferito a Torino. Mi piacerebbe partecipare. Dove e a che ora si tiene l’appuntamento di luglio/agosto e che libro verrà discusso. Grazie

Avatar di mulaky mulaky - 13/07/2025 - 17:10

Ciao Ludofrog, per contattare il gruppo di Lecce, scrivi in questo TOPIC

Avatar di ludofrog95 ludofrog95 - 13/07/2025 - 15:06

Ciao a tutti! Chi posso contattare per avere delle info sui prossimi incontri dei Pasticciotti Letterari? Grazie ✨

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

  • Post office
    GigiMala GigiMala Mercoledì, 03 Settembre 2025 13:06
    Aggiungo un'ulteriore considerazione. Bisogna riconoscere una certa genialità perversa in Bukowski. Si ...
     
  • Post office
    GigiMala GigiMala Mercoledì, 03 Settembre 2025 07:35
    La genialità di Bukowski emerge da questo romanzo che a me pare abbia il sapore della sfida. L'autore ...
     
  • I viaggi di Gulliver
    GigiMala GigiMala Domenica, 31 Agosto 2025 19:32
    Ho terminato ieri sera questo romanzo davvero incredibile. Mi hanno colpito in particolare due aspetti ...
     
  • Gruppo di lettura di Catania (La marcia degli Elefanti) - Incontro di Settembre 2025
    Sabrienza Domenica, 31 Agosto 2025 18:21
    Salve! Mi piacerebbe partecipare al prossimo incontro a Catania con alcuni amici che come me hanno ...
     
  • Dentro il libro - La paura secondo John Williams
    Ornitorinco Ornitorinco Sabato, 02 Agosto 2025 23:29
    Grande John Williams, omaggiato anche da Morricone in sede di ritiro dell'oscar. Di lui ha adorato ...

audible adv