Martedì, 04 Novembre 2025

Votazioni Tema dell'Anno 2018

Sondaggio: Votazioni Tema dell'Anno 2018 (terminato il 2018-01-15 00:00:00)

Libri, lettori, librerie
12 75%
Storie di guerra (prima guerra mondiale)
1 6.3%
Letteratura italiana dai primi del 900 ad oggi
2 12.5%
Teatro e romanzi
1 6.3%
Numero votanti: 16 ( Katya, VFolgore72, mstesym, hallerina37, Graziella ) Visualizza altro
Solo gli utenti registrati possono partecipare a questo sondaggio
  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84 Autore della discussione
  • Assente
  • Amministratore
  • Amministratore
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
07/10/2017 13:09 #32671 da guidocx84
Ipotesi Tema dell'Anno 2018 è stato creato da guidocx84
Quest'anno al raduno nazionale abbiamo deciso di comune accordo di non proporre noi dei temi dell'anno che la Community avrebbe poi votato sul Forum, bensì di coinvolgere direttamente tutta la Community nella scelta del Tema dell'Anno 2018.

Questo per vari motivi.

Il primo è che i temi degli anni precedenti, purtroppo, non sono riusciti a coinvolgere tutta la Community bensì una nicchia molto ristretta di partecipanti (e qui potrebbe essere utile aprire un dibattito, magari anche al prossimo meeting Skype, per analizzare il perché di questa bassa partecipazione).

Il secondo motivo è che, così facendo, speriamo di avere più suggerimenti tra cui votare ma soprattutto speriamo di poter intavolare da subito una discussione mirata alla scelta del tema che veramente potrebbe darci un plus mediante un percorso di letture dedicate. Quindi non solo discutere del tema ma discutere insieme anche sulla scelta dei temi. Esperienza che al raduno, evidentemente, sarebbe dedicata ad una cerchia ristretta di utenti.

Il terzo motivo è che non avevamo tempo... Mascheroni ci ha deliziato tutto il pomeriggio parlandoci di libri e non siamo riusciti a trovare il tempo per parlare del Tema dell'Anno :laugh: :laugh: :laugh: :laugh: :P :P ;)

Abbiamo pensato dunque di creare questo topic per iniziare a buttare giù insieme qualche idea.
Sarebbe bello se ciascun interessato, oltre a fornire indicazioni sul tema che vorrebbe approfondire con la Community e la motivazione del perché lo propone, fornisse anche almeno tre libri afferenti al tema, così da far capire al meglio agli altri utenti quali tipi di letture andremmo ad affrontare qualora scegliessimo il tema da lui proposto.

Una volta che abbiamo raccolto le idee di tutti (direi indicativamente verso fine novembre al massimo), creerò il sondaggio e voteremo per tutto il mese di dicembre il nostro tema preferito tra quelli proposti qui.
Il vincitore sarà il nostro Tema dell'Anno 2018.

Spero apprezzerete questa novità e che cercherete con noi di ridare vita a questa sezione del Forum che a nostro modo di vedere ha ancora moltissimo da regalarci se ben organizzata ;)

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain
I seguenti utenti hanno detto grazie : ziaBetty, EmilyJane, Bibi
L'argomento è stato bloccato.
  • Katya
  • Avatar di Katya
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Leggo per legittima difesa
Di più
08/10/2017 12:24 #32681 da Katya
Risposta da Katya al topic Ipotesi Tema dell'Anno 2018
Non è per nulla male questa cosa di scegliere insieme il tema dell'anno. Io sinceramente avevo pensato che se fossi stata presente al raduno avrei proposto un tema molto inerente a noi.
È capitato nella scelta dei libri del mese, come nel mese precedente ha fatto Guido, di proporre qualche libro che aiutasse a entrare di più nel mondo della lettura o dei gruppi di lettura. Ora così non saprei completamente dirvi i tre libri da leggere ma un input l'ho dato. Se ci fosse qualcuno interessato ne potremmo parlare e cercare insieme libri da proporre.

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

Un libro dev'essere un'ascia per il mare ghiacciato che è dentro di noi.
I seguenti utenti hanno detto grazie : guidocx84, Novel67
L'argomento è stato bloccato.
  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
08/10/2017 19:13 #32684 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic Ipotesi Tema dell'Anno 2018
Mi sembra un' ottima idea la tua Katya! Però forse io non limiterei il tema ai libri che tratto i gruppi di lettura, quanto il ruolo dei libri in generale; alla fine anche Leggere Lolita a tehran era abbastanza piaciuto qui sul forum e secondo me sarebbe interessante leggere libri su questa scia. Ad esempio è un po' che mi piacerebbe leggere "Balzac e la piccola sarta cinese", ma ce ne sono sicuramente molti altri.

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert
I seguenti utenti hanno detto grazie : guidocx84
L'argomento è stato bloccato.
  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84 Autore della discussione
  • Assente
  • Amministratore
  • Amministratore
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
08/10/2017 20:53 #32686 da guidocx84
Risposta da guidocx84 al topic Ipotesi Tema dell'Anno 2018
Che posso dire? Non posso altro che appoggiare l'idea di Katya ;)

I libri sono indiscutibilmente i protagonisti delle nostre vite e del nostro club. Sarebbe bello dedicare un tema dell'anno a loro, che ci danno tanto, sia a livello personale che a livello di Community.

Oltre a "Una storia della lettura" di Alberto Manguel (che avevo proposto a più riprese come Libro del Mese), mi viene in mente anche un altro libro che è nella mia lista da tempo, ovvero "Toccare i libri. Una passeggiata romantica e sensuale tra le pagine" di Jesús Marchamalo.

Credo ne potremmo trovare tantissimi altri di questo tipo. Che nome dareste a questo tema dell'anno? :)

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain
L'argomento è stato bloccato.
Di più
08/10/2017 22:01 #32689 da Ariel
Risposta da Ariel al topic Ipotesi Tema dell'Anno 2018
Incredibile, ma vero il tema che avrei proposto al raduno, sarebbe stato : LIBRI, LETTORI, LIBRERIE quindi non posso che entusiasmarmi alla proposta di Katya :) :) :) infatti oltre al libro proposto da Guido di Alberto Manguel avevo trovato questi libri:
- Il vestito dei libri J.LAHIRI
- E poi libri e ancora libri F.GARCIA LORCA
- Del piacere di leggere M. Proust
- Curarsi con i libri: rimedi letterari per ogni malanno
- Il manifesto del libero lettore A. Piperno
- Caro lettore in erba G. Mercadante

"...Non importa quanto sia stretta la porta,
quanto piena di castighi la vita,
io sono il padrone del mio destino:
io sono il capitano della mia anima." William Ernest Henley
I seguenti utenti hanno detto grazie : guidocx84, Eugenia
L'argomento è stato bloccato.
  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84 Autore della discussione
  • Assente
  • Amministratore
  • Amministratore
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
08/10/2017 23:03 #32690 da guidocx84
Risposta da guidocx84 al topic Ipotesi Tema dell'Anno 2018

Ariel ha scritto: Incredibile, ma vero il tema che avrei proposto al raduno, sarebbe stato : LIBRI, LETTORI, LIBRERIE quindi non posso che entusiasmarmi alla proposta di Katya :) :) :) infatti oltre al libro proposto da Guido di Alberto Manguel avevo trovato questi libri:
- Il vestito dei libri J.LAHIRI
- E poi libri e ancora libri F.GARCIA LORCA
- Del piacere di leggere M. Proust
- Curarsi con i libri: rimedi letterari per ogni malanno
- Il manifesto del libero lettore A. Piperno
- Caro lettore in erba G. Mercadante


Prima proposta di tema dell'anno... sono già conquistato!! :laugh: :laugh: :laugh: ;) :woohoo: :kiss:

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain
L'argomento è stato bloccato.
  • pierbusa
  • Avatar di pierbusa
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Mi piacciono i libbri!
Di più
09/10/2017 11:00 #32695 da pierbusa
Risposta da pierbusa al topic Ipotesi Tema dell'Anno 2018

Katya ha scritto: Non è per nulla male questa cosa di scegliere insieme il tema dell'anno. Io sinceramente avevo pensato che se fossi stata presente al raduno avrei proposto un tema molto inerente a noi.
È capitato nella scelta dei libri del mese, come nel mese precedente ha fatto Guido, di proporre qualche libro che aiutasse a entrare di più nel mondo della lettura o dei gruppi di lettura. Ora così non saprei completamente dirvi i tre libri da leggere ma un input l'ho dato. Se ci fosse qualcuno interessato ne potremmo parlare e cercare insieme libri da proporre.

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk


Si a me questo "tema" piace assaissimo!!! :woohoo: :woohoo: :woohoo:

Libri in merito c'è solo l'imbarazzo della scelta per cui...imbarazziamoci pure!!! :) :) :)

(Su Anna Karenina) È un'opera d'arte perfetta, che arriva assai a proposito; un libro assolutamente diverso da ciò che si pubblica in Europa: la sua idea è completamente russa.Fëdor Dostoevskij
Tanti anni nel Club e nemmeno una medaglia!
L'argomento è stato bloccato.
Di più
09/10/2017 13:00 #32696 da Claudia1221
Risposta da Claudia1221 al topic Ipotesi Tema dell'Anno 2018
L'idea della proposta da parte di tutti gli utenti mi piace! Mi piace anche il tema proposto da Katya, nonosatante questo cerco di pensare a qualche alternativa e aspetto di leggere altre idee, aspetto con ansia quella di Marioluca :laugh: ( non vorrà deluderci quest'anno)

"Fino al giorno in cui mi minacciarono di non lasciarmi più leggere, non seppi di amare la lettura: si ama, forse, il proprio respiro?"
Harper Lee, Il buio oltre la siepe .
L'argomento è stato bloccato.
  • Bibi
  • Avatar di Bibi
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Grafica & Social media manager
Di più
09/10/2017 14:53 #32699 da Bibi
Risposta da Bibi al topic Ipotesi Tema dell'Anno 2018
Mario esci la criminalità! :laugh: :laugh: :laugh: :laugh:
I seguenti utenti hanno detto grazie : guidocx84
L'argomento è stato bloccato.
Di più
09/10/2017 16:00 #32702 da EmilyJane
Risposta da EmilyJane al topic Ipotesi Tema dell'Anno 2018
Il tema proposto da Katya (e caldeggiato ormai da un bel po' di voi ;)) mi piace.
Io però ho pensato al tema della prima guerra mondiale visto che nel 2018 ricorre il centenario dalla fine della guerra.
Non ho mai letto molte storie di guerra e vorrei recuperare.
I titoli che potrebbero entrare in questo tema dell'anno sono molti; qualche esempio:
- Come cavalli che dormono in piedi (Paolo Rumiz)
- Addio alle armi (Ernest Hemingway)
- Un anno sull'altipiano (Emilio Lussu)
- Niente di nuovo sul fronte occidentale (Erich Maria Remarque)
- Ci vediamo lassù (Pierre Lemaitre)
- Storia di Tönle (Mario Rigoni Stern)
- La guerra dei nostri nonni (Aldo Cazzullo)
- Resta dove sei & poi vai (John Boyne)

Inoltre, ricollegandomi al tema proposto da Guido gli anni scorsi (quello del viaggio) ho pensato che sarebbe carino (in alternativa o in parallelo al tema dell'anno) dedicare ogni anno alla scoperta della letteratura di una nazione e cultura diversa (p.e. 2018 polonia; 2019 Svezia ecc) Sarebbe un'idea fattibile? :)

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk

"Tutto ciò che possiamo decidere è come disporre del tempo che ci è dato" (Il signore degli anelli - Tolkien)
L'argomento è stato bloccato.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro