Martedì, 04 Novembre 2025

Votazioni Tema dell'Anno 2018

Sondaggio: Votazioni Tema dell'Anno 2018 (terminato il 2018-01-15 00:00:00)

Libri, lettori, librerie
12 75%
Storie di guerra (prima guerra mondiale)
1 6.3%
Letteratura italiana dai primi del 900 ad oggi
2 12.5%
Teatro e romanzi
1 6.3%
Numero votanti: 16 ( Katya, VFolgore72, mstesym, hallerina37, Graziella ) Visualizza altro
Solo gli utenti registrati possono partecipare a questo sondaggio
Di più
09/10/2017 17:52 #32705 da Novel67
Risposta da Novel67 al topic Ipotesi Tema dell'Anno 2018

Katya ha scritto: Non è per nulla male questa cosa di scegliere insieme il tema dell'anno. Io sinceramente avevo pensato che se fossi stata presente al raduno avrei proposto un tema molto inerente a noi.
È capitato nella scelta dei libri del mese, come nel mese precedente ha fatto Guido, di proporre qualche libro che aiutasse a entrare di più nel mondo della lettura o dei gruppi di lettura. Ora così non saprei completamente dirvi i tre libri da leggere ma un input l'ho dato. Se ci fosse qualcuno interessato ne potremmo parlare e cercare insieme libri da proporre.


Bel tema: sono interessato anch'io ;)
I seguenti utenti hanno detto grazie : Katya
L'argomento è stato bloccato.
  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84 Autore della discussione
  • Assente
  • Amministratore
  • Amministratore
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
10/10/2017 21:16 - 10/10/2017 21:17 #32715 da guidocx84
Risposta da guidocx84 al topic Ipotesi Tema dell'Anno 2018
Nel frattempo proprio stasera abbiamo pubblicato la recensione di una nostra amica (Librotta) che parla di un libro del premio Nobel 2006 per la letteratura.
Il libro si intitola "La valigia di mio padre". QUESTA LA RECENSIONE
Credo rappresenti un altro libro interessante da affrontare qualora optassimo per il tema proposto da Katya.
La proposta di Erica, benché interessante, mi stimola meno. Forse perché negli anni mi è capitato di leggere già molti libri sulla guerra.

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain
Ultima Modifica 10/10/2017 21:17 da guidocx84.
I seguenti utenti hanno detto grazie : Ariel
L'argomento è stato bloccato.
Di più
19/10/2017 20:36 #32851 da vanna
Risposta da vanna al topic Ipotesi Tema dell'Anno 2018

bibbagood ha scritto: Mi sembra un' ottima idea la tua Katya! Però forse io non limiterei il tema ai libri che tratto i gruppi di lettura, quanto il ruolo dei libri in generale; alla fine anche Leggere Lolita a tehran era abbastanza piaciuto qui sul forum e secondo me sarebbe interessante leggere libri su questa scia. Ad esempio è un po' che mi piacerebbe leggere "Balzac e la piccola sarta cinese", ma ce ne sono sicuramente molti altri.

Balzac e la piccola sarta cinese è da tanto tempo che l' ho letto ma ricordo che mi piacque tanto per l' influenza che i libri possono avere sulle persone

Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk
I seguenti utenti hanno detto grazie : Katya
L'argomento è stato bloccato.
Di più
20/10/2017 19:25 #32855 da Eugenia
Risposta da Eugenia al topic Ipotesi Tema dell'Anno 2018
Libri, lettori, librerie! E' perfetto! Mi associo ad Ariel :cheer:
I seguenti utenti hanno detto grazie : guidocx84
L'argomento è stato bloccato.
  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84 Autore della discussione
  • Assente
  • Amministratore
  • Amministratore
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
21/10/2017 10:13 #32860 da guidocx84
Risposta da guidocx84 al topic Ipotesi Tema dell'Anno 2018
Non so se è solo la mia impressione e cosa ne pensate voi... ma mi pare che il tema Libri, lettori, librerie! affascini più o meno tutti. Il che è anche normale in un club del libro :laugh: :laugh: :laugh:
Più che altro i libri e gli spunti di lettura sarebbero moltissimi.
Magari ne parliamo insieme al meeting Skype della prossima settimana... ma inizio a pensare che forse non ci sarebbe neanche bisogno di votazioni... comunque attendiamo i riscontri di altri utenti per decidere ;)

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain
L'argomento è stato bloccato.
  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84 Autore della discussione
  • Assente
  • Amministratore
  • Amministratore
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
19/11/2017 10:36 #33209 da guidocx84
Risposta da guidocx84 al topic Ipotesi Tema dell'Anno 2018
Ciao a tutti! Nel mese di dicembre vorrei aprire il sondaggio per la scelta del tema dell'anno 2018.

In questo momento i temi proposti sono:

1. Libri, lettori, librerie!
2. Storie di guerra

Non me ne risultano altri attualmente... a meno che Marione non "esca la criminalità" anche quest'anno! :laugh: :laugh: :laugh: :laugh: :laugh:

Se qualcun altro vuole farsi avanti proponendo altro, ben venga! ;)

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain
L'argomento è stato bloccato.
Di più
19/11/2017 10:53 #33210 da Kira990
Risposta da Kira990 al topic Ipotesi Tema dell'Anno 2018

guidocx84 ha scritto: Ciao a tutti! Nel mese di dicembre vorrei aprire il sondaggio per la scelta del tema dell'anno 2018.

In questo momento i temi proposti sono:

1. Libri, lettori, librerie!
2. Storie di guerra

Non me ne risultano altri attualmente... a meno che Marione non "esca la criminalità" anche quest'anno! :laugh: :laugh: :laugh: :laugh: :laugh:

Se qualcun altro vuole farsi avanti proponendo altro, ben venga! ;)


A me non dispiacerebbe approfondire un pò la letteratura italiana, quella parte, per spiegarmi meglio, che a scuola ti imponevano di leggere e studiare ma, essendo parte di studio scolastico, ho sempre un pò schifato. Magari tipo dai primi del 900 ad oggi: ci sono tanti autori italiani che non ho mai approfondito, tipo Svevo, Buzzati, Morante, Cassola, Levi, ecc.
Fanno parte della nostra storia e mi dispiace non conosce le loro opere se non per qualche nozione scolastica

Non si mette la vita nei libri, la si trova - Alan Bennett (la sovrana lettrice)
L'argomento è stato bloccato.
Di più
19/11/2017 11:38 #33214 da aleinviaggio
Risposta da aleinviaggio al topic Ipotesi Tema dell'Anno 2018

EmilyJane ha scritto:
Inoltre, ricollegandomi al tema proposto da Guido gli anni scorsi (quello del viaggio) ho pensato che sarebbe carino (in alternativa o in parallelo al tema dell'anno) dedicare ogni anno alla scoperta della letteratura di una nazione e cultura diversa (p.e. 2018 polonia; 2019 Svezia ecc) Sarebbe un'idea fattibile? :)

a me quest'idea piace tantissimo: ci sono troppe letterature su cui sono totalmente ignorante. vergogna :(


"Leggere bei libri ti toglie per sempre il piacere di leggere quelli brutti" - La società letteraria di Guernsey, Mary Ann Shaffer
L'argomento è stato bloccato.
  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84 Autore della discussione
  • Assente
  • Amministratore
  • Amministratore
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
19/11/2017 12:20 #33221 da guidocx84
Risposta da guidocx84 al topic Ipotesi Tema dell'Anno 2018

aleinviaggio ha scritto:

EmilyJane ha scritto:
Inoltre, ricollegandomi al tema proposto da Guido gli anni scorsi (quello del viaggio) ho pensato che sarebbe carino (in alternativa o in parallelo al tema dell'anno) dedicare ogni anno alla scoperta della letteratura di una nazione e cultura diversa (p.e. 2018 polonia; 2019 Svezia ecc) Sarebbe un'idea fattibile? :)

a me quest'idea piace tantissimo: ci sono troppe letterature su cui sono totalmente ignorante. vergogna :(


Grazie ad EmilyJane ed aleinviaggio per l'idea e per il reminder dell'idea. Credo sia sicuramente fattibile, magari in una sezione dedicata piuttosto che come tema dell'anno. Possiamo parlarne come iniziativa da introdurre in futuro. Sarebbe bello!
Qui però parliamo del prossimo tema dell'anno. Quindi fatemi sapere come ha fatto Kira990 se avete altre idee in ta senso ;-)


«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain
L'argomento è stato bloccato.
  • Katya
  • Avatar di Katya
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Leggo per legittima difesa
Di più
19/11/2017 12:30 #33224 da Katya
Risposta da Katya al topic Ipotesi Tema dell'Anno 2018
Io porto avanti l'idea che avevo proposto inizialmente, appunto quella dei libri :)

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

Un libro dev'essere un'ascia per il mare ghiacciato che è dentro di noi.
L'argomento è stato bloccato.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro