Martedì, 04 Novembre 2025

Votazioni Tema dell'Anno 2018

Sondaggio: Votazioni Tema dell'Anno 2018 (terminato il 2018-01-15 00:00:00)

Libri, lettori, librerie
12 75%
Storie di guerra (prima guerra mondiale)
1 6.3%
Letteratura italiana dai primi del 900 ad oggi
2 12.5%
Teatro e romanzi
1 6.3%
Numero votanti: 16 ( Katya, VFolgore72, mstesym, hallerina37, Graziella ) Visualizza altro
Solo gli utenti registrati possono partecipare a questo sondaggio
Di più
06/12/2017 16:45 #33540 da Graziella
Risposta da Graziella al topic Ipotesi Tema dell'Anno 2018
Non mi dispiacerebbe leggere tutto Aldous Huxley, forse tutto l'anno è poco.
Oppure Pirandello. Teatro e romanzi.

"ESSERE! ESSERE E' NIENTE. ESSERE E' FARSI".
(Da "Come tu mi vuoi" di Pirandello)
L'argomento è stato bloccato.
  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
10/12/2017 00:17 #33577 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic Ipotesi Tema dell'Anno 2018
Quindi quindi? Sondaggio o no?

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert
L'argomento è stato bloccato.
  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84 Autore della discussione
  • Assente
  • Amministratore
  • Amministratore
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
10/12/2017 09:21 #33580 da guidocx84
Risposta da guidocx84 al topic Votazioni Tema dell'Anno 2018
Questo è il sondaggio per la scelta del Tema dell'Anno 2018!

Dopo lunga discussione abbiamo individuato questi quattro temi:

1. Libri, lettori, librerie
2. Storie di guerra
3. Letteratura italiana dai primi del 900 ad oggi
4. Teatro e romanzi

Il sondaggio si chiuderà il 15 gennaio 2018.

Votate gente! Votate! :laugh: :cheer: ;)

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain
L'argomento è stato bloccato.
Di più
10/12/2017 11:59 #33584 da EmilyJane
Risposta da EmilyJane al topic Votazioni Tema dell'Anno 2018
Ehm, veramente la mia proposta non era un generico "storie di guerra" ma specifico sulla prima guerra mondiale visto la ricorrenza dell'anniversario comunque vabbè... Oramai si poteva tenere il tema proposto da Katya visto che mi pareva la maggioranza si fosse già espressa ;)

E per quanto riguarda una nuova sezione dedicata alla nazione dell'anno? (a votazione anche per quella) ci si può pensare? :)

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk

"Tutto ciò che possiamo decidere è come disporre del tempo che ci è dato" (Il signore degli anelli - Tolkien)
L'argomento è stato bloccato.
  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
10/12/2017 14:05 #33586 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic Votazioni Tema dell'Anno 2018
Guido, il quarto tema sarebbe però "Pirandello", giusto?

Il percorso sulla letteratura italiana interesserebbe anche me, ma forse possiamo portarlo avanti nella discussione già iniziata da Novel e fare qualche lettura condivisa o là.

Il tema su I libri è sicuramente quello che mi piacerebbe approfondire di più, penso sia variagato ma allo stesso tempo circoscritto e che sia un'ottima iniziativa per entrare in contatto con altri aspetti della passione che abbiamo in comune.

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert
L'argomento è stato bloccato.
  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84 Autore della discussione
  • Assente
  • Amministratore
  • Amministratore
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
10/12/2017 17:20 - 10/12/2017 17:21 #33588 da guidocx84
Risposta da guidocx84 al topic Votazioni Tema dell'Anno 2018
Erica hai ragione, perdonami. Ho corretto il sondaggio riportando tra parentesi il riferimento alla prima guerra mondiale. Quando ho creato il sondaggio ho dato per scontato che chi avrebbe votato avrebbe letto tutta la discussione ma è giusto non dare niente per scontato, così ho corretto :cheer: ;)

Per quanto riguarda la sezione dedicata all'approfondimento della letteratura di una specifica nazione, riterrei opportuno che sfruttaste gli spazi già presenti, anche in considerazione della già alta numerosità di sezioni e attività (che, secondo le recenti conversazioni, pare possa anche sviare il visitatore).
E' già stato fatto per la letteratura italiana e recentemente per quella sudamericana. Ho visto anche topic relativi alla letteratura inglese o russa. Tutti nella sezione Parliamo di libri.
Altrimenti avete a disposizione la sezione Maratone di lettura.

Bea, il quarto tema, quello proposto da Graziella, è generico. Non c'è un riferimento specifico a Pirandello. Credo fosse solo un esempio. Ad ogni modo eventualmente Graziella chiarirà.

Per quanto mi riguarda, potevamo non fare il sondaggio ma era giusto attingere comunque allo strumento democratico del voto per raccogliere i pareri di tutti.
Io ho votato subito! Libri, lettori e librerie! Secondo me è l'unico che piacerà approfondire a tutti noi (per ovvie ragioni)! :laugh:

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain
Ultima Modifica 10/12/2017 17:21 da guidocx84.
I seguenti utenti hanno detto grazie : EmilyJane
L'argomento è stato bloccato.
  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
10/12/2017 18:31 #33590 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic Votazioni Tema dell'Anno 2018

guidocx84 ha scritto:
Per quanto riguarda la sezione dedicata all'approfondimento della letteratura di una specifica nazione, riterrei opportuno che sfruttaste gli spazi già presenti, anche in considerazione della già alta numerosità di sezioni e attività (che, secondo le recenti conversazioni, pare possa anche sviare il visitatore).
E' già stato fatto per la letteratura italiana e recentemente per quella sudamericana. Ho visto anche topic relativi alla letteratura inglese o russa. Tutti nella sezione Parliamo di libri.
Altrimenti avete a disposizione la sezione Maratone di lettura.

Bea, il quarto tema, quello proposto da Graziella, è generico. Non c'è un riferimento specifico a Pirandello. Credo fosse solo un esempio. Ad ogni modo eventualmente Graziella chiarirà.


Allora ho decisamente bisogno di delucidazioni, perchè cosi non mi sembra un tema :huh:

Erica, magari possiamo proporre letture condivise nelle conversazioni già esistenti, come ha detto Guido, e sfruttarle di più. Per adesso ci sono quelle su letteratura italiana, russa, inglese, americana, francese, tedesca e sudamericana. Si, sono le grandi letterature, ma sono sicura che ti piacerebbe leggere opere inerenti a queste letterature e potremmo iniziare da quelle. Inoltre quest'anno hai letto i fratelli Singer, si può già aprire il topic sulla letteratura polacca e parlarne, visto che ultimamente si sente molto parlare di loro. Inoltre Kira ed altri hanno dimostrato interesse per la letteratura italiana, lo so che tu, Erica, non ne sei entusiasta, però una possibilità sarebbe proporre in quella sezione possibili autori che interessano e vedere di creare letture condivise (ad esempio sono sicura riusciremmo a trovare libri che ci interessano per la sezione Letteratura americana...;)).

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert
I seguenti utenti hanno detto grazie : EmilyJane
L'argomento è stato bloccato.
Di più
10/12/2017 19:22 #33591 da EmilyJane
Risposta da EmilyJane al topic Votazioni Tema dell'Anno 2018
Si, si, va benissimo la vostra idea, grazie ;)

Per tornare al tema, appena accedo da pc voto anch'io...ovviamente quello di Katya :D :D :D ed ho già un libro in mente ;)

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk

"Tutto ciò che possiamo decidere è come disporre del tempo che ci è dato" (Il signore degli anelli - Tolkien)
L'argomento è stato bloccato.
Di più
12/12/2017 17:33 #33614 da Novel67
Risposta da Novel67 al topic Votazioni Tema dell'Anno 2018
Ho votato anch'io la prima opzione, avendo già in mente almeno un titolo :) .

Per quanto concerne la proposta di EmilyJane sulle letterature nazionali, sono d'accordo sul fatto di proseguire a parlarne nei thread già esistenti, e in particolare noto che altri sono interessati all'approfondimento della letteratura italiana. Mi fa piacere: finora io ho proceduto isolatamente e un po' a caso. Però - e ciò potrebbe valere anche per eventuali approfondimenti su altre letterature, ovviamente - si potrebbe tentare anche di definire preventivamente insieme dei "percorsi" di lettura: per autore, per genere, per periodo ... Perciò, Erica, anche senza eleggere ufficialmente la nazione dell'anno, la tua idea potrebbe essere realizzabile: basta solo mettersi d'accordo ;)
I seguenti utenti hanno detto grazie : EmilyJane
L'argomento è stato bloccato.
  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
17/12/2017 23:10 #33665 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic Votazioni Tema dell'Anno 2018
Votato anche io per il primo tema, dal momento che non ho molta voglia di dedicarmi a letture sulla guerra, che affronterò la letteratura italiana nella sezione apposita e che non ho avuto illuminazioni sulla quarta proposta :laugh:

Penso come tema possa darci l'opportunità di leggere tante cose interessanti e che magari rispetto agli ultimi temi, possa creare un interesse maggiore e più costante. Speriamo!

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert
L'argomento è stato bloccato.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro