Martedì, 04 Novembre 2025

Votazioni Tema dell'Anno 2018

Sondaggio: Votazioni Tema dell'Anno 2018 (terminato il 2018-01-15 00:00:00)

Libri, lettori, librerie
12 75%
Storie di guerra (prima guerra mondiale)
1 6.3%
Letteratura italiana dai primi del 900 ad oggi
2 12.5%
Teatro e romanzi
1 6.3%
Numero votanti: 16 ( Katya, VFolgore72, mstesym, hallerina37, Graziella ) Visualizza altro
Solo gli utenti registrati possono partecipare a questo sondaggio
  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84 Autore della discussione
  • Assente
  • Amministratore
  • Amministratore
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
01/01/2018 15:12 #33808 da guidocx84
Risposta da guidocx84 al topic Votazioni Tema dell'Anno 2018
Hanno votato soltanto 10 persone per adesso! Suvvia!! Animo!! :laugh: :laugh:

Il Tema dell'Anno è l'argomento che approfondiremo e discuteremo durante tutto il 2018 mediante letture condivise! E' importante che ciascuno di noi esprima il suo parere! ;)

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain
L'argomento è stato bloccato.
Di più
01/01/2018 18:37 #33810 da Graziella
Risposta da Graziella al topic Ipotesi Tema dell'Anno 2018
Ho qui un libro, letto due anni fa, che mi sembra fatto apposta per un argomento del tipo, libri, lettori, libreria.
Il libro si intitola "La scomparsa dell'autore. Il libro oltre il libro". Scritto da Nicolò Cattich e Carolina Gasparini. Edito da Priuli & Vallucca. Pagine 199. Faccio notare che Carolina Gasparini è laureata in lettere e specializzata in filologia. Niccolò Cattich, neurologo psichiatra, analista.
Dalla II di copertina "Dalla gestione della punteggiatura all'uso delle figure retoriche, dalla scelta del tempo e dei luoghi......l'autore comunica al lettore almeno quanto la trama....."
Nel saggio vengono presi in esame molti testi narrativi e l'autore di riferimento: sarebbe interessante copiarvi l'indice o meglio ancora la traccia dei testi narrativi. Gli autori e i testi sono tantissimi, se può interessare li potrei copiare prossimamente.
Mi rendo conto però di non esprimere ora bene l'idea che mi sono fatta di questo saggio e dell'interesse che ha suscitato in me.

"ESSERE! ESSERE E' NIENTE. ESSERE E' FARSI".
(Da "Come tu mi vuoi" di Pirandello)
I seguenti utenti hanno detto grazie : Ariel
L'argomento è stato bloccato.
Di più
01/01/2018 23:00 #33816 da mstesym
Risposta da mstesym al topic Ipotesi Tema dell'Anno 2018
Mi sento di scegliere, Libri, lettori, librerie, perché come chi l'ha proposto ha ben detto, ci riguarda più da vicino

Tutto può essere distante. Ma niente irraggiungibile.
L'argomento è stato bloccato.
Di più
06/01/2018 01:44 #33897 da VFolgore72
Risposta da VFolgore72 al topic Ipotesi Tema dell'Anno 2018
Io ho votato, unico voto finora ahimè, alla bellissima proposta di Emily Jane sul tema della Prima Guerra Mondiale, visto che proprio quest'anno coincide con il centenario.

”NON RINNEGARE, NON RESTAURARE”
L'argomento è stato bloccato.
Di più
06/01/2018 12:09 #33909 da EmilyJane
Risposta da EmilyJane al topic RE: Ipotesi Tema dell'Anno 2018

VFolgore72 ha scritto: Io ho votato, unico voto finora ahimè, alla bellissima proposta di Emily Jane sul tema della Prima Guerra Mondiale, visto che proprio quest'anno coincide con il centenario.

Grazie, che bello ma ormai il tema dell'anno è quasi deciso visto la mole di voti :D Possiamo comunque organizzarci per fare qualche lettura comune durante l'anno sulla prima guerra mondiale ;)

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk

"Tutto ciò che possiamo decidere è come disporre del tempo che ci è dato" (Il signore degli anelli - Tolkien)
L'argomento è stato bloccato.
Di più
06/01/2018 12:25 #33913 da VFolgore72
Risposta da VFolgore72 al topic RE: Ipotesi Tema dell'Anno 2018
SIIIIIIIIIIIIII!!!!!!

Dimmi tu con quale libro vorresti iniziare.

”NON RINNEGARE, NON RESTAURARE”
L'argomento è stato bloccato.
Di più
07/01/2018 11:11 #33939 da EmilyJane
Risposta da EmilyJane al topic RE: Ipotesi Tema dell'Anno 2018

VFolgore72 ha scritto: SIIIIIIIIIIIIII!!!!!!

Dimmi tu con quale libro vorresti iniziare.

A me piacerebbe iniziare da libro di Remarque, Niente di nuovo sul fronte occidentale, visto che lo sento sempre nominare come uno dei migliori libri ma magari tu l'avrai già letto. Altrimenti anche Un anno sull'altipiano di Lussu (vista anche la mia vicinanza geografica con l'altopiano di Asiago).
Magari apriamo una discussione apposita se non c'è già. E accetto volentieri tue controproposte ;)

"Tutto ciò che possiamo decidere è come disporre del tempo che ci è dato" (Il signore degli anelli - Tolkien)
L'argomento è stato bloccato.
Di più
07/01/2018 15:15 #33948 da VFolgore72
Risposta da VFolgore72 al topic RE: Ipotesi Tema dell'Anno 2018
Il libro di Lussu l'avevo letto alle medie e lo rileggerei più' che volentieri, ma avendolo già' letto e visto i pareri più' che positivi sul libro di Remarque, inizierei da quello.

Dammi il tempo di finire un libro di De Cataldo, "I traditori" e poi apriamo il thread.

Giurin giurello che sara' l'ultimo libro scelto da me, da oggi in poi leggero' solo libri consigliato da questo splendido forum.

”NON RINNEGARE, NON RESTAURARE”
L'argomento è stato bloccato.
Di più
07/01/2018 15:30 #33952 da EmilyJane
Risposta da EmilyJane al topic RE: Re:RE: Ipotesi Tema dell'Anno 2018

VFolgore72 ha scritto: Il libro di Lussu l'avevo letto alle medie e lo rileggerei più' che volentieri, ma avendolo già' letto e visto i pareri più' che positivi sul libro di Remarque, inizierei da quello.

Dammi il tempo di finire un libro di De Cataldo, "I traditori" e poi apriamo il thread.

Giurin giurello che sara' l'ultimo libro scelto da me, da oggi in poi leggero' solo libri consigliato da questo splendido forum.

Si, fai con calma perché io ho due libri in lettura. :D
Non ti conviene fare certe promesse per il forum perché quando andrai in burnout a causa di tutti gli impegni librosi che stai prendendo ti tornerà la voglia di scegliere le cose per conto tuo. :D :D :D comunque è bello vedere il tuo entusiasmo!!

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk

"Tutto ciò che possiamo decidere è come disporre del tempo che ci è dato" (Il signore degli anelli - Tolkien)
L'argomento è stato bloccato.
Di più
14/01/2018 12:40 #34074 da VFolgore72
Risposta da VFolgore72 al topic RE: Re:RE: Ipotesi Tema dell'Anno 2018
Ho appena scaricato il libro di Remarque. Iniziero' a leggerlo, ci pensi tu ad aprire thread apposito oppure si puo' continuare su questo thread?

”NON RINNEGARE, NON RESTAURARE”
L'argomento è stato bloccato.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro