Sabato, 06 Settembre 2025

dalla Russia con amore: il romanzo russo dell'Otto/Novecento

Di più
15/06/2015 17:11 #17217 da mstesym

Ah, la Madre Russia! Premetto che ho una pila di libri presi e ancora da leggere tra cui i Demoni, il Maestro e Margherita e altri, comunque al momento il mio preferito è il Dottor Zivago, le lacrime che ho versato sulle ultime pagine mi sono rimaste dentro :blush:

dottor Zivago io non riesco proprio a leggero :ohmy:

Tutto può essere distante. Ma niente irraggiungibile.

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
15/06/2015 21:01 #17224 da Claudia1221
A me il dottor zivago è piaciuto. L'ho trovato molto poetico


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

"Fino al giorno in cui mi minacciarono di non lasciarmi più leggere, non seppi di amare la lettura: si ama, forse, il proprio respiro?"
Harper Lee, Il buio oltre la siepe .

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
16/06/2015 12:56 #17241 da valentina81
secondo me c'è una storia d'amore impossibilitata ad esser vissuta, sicuramente è la descrizione di una rivoluzione (certo, questo può disorientare e rendere più difficile la lettura, anche io ho avuto qualche problemino a ricordare tutti i personaggi, i fatti, i dati storici), è anche un libro coraggioso per quello che dice nel momento in cui lo dice...io ho trovato tanti lati positivi...più che altro è uno di quei libri che quando ho finito di leggere avrei ricominciato...

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Novel67
  • Avatar di Novel67 Autore della discussione
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
Di più
16/06/2015 16:44 - 16/06/2015 16:47 #17262 da Novel67

Ma probabilmente non sono riuscita a cogliere a pieno tutti gli aspetti del libro,è una di quelle opere che deve essere riletta e magari anche quando si è un po´ più maturi e tu hai fatto quindi benissimo a ridedicargli un po di tempo!


In effetti la mia ri-lettura si è rivelata in realtà una ri-scoperta. Ed è stato grazie al netto ed appassionato giudizio che avevi espresso a proposito di Delitto e Castigo che mi sono deciso a riprenderlo in mano.
Io dicevo di aver trovato la seconda parte del romanzo un po' faticosa. In realtà questa volta non è stato affatto così, e mi sono reso conto che il mio ricordo era piuttosto vago e confuso, perché anch'io pensavo ad una conversione religiosa del protagonista come inevitabile conseguenza dell'azione delittuosa e del successivo rimorso della coscienza. E invece ...

A questo punto però - e mi riallaccio ad una discussione fatta in altra sezione - mi sovviene un dubbio: ma se la rilettura di un libro - a distanza di tanti anni - offre una tale novità e freschezza di sensazioni, non sarà il caso di dedicarvi più tempo? Alla fine, sui nostri scaffali ci saranno sicuramente meno titoli, ma li avremo assaporati molto più a fondo ... :)
Ultima Modifica 16/06/2015 16:47 da Novel67.

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
18/06/2015 13:58 #17312 da Claudia1221
qualcuno di voi ha letto padre Sergio di Tolstoj?

"Fino al giorno in cui mi minacciarono di non lasciarmi più leggere, non seppi di amare la lettura: si ama, forse, il proprio respiro?"
Harper Lee, Il buio oltre la siepe .

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Novel67
  • Avatar di Novel67 Autore della discussione
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
Di più
19/06/2015 09:02 #17337 da Novel67

qualcuno di voi ha letto padre Sergio di Tolstoj?


Di Tolstoj ho letto davvero poco, e il libro da te citato non l'ho neppure mai sentito nominare ...
Raccontacelo! ;)

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
19/06/2015 09:13 #17338 da Claudia1221
Non è uno dei suoi più famosi, ma è un piccolo libro che a me è piaciuto molto.

Tutto incentrato sulla figura del protagonista, il principe Stjepàn Kasatskij, che di colpo decide di abbandonare il mondo per farsi monaco e poi eremita, il racconto svolge con arte possente e mirabile il suo tortuoso itinerario verso Dio; la sensualità, il dubbio, la vanità di un 'grande peccatore' sconvolto dall'ansia della perfezione, che solo nell'amore operante per il prossimo troverà la forza per convertire la falsa gloria di una 'santità' mondana ben riconoscibile e gratificante nel dramma profondo della propria fede e della propria difficile vocazione.

"Fino al giorno in cui mi minacciarono di non lasciarmi più leggere, non seppi di amare la lettura: si ama, forse, il proprio respiro?"
Harper Lee, Il buio oltre la siepe .

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Novel67
  • Avatar di Novel67 Autore della discussione
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
Di più
19/06/2015 09:32 #17340 da Novel67
Certo che per questi scrittori russi il tema religioso era davvero molto sentito: ne sembrano quasi tormentati ... Sono attualmente impegnato in una full immersion dostoevskijana. ma avverto già il bisogno di tornare ad argomenti più leggeri, mondani e terra terra ... :)

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
27/08/2015 14:58 #18225 da Barni
Qualcuno vorrebbe unirsi a me per una lettura collettiva di Guerra e pace?

Barni

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Katya
  • Avatar di Katya
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Leggo per legittima difesa
Di più
27/08/2015 15:46 #18230 da Katya

Qualcuno vorrebbe unirsi a me per una lettura collettiva di Guerra e pace?



lo avrei fatto con taaaantttooo tanto piacere ma a stento riesco a leggere un libro al mese per adesso. Conto di riprendere con l'inizio dell'asilo della mia bimba.
Ti consiglio di aprire un post apposito così da vedere se si aggiunge qualcuno

Un libro dev'essere un'ascia per il mare ghiacciato che è dentro di noi.

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 24/08/2025 - 14:02

Votate la foto più bella per Scatti del mese di Agosto? Tema: La pietra di Luna! Venghino siori

Avatar di callmeesara callmeesara - 12/08/2025 - 14:16

Avete votato per il libro del mese di Settembre? Avete tempo fino al 16, vi aspetto qui!

Avatar di mulaky mulaky - 08/08/2025 - 15:43

Ciao Marigiò, ti linko il gruppo di Palermo: QUI :)

Avatar di Marigió Marigió - 08/08/2025 - 00:43

Palermo a Settembre?

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 26/07/2025 - 10:53

Non tutti insieme è... buahahahah! :P :D lol

Avatar di mulaky mulaky - 21/07/2025 - 16:25

Qualcuno vorrebbe leggere il romanzo "Lady Macbeth" di Isabelle Schuller? :D

Avatar di mulaky mulaky - 17/07/2025 - 08:32

Ciao Yuman, ho visto che hai già scritto nella sezione del gruppo di Torino. Speriamo di vederti anche sul forum ;)

Avatar di Yuman4 Yuman4 - 15/07/2025 - 22:02

Buonasera, mi sono appena trasferito a Torino. Mi piacerebbe partecipare. Dove e a che ora si tiene l’appuntamento di luglio/agosto e che libro verrà discusso. Grazie

Avatar di mulaky mulaky - 13/07/2025 - 17:10

Ciao Ludofrog, per contattare il gruppo di Lecce, scrivi in questo TOPIC

Avatar di ludofrog95 ludofrog95 - 13/07/2025 - 15:06

Ciao a tutti! Chi posso contattare per avere delle info sui prossimi incontri dei Pasticciotti Letterari? Grazie ✨

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

  • Post office
    GigiMala GigiMala Mercoledì, 03 Settembre 2025 13:06
    Aggiungo un'ulteriore considerazione. Bisogna riconoscere una certa genialità perversa in Bukowski. Si ...
     
  • Post office
    GigiMala GigiMala Mercoledì, 03 Settembre 2025 07:35
    La genialità di Bukowski emerge da questo romanzo che a me pare abbia il sapore della sfida. L'autore ...
     
  • I viaggi di Gulliver
    GigiMala GigiMala Domenica, 31 Agosto 2025 19:32
    Ho terminato ieri sera questo romanzo davvero incredibile. Mi hanno colpito in particolare due aspetti ...
     
  • Gruppo di lettura di Catania (La marcia degli Elefanti) - Incontro di Settembre 2025
    Sabrienza Domenica, 31 Agosto 2025 18:21
    Salve! Mi piacerebbe partecipare al prossimo incontro a Catania con alcuni amici che come me hanno ...
     
  • Dentro il libro - La paura secondo John Williams
    Ornitorinco Ornitorinco Sabato, 02 Agosto 2025 23:29
    Grande John Williams, omaggiato anche da Morricone in sede di ritiro dell'oscar. Di lui ha adorato ...

audible adv