Sabato, 06 Settembre 2025

dalla Russia con amore: il romanzo russo dell'Otto/Novecento

Di più
14/09/2019 00:06 #41505 da Graziella
Chi ha voglia di incominciare con me a leggere "I Demoni" di Dostoevskij ? Abbiamo letto tanto di questo autore, vediamo se riusciamo a leggere anche questo romanzo? Il penultimo che ha scritto prima di morire.

"ESSERE! ESSERE E' NIENTE. ESSERE E' FARSI".
(Da "Come tu mi vuoi" di Pirandello)

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
15/09/2019 18:08 #41517 da VFolgore72
Io al momento stacco. Devo ultimare ancora "Guerra e Pace" e poi vorrei cambiare genere, ma in futuro mi aggregherò al tuo consiglio.

Buona lettura!

”NON RINNEGARE, NON RESTAURARE”

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
15/09/2019 20:23 #41518 da Graziella

Io al momento stacco. Devo ultimare ancora "Guerra e Pace" e poi vorrei cambiare genere, ma in futuro mi aggregherò al tuo consiglio.

Buona lettura!


Ciao Vittorio, io per il momento sto leggendo un giallo di Carofiglio, acquistato in allegato al Corriere della Sera. certo per leggere I Demonidevo ritrovare la centratura e anche il tempo che come avrai ben capito in questo momento non ho. Fammi sapere cosa hai intenzione di leggere quando cambierai genere.
Domanda: come te la cavi con i fllm? Perchè avevo da consigliartene due uno già in uscita e uno che uscirà con quelli del festival di Venezia.
Un saluto affettuoso da Graziella. Quindi per i russi abbiamo ancora tanto tempo.

"ESSERE! ESSERE E' NIENTE. ESSERE E' FARSI".
(Da "Come tu mi vuoi" di Pirandello)

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
17/09/2019 23:17 #41535 da Graziella

Buonasera, In questo periodo sto leggendo la morte di Ivan Il’Ic. Qualcuno lo ha già letto?


Claudia, con te leggerei volentieri qualsiasi cosa russa, perché come ti ho già detto mi ha entusiasmato la tua recensione sul romanzo di Guerra e pace, frutto di una bellissima maratona. Non ho letto la "Morte di Ivan Il'ic" una grossa lacuna nella mia cultura dei romanzi russi del 800/900. Però la tua lettura è datata ormai e io come al solito ho perso il treno. Intanto mi informo chi è l'autore, Sigh! non lo so:( :( :( poi quando sono arrivata a buon punto con la lettura te lo faccio sapere per un eventuale confronto.
Ciao. Graziella

"ESSERE! ESSERE E' NIENTE. ESSERE E' FARSI".
(Da "Come tu mi vuoi" di Pirandello)

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
23/09/2019 19:52 #41579 da Graziella
@Claudia. Acquistato libro "Morte di Ivan Ill'Ic, del nostro grande Tolstoj. Fra due giorni inizio la lettura. Poi ti dico cosa ne penso, sperando che possa ancora interessarti.
Poi vorrei leggere I Demoni di Dostoevskij ed ho visto che è nella lista di alcune persone. Se vogliamo darci un appuntamento......io sono qua.
Saluti carissimi. Graziella

"ESSERE! ESSERE E' NIENTE. ESSERE E' FARSI".
(Da "Come tu mi vuoi" di Pirandello)

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
20/02/2020 12:21 #42917 da Nikolicev

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
02/05/2020 13:45 #43648 da Graziella
Cosa ne pensa Proust di Dostoevskij

In "La Prigioniera" lo scrittore parla con Albertine di Dostoevskij in questo modo:
"In Dostoevskij c'è concentrato, ancora contratto e scontroso, molto di ciò che troverà sviluppo in Tolstoj"
E ancora:
C'è in Dostoevskij quella tetraggine anticipata dei primitivi che i discepoli rischiareranno"
"In Dostoevskij trovo dei pozzi incredibilmente profondi, ma su alcuni punti isolati dall'animo umano. Però è un grande creatore. In primo luogo il mondo che dipinge sembra davvero che sia stato creato per lui."

L'umanità fantastica descritta da Dostoevskij viene paragonata a quella che popola la "Ronda di notte" di Rembrandt.

A chi interessasse altro su Proust e Dostoevskij, rimando alle pagine dedicate alla Maratone, in Proust alla Ricerca del tempo perduto, tappa 5 La Prigioniera.

"ESSERE! ESSERE E' NIENTE. ESSERE E' FARSI".
(Da "Come tu mi vuoi" di Pirandello)
Ringraziano per il messaggio: nautilus

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Blache_Francesca
  • Avatar di Blache_Francesca
  • Visitatori
  • Visitatori
02/05/2020 15:01 #43649 da Blache_Francesca
Risposta da Blache_Francesca al topic dalla Russia con amore: il romanzo russo dell'Otto/Novecento
Ti ringrazio molto per queste preziose informazioni.

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
15/05/2020 12:25 #43870 da Graziella
Potremmo leggerci un altro autore russo non molto conosciuto, si tratta di D. S. Merezkovskij, vedi anche il topic recente in Parliamo di libri/ Classici - storico, dove un nostro lettore ha creato un topic sulla lettura di una biografia su Leonardo.
Io qui vorrei proporre la lettura di un saggio scritto dall'autore nel 1901 su Tolstoj e Dostoevskijche penso ci potrebbe stare bene dopo tutto quello che abbiamo letto sui due autori. Poi da cosa nasce cosa e potremmo leggere altro, sullo stesso autore.

"ESSERE! ESSERE E' NIENTE. ESSERE E' FARSI".
(Da "Come tu mi vuoi" di Pirandello)

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Novel67
  • Avatar di Novel67 Autore della discussione
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
Di più
20/07/2020 18:29 #44877 da Novel67

Ho terminato di leggere la Sonata a Kreutzer, di Tolstoj.

Opera scritta dopo la “conversione ai Vangeli”, questo racconto è profondamente intriso di puro fanatismo religioso. L’amore romantico non esiste, afferma con vigore Tolstoj: dietro questa bella maschera si cela solo un istinto bestiale e un desiderio di possesso carnale, che svilisce sia l’uomo che la donna.

Solo l’amore disinteressato per il prossimo è in grado di elevare l’anima; è dunque l’astinenza sessuale l’ideale cui ogni essere umano dovrebbe aspirare.

Il rischio infatti è quello di finire come Pozdnyšev, il protagonista del racconto, che uccide la moglie in un impeto di gelosia, ma che a ben vedere sfoga una rabbia che ha origine non tanto nel presunto tradimento di lei, ma dall’odio che marito e moglie provano ciascuno nei confronti dell’altro. Perché anche il matrimonio è un inganno: una volta sopita la passione, non rimane altro che una reciproca e dolorosa incomprensione ...


Ho scoperto (e scaricato gratuitamente qui www.lanavediteseo.eu/ebook-omaggio-amore...vole-sofja-tolstaja/ ) che Sof’ja Tolstaja, moglie di Lev Tolstoj, scrisse un romanzo in risposta alla Sonata composta dal marito.

Amore colpevole , è il titolo: in pratica, pur sotto altre spoglie, la versione rovesciata della storia di cui sopra - in parte anche personale - narrata dal punto di vista della moglie, Anna, alter ego di Sof’ja.

Eh no, caro Lev, afferma con forza la giovane Sof’ja: l’amore romantico e spirituale esiste eccome! Ed è l’amore che ogni donna sogna e che poi identifica - o si sforza di identificare - in quello suggellato dal matrimonio. Se poi il marito ti trascura, o peggio, ti tratta come un oggetto, è chiaro che il cuore possa cercare/trovare altre corrispondenze d’amorosi sensi, senza per forza scadere nell’adulterio.

Anzi, è proprio la sacralità del vincolo matrimoniale a rendere impensabile il tradimento. Ciò tuttavia non può impedire ad un amore casto e puro di sbocciare e fiorire, come appunto accadrà ad Anna con un amico del marito. E indubbiamente questa è la parte del racconto più lirica (e struggente, dato il finale).

Il romanzo è breve e si legge velocemente: non particolarmente avvincente, se vogliamo, e a tratti forse anche ripetitivo (anche in talune espressioni lessicali), ma comunque sempre piacevole. Molto bella, in particolare, l’ambientazione: la campagna russa, vista attraverso i vari cambiamenti di stagione.

Tutto sommato, una lettura che mi sentirei di consigliare: non sarà un capolavoro, ma è la prova che si possa scrivere qualcosa di bello senza per forza sconfinare – e il riferimento a Lev non è casuale - in un numero di pagine spropositato.
Ringraziano per il messaggio: EmilyJane, Blache_Francesca

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 24/08/2025 - 14:02

Votate la foto più bella per Scatti del mese di Agosto? Tema: La pietra di Luna! Venghino siori

Avatar di callmeesara callmeesara - 12/08/2025 - 14:16

Avete votato per il libro del mese di Settembre? Avete tempo fino al 16, vi aspetto qui!

Avatar di mulaky mulaky - 08/08/2025 - 15:43

Ciao Marigiò, ti linko il gruppo di Palermo: QUI :)

Avatar di Marigió Marigió - 08/08/2025 - 00:43

Palermo a Settembre?

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 26/07/2025 - 10:53

Non tutti insieme è... buahahahah! :P :D lol

Avatar di mulaky mulaky - 21/07/2025 - 16:25

Qualcuno vorrebbe leggere il romanzo "Lady Macbeth" di Isabelle Schuller? :D

Avatar di mulaky mulaky - 17/07/2025 - 08:32

Ciao Yuman, ho visto che hai già scritto nella sezione del gruppo di Torino. Speriamo di vederti anche sul forum ;)

Avatar di Yuman4 Yuman4 - 15/07/2025 - 22:02

Buonasera, mi sono appena trasferito a Torino. Mi piacerebbe partecipare. Dove e a che ora si tiene l’appuntamento di luglio/agosto e che libro verrà discusso. Grazie

Avatar di mulaky mulaky - 13/07/2025 - 17:10

Ciao Ludofrog, per contattare il gruppo di Lecce, scrivi in questo TOPIC

Avatar di ludofrog95 ludofrog95 - 13/07/2025 - 15:06

Ciao a tutti! Chi posso contattare per avere delle info sui prossimi incontri dei Pasticciotti Letterari? Grazie ✨

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

  • Post office
    GigiMala GigiMala Mercoledì, 03 Settembre 2025 13:06
    Aggiungo un'ulteriore considerazione. Bisogna riconoscere una certa genialità perversa in Bukowski. Si ...
     
  • Post office
    GigiMala GigiMala Mercoledì, 03 Settembre 2025 07:35
    La genialità di Bukowski emerge da questo romanzo che a me pare abbia il sapore della sfida. L'autore ...
     
  • I viaggi di Gulliver
    GigiMala GigiMala Domenica, 31 Agosto 2025 19:32
    Ho terminato ieri sera questo romanzo davvero incredibile. Mi hanno colpito in particolare due aspetti ...
     
  • Gruppo di lettura di Catania (La marcia degli Elefanti) - Incontro di Settembre 2025
    Sabrienza Domenica, 31 Agosto 2025 18:21
    Salve! Mi piacerebbe partecipare al prossimo incontro a Catania con alcuni amici che come me hanno ...
     
  • Dentro il libro - La paura secondo John Williams
    Ornitorinco Ornitorinco Sabato, 02 Agosto 2025 23:29
    Grande John Williams, omaggiato anche da Morricone in sede di ritiro dell'oscar. Di lui ha adorato ...

audible adv