Sabato, 06 Settembre 2025

Letteratura italiana

Di più
27/11/2020 12:57 #48109 da SARA1984
Risposta da SARA1984 al topic Letteratura italiana
ok deciso propongo gli indifferenti moravia ultimamente l'ho sentito molto nominare B) e mi sembra che ci sia un film su questo libro?
Ringraziano per il messaggio: mulaky

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • mulaky
  • Avatar di mulaky
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Gattara e sostenitrice entusiasta del GdL Catania
Di più
27/11/2020 15:09 - 27/11/2020 15:11 #48110 da mulaky
Risposta da mulaky al topic Letteratura italiana

Mulaki è prevista la possibilità di integrare la lista originaria? Aggiungendo ad esempio dei libri di Natalia Ginzburg?

In realtà non l'avevo previsto perché era una lista di quelli che, molto egoisticamente, volevo recuperare io :whistle:
Non ho problemi, comunque, ad aggiungere anche altro purché si rispettino alcune caratteristiche su cui mi sono basata io: romanzo (quindi no teatro, poesia, saggi, ecc.), autori importanti/significativi e libri più famosi/rappresentativi (personalmente mi sono basata su siti di letteratura italiana, critici, recensioni, ecc.).
Alcuni autori non li ho considerati perché avevo già letto qualcosa. Ad esempio, della Ginzburg avevo letto a scuola Lessico famigliare, insieme a Cronaca familiare di Vasco Pratolini e Il giardino dei Finzi-Contini di Giorgio Bassani. Me li diedero da leggere tutti nella stessa estate (dimenticavo, c'era anche L'amico ritrovato di Fred Uhlman) del primo anno delle superiori e non ne apprezzai quasi nessuno (sì L'amico ritrovato, nì quello di Pratolini). Molto probabilmente perché ero ancora una ragazzina che leggeva solo Topolino e un po' di fantasy per ragazzi quindi non ero propensa a quel tipo di tematiche e, soprattutto, la prof.ssa di lettere non ci aveva spiegato niente né introdotto alcunché.
Questi libri li avevo scartati dalla lista perché non ne ho un buon ricordo a livello di sensazione, però la verità è che non mi ricordo niente delle trame degli italiani, ho solo vaghi flash... se li volete inserire, no problem. Magari, visto che sono passati 20 anni, stavolta potrei (il condizionale è d'obbligo!) avere la maturità giusta per capirli ed eventualmente apprezzarli :D

Un uomo dovrebbe essere ciò che sembra
e chi uomo non è, uomo non dovrebbe sembrare.

Otello - William Shakespeare
Ultima Modifica 27/11/2020 15:11 da mulaky.

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • mulaky
  • Avatar di mulaky
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Gattara e sostenitrice entusiasta del GdL Catania
Di più
27/11/2020 15:12 #48111 da mulaky
Risposta da mulaky al topic Letteratura italiana
Lista delle proposte per gennaio:

Il bell'Antonio - Nautilus, Novel67
I Malavoglia - mulaky
La ragazza di Bube - Federico
Gli indifferenti - Sara1984

Un uomo dovrebbe essere ciò che sembra
e chi uomo non è, uomo non dovrebbe sembrare.

Otello - William Shakespeare
Ringraziano per il messaggio: nautilus

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Federico
  • Avatar di Federico
  • Visitatori
  • Visitatori
27/11/2020 16:29 - 27/11/2020 16:35 #48112 da Federico
Risposta da Federico al topic Letteratura italiana

Questi libri li avevo scartati dalla lista perché non ne ho un buon ricordo a livello di sensazione, però la verità è che non mi ricordo niente delle trame degli italiani, ho solo vaghi flash... se li volete inserire, no problem. Magari, visto che sono passati 20 anni, stavolta potrei (il condizionale è d'obbligo!) avere la maturità giusta per capirli ed eventualmente apprezzarli :D


Almeno la Ginzburg dovresti riprovarla!

Visto che parli di romanzi importanti italiani del (soprattutto) '900, credo che, sebbene ogni lista non possa che essere incompleta, dovrebbero essere aggiunti anche altri autori.
Oltre ai già citati mi vengono in mente: Fenoglio, Pasolini, Malaparte, Moravia, Bellonci, Silone, Rigoni Stern, Volponi, Sciascia, Levi (Primo), Magris, Ferrante, Lagioia... e chissà quanti altri ne ho lasciati indietro.
Per praticità mi atterrei alla lista che hai precedentemente fatto tu, ma non vorrei si tralasciassero libri bellissimi: la letteratura italiana dal secondo dopoguerra in poi è la mia preferita!
Ultima Modifica 27/11/2020 16:35 da Federico.

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
27/11/2020 17:06 #48113 da nautilus
Risposta da nautilus al topic Letteratura italiana
Se ti va Mulaki inserisci Natalia Ginzburg, a te la scelta dei titoli a me va bene tutto, anch'io ho già letto Lessico famigliare che ho amato molto.
Sono d'accordo con Federico, sono molti gli autori italiani del secondo dopoguerra che meritano di essere letti. La lista sarebbe molto lunga. Inserirei anche Fenoglio.
Grazie comunque per questa bella iniziativa.

MEMENTO AUDERE SEMPER
Ringraziano per il messaggio: Federico

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • mulaky
  • Avatar di mulaky
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Gattara e sostenitrice entusiasta del GdL Catania
Di più
27/11/2020 18:01 - 27/11/2020 18:03 #48114 da mulaky
Risposta da mulaky al topic Letteratura italiana

Almeno la Ginzburg dovresti riprovarla!
Visto che parli di romanzi importanti italiani del (soprattutto) '900, credo che, sebbene ogni lista non possa che essere incompleta, dovrebbero essere aggiunti anche altri autori.
Oltre ai già citati mi vengono in mente: Fenoglio, Pasolini, Malaparte, Moravia, Bellonci, Silone, Rigoni Stern, Volponi, Sciascia, Levi (Primo), Magris, Ferrante, Lagioia... e chissà quanti altri ne ho lasciati indietro.
Per praticità mi atterrei alla lista che hai precedentemente fatto tu, ma non vorrei si tralasciassero libri bellissimi: la letteratura italiana dal secondo dopoguerra in poi è la mia preferita!

Ma sì, quei tre libri sicuramente li rileggerò visto che li ho a casa, solo che avevo dato la priorità ad altro :D
Moravia è già nella mia lista, mentre di Sciascia ho già letto due romanzi e quindi preferisco dare spazio ad altri autori.
La lista che ho inserito qui è "personale", ovviamente, non mi sono posta come obiettivo l'essere esaustiva ma di leggere un paio di titoli in compagnia. Nel mio quaderno dei libri da leggere di letteratura italiana, molti degli autori da te citati li avevo già inseriti... però ho voluto fare una cernita perché alcuni autori voglio leggerli più di altri e quindi ho dato loro la precedenza; inoltre, a mio parere, una lista molto lunga avrebbe potuto scoraggiare la partecipazione perché significava starci dietro tanti anni (e anche la mia, che è una versione ristretta, dovrebbe superare l'anno se leggiamo solo un titolo al mese).

Ah, la letteratura che più preferisco è sicuramente quella inglese dell'epoca vittoriana :woohoo:

Se ti va Mulaki inserisci Natalia Ginzburg, a te la scelta dei titoli a me va bene tutto, anch'io ho già letto Lessico famigliare che ho amato molto.
Sono d'accordo con Federico, sono molti gli autori italiani del secondo dopoguerra che meritano di essere letti. La lista sarebbe molto lunga. Inserirei anche Fenoglio.
Grazie comunque per questa bella iniziativa.

D'accordo, allora poi inserisco Lessico famigliare e/o Le voci della sera della Ginzburg, mentre di Fenoglio aggiungo Una questione privata e/o La malora.

Un uomo dovrebbe essere ciò che sembra
e chi uomo non è, uomo non dovrebbe sembrare.

Otello - William Shakespeare
Ultima Modifica 27/11/2020 18:03 da mulaky.
Ringraziano per il messaggio: nautilus, Federico

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
27/11/2020 18:14 #48115 da nautilus
Risposta da nautilus al topic Letteratura italiana

D'accordo, allora poi inserisco Lessico famigliare e/o Le voci della sera della Ginzburg, mentre di Fenoglio aggiungo Una questione privata e/o La malora.

Grazie. Ti farò sicuramente compagnia in queste letture. Una questione privata di Fenoglio era già nella mia lista del 2021.

MEMENTO AUDERE SEMPER
Ringraziano per il messaggio: mulaky

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • mulaky
  • Avatar di mulaky
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Gattara e sostenitrice entusiasta del GdL Catania
Di più
27/11/2020 18:24 #48116 da mulaky
Risposta da mulaky al topic Letteratura italiana

D'accordo, allora poi inserisco Lessico famigliare e/o Le voci della sera della Ginzburg, mentre di Fenoglio aggiungo Una questione privata e/o La malora.

Grazie. Ti farò sicuramente compagnia in queste letture. Una questione privata di Fenoglio era già nella mia lista del 2021.

Daiiii! Hai già fatto la lista 2021? Se ti va me la manderesti in privato? Sono curiosa di vedere i tuoi titoli :p

Un uomo dovrebbe essere ciò che sembra
e chi uomo non è, uomo non dovrebbe sembrare.

Otello - William Shakespeare

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
27/11/2020 19:06 #48117 da nautilus
Risposta da nautilus al topic Letteratura italiana

Daiiii! Hai già fatto la lista 2021? Se ti va me la manderesti in privato? Sono curiosa di vedere i tuoi titoli

E' ancora parziale, è in fase di costruzione, ma ci sono già dieci titoli. Se ti fa piacere nel fine settimana ti mando questo primo elenco.

MEMENTO AUDERE SEMPER
Ringraziano per il messaggio: mulaky

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
27/11/2020 22:19 #48122 da VFolgore72
Risposta da VFolgore72 al topic Letteratura italiana
Se posso dire la mia, quella di proporre una lista, per di piu' sciovinista, mi pare piuttosto limitante. Non sarebbe meglio optare per un libro che sappia consigliare quali leggere, tipo quello di Piero Dorfles con il suo illuminante "I cento libri"?

E ve ne sono parecchi di libri di tal fatta.

”NON RINNEGARE, NON RESTAURARE”

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 24/08/2025 - 14:02

Votate la foto più bella per Scatti del mese di Agosto? Tema: La pietra di Luna! Venghino siori

Avatar di callmeesara callmeesara - 12/08/2025 - 14:16

Avete votato per il libro del mese di Settembre? Avete tempo fino al 16, vi aspetto qui!

Avatar di mulaky mulaky - 08/08/2025 - 15:43

Ciao Marigiò, ti linko il gruppo di Palermo: QUI :)

Avatar di Marigió Marigió - 08/08/2025 - 00:43

Palermo a Settembre?

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 26/07/2025 - 10:53

Non tutti insieme è... buahahahah! :P :D lol

Avatar di mulaky mulaky - 21/07/2025 - 16:25

Qualcuno vorrebbe leggere il romanzo "Lady Macbeth" di Isabelle Schuller? :D

Avatar di mulaky mulaky - 17/07/2025 - 08:32

Ciao Yuman, ho visto che hai già scritto nella sezione del gruppo di Torino. Speriamo di vederti anche sul forum ;)

Avatar di Yuman4 Yuman4 - 15/07/2025 - 22:02

Buonasera, mi sono appena trasferito a Torino. Mi piacerebbe partecipare. Dove e a che ora si tiene l’appuntamento di luglio/agosto e che libro verrà discusso. Grazie

Avatar di mulaky mulaky - 13/07/2025 - 17:10

Ciao Ludofrog, per contattare il gruppo di Lecce, scrivi in questo TOPIC

Avatar di ludofrog95 ludofrog95 - 13/07/2025 - 15:06

Ciao a tutti! Chi posso contattare per avere delle info sui prossimi incontri dei Pasticciotti Letterari? Grazie ✨

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

  • Post office
    GigiMala GigiMala Mercoledì, 03 Settembre 2025 13:06
    Aggiungo un'ulteriore considerazione. Bisogna riconoscere una certa genialità perversa in Bukowski. Si ...
     
  • Post office
    GigiMala GigiMala Mercoledì, 03 Settembre 2025 07:35
    La genialità di Bukowski emerge da questo romanzo che a me pare abbia il sapore della sfida. L'autore ...
     
  • I viaggi di Gulliver
    GigiMala GigiMala Domenica, 31 Agosto 2025 19:32
    Ho terminato ieri sera questo romanzo davvero incredibile. Mi hanno colpito in particolare due aspetti ...
     
  • Gruppo di lettura di Catania (La marcia degli Elefanti) - Incontro di Settembre 2025
    Sabrienza Domenica, 31 Agosto 2025 18:21
    Salve! Mi piacerebbe partecipare al prossimo incontro a Catania con alcuni amici che come me hanno ...
     
  • Dentro il libro - La paura secondo John Williams
    Ornitorinco Ornitorinco Sabato, 02 Agosto 2025 23:29
    Grande John Williams, omaggiato anche da Morricone in sede di ritiro dell'oscar. Di lui ha adorato ...

audible adv