Se posso dire la mia, quella di proporre una lista, per di piu' sciovinista, mi pare piuttosto limitante. Non sarebbe meglio optare per un libro che sappia consigliare quali leggere, tipo quello di Piero Dorfles con il suo illuminante "I cento libri"?
E ve ne sono parecchi di libri di tal fatta.
Novel puoi tranquillamente non unirti se la lista non ti piace.
Sinceramente mi scoccia, e anche parecchio, questo tuo messaggio perché non c'entra una cippa con quello che è stato il mio discorso iniziale di quando ho presentato il progetto (pagina 7): sono indietro con la letturatura italiana, volevo leggere
QUESTI libri, qualcuno vuole unirsi?
Non ho mai avuto la presunzione di ritenere che questa lista possa essere perfetta, completa o chissà cosa, tant'è che pure le letture sono molto easy e senza approfondimenti (ho anche specificato di voler fare una cosa diversa rispetto alla proposta di Francis). Ho semplicemente condiviso quello che è il progetto che ho fatto per me stessa, quindi la mia wishlist di lettura e vedere se poteva interessare anche ad altri. Fine.
Se la lista ti pare limitante e sciovinista, molto semplicemente non unirti. Non mi sembra particolarmente carino far intendere, neanche tanto velatamente, che una persona ha fatto una lista di libri a cavolo, che magari ha inserito testi non consoni tanto da dover invocare l'aiuto della guida di un critico letterario.
Personalmente i libri li scelgo in piena autonomia, facendo una media tra: mia curiosità/interesse, trama, recensioni di persone comuni e critici... e l'ordine in cui ho messo gli elementi non è casuale. Mi piace avere un ruolo attivo nella scelta dei libri, certe volte scopro cose nuove e belle, altre volte no, ma ho scelto io... non accetto che un critico debba dirmi cosa devo leggere, cosa devo vederci e perché devo vederci determinate cose. Io non leggo neanche i saggi introduttivi che ci sono nei romanzi proprio per non avere la visione di un altro, li leggo solo alla fine e sempre se mi va. Ovviamente questo è il mio approccio e lo trovo giusto per come sono fatta io; tu magari sei più propenso a seguire una strada indicata da altri; altre persone avranno altri approcci e così via.