Sabato, 06 Settembre 2025

Letteratura italiana

Di più
29/05/2020 23:50 #44105 da VFolgore72
Risposta da VFolgore72 al topic Letteratura italiana

Perfetto, lo prenderò anch'io su MLOL! Un po' mi spaventa questa lettura, ma in compagnia sarà più semplice:P

Condivido, pure a me spaventa un poco ... dopo tutto sono appena uscito dal secondo volume di Proust. Compatitemi! :lol:

Comunque mi aggrego e fatemi sapere quando iniziate.

”NON RINNEGARE, NON RESTAURARE”

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
30/05/2020 08:43 - 30/05/2020 08:44 #44108 da Francis
Risposta da Francis al topic Letteratura italiana
POESIE DELLO STILNOVO - Letteratura Italiana I

Salve a tutti!!
A questo link ho aperto il nostro primo topic!!
E a breve anche un articolo sulla Rubrica Letteraria, che potrà fare da cornice alla nostra lettura!!

Vi aspetto!!! :laugh:

...in medio stat virtus...
Ultima Modifica 30/05/2020 08:44 da Francis. Motivo: evidenziato link
Ringraziano per il messaggio: Bibi

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
02/08/2020 19:31 #45096 da Francis
Risposta da Francis al topic Letteratura italiana
Carissimi!!! Come state???

Dopo la lettura delle Poesie dello Stilnovo, che è stata impegnativa ma piacevole soprattutto da condividere, volevo cominciare a fare un passo avanti nella nostra gloriosa storia letteraria!!

DANTE ALIGHIERI, che non ha bisogno di presentazioni.

VI PROPONGO UNA SCELTA!! Diamoci tempo fino al 15 agosto per decidere e poi fino a tutto settembre per leggere!!

1) La Vita nova, per conoscere un po' più da vicino il personaggio Dante, nonché la presenza di Beatrice nella sua vita. Si tratta di un prosimetro, quindi testo in prosa accompagnato da liriche.
2) L'Inferno dalla celebre Commedia, oppure l'intera Commedia, da leggere insieme e commentare passo per passo facendo insieme al poeta il viaggio tanto celebre nell'Aldilà.

Commentate qui sotto, in modo da fare una classifica di voti e vedere chi vince!!!

...in medio stat virtus...

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
02/08/2020 22:23 #45098 da guidocx84
Risposta da guidocx84 al topic Letteratura italiana

Carissimi!!! Come state???

Dopo la lettura delle Poesie dello Stilnovo, che è stata impegnativa ma piacevole soprattutto da condividere, volevo cominciare a fare un passo avanti nella nostra gloriosa storia letteraria!!

DANTE ALIGHIERI, che non ha bisogno di presentazioni.

VI PROPONGO UNA SCELTA!! Diamoci tempo fino al 15 agosto per decidere e poi fino a tutto settembre per leggere!!

1) La Vita nova, per conoscere un po' più da vicino il personaggio Dante, nonché la presenza di Beatrice nella sua vita. Si tratta di un prosimetro, quindi testo in prosa accompagnato da liriche.
2) L'Inferno dalla celebre Commedia, oppure l'intera Commedia, da leggere insieme e commentare passo per passo facendo insieme al poeta il viaggio tanto celebre nell'Aldilà.

Commentate qui sotto, in modo da fare una classifica di voti e vedere chi vince!!!


Oh mamma... leggere tutta la Divina Commedia potrebbe essere una cosa davvero sfidante per me ma che mi piacerebbe moltissimo fare, meglio se con voi :) Tempo fa acquistai questa versione “portatile” che con una lente d’ingrandimento dovrei riuscire a leggere senza problemi :D :D
Però se decidessimo di leggere la Divina Commedia (tutta) direi di aprire una discussione per girone all’interno di una maratona creata appositamente ;)


«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
03/08/2020 18:18 #45114 da VFolgore72
Risposta da VFolgore72 al topic Letteratura italiana
Scusa Guido ma per “Divina Commedia” portatile, intendi in stile bignami con il riassunto della capolavoro dantesco in 100 parole? Se si, mi aggrego subito. :lol:

”NON RINNEGARE, NON RESTAURARE”

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
03/08/2020 21:41 #45127 da guidocx84
Risposta da guidocx84 al topic Letteratura italiana

Scusa Guido ma per “Divina Commedia” portatile, intendi in stile bignami con il riassunto della capolavoro dantesco in 100 parole? Se si, mi aggrego subito. :lol:


No, no, non in quel senso :laugh: :P

Per "portatile" intendo che il libro ha delle dimensioni "umane" anche per essere portato a giro o letto la sera mentre si è distesi a letto... c'è tutto il capolavoro dantesco, però con un carattere di stampa che secondo me è 8px per il testo e 4 px per le note :laugh: :laugh: :laugh: :laugh: :laugh:

Praticamente per leggere le note ci vogliono i fondi di bottiglia :silly:

Ne ho anche un'altra versione più seria ovviamente che acquistai alle superiori. Se partiamo magari leggo quella... o mi prendo una versione digitale... dipende da dove mi troverò quando lo leggeremo, se lo leggeremo :cheer: ;)

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain
Ringraziano per il messaggio: VFolgore72

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
02/09/2020 09:29 #45483 da Francis
Risposta da Francis al topic Letteratura italiana
Anche io ho l'edizione delle superiori, a cui sono molto legato!!
Però è l'edizioni che aveva alle superiori mia sorella... quindi fine anni Novanta!!
Chissà perché aveva solo l'Inferno e il Purgatorio... il Paradiso dovetti ricomprarlo da me...

Che ne dite di cominciare??? Ormai è giunto settembre e, prendendoci tutto il nostro bel tempo per leggere quest'opera (settembre e ottobre), forse riusciremo a trascinare con noi qualche altro interessato!!!

Buon viaggio attraverso l'Aldilà!!! :lol:

...in medio stat virtus...

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
02/09/2020 12:15 - 25/10/2020 13:54 #45488 da guidocx84
Risposta da guidocx84 al topic Letteratura italiana
Ahia! Ho iniziato da qualche giorno il Libro del Mese di settembre che è tipo 750 pagine... ormai proseguo con quello... però magari mi unirò a voi più avanti.

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain
Ultima Modifica 25/10/2020 13:54 da guidocx84.

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • mulaky
  • Avatar di mulaky
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Gattara e sostenitrice entusiasta del GdL Catania
Di più
25/10/2020 12:51 #46381 da mulaky
Risposta da mulaky al topic Letteratura italiana
Ciao a tutti!
Ho chiesto ai piani alti (del forum) dove scrivere e mi è stato proposto questo topic.
La mia idea è un po' diversa da quella di Francis: in pratica mi piacerebbe leggere con voi, per un tot di mesi, alcuni romanzi "classici" (i più famosi) di autori italiani tra 800-900, senza però approfondire nulla. In pratica una semplice lettura insieme con commento nel relativo topic del romanzo (per capirci meglio: è quello che facciamo con il libro del mese).
Mi sono resa conto di aver letto poco e niente di autori italiani e quindi volevo recuperare, magari a qualcuno interessa questo progetto e vuole aggregarsi per colmare le proprie lacune (come me) o rileggere le opere :D

Ecco la lista di quelli che mi piacerebbe leggere, metto le edizioni solo per un mero calcolo di pagine, ognuno leggerà l'edizione che preferisce:
Verga, Mastro don Gesualdo (Mondadori 528 pagine) e/o I Malavoglia (Mondadori 344 pagine)
Capuana, Il marchese di Roccaverdina (Bur 296 pagine)
De Roberto, I Vicerè (Einaudi 736 pagine)
D'Annunzio, Il piacere (Mondadori 382 pagine)
De Amicis, Cuore (Bur 424 pagine)
Fogazzaro, Piccolo mondo antico (Bur 378 pagine)
Svevo, La coscienza di Zeno (Mondadori 406 pagine)
Pavese, Casa in collina (Einaudi 222 pagine) e/o La luna e i falò (Einaudi 192 pagine)
Vittorini, Conversazioni in Sicilia (Bur 384 pagine)
Moravia, Gli indifferenti (Bompiani 324 pagine)
Cassola, La ragazza di Bube (Mondadori 240 pagine)
Buzzati, Il deserto dei Tartari (Mondadori 221 pagine)
Deledda, Canne al vento (Bur 215 pagine)
Levi, Cristo si è fermato ad Eboli (Einaudi 280 pagine)
Morante, L'isola di Arturo (Einaudi 402 pagine)
Tomasi di Lampedusa, Il Gattopardo (Feltrinelli 299 pagine)
Gadda, Quel pasticciaccio brutto de via Merulana (Adelphi 380 pagine)
Brancati, Il bell'Antonio (Mondadori 278 pagine)
Bufalino, La diceria dell'untore (Bompiani 222 pagine) e/o Le menzogne della notte (Bompiani 192 pagine)
Guareschi, Don Camillo (Bur 291 pagine)
Calvino, Il sentiero dei nidi di ragno (Mondadori 207 pagine) e/o Marcovaldo (Mondadori 190 pagine) e/o Se una notte d'inverno un viaggiatore (Mondadori 322 pagine)
Eco, Il nome della rosa (Bompiani 624 pagine) e/o Baudolino (Bompiani 530 pagine) e/o Il pendolo di Foucault (La nave di Teseo 629 pagine)
Benni, Saltatempo (Feltrinelli 265 pagine) e/o Prendiluna (Feltrinelli 212 pagine) e/o Margherina Dolcevita (Feltrinelli 210 pagine) e/o Il bar sotto il mare (Feltrinelli 170 pagine)

C'è qualcuno che mi farebbe compagnia? Vorrei iniziare già a partire da novembre!
Cose da sapere:
1) l'idea sarebbe di leggere un romanzo al mese oppure due se sono piccoli. I due romanzi brevi possono essere dello stesso autore o anche no, possiamo "mischiare" senza problemi;
2) l'ordine della lista è da stabilire insieme, l'ho scritta così solo perché ho ricopiato da un mio quaderno. Non è necessario seguire un ordine cronologico, possiamo fare quello che vogliamo;
3) si può partecipare leggendo tutti i romanzi della lista o solo una parte, l'importante è dirlo così sappiamo chi siamo.

Attendo vostre notizie!

Un uomo dovrebbe essere ciò che sembra
e chi uomo non è, uomo non dovrebbe sembrare.

Otello - William Shakespeare
Ringraziano per il messaggio: guidocx84

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
25/10/2020 14:17 #46383 da guidocx84
Risposta da guidocx84 al topic Letteratura italiana
Una bella lista! Probabilmente mi aggregherò anche io in futuro a qualche lettura! ;)

Tra tutti quelli elencati, spicca ai miei occhi La luna e i falò di Pavese, che vorrei leggere da molto tempo ma non ne ho mai avuto occasione. Ammetto di aver letto davvero pochi dei testi da te elencati... :(

Ora mi metto il cappellino dell'Amministratore/Moderatore... mi tocca... :laugh:

Dato che in lista vedo alcuni titoli per i quali sono già stati aperti dei topic in passato (o nostri Libri del Mese, oppure dentro Parliamo di libri), ricordatevi di utilizzare il FORM DI RICERCA SUL FORUM per verificare se è già presente un topic su un libro di cui volete parlare, prima di aprirne uno nuovo ;)

Inoltre, se non è già stato aperto il topic, apritelo nella categoria corretta in quanto non tutti i libri che hai elencato sono "Classici" secondo la nostra categorizzazione ;)

E dopo questa pallosissima precisazione, come sempre buone letture a tutti! ;)

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain
Ringraziano per il messaggio: mulaky

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 24/08/2025 - 14:02

Votate la foto più bella per Scatti del mese di Agosto? Tema: La pietra di Luna! Venghino siori

Avatar di callmeesara callmeesara - 12/08/2025 - 14:16

Avete votato per il libro del mese di Settembre? Avete tempo fino al 16, vi aspetto qui!

Avatar di mulaky mulaky - 08/08/2025 - 15:43

Ciao Marigiò, ti linko il gruppo di Palermo: QUI :)

Avatar di Marigió Marigió - 08/08/2025 - 00:43

Palermo a Settembre?

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 26/07/2025 - 10:53

Non tutti insieme è... buahahahah! :P :D lol

Avatar di mulaky mulaky - 21/07/2025 - 16:25

Qualcuno vorrebbe leggere il romanzo "Lady Macbeth" di Isabelle Schuller? :D

Avatar di mulaky mulaky - 17/07/2025 - 08:32

Ciao Yuman, ho visto che hai già scritto nella sezione del gruppo di Torino. Speriamo di vederti anche sul forum ;)

Avatar di Yuman4 Yuman4 - 15/07/2025 - 22:02

Buonasera, mi sono appena trasferito a Torino. Mi piacerebbe partecipare. Dove e a che ora si tiene l’appuntamento di luglio/agosto e che libro verrà discusso. Grazie

Avatar di mulaky mulaky - 13/07/2025 - 17:10

Ciao Ludofrog, per contattare il gruppo di Lecce, scrivi in questo TOPIC

Avatar di ludofrog95 ludofrog95 - 13/07/2025 - 15:06

Ciao a tutti! Chi posso contattare per avere delle info sui prossimi incontri dei Pasticciotti Letterari? Grazie ✨

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

  • Post office
    GigiMala GigiMala Mercoledì, 03 Settembre 2025 13:06
    Aggiungo un'ulteriore considerazione. Bisogna riconoscere una certa genialità perversa in Bukowski. Si ...
     
  • Post office
    GigiMala GigiMala Mercoledì, 03 Settembre 2025 07:35
    La genialità di Bukowski emerge da questo romanzo che a me pare abbia il sapore della sfida. L'autore ...
     
  • I viaggi di Gulliver
    GigiMala GigiMala Domenica, 31 Agosto 2025 19:32
    Ho terminato ieri sera questo romanzo davvero incredibile. Mi hanno colpito in particolare due aspetti ...
     
  • Gruppo di lettura di Catania (La marcia degli Elefanti) - Incontro di Settembre 2025
    Sabrienza Domenica, 31 Agosto 2025 18:21
    Salve! Mi piacerebbe partecipare al prossimo incontro a Catania con alcuni amici che come me hanno ...
     
  • Dentro il libro - La paura secondo John Williams
    Ornitorinco Ornitorinco Sabato, 02 Agosto 2025 23:29
    Grande John Williams, omaggiato anche da Morricone in sede di ritiro dell'oscar. Di lui ha adorato ...

audible adv