Sabato, 06 Settembre 2025

Letteratura italiana

Di più
11/01/2021 15:58 - 11/01/2021 15:59 #49265 da VFolgore72
Risposta da VFolgore72 al topic Letteratura italiana

Appartengono a quella categoria di romanzi che segnano un'epoca, non si può non leggerli se si vuole capire un certo contesto storico, culturale, sociale

Certo, ma in quel contesto c’è solo “I Malavoglia”? :whistle:

Andando off-topic ma rientrando subito, tra le novelle verghiane, il livornese Mascagni ne ha fatto un breve quanto intenso capolavoro, “La Cavalleria Rusticana”, manifesto emblema del Verismo musicale.

”NON RINNEGARE, NON RESTAURARE”
Ultima Modifica 11/01/2021 15:59 da VFolgore72.
Ringraziano per il messaggio: nautilus

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
11/01/2021 16:00 #49266 da VFolgore72
Risposta da VFolgore72 al topic Letteratura italiana

Posso dire che “I Malavoglia” lo sono di nome e di fatto???


mulaky non lo dar retta è lo stesso che ha detto che il gattopardo è una noia motale (vabe vittorio non hai detto proprio così ma qesto era il senso)
quindi non considerlo come attendibile :evil: ...

Non cado più nelle provocazioni.

”NON RINNEGARE, NON RESTAURARE”
Ringraziano per il messaggio: nautilus

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
29/01/2021 09:24 #50105 da Francis
Risposta da Francis al topic Letteratura italiana
Buongiorno a tutti!!

Sono qui per ricordarvi che da lunedì 1 febbraio inizieremo la lettura del Purgatorio dell'Impareggiabile.
Abbiamo deciso di leggere 5 canti alla settimana, per dare a tutti la possibilità di procedere con calma insieme.
Celebriamo, con la lettura della Divina Commedia, i 700 anni dalla morte di Dante (1321-2021)!!
Chiunque si voglia unire al gruppo, il topic si trova in Parliamo di libri - Altri generi - La Divina Commedia!

A presto!

...in medio stat virtus...
Ringraziano per il messaggio: mulaky, Giami23, nautilus

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • mulaky
  • Avatar di mulaky
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Gattara e sostenitrice entusiasta del GdL Catania
Di più
30/01/2021 15:27 - 30/01/2021 15:29 #50171 da mulaky
Risposta da mulaky al topic Letteratura italiana
Ho aperto il topic del libro per febbraio "La casa in collina" di Pavese. Io con molta probabilità inizierò a breve "I Malavoglia" e poi, verso il 15-20 leggerò Pavese.

Al solito, con anticipo, apro le votazioni per il libro da leggere a marzo, così che ognuno possa incastrare bene le letture. Domenica 7 vedremo chi avrà vinto :D
PROPOSTE PER MARZO:
Canne al vento - mulaky


ELENCO LETTURE GIA' CONCORDATE
Novembre 2020: Saltatempo - Stefano Benni ( topic esistente )
Dicembre 2020: Il Gattopardo - Giuseppe Tomasi di Lampedusa ( qui il topic )
Gennaio 2021: Il bell'Antonio - Vitaliano Brancati ( qui il topic )
Febbraio 2021: La casa in collina - Cesare Pavese ( qui il topic )


Sotto il tag spoiler: lista libri, regole e nota del progetto
Attenzione: Spoiler!

Un uomo dovrebbe essere ciò che sembra
e chi uomo non è, uomo non dovrebbe sembrare.

Otello - William Shakespeare
Ultima Modifica 30/01/2021 15:29 da mulaky.

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
30/01/2021 16:35 - 30/01/2021 16:37 #50176 da Margarethe
Risposta da Margarethe al topic Letteratura italiana
Ciao, mi inserisco anch'io!
PROPOSTE PER MARZO:
Canne al vento - mulaky
D'Annunzio, Il piacere - Margarethe

"Sentii un peso intollerabile opprimermi il petto, l'odore della terra umida, la presenza invisibile della corruzione vittoriosa, la tenebra di una notte impenetrabile..."

Joseph Conrad, "Cuore di tenebra"

Ultima Modifica 30/01/2021 16:37 da Margarethe.
Ringraziano per il messaggio: mulaky

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
30/01/2021 16:41 #50177 da davpal3
Risposta da davpal3 al topic Letteratura italiana
Io voto “Il piacere”.
Non credo, invece, di riuscire a leggere il libro di :dry: febbraio

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
30/01/2021 16:56 #50179 da nautilus
Risposta da nautilus al topic Letteratura italiana
Ragazze non è che voglio andare contro le vostre scelte, tra l’altro molto belle, ma ho già letto sia Canne al vento che Il piacere, quindi in maniera noiosa rinnovo la mia scelta :laugh:
Una questione privata di Fenoglio
Ormai l’ho comprato lo devo leggere B)
Comunque se vince un libro che non ho letto mi aggrego molto volentieri per marzo

MEMENTO AUDERE SEMPER
Ringraziano per il messaggio: mulaky

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • mulaky
  • Avatar di mulaky
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Gattara e sostenitrice entusiasta del GdL Catania
Di più
30/01/2021 17:17 #50185 da mulaky
Risposta da mulaky al topic Letteratura italiana
PROPOSTE PER MARZO:
Canne al vento - mulaky
D'Annunzio, Il piacere - Margarethe, Davide
Una questione privata - Nautilus

Un uomo dovrebbe essere ciò che sembra
e chi uomo non è, uomo non dovrebbe sembrare.

Otello - William Shakespeare

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Federico
  • Avatar di Federico
  • Visitatori
  • Visitatori
30/01/2021 21:23 #50213 da Federico
Risposta da Federico al topic Letteratura italiana
Vediamo se riesco a portare la Fra al ballottaggio che ha perso l'ultima volta: anche io dico Una questione privata.

PROPOSTE PER MARZO:
Canne al vento - mulaky
D'Annunzio, Il piacere - Margarethe, Davide
Una questione privata - Nautilus, Federico

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
30/01/2021 22:12 #50217 da nautilus
Risposta da nautilus al topic Letteratura italiana

Vediamo se riesco a portare la Fra al ballottaggio che ha perso l'ultima volta: anche io dico Una questione privata.

PROPOSTE PER MARZO:
Canne al vento - mulaky
D'Annunzio, Il piacere - Margarethe, Davide
Una questione privata - Nautilus, Federico

:woohoo:
Grande Fede!!! Tanto se non vinco glielo ripropongo ogni mese, mi accontenteranno prima o poi :evil:
Comunque gli altri due libri sono veramente belli. Alla Deledda sono affezionata, per parte di madre sono sarda e di lei ho letto molto, ho visitato anche la sua causa nel piccolo paesino dell’entroterra sardo, Baunei.
Che dire invece del libro di D’Annunzio? L’ho amato tanto come ho amato tanto l’estetismo dannunziano, la mia firma qui nel club è la sua.

MEMENTO AUDERE SEMPER
Ringraziano per il messaggio: mulaky

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 24/08/2025 - 14:02

Votate la foto più bella per Scatti del mese di Agosto? Tema: La pietra di Luna! Venghino siori

Avatar di callmeesara callmeesara - 12/08/2025 - 14:16

Avete votato per il libro del mese di Settembre? Avete tempo fino al 16, vi aspetto qui!

Avatar di mulaky mulaky - 08/08/2025 - 15:43

Ciao Marigiò, ti linko il gruppo di Palermo: QUI :)

Avatar di Marigió Marigió - 08/08/2025 - 00:43

Palermo a Settembre?

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 26/07/2025 - 10:53

Non tutti insieme è... buahahahah! :P :D lol

Avatar di mulaky mulaky - 21/07/2025 - 16:25

Qualcuno vorrebbe leggere il romanzo "Lady Macbeth" di Isabelle Schuller? :D

Avatar di mulaky mulaky - 17/07/2025 - 08:32

Ciao Yuman, ho visto che hai già scritto nella sezione del gruppo di Torino. Speriamo di vederti anche sul forum ;)

Avatar di Yuman4 Yuman4 - 15/07/2025 - 22:02

Buonasera, mi sono appena trasferito a Torino. Mi piacerebbe partecipare. Dove e a che ora si tiene l’appuntamento di luglio/agosto e che libro verrà discusso. Grazie

Avatar di mulaky mulaky - 13/07/2025 - 17:10

Ciao Ludofrog, per contattare il gruppo di Lecce, scrivi in questo TOPIC

Avatar di ludofrog95 ludofrog95 - 13/07/2025 - 15:06

Ciao a tutti! Chi posso contattare per avere delle info sui prossimi incontri dei Pasticciotti Letterari? Grazie ✨

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

  • Post office
    GigiMala GigiMala Mercoledì, 03 Settembre 2025 13:06
    Aggiungo un'ulteriore considerazione. Bisogna riconoscere una certa genialità perversa in Bukowski. Si ...
     
  • Post office
    GigiMala GigiMala Mercoledì, 03 Settembre 2025 07:35
    La genialità di Bukowski emerge da questo romanzo che a me pare abbia il sapore della sfida. L'autore ...
     
  • I viaggi di Gulliver
    GigiMala GigiMala Domenica, 31 Agosto 2025 19:32
    Ho terminato ieri sera questo romanzo davvero incredibile. Mi hanno colpito in particolare due aspetti ...
     
  • Gruppo di lettura di Catania (La marcia degli Elefanti) - Incontro di Settembre 2025
    Sabrienza Domenica, 31 Agosto 2025 18:21
    Salve! Mi piacerebbe partecipare al prossimo incontro a Catania con alcuni amici che come me hanno ...
     
  • Dentro il libro - La paura secondo John Williams
    Ornitorinco Ornitorinco Sabato, 02 Agosto 2025 23:29
    Grande John Williams, omaggiato anche da Morricone in sede di ritiro dell'oscar. Di lui ha adorato ...

audible adv