Mercoledì, 05 Novembre 2025

Letteratura italiana

Di più
11/01/2021 15:58 - 11/01/2021 15:59 #49265 da VFolgore72
Risposta da VFolgore72 al topic Letteratura italiana

Nautilus ha scritto: Appartengono a quella categoria di romanzi che segnano un'epoca, non si può non leggerli se si vuole capire un certo contesto storico, culturale, sociale

Certo, ma in quel contesto c’è solo “I Malavoglia”? :whistle:

Andando off-topic ma rientrando subito, tra le novelle verghiane, il livornese Mascagni ne ha fatto un breve quanto intenso capolavoro, “La Cavalleria Rusticana”, manifesto emblema del Verismo musicale.

”NON RINNEGARE, NON RESTAURARE”
Ultima Modifica 11/01/2021 15:59 da VFolgore72.
I seguenti utenti hanno detto grazie : nautilus

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
11/01/2021 16:00 #49266 da VFolgore72
Risposta da VFolgore72 al topic Letteratura italiana

SARA1984 ha scritto:

VFolgore72 ha scritto: Posso dire che “I Malavoglia” lo sono di nome e di fatto???


mulaky non lo dar retta è lo stesso che ha detto che il gattopardo è una noia motale (vabe vittorio non hai detto proprio così ma qesto era il senso)
quindi non considerlo come attendibile :evil: ...

Non cado più nelle provocazioni.

”NON RINNEGARE, NON RESTAURARE”
I seguenti utenti hanno detto grazie : nautilus

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
29/01/2021 09:24 #50105 da Francis
Risposta da Francis al topic Letteratura italiana
Buongiorno a tutti!!

Sono qui per ricordarvi che da lunedì 1 febbraio inizieremo la lettura del Purgatorio dell'Impareggiabile.
Abbiamo deciso di leggere 5 canti alla settimana, per dare a tutti la possibilità di procedere con calma insieme.
Celebriamo, con la lettura della Divina Commedia, i 700 anni dalla morte di Dante (1321-2021)!!
Chiunque si voglia unire al gruppo, il topic si trova in Parliamo di libri - Altri generi - La Divina Commedia!

A presto!

...in medio stat virtus...
I seguenti utenti hanno detto grazie : mulaky, Giami23, nautilus

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • mulaky
  • Avatar di mulaky
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Gattara e sostenitrice entusiasta del GdL Catania
Di più
30/01/2021 15:27 - 30/01/2021 15:29 #50171 da mulaky
Risposta da mulaky al topic Letteratura italiana
Ho aperto il topic del libro per febbraio "La casa in collina" di Pavese. Io con molta probabilità inizierò a breve "I Malavoglia" e poi, verso il 15-20 leggerò Pavese.

Al solito, con anticipo, apro le votazioni per il libro da leggere a marzo, così che ognuno possa incastrare bene le letture. Domenica 7 vedremo chi avrà vinto :D
PROPOSTE PER MARZO:
Canne al vento - mulaky


ELENCO LETTURE GIA' CONCORDATE
Novembre 2020: Saltatempo - Stefano Benni ( topic esistente )
Dicembre 2020: Il Gattopardo - Giuseppe Tomasi di Lampedusa ( qui il topic )
Gennaio 2021: Il bell'Antonio - Vitaliano Brancati ( qui il topic )
Febbraio 2021: La casa in collina - Cesare Pavese ( qui il topic )


Sotto il tag spoiler: lista libri, regole e nota del progetto
Attenzione: Spoiler!

Un uomo dovrebbe essere ciò che sembra
e chi uomo non è, uomo non dovrebbe sembrare.

Otello - William Shakespeare
Ultima Modifica 30/01/2021 15:29 da mulaky.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
30/01/2021 16:35 - 30/01/2021 16:37 #50176 da Margarethe
Risposta da Margarethe al topic Letteratura italiana
Ciao, mi inserisco anch'io!
PROPOSTE PER MARZO:
Canne al vento - mulaky
D'Annunzio, Il piacere - Margarethe

"Sentii un peso intollerabile opprimermi il petto, l'odore della terra umida, la presenza invisibile della corruzione vittoriosa, la tenebra di una notte impenetrabile..."

Joseph Conrad, "Cuore di tenebra"

Ultima Modifica 30/01/2021 16:37 da Margarethe.
I seguenti utenti hanno detto grazie : mulaky

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
30/01/2021 16:41 #50177 da davpal3
Risposta da davpal3 al topic Letteratura italiana
Io voto “Il piacere”.
Non credo, invece, di riuscire a leggere il libro di :dry: febbraio

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
30/01/2021 16:56 #50179 da nautilus
Risposta da nautilus al topic Letteratura italiana
Ragazze non è che voglio andare contro le vostre scelte, tra l’altro molto belle, ma ho già letto sia Canne al vento che Il piacere, quindi in maniera noiosa rinnovo la mia scelta :laugh:
Una questione privata di Fenoglio
Ormai l’ho comprato lo devo leggere B)
Comunque se vince un libro che non ho letto mi aggrego molto volentieri per marzo

MEMENTO AUDERE SEMPER
I seguenti utenti hanno detto grazie : mulaky

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • mulaky
  • Avatar di mulaky
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Gattara e sostenitrice entusiasta del GdL Catania
Di più
30/01/2021 17:17 #50185 da mulaky
Risposta da mulaky al topic Letteratura italiana
PROPOSTE PER MARZO:
Canne al vento - mulaky
D'Annunzio, Il piacere - Margarethe, Davide
Una questione privata - Nautilus

Un uomo dovrebbe essere ciò che sembra
e chi uomo non è, uomo non dovrebbe sembrare.

Otello - William Shakespeare

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Federico
  • Avatar di Federico
  • Neonato
  • Neonato
Di più
30/01/2021 21:23 #50213 da Federico
Risposta da Federico al topic Letteratura italiana
Vediamo se riesco a portare la Fra al ballottaggio che ha perso l'ultima volta: anche io dico Una questione privata.

PROPOSTE PER MARZO:
Canne al vento - mulaky
D'Annunzio, Il piacere - Margarethe, Davide
Una questione privata - Nautilus, Federico

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
30/01/2021 22:12 #50217 da nautilus
Risposta da nautilus al topic Letteratura italiana

Federico ha scritto: Vediamo se riesco a portare la Fra al ballottaggio che ha perso l'ultima volta: anche io dico Una questione privata.

PROPOSTE PER MARZO:
Canne al vento - mulaky
D'Annunzio, Il piacere - Margarethe, Davide
Una questione privata - Nautilus, Federico

:woohoo:
Grande Fede!!! Tanto se non vinco glielo ripropongo ogni mese, mi accontenteranno prima o poi :evil:
Comunque gli altri due libri sono veramente belli. Alla Deledda sono affezionata, per parte di madre sono sarda e di lei ho letto molto, ho visitato anche la sua causa nel piccolo paesino dell’entroterra sardo, Baunei.
Che dire invece del libro di D’Annunzio? L’ho amato tanto come ho amato tanto l’estetismo dannunziano, la mia firma qui nel club è la sua.

MEMENTO AUDERE SEMPER
I seguenti utenti hanno detto grazie : mulaky

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro