Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
Non puoi
Domandone da "neonata": la partecipazione alle votazioni richiede qualche requisito (crediti, anzianità...)?
A marzo mi unirei anch'io, e Giami, avresti un voto in più su Cristo s'è fermato ad Eboli (sempre se ai nuovi è concesso esprimersi con un voto su questo tipo di scelte).
Una questione privata l'ho già letto (il solo nominarlo mi fa sentire la nebbia, il freddo, l'umido nelle ossa, il fango e tutto lo sconforto del mondo!)
D'Annunzio non è per me, almeno per ora.
Canne al vento dovrei, considerando che parliamo di un'italiana premio Nobel per la letteratura. Spero capiterà in un momento in cui riesca ad incastrarlo bene con le altre letture e gli impegni vari. Mi piacerebbe tanto leggerlo insieme a voi!
Ciao Anna, tutti possono partecipare e votare, indiscriminatamente.
L'unico vincolo è scegliere tra la lista di libri di mulaky (la trovi in uno dei suoi precedenti messaggi, a pagina 17 di questa discussione, sotto la tendina spoiler).
Quindi scegli quello che ti aggrada di più per il mese di marzo. A votazioni finite, vediamo chi vince e ognuno può scegliere se leggerlo o meno (ad esempio, a gennaio ci furono parecchie defezioni perché alcuni utenti avevano già letto o non erano interessati al Gattopardo). In caso di pareggio sarà mulaky a dichiarare il vincitore.
Insomma massima libertà.
Quando la lista si sarà assottigliata la aggiorneremo con le nuove proposte.
Scusa Giorgia, ho visto solo ora che abbiamo scritto in contemporanea. Ho quindi provato a cancellare il mio messaggio ma non ce l'ho fatta. Come faccio a cancellare un mio messaggio????
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
Ok Anna, ti segno allora!
PROPOSTE PER MARZO:
Canne al vento - mulaky
Cristo si è fermato ad Eboli - Novel67, Annadr87
Il piacere - Margarethe, Davide
Una questione privata - Nautilus, Federico
Potete ancora votare pescando dalla lista sotto il tag spoiler, il vincitore verrà decretato questa domenica
Sotto il tag spoiler: lista libri, regole e nota del progetto
Attenzione: Spoiler!
LISTA LIBRI
Verga, Mastro don Gesualdo (Mondadori 528 pagine) e/oI Malavoglia (Mondadori 344 pagine)
Capuana, Il marchese di Roccaverdina (Bur 296 pagine)
De Roberto, I Vicerè (Einaudi 736 pagine)
D'Annunzio, Il piacere (Mondadori 382 pagine)
De Amicis, Cuore (Bur 424 pagine)
Fogazzaro, Piccolo mondo antico (Bur 378 pagine)
Svevo, La coscienza di Zeno (Mondadori 406 pagine)
Pavese,Casa in collina (Einaudi 222 pagine)e/o La luna e i falò (Einaudi 192 pagine)
Vittorini, Conversazioni in Sicilia (Bur 384 pagine)
Moravia, Gli indifferenti (Bompiani 324 pagine)
Cassola, La ragazza di Bube (Mondadori 240 pagine)
Buzzati, Il deserto dei Tartari (Mondadori 221 pagine)
Deledda, Canne al vento (Bur 215 pagine)
Levi, Cristo si è fermato ad Eboli (Einaudi 280 pagine)
Morante, L'isola di Arturo (Einaudi 402 pagine)
Tomasi di Lampedusa, Il Gattopardo (Feltrinelli 299 pagine)
Gadda, Quer pasticciaccio brutto de via Merulana (Adelphi 380 pagine)
Brancati, Il bell'Antonio (Mondadori 278 pagine)
Bufalino, La diceria dell'untore (Bompiani 222 pagine) e/o Le menzogne della notte (Bompiani 192 pagine)
Guareschi, Don Camillo (Bur 291 pagine)
Calvino, Il sentiero dei nidi di ragno (Mondadori 207 pagine) e/o Marcovaldo (Mondadori 190 pagine) e/o Se una notte d'inverno un viaggiatore (Mondadori 322 pagine)
Eco, Il nome della rosa (Bompiani 624 pagine) e/o Baudolino (Bompiani 530 pagine) e/o Il pendolo di Foucault (La nave di Teseo 629 pagine)
Benni,Saltatempo (Feltrinelli 265 pagine)e/o Prendiluna (Feltrinelli 212 pagine) e/o Margherita Dolcevita (Feltrinelli 210 pagine) e/o Il bar sotto il mare (Feltrinelli 170 pagine)
Ginzburg Lessico famigliare (Einaudi 280 pagine) e/o Le voci della sera (Einaudi 154 pagine)
Fenoglio Una questione privata (Einaudi 132 pagine) e/o La malora (Einaudi 90 pagine)
Pratolini Cronaca familiare (Bur 164 pagine)
Bassani Il giardino dei Finzi-Contini (Feltrinelli 224 pagine)
REGOLE
1) leggeremo uno o due romanzi al mese, in base alle pagine (e alla voglia);
2) di volta in volta, pescheremo un libro da questa lista senza seguire un ordine cronologico;
3) chi parteciperà alla lettura di uno o più libri, lo dica qui nel topic;
4) le edizioni indicate servono solo per un mero conteggio delle pagine.
NOTA SUL PROGETTO
La proposta è da intendersi in questo modo: "Ho in progetto di recuperare la letteratura italiana del '800-900, voglio leggere questi libri, c'è qualcuno che si aggrega e mi fa compagnia?", pertanto la lista non può che essere personale e non esaustiva (anche perché altrimenti sarebbe molto lunga). Ho fatto una scelta di quei titoli e autori che mi piacerebbe leggere prima di altri.
Sono comunque disposta ad aggiungere anche altro, come ho già fatto, purché si tratti di romanzi, autori importanti e opere più rappresentative.
La mia idea sarebbe quella di non fare, al momento, una lista troppo lunga perché temo che l'impatto possa essere negativo, nel senso che il progetto di lettura diventerebbe molto lungo nel tempo e quindi potrebbe scoraggiare mentalmente.
ELENCO LETTURE GIA' CONCORDATE
Novembre 2020: Saltatempo - Stefano Benni ( topic esistente )
Dicembre 2020: Il Gattopardo - Giuseppe Tomasi di Lampedusa ( qui il topic )
Gennaio 2021: Il bell'Antonio - Vitaliano Brancati ( qui il topic )
Febbraio 2021: La casa in collina - Cesare Pavese ( qui il topic )
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
Io propongo :
La pelle - Malaparte.
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
Mi spiace, hai capito male... ho scritto più volte queste cose che ora riportoDall’ultimo post di Mulaky mi sembrava di aver capito che si poteva proporre anche libri, fuori dalla lista. Dopo tutto è un autore portante della letteratura italiana.
Sotto il tag "spoiler" di uno dei miei vari post, c'è la lista dei libri che si possono votare, il regolamento e la nota su questo progetto di gdl. Se qualcosa non è chiaro, fatemelo sapere e cerco di chiarire i dubbi
Potete ancora votare pescando dalla lista sotto il tag spoiler, il vincitore verrà decretato questa domenica
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
Votate la foto più bella per Scatti del mese di Agosto? Tema: La pietra di Luna! Venghino siori
Avete votato per il libro del mese di Settembre? Avete tempo fino al 16, vi aspetto qui!
Palermo a Settembre?
Non tutti insieme è... buahahahah!
Qualcuno vorrebbe leggere il romanzo "Lady Macbeth" di Isabelle Schuller?
Ciao Yuman, ho visto che hai già scritto nella sezione del gruppo di Torino. Speriamo di vederti anche sul forum
Buonasera, mi sono appena trasferito a Torino. Mi piacerebbe partecipare. Dove e a che ora si tiene l’appuntamento di luglio/agosto e che libro verrà discusso. Grazie
Ciao Ludofrog, per contattare il gruppo di Lecce, scrivi in questo TOPIC
Ciao a tutti! Chi posso contattare per avere delle info sui prossimi incontri dei Pasticciotti Letterari? Grazie ✨
Accedi per utilizzare la Shoutbox.