Eccomi
con un po´ di ritardo a resocontare l'incontro della scorsa settimana, e spero di soddisfare le sempre più alte aspettative
.
Coloro che hanno preferito parlare di libri e del Club piuttosto che vedere le semifinali di Champions, e a cui quindi spetta un credito, sono: guidocx84, Sery, bibbagood, Viaggiare_leggendo96, Anna96, matildes, Margarethe, mulaky, Vanna, davpal3.
Abbiamo iniziato parlando del tema dell’anno, per permettere a Guido di dimostrare che anche se non sembra, in realtà sta leggendo
. Non so più bene come e perchè, dal libro di
Buffa
siamo passati a parlare della pirateria di ebook, ma constatando che quasi un terzo dei partecipanti sono giuristi, abbiamo deciso di liquidare velocemente l’argomento, limitandoci a criticare la censura spietata della Germania su diritti d’autore e la fissa per la troppa privacy, che fa sempre bene.
Nuovissima iscritta era solo Sery, a cui abbiamo presentato per sommi capi la struttura del club e delle varie iniziative. Abbiamo proseguito dando dei feedback sul recente aggiornamento del forum, che a quanto sembra non ha creato grandi problemi. Bisogna prendere un po’ la mano con l’editor per evitare di scrivere tutto attaccato o far scomparire gli elenchi, ma se riuscite a imparare a fare le citazioni in modo tale che si capisca a chi e cosa state rispondendo, ci riterremo più che soddisfatti e sorvoleremo sul resto
.
Abbiamo iniziato a chiacchierare sul libro del mese di aprile, che forse per il tema e la forma ha visto una poca partecipazione in quanto a lettori, ma in realtà ha dato spazio a interventi interessanti, dimostrando che spunti di riflessione ne ha dati, ma l´approccio manualistico e la crudezza delle tematiche riportate hanno forse dissuaso alcuni ad unirsi alla lettura. Questo ci ha portato a parlare in generale del libro del mese e della scelta del libro del mese, compiendo una retrospettiva sulle discussioni fatte l´altr´anno più o meno in questo periodo e che avevano portato al
cambiamento del criterio
per la scelta del libro del mese. Alcuni partecipanti all’incontro trovano che semplificare le modalità abbia portato a meno varietà delle opzioni tra cui scegliere, altri hanno continuato a sostenere che il punto era facilitare la partecipazione alla proposta dei libri del mese. Di fatto, la conclusione è stata che se si vuole proporre tre libri molto simili tra loro, lo si riesce a fare indipendentemente dalle categorie, e che quindi l’unica possibilità per avere varietà è affidarsi al buon senso degli utenti, aspetto molto soggettivo
. Quindi il cambiamento ha portato quanto meno a una maggior partecipazione e varietà di chi propone, e va bene così. A proposito di ciò, abbiamo fatto una leggerissima pressione a Vanna sul fatto che non c’è bisogno che aspetti il duecentesimo libro del club per proporre di nuovo, e
a quanto sembra
siamo stati molto persuasivi.
Se
ormai si è consolidato lo spazio per le domande dei nuovi iscritti, si sta consolidando anche il sondaggio del numero dei libri letti nel mese che va concludendosi: peggio di Guido, che difende di mese in mese il suo “uno”, c’è chi ogni mese dice “due + Hugo” (non facciamo nomi), e il primato questo mese se lo aggiudica mulaky con ben 8 libri. Ha provato a giustificarsi dicendo che a lavoro al momento ha abbastanza tempo per leggere, e lavorando in una libreria, Guido ha pensato bene di rivelarci la grande scoperta che ha fatto, ovvero che i librai di Sesto Fiorentino si sono inventati la consegna a domicilio. Ho provato a fargli presente che le consegne a domicilio sono partite ormai ad aprile 2020 grazie a LibridaAsporto e non solo a Sesto Fiorentino, e che sul forum ne parlo a ogni occasione, ma spero di non aver smontato così il suo orgoglio facendolo tornare ad amazon
.
Ci siamo salutati rassicurandomi sull’intervento ai denti del giudizio che avrei avuto la mattina dopo, la cui esperienza meriterebbe una discussione apposita in Piazzetta; gli altri partecipanti, piuttosto ingenui, mi hanno illuso dicendo che avrei potuto sfruttare i due giorni di malattia per leggere tanto, e io ci ho pure creduto. Questo è il motivo per cui il resoconto arriva solo ora, sarò più puntuale al prossimo
.