Ciao a tutti!
Come anticipato ad alcuni di voi durante il meeting di ieri sera, visto il protrarsi della pandemia, quest'anno abbiamo deciso di aprire un topic in cui confrontarci con voi in merito al Raduno nazionale di quest'anno, il nostro
decimo raduno nazionale!
L'anno scorso, quando abbiamo iniziato ad organizzare il raduno di Roma, il problema Covid-19 era appena emerso, ancora non conoscevamo con cosa avremmo dovuto combattere e quindi decidemmo di organizzare comunque il raduno, accettando il rischio che sarebbe anche potuto saltare all'ultimo per disposizioni da parte del Governo.
In realtà siamo stati fortunati e abbiamo potuto incontrarci. Ciascun partecipante è stato molto rispettoso delle regole comuni che ci eravamo dati, tant'è che nonostante fossimo una trentina, il raduno si è svolto regolarmente, nel rispetto della sicurezza di ciascuno dei partecipanti.
A distanza di un anno però ci chiediamo quali siano le vostre sensazioni in merito alla possibilità di partecipare all'evento di settembre, che quest'anno avremmo ipotizzato di
anticipare al fine settimana del 18/19 settembre (data da confermare).
È chiaro che in una situazione come quella che stiamo vivendo, è impossibile fare piani su cosa faremo a settembre. Però, per l'organizzazione dell'evento, già sapere che comunque ci sarebbero persone interessate a partecipare (rispetto magari ad un no categorico a prescindere da parte della maggior parte delle persone) può esserci utile.
Così come ci sarebbero utili anche eventuali altri consigli che vi sentite di darci in merito. Cercheremo di valutare tutto.
Per adesso possiamo dirvi che l'idea è sempre quella di trovare una villa con ampi spazi sia al chiuso che all'aperto, che ci ospiti durante le attività del sabato e quest'anno stiamo pensando di estendere le attività in villa anche alla domenica mattina, pranzo incluso, perché abbiamo visto lo scorso anno che in caso di pioggia diventa difficile trovare un ristorante che possa accomodarci tutti nel rispetto delle distanze, come invece possiamo fare in villa con la dovuta organizzazione (es. tavoli tondi da 10 persone come lo scorso anno, occupati al massimo da 3 coppie o 4/5 persone di nuclei familiari diversi).
Per il resto, tutto da vagliare, città del raduno compresa, anche se come sempre opteremo per una città che si trovi sulla linea di percorrenza del freccia rossa e che sia facilmente raggiungibile anche con i mezzi pubblici
Fateci sapere cosa ne pensate. Allo stato attuale delle cose, se vi dicessero che a settembre potremo incontrarci, partecipereste al raduno?