Ahah, hai ragione Debora, qui stiamo creando un sacco di confusione!

Bibi, la tua proposta non mi dispiacerebbe ma, come ha detto anche Bea, avrebbe come presupposto che tutti si informino su tutte le trame dei libri di King; inoltre già chi ha proposto la maratona è sparito e alcuni partecipano di rado, rischieremmo di bloccarci prima di iniziare.
L'idea di Bea di proporre e votare a scaglioni rispettando la cronologia a me va più che bene se siete d'accordo e anche di inserire i racconti (tanto poi in fase di votazione escludiamo comunque ciò che non ci va).
Aggiungo quindi le mie x
1974 – Carrie – 224 p., XX
1975 - Le notti di Salem- 650 p. X
1977 – Shining – 590 p., X
1977 - Ossessione (sotto pseudonimo Richard Bachmann)
1978 - L'ombra dello scorpione – 920 p.
1978 - A volte ritornano (raccolta di racconti)- 380 p. X
1979 - La zona morta- 460 p. X
1979 - La lunga marcia (sotto pseudonimo Richard Bachmann)- 300 p. X
1980 - L'incendiaria – 410 p., XX
1981 – Cujo – 370 p. X
1981 - Uscita per l'inferno (sotto pseudonimo Richard Bachmann)- 350 p. X
1982 - L'uomo in fuga (sotto pseudonimo Richard Bachmann)- 250 p., XX
1982 - Stagioni diverse (raccolta di racconti)
1983 - Christine - La macchina infernale – 640 p. , XX
1983 - Unico indizio: la luna piena – 150 p.
Alcuni li ho già letti ma li rileggo volentieri. Folgore finora hai dimostrato di poter leggere di tutto perciò secondo me puoi tentare senza mettere paletti, per esempio a mio parere Carrie andrebbe assolutamente letto. Comunque informati magari sulle trame di questo primo scaglione di libri ed esprimi qualche preferenza

Idem per Kira il suggerimento di esprimere qualche preferenza così sarà più facile individuare dei libri da poter leggere insieme
Qui trovate tutte le trame insieme, dovete partire dal fondo a leggere
stephenkingonly.blogspot.com/2014/11/tra...-tutte-le-opere.html