Martedì, 04 Novembre 2025

Wolf Hall - Discussione

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood Autore della discussione
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
12/02/2021 18:45 #50841 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic Wolf Hall - Discussione

mulaky ha scritto: Devo iniziare la seconda parte.

Comunque, ho trovato molto confusionario il secondo capitolo, quello con il clero. Vari giri (inutili, secondo me) di parole per poi arrivare al punto nelle ultime 2-3 pagine, cioè con Enrico che vuole separarsi da Caterina.

Continuo a nutrire dubbi sullo stile dell’autrice (non ho letto altro scritto da lei). Voi?


Io ho letto solo il primo capitolo...Sicuramente concordo con voi che si nota fin da subito uno stile un po' particolare, ma per adesso non lo trovo troppo disturbante. Spero la narrazione non sia troppo al presente, è una scelta che non sopporto.

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert
I seguenti utenti hanno detto grazie : mulaky

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
12/02/2021 19:49 #50846 da Marialuisa
Risposta da Marialuisa al topic Wolf Hall - Discussione

mulaky ha scritto:
Comunque, ho trovato molto confusionario il secondo capitolo, quello con il clero. Vari giri (inutili, secondo me) di parole per poi arrivare al punto nelle ultime 2-3 pagine, cioè con Enrico che vuole separarsi da Caterina.

Continuo a nutrire dubbi sullo stile dell’autrice (non ho letto altro scritto da lei). Voi?

...:unsure: :unsure: anche me il secondo capitolo è apparso un po' ostico: ad un certo punto mentre mi aggiravo fra le battute dei personaggi, la distrazione e la stanchezza hanno fatto sì che perdessi di vista il nocciolo del discorso che si andava dipanando,:( per cui la storia di questo ambito erede maschio tra diatribe afferenti a testi biblici contraddittori mi è sembrato tutto un vorticoso volo pindarico che mi ha letteralmente stesa!! Lo stile di questa autrice, di cui non avevo letto nulla finora, è senz'altro "particolare" forse bisogna entrare nel testo più a fondo per apprezzarlo... anch'io mi unisco al coro di coloro che hanno desistito dalla lettura degli alberi genealogici, confesso candidamente che non sono neanche troppo sicura di andare a rivederli in corso d'opera...:unsure:

"Prendete la vita con leggerezza, che leggerezza non è superficialità, ma planare sulle cose dall'alto, non avere macigni sul cuore"
Italo Calvino

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • mulaky
  • Avatar di mulaky
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Gattara e sostenitrice entusiasta del GdL Catania
Di più
15/02/2021 16:35 - 15/02/2021 16:37 #50911 da mulaky
Risposta da mulaky al topic Wolf Hall - Discussione
Mi mancano una sessantina di pagine e poi farò uno pausa per leggere altri libri.

Allora, la storia è interessante ma continua a non piacermi lo stile dell'autrice, il che non mi fa vivere appieno il romanzo come faccio al solito. Non so quante cose siano vere e quante inventate... qualcuno ha idea?
Tutti questi discorsi tra l'arcivescovo Wolsey e Cromwell, hanno basi storiche?
Inoltre, io non ho ben capito perché Stephen Gardiner sia nemico di Cromwell e perché c'è attrito tra Tommaso Moro e Crowmell (penso per differenze di vedute religiose e morali).

Di leggere si fa leggere, ma in questo romanzo ci sono un po' di salti temporali che non aiutano e nei dialoghi talvolta è facile capire chi sta parlando. Se non mi interessasse il periodo storico, forse avrei mollato, sapete? Non so, oggi mi sento molto critica :pinch:

Un uomo dovrebbe essere ciò che sembra
e chi uomo non è, uomo non dovrebbe sembrare.

Otello - William Shakespeare
Ultima Modifica 15/02/2021 16:37 da mulaky.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood Autore della discussione
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
15/02/2021 19:03 #50914 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic Wolf Hall - Discussione
Io ho finito stanotte l'altro libro che stavo leggendo in contemporanea, quindi da oggi riuscirò a concentrarmi solo su questo e spero di raggiungervi presto!
Dai Giorgia resisti ancora un po' :silly: :silly:

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • mulaky
  • Avatar di mulaky
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Gattara e sostenitrice entusiasta del GdL Catania
Di più
15/02/2021 19:07 #50915 da mulaky
Risposta da mulaky al topic Wolf Hall - Discussione
Ehm... volevo dire che nei dialoghi talvolta NON è facile capire chi sta parlando, mi sono dimenticata la parola chiave :laugh:

Comunque tranquilla Bea, il romanzo lo finirò sicuramente

Un uomo dovrebbe essere ciò che sembra
e chi uomo non è, uomo non dovrebbe sembrare.

Otello - William Shakespeare

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
16/02/2021 18:09 #50945 da Marialuisa
Risposta da Marialuisa al topic Wolf Hall - Discussione

mulaky ha scritto: Ehm... volevo dire che nei dialoghi talvolta NON è facile capire chi sta parlando

:laugh: tranquilla! Era chiarissimo anche a chi ha letto solo un paio di capitoli ciò che intendevi realmente dire!! Il NON era già nella mente di chi leggeva il tuo post ;) io l'avevo letto e avevo interpretato correttamente anche in assenza della negazione...forse l'avevo aggiunta io nel leggerlo...

"Prendete la vita con leggerezza, che leggerezza non è superficialità, ma planare sulle cose dall'alto, non avere macigni sul cuore"
Italo Calvino

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood Autore della discussione
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
18/02/2021 10:46 - 18/02/2021 11:08 #50986 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic Wolf Hall - Discussione
Sarò impopolare, ma a me invece la lettura appare molto scorrevole! tant'è che ho già finito la seconda parte e mi accingo ad iniziare la terza.
L'uso del presente non mi entusiasma, mi dà l'idea che la storia debba ancora iniziare; però ha come vantaggio che riflette uno stile molto diretto e conciso. Sì, alcune parti sono un po' un miscuglio tra discorso diretto, discorso indiretto libero e pensieri, però non mi sta disturbando. Trovo un po' più di difficoltà a collocare gli eventi, visto che ci sono tanti salti temporali.

Alla fine del capitolo 2 della seconda parte

Attenzione: Spoiler!


Roma ne esce male, è un luogo di violenza, corruzione, meschinità. La Mantel non si dilunga molto, forse addirittura troppo poco, nell'approfondire il contesto in cui si svolgono le azioni e questo ha come svantaggio la difficoltà a collocare certi eventi, ma il vantaggio di non appesantire la narrazione. Tuttavia, un po' più di digressioni non mi dispiacerebbero. Ho trovato interessante il riassunto molto molto veloce dell'Inghilterra e delle successioni al trono, presentata con velata ironia per le varie credenze popolari che determinavano il destino di migliaia, milioni di persone. Però ho veramente difficoltà a capire chi è chi, e anche guardando in continuazione l'albero genealogico non riesco a ritrovarmi molto. Si accenna alla Rosa bianca, quindi alla guerra delle due rose, ma il mio ricordo delle lezioni di storia al riguardo è molto molto vago. E anche di quale re Riccardo malvagio si parla mi lascia un po' perplessa: quello di Shakespare, ma suppongo non cuor di leone? Quello di Robin Hood era un re riccardo buono...Però mi sembra ci siano stati decisamente troppo re in tipo poco più di 100 anni :laugh:

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert
Ultima Modifica 18/02/2021 11:08 da bibbagood.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood Autore della discussione
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
19/02/2021 18:51 #51022 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic Wolf Hall - Discussione
La lettura continua a scorrere velocissima e forse leggere in cartaceo aiuta, perchè l'impaginazione (interlinea ampio, carattere grande, margini larghi) fa sì che le pagine vanno via una dietro l'altra e mi ritrovo a dire ogni volta "ancora un paragrafo, solo uno" :blush: :whistle:

Nel primo capitolo della terza parte siamo nel periodo di quaresima e comincia ad essere sempre più chiara secondo me l'intenzione della Mantel di definire le grandi contraddizioni in fatto di religione proprie di quel periodo. La gente nel 1500 si faceva ancora guidare completamente dalla religione, la religione ingluiva sulla vita di tutti, anche bambini e poveri, tutti i giorni. Credenze ovunque, rapporti basati sulla fede religiosa, l'utilizzo del latino! Ma è di fatto, per molti, una religione di facciata. Si vuole digiunare in quaresima per far vedere quanto si è fedeli a dio, ma Cromwell stesso pensa con fare ironico-polemico che vorrebbe proprio vedere il punto della Bibbia dove si dice che non bisogna mangiare involtini di maiale. Cromwell incarna in questo rapporto contradditorio una sorta di equilibrio: è fortemente credente, fortemente legato a quel che il cardinale è e rappresenta; ma si approccia alla religione con razionalità, con un pragmatismo che non è il tornaconto di tutti gli altri, che cercando di giustificare tutto quel che gli torna comodo con la religione o con scappatoie ad essa che possano però essere confermate da essa stessa (come i permessi papali extra giustificati con la religione per far sposare Enrico con Caterina, e poi di nuovo permessi speciali extra basati sulla religione per riuscire a rendere invalido il matrimonio).
Qui secondo me si ritrova anche un pochino la risposta alla domanda di Giorgia sul perchè Cromwell e Moro non si sopportino: Cromwell vede in Moro le contraddizioni insensate della religione, mentre Moro vede in Cromwell una persona forse troppo retta, cos' incorruttibile da apparire quasi infedele a quel tipo di religione a cui invece tutti si adeguavano. Ma non so, questa è la mia opinione, magari la nostra esperta Erica o qualcun'altra può dirci di più :)


Avevo iniziato a vedere la serie di Wolf hall di cui parlavate sopra, ma credo di aver visto proprio poco. Ricordo di più la serie I Tudors (sicuramente perchè ho visto almeno tutta la prima stagione, ma forse anche per Jonathan Rhys Meyers nei panni di Enrico :whistle: :whistle: ), in cui però Anna Bolena è rappresentata come una donna iperseducente, cosa che stona invece con quel che leggo adesso nel libro, e Cromwell anche se recitato bene, ricopre secondo me un ruolo un po' diverso da quel che ci trasmette la Mantel. E anche Wolsy è decisamente diverso.

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert
I seguenti utenti hanno detto grazie : mulaky

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood Autore della discussione
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
19/02/2021 19:02 #51024 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic Wolf Hall - Discussione
Visto che molte di voi hanno fatto presente le difficoltà nel seguire lo stile, vi consiglio molto di leggere un articolo della traduttrice della saga di Wolf Hall (uscito con la pubblicazione del terzo libro, ma non ci sono spoiler, parla solo delle difficoltà di tradurre lo stile della Mantel in una saga come questa). Si leggeva velocemente e sicuramente è un punto di vista interessante, o che magari vi riesce a rendere più indulgenti e pazienti :P :silly: Comunque sembra che il terzo volume lo abbiano tradotto in due e che il paio di occhi in più abbia aiutato a rendere molti passaggi più fluidi....dobbiamo solo arrivarci :whistle: :whistle:

fazieditore.it/il-blog-di-fazi-editore/t...ce-di-hilary-mantel/

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert
I seguenti utenti hanno detto grazie : Marialuisa

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • mulaky
  • Avatar di mulaky
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Gattara e sostenitrice entusiasta del GdL Catania
Di più
19/02/2021 19:25 #51026 da mulaky
Risposta da mulaky al topic Wolf Hall - Discussione

bibbagood ha scritto: e anche guardando in continuazione l'albero genealogico non riesco a ritrovarmi molto. Si accenna alla Rosa bianca, quindi alla guerra delle due rose, ma il mio ricordo delle lezioni di storia al riguardo è molto molto vago.

Motivo per cui quel pomeriggio l'ho passato leggendo Wikipedia e annotando chi è chi e chi fa cosa nell'albero genealogico che avevo stampato.
La rosa bianca è quella degli York. Se non ricordo male, il passaggio a cui accenni dovrebbe essere quello in cui si dice che Riccardo III uccise i "principi nella Torre" o, meglio, li fece imprigionare e sparirono dalla circolazione per tutti (si presume li avesse fatti uccidere perché i resti furono trovati molti secoli dopo proprio lì). Può essere?

Un uomo dovrebbe essere ciò che sembra
e chi uomo non è, uomo non dovrebbe sembrare.

Otello - William Shakespeare

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro