SINOSSI

Che genere di persona è quella che terrorizza e poi uccide la propria vittima? E cosa la distingue dal resto di noi? Uno psichiatra forense getta luce sul lato d’ombra del comportamento umano. Nel raccontare gli efferati delitti che si è soliti attribuire ai “pazzi psicopatici”, sentendosi virtuosi e immuni da cattivi pensieri, Robert Simon non svela soltanto i misteri delle menti criminali ma anche il lato oscuro presente in tutti gli esseri umani, uomini e donne, buoni e cattivi. Chi sono allora quei “pazzi”, il mostro di Milwaukee, l’assassino di John Lennon, ma anche i più “ordinari” genitori che picchiano e violentano i propri bambini, i professionisti che abusano delle clienti? Robert Simon racconta le loro storie, i loro demoni interiori, la sofferenza delle loro vittime, ma anche i modi in cui il crimine si può, almeno in parte, prevenire. La versione aggiornata del volume contiene nuovi capitoli, che descrivono con chiarezza il labile confine che trattiene le persone buone dal tradurre in atto i propri impulsi interiori. Secondo l’autore, il male è dentro ognuno di noi: la differenza fondamentale è che i buoni si accontentano di fantasticare le cose che i cattivi fanno davvero.

RECENSIONE

Saggio datato, uscì negli Stati Uniti nel 1996 e in Italia l'anno seguente per l'editore Cortina. Rileggendolo oggi, l'ho trovato ancora molto attuale. Psichiatra forense, Robert Simon, nelle sue pagine ci immerge in una sorta di inferno moderno che io credevo appartenere ai thriller, alla fantasia di alcuni simpatici scrittori di noir. E invece no; ed è qui che resto incredula e mi dico: possibile? Si è possibile! Ad un certo punto del saggio nel capitolo "serial killer sessuali" l'autore scrive che l’America ha il primato assoluto, in tutto il mondo, di assassini seriali. Ci credo, dopo tutto quello che ha scritto su di loro. Vivo in Italia e qui è vero che abbiamo un femminicidio al giorno ma quello credo essere dovuto da parte degli esecutori a gelosia, a volontà di potere e di possesso senza alcuna mediazione. L'idea che ci sia una nazione dove si possa essere ammazzati anche in coda presso un ufficio postale, o seduti alla propria scrivania, a scuola, sul posto di lavoro non solo mi sconvolge ma faccio fatica a metabolizzare la notizia. Sicuramente i fautori di queste stragi sono persone "impazzite", mine vaganti che una mattina decidono di progettare una carneficina. Ma in America, il materiale non manca, ci si può, a quanto leggo, impossessare con la massima facilità di armi che vengono usate in guerra. C'è qualcosa che non va in un paese dove tutti hanno armi automatiche modernissime e che alla prima occasione vengono usate con la massima disinvoltura.

[RECENSIONE A CURA DI GRAZIELLA]

Autore Robert Simon
Editore Raffaello Cortina Editore
Pagine 338
Anno edizione 2013
Collana Conchiglie
ISBN-10(13) 9788860305756
Prezzo di copertina 24,00 €
Categoria Realistico - Cronaca - Saggi - Biografia