SINOSSI
Il volume offre un'avventura unica attraverso la mitologia greca e romana, presentando gli dei e gli eroi classici in chiave divulgativa ma intrisa di umorismo, ironia e sarcasmo. Scritto con uno stile accattivante e scherzoso, l'autore adotta un tono leggero per rendere l'approccio all'epica e alla mitologia più accessibile e divertente. In questo libro, i grandi miti vengono esplorati con un taglio comico, intrecciando riferimenti al cinema, ai fumetti e alla cultura pop. Senza tralasciare l'approfondimento culturale, la lettura diventa un piacevole viaggio attraverso le epiche storie degli antichi dei e delle stravaganti gesta degli eroi, il tutto presentato con un tocco di umorismo che rende la mitologia avvincente per un pubblico di ogni età, o quasi.
RECENSIONE
I grandi miti greci. I coatti supereroi ellenici di Marcello Mariano è un'opera che, sebbene affronti i miti greci con un tono satirico e leggero, possiede un valore divulgativo significativo. Mariano riesce a rendere accessibili e divertenti le storie classiche, utilizzando un linguaggio colloquiale e un approccio pop-culturale che cattura l'interesse di lettori di tutte le età. Nonostante il tono comico, il libro è frutto di un'attenta ricerca e offre una lettura ricca di spunti riflessivi. Mariano non si limita a raccontare i miti, ma li reinterpreta per evidenziare problematiche contemporanee come sessismo, maschilismo e omofobia. Ad esempio, l'autore mette in luce la colpevolizzazione della vittima attraverso il mito di Zeus ed Era, mostrando come queste storie antiche possano ancora risuonare nel dibattito sociale odierno. L'ironia e il sarcasmo utilizzati nel libro non tolgono valore alla serietà dei temi trattati ma, anzi, permettono di affrontarli in modo originale e coinvolgente. Le illustrazioni, pur non professionali, aggiungono un tocco artistico e rendono la lettura ancora più piacevole, mentre l'impaginazione curata contribuisce a una fruizione visivamente accattivante. Mariano riesce a umanizzare i personaggi mitologici, rendendoli vicini al lettore moderno e offrendo nuove prospettive su storie conosciute. La sua capacità di far ridere e riflettere allo stesso tempo fa di questo libro un'opera unica nel panorama della divulgazione sui miti greci. In sintesi, I grandi miti greci. I coatti supereroi ellenici è un libro che combina intrattenimento e approfondimento culturale, dimostrando che è possibile imparare divertendosi.
[RECENSIONE A CURA DI ELOLLIP]
| Autore | Marcello Mariano |
| Editore | Edizioni Efesto |
| Pagine | 245 |
| Anno edizione | 2024 |
| Collana | De ortibus et occasibus |
| ISBN-10(13) | 9788833815688 |
| Prezzo di copertina | 15,00 € |
| Categoria | Realistico - Cronaca - Saggi - Biografia |

