images/rubrica-letteraria/la-classifica-dei-libri-piu-venduti-giugno-2020.png

A Giugno tornano in classifica Jöel Dicker, Camilla Läckberg e Marco Malvaldi con i loro ultimi lavori. Resistono in classifica Come un respiro, Cambiare l'acqua ai fiori, Le storie del mistero, Il fantalibro dei Me contro Te, Woody Allen e Una lettera per Sara. Torna dopo un mese di assenza La misura del tempo di Gianrico Carofiglio.

L'enigma della camera 622 (trad. Milena Zemira Ciccimarra; La nave di Teseo) di Jöel Dicker si incentra su un caso irrisolto del passato. Nella stanza 622 di un hotel è avvenuto un omicidio ma nessuno sembra il colpevole. Quindici anni dopo uno scrittore, affascinato dal mistero che si cela dietro quella stanza decide di alloggiarvi e indagare, spinto soprattutto da un'affascinante donna.

In salita Come un respiro (Mondadori) di Ferzan Ozpetek, in cui la monotona quotidianità dei protagonisti, Sergio e Giovanna, è minata dall'arrivo di una donna sconosciuta, Elsa, che si presenta alla porta della loro abitazione con un fascio di segreti pronti a segnare la vita della coppia.

Sale anche Cambiare l'acqua ai fiori (trad. Alberto Bracci Testasecca, E/O) di Valérie Perrin, con la sua curiosa protagonista che fa la guardiana a un cimitero. Un giorno, un poliziotto arriva da lei con un'insolita richiesta che darà il via a legami fino a qual momento taciuti tra vivi e morti. Violette avrà occasione di dimostrare che anche se la sua vita non è stata semplice, lei è ancora in grado di guardare la vita con ottimismo e meraviglia.

Scende di due gradini Lyon Gamer, amato youtuber, con Le storie del mistero (Magazzini Salani), un libro dedicato ai suoi piccoli fan che saranno impegnati con tantissimi misteri da scoprire insieme al loro gamer preferito.

In Ali d'argento (trad. A. Albertari, L. Cangemi, K. De Marco, A. Scali; Marsilio) di Camilla Läckberg, sequel di La gabbia dorata, Faye ha ormai superato la fine del suo matrimonio e ha ritrovato il suo equilibrio ma nuove sfide minano la sua tranquillità, così decide di attuare un piano diabolico con l'aiuto di un gruppo di donne scelte.

Perdono posizioni i Me contro Te con Sfida il Signor S con Luì e Sofì. Il fantalibro dei Me Contro Te (Mondadori Electa) il quale oltre a Luì e Sofì avrà come protagonista il misterioso Signor S. Insieme racconteranno tutti i misteri e le avventure e avranno bisogno dell’aiuto dei più piccoli per riuscire a risolvere gli enigmi.

Woody Allen in A proposito di niente (trad. Alberto Pezzotta; La nave di Teseo) racconta la storia della sua vita, dai primi matrimoni, all'inizio della sua carriera come scrittore, fino alla rottura con la collega Mia Farrow.

In Una lettera per Sara (Rizzoli) di Maurizio De Giovanni nuovo capitolo della saga a lei dedicata, sarà tangibile la serenità che la donna ha trovato grazie al nipotino. Serenità che però sarà presto mutata in una serie di ricordi dolorosi che il nome di un detenuto moribondo è capace di evocare.

Ne Il borghese pellegrino (Sellerio Editore Palermo) di Marco Malvaldi, si intrecciano politica, finanza e delitti. Una cena di lavoro si trasforma in una scena del crimine e Pellegrino Artrusi passa da sospettato a chiave del delitto.

Chiude la classifica La misura del tempo (Einaudi) di Gianrico Carofiglio. In questo nuovo episodio legato a Guido Guerrieri, una donna un tempo bellissima torna a chiedere aiuto a Guido per la situazione giudiziaria del figlio, accusato di omicidio volontario.

(articolo a cura di Roberta Failla)

Se vuoi collaborare con la Rubrica Letteraria del Club del Libro, segnalarci iniziative interessanti o semplicemente comunicare con noi, scrivici a:

Mail