images/rubrica-letteraria/libri-e-caffe-intervista-alla-prima-libraria-barista-di-pavia.png

Dallo scorso dicembre, in pieno centro a Pavia, esiste una realtà in cui è possibile leggere o acquistare un libro mentre si sorseggia una bevanda calda: è il Libri e caffè di Nicoletta Alessandria, che ha deciso di lasciare Roma per realizzare il suo sogno. In un piovoso lunedì pomeriggio di fine gennaio siamo passati dalla sua libreria per fare due chiacchiere e conoscerla meglio.

Nicoletta, da dove nasce l'idea del tuo locale e come mai hai lasciato la grande capitale per una città più piccola nella pianura padana?

L'idea del locale nasce dall'unione delle mie due grandi passioni, i libri e il caffè appunto, sia come hobby che come mestiere sono sempre state le due cose che preferisco fare; il mestiere da libraia lo faccio ormai da più di 20 anni per cui ho voluto unirlo al divertimento che provo nel fare caffè e bevande più ricercate. Ho scelto Pavia perché non esisteva una realtà simile e perché mi sono sentita bene la prima volta che sono venuta, ho sentito che qui potevo essere felice perché Roma iniziava a starmi stretta, e non mi sbagliavo: fin dal primo giorno d'apertura ho avuto grande riscontro dalle persone, sono stata travolta da disponibilità, allegria e affetto, nonostante il luogo comune sulla freddezza della gente che vive al Nord.

Qual è la parte che ti piace di più del tuo lavoro?

Il contatto con le persone: adoro poter conversare del più e del meno, fare la libraia mi permette anche di avere conversazioni più profonde rispetto alle classiche chiacchiere da bar, posso confrontarmi con i miei clienti anche su tematiche come politica, storia e filosofia partendo magari dal tema di un libro, questo mi permette di conoscere persone diverse e di arricchirmi personalmente.

Oltre a leggere e fare la pausa caffè, è possibile partecipare a qualche attività nella tua libreria?

Sì, da Febbraio ho in programma di organizzare presentazioni di libri di autori locali o comunque poco conosciuti, mi piacerebbe inoltre creare dei laboratori e attività ricreative legate alla lettura. Non ho mai fatto parte di un club del libro, ma credo che anche questa sia un'attività stimolante.

Che libro consiglieresti ai nostri lettori?

Non ho in mente un libro specifico bensì un'autrice, Sara Rattaro, è poco conosciuta ma mi ha colpito molto per il suo stile e i temi che tratta nei suoi libri; non sono molto leggeri, ma penso che sia brava a scavare a fondo nell'animo umano, specialmente in quello femminile. Se dovessi scegliere tra la sua produzione, consiglierei Non volare via e Sulla sedia sbagliata, dalle tematiche diverse ma accomunati dalla forte emotività.

Se potessi riassumere la tua libreria in una parola, quale sarebbe?

"Accoglienza" è la prima parola che mi viene in mente quando penso al mio locale, vorrei che tutti si possano sentire ben accetti, che possano entrare con l'idea di stare bene e prendersi una pausa dal tran tran quotidiano.

 

Da Libri e caffè si respira un'atmosfera rilassata e colta allo stesso tempo, ci si sente inclusi grazie alle ampie proposte alimentari vegane, vegetariane e senza glutine, ma soprattutto grazie alla personalità curiosa e amichevole di Nicoletta.

(articolo a cura di Alice Cannia)

Libri e caffè
Corso Garibaldi 45/G, Pavia

 

Se vuoi collaborare con la Rubrica Letteraria del Club del Libro, segnalarci iniziative interessanti o semplicemente comunicare con noi, scrivici a:

Mail