
Ad eccezione di J. K. Rowling e Madeline Miller, tutti gli altri titoli sono freschi di stampa e per tutti i gusti letterari. Ci sono le ricette di Benedetta Rossi e Carlotta Perego, la graphic novel di Zerocalcare, il romanzo simil-storico di Ken Follett, il giallo di Claudia Cassar Scalia, la narrativa italiana di Fabio Volo e Paolo Cognetti e i più piccoli saranno accontentati con un nuovo episodio di Lyon Gamer.
I protagonisti di Una vita nuova (Mondadori) di Fabio Volo sono due quarantenni alle prese con la vita. In viaggio dalla Puglia a Milano su una Fiat 850 avranno modo e tempo di raccontarsi come solo tra amici si può fare.
In Per niente al mondo (trad. A. Raffo, Mondadori) di Ken Follett le vite dei protagonisti s'intrecciano come solo Follett sa fare. Tra terrorismo, immigrazione clandestina e importanti decisioni politiche, l'autore alterna il ritmo serrato con la verosimiglianza dei romanzi storici.
Perde qualche posizione Il maialino di Natale (trad. V. Daniele; Salani) di J. K. Rowling in cui racconta l'avventura di Jack nella Terra dei Perduti, alla ricerca del suo amato maialino di pezza.
In La felicità del lupo (Einaudi) di Paolo Cognetti, Fabio è alla fine di una lunga relazione e cerca rifugio nel luogo frequentato da bambino, mentre Silvia non sa ancora se la montagna è un rifugio momentaneo o duraturo. La montagna fungerà da purificatore per gli animi di entrambi.
Dopo l'uscita della Serie TV Netflix Strappare lungo i bordi, Zerocalcare torna in libreria con Niente di nuovo sul fronte Rebibbia (Bho Publishing). Una raccolta di storie "tra le più serie" in cui si toccano temi come le condizioni delle carceri durante la prima ondata della pandemia, la cancel culture, ma anche un racconto personale basato sull'ultimo anno dell'autore, impegnato nella Serie TV.
Come ogni anno in questo periodo, tornano in classifica i libri culinari. In La nostra cucina. Fatto in casa da Benedetta. Ricette e storie (Mondadori Electa) di Benedetta Rossi, oltre alle sue ricette e dei suoi followers, Benedetta ci racconta anche un pizzico della sua vita privata.
Per la gioia dei più piccoli torna in libreria Lyon Gamer con una nuova avventura. Diario della fine del mondo. Lyon & Anna (Magazzini Salani). Lyon è alle prese con una vera invasione zombie mentre la vita di Anna, dopo essere stata infettata, è in bilico.
Ne Il talento del cappellano (Einaudi) di Cristina Cassar Scalia, il corpo di una donna e quello di un monsignore, vengono ritrovati nel cimitero del paese del vicequestore Vanina Guarrasi. I conti non tornano e l'aiuto del commissario in pensione Biagio Patanè può risultare determinante ma pericoloso.
Ancora ricette con Carlotta Perego che in Cucina botanica. Vegetale, facile, veloce (Gribaudo) ci propone 80 ricette facili, veloci e adatte a tutti.
Resiste, seppur in fondo alla classifica, Madeline Miller con La canzone di Achille (trad. M. Cutroni, M. Parolini; Feltrinelli), romanzo a tinte rosa che racconta l'infanzia e l'amore di Patroclo e Achille.
(articolo a cura di Roberta Failla)
Se vuoi collaborare con la Rubrica Letteraria del Club del Libro, segnalarci iniziative interessanti o semplicemente comunicare con noi, scrivici a: