images/rubrica-letteraria/la-classifica-dei-libri-piu-venduti-maggio-2022.png

Tantissime novità questo mese: Jöel Dicker e Roberto Saviano si piazzano subito sul podio seguiti da Erin Doom, altre novità sono Lyon con Le storie da brivido, il fumetto di Koyoharu Gotouge, Un volo per Sara di Maurizio De Giovanni e la raccolta di poesie selezionate da Jovanotti e Nicola Crocetti. Resistono ma tutti con una leggera discesa Gianrico Carofiglio, Colleen Hoover e Isabel Allende.

Ad aprire la classifica è l'attesissimo ritorno di Jöel Dicker con il sequel di La verità sul caso Harry Quebert. Ne Il caso Alaska Sanders (trad. M. Z. Ciccimarra; La nave di Teseo) il corpo di una giovane donna è ritrovato privo di vita ma il caso sembra chiudersi in fretta: l'assassino confessa e subito dopo si toglie la vita. A undici anni di distanza però, il sergente Gahalowood che si era occupato del caso, riceve un'inquietante lettera anonima. L'aiuto dello scrittore Marcus Goldman sarà fondamentale per scoprire la verità, se non fosse che c'è un mistero nel mistero: la scomparsa di Harry Quebert.

Roberto Saviano in Solo è il coraggio. Giovanni Falcone, il romanzo (Bompiani) ripercorre la storia di Giovanni Falcone, non come eroe o icona antimafia, ma come quella di uomo coraggioso, senza limitarsi soltanto allo studio di atti, fonti e processi.

Solo una posizione in meno per Fabbricante di lacrime (Magazzini Salani) di Erin Doom, che è la leggenda più famosa raccontata al Grave, l'orfanotrofio in cui è cresciuta Nica. Quando, a 17 anni, Nica viene finalmente adottata dalla famiglia dei suoi sogni, il passato sembra prepotentemente aggrapparsi al suo futuro. Insieme con lei, sarà adottato un altro ragazzo dello stesso orfanotrofio, Rigel e la leggenda del Fabbricante di Lacrime invaderà nuovamente la vita dei due ragazzi.

Scende anche Rancore (Einaudi) di Gianrico Carofiglio in cui la morte di un barone ricco e potente viene classificata come morte naturale, ma la figlia non ci crede e si rivolge a Penelope Spada. L'indagine si rivelerà una brutale resa dei conti con il passato.

Per la gioia dei più piccoli, torna in classifica Lyon con un nuovo libro: Le storie da brivido (Magazzini Salani). In questa nuova avventura i nostri eroi si vedranno alle prese con dei mostri spietatissimi pronti ad uccidere tutti quelli che gli capitano davanti. Lyon e i suoi amici riusciranno a sopravvivere anche questa volta?

In It ends With us. Siamo noi a dire basta (trad. R. Zuppet; Sperling & Kupfer) di Colleen Hoover, Lily Bloom, la protagonista, ha appena perso il padre. All'improvviso la sua vita è stravolta dall'arrivo di Ryle Kincaid, un affascinante neurochirurgo concentrato sulla carriera che però si accorge di non poter fare a meno di Lily. Ryle inizia ad essere scostante e a mostrare un lato oscuro, soprattutto quando Lily incontra per caso Atlas, il suo primo amore.

In classifica anche un fumetto: Demon Slayer. Kimetsu no yaiba Vol. 19 (trad. A. Maniscalco; Star Comics) di Koyoharu Gotouge. Protagonista è Tanjiro, un giovane venditore di carbone che all'improvviso si ritrova la famiglia sterminata a causa di un demone. L'unica a salvarsi è la sorella minore che però è stata trasformata in un demone a sua volta. Per farla tornare umana e vendicarsi, Tanjiro si mette in viaggio con la sorella Nezuko.

In Un volo per Sara (Rizzoli) di Maurizio De Giovanni un piccolo aeroplano turistico si schianta nel Mar Tirreno. Tra i passeggeri che perderanno la vita, c'è un noto imprenditore che ha rilasciato un'intervista proprio prima di partire. Dietro al disastro potrebbe esserci l'ombra di un mistero che risale agli anni di Tangentopoli.

Poesie da spiaggia (Crocetti) di Jovanotti e Nicola Crocetti è una raccolta di poesie di grandi poeti di tutti i tempi che chiedono di essere ancora lette, ascoltate e ricordate, una selezione fatta da un editore e un artista che hanno la stessa passione per i versi e il ritmo.

Chiude la classifica dei libri più venduti a Maggio, Violeta (trad. E. Liverani; Feltrinelli) di Isabel Allende con il racconto di una figlia nata dopo la Seconda Guerra Mondiale e l'inizio dell'influenza spagnola, che protetta dalla previdenza del padre riesce ad uscire indenne dal brutto periodo storico. A segnarli sarà invece la Grande Depressione, il quale li costringerà a perdere tutti gli agi che avevano e a ritirarsi in un luogo remoto del paese.

(articolo a cura di Roberta Failla)

Se vuoi collaborare con la Rubrica Letteraria del Club del Libro, segnalarci iniziative interessanti o semplicemente comunicare con noi, scrivici a:

Mail