Sul podio questo mese tre novità: Innamorati pazzi, Capolinea Malaussène e La Malnata. Tra le novità anche Stefania Andreoli, Holly Jackson, la saga gothic-horror di Michael McDowell ed Emmanuel Carrère. Resistono Dammi mille baci, Buchi bianchi e La vita intima.
Felicia Kingsley torna in libreria per la gioia dei suoi lettori e conquista subito il primo posto in classifica. In Innamorati pazzi (Newton Compton Editori) Black e Summer tornano a riscaldare i cuori dei lettori più romantici tra colpi di scena, dolcezza e gelosia.
Capolinea Malaussène (trad. Y. Mélaouah; Feltrinelli) di Daniel Pennac è l'ultimo attesissimo capitolo della Saga Malaussène. Anche in questo episodio Benjamin sarà coinvolto in situazioni complesse a causa di cose che non hanno nulla a che fare con lui.
In La Malnata (Einaudi) di Beatrice Salvioni due ragazzine cercano di nascondere il cadavere di un fascista. Sono sulla riva del Lambro e sono sconvolte e seminude. Francesca, ispirata dal coraggio che ha sempre contraddistinto l'amica considerata in paese una Malnata proprio per il suo carattere un po' da maschiaccio, decide di denunciare la sopraffazione e l'abuso di potere, soprattutto quello maschile. 
Ancora in classifica Tillie Cole con Dammi mille baci (trad. M. Ricco; Always Publishing). Polly, fin da bambina, si pone l'obbiettivo di collezionare mille baci e crede che il suo vicino di casa e migliore amico sia il candidato perfetto. Ma la vita non va sempre secondo i piani e, quando Rune torna in città, è determinato a scoprire perché Polly ha deciso all'improvviso di escluderlo dalla sua vita.
In Perfetti o felici. Diventare adulti in un'epoca di smarrimento (Rizzoli) Stefania Andreoli parte dalle storie dei suoi pazienti e ci mostra cosa vuol dire essere adulti nell'epoca disorientante in cui stiamo vivendo.
Resiste Buchi bianchi. Dentro l'orizzonte (Adelphi) di Carlo Rovelli. L'autore ci spiega la differenza tra i buchi neri e i buchi bianchi e tenta di rispondere ad alcune domande che l'uomo si è sempre posto: «come facciamo a capire quello che non abbiamo mai visto? Perché vogliamo sempre andare a vedere un po' più in là...?».
Continua il successo di Holly Jackson, che torna in libreria con Una brava ragazza è una ragazza morta (trad. P. M. Bonora; Rizzoli), ultimo capitolo della trilogia Come uccidono le brave ragazze. In questo nuovo capitolo è lei ad essere in pericolo. Pip è minacciata da uno stalker e ancora una volta la polizia non dà peso alle sue segnalazioni. La protagonista però è determinata a trovare il suo nemico, che si rivelerà un pericoloso serial killer.
La piena. Blackwater I (trad. E. Cantoni; BEAT) di Michael McDowell è il primo volume di una fortunata saga gothic-horror. È il 1919 e le acque nere del fiume sommergono la cittadina di Perdido. I ricchissimi Caskey, proprietari di boschi e segherie, proprio come il resto degli abitanti devono fronteggiare il disastro, ma purtroppo devono fare i conti anche con un'apparizione sconvolgente: dalle viscere della città sommersa compare Elinor, una donna dal passato misterioso e con un oscuro proposito.
Scende in fondo alla classifica La vita intima (Einaudi) di Niccolò Ammaniti. In questo libro, attraverso la vita perfetta e successivamente stravolta della protagonista, l'autore intende entrare nel profondo della mente femminile.
V13. Cronaca giudiziaria (trad. F. Bergamasco; Adelphi) di Emmanuel Carrère è diviso in tre parti: Le vittime, Gli imputati, La corte e raccoglie gli articoli comparsi su tutti i principali quotidiani europei che lo stesso autore ha scritto sugli attentati di Parigi del 13 novembre 2015.
(articolo a cura di Roberta Failla)
Se vuoi collaborare con la Rubrica Letteraria del Club del Libro, segnalarci iniziative interessanti o semplicemente comunicare con noi, scrivici a:
![]()

                        
                        
                        
                        
 			