Il Comitato direttivo del Premio Strega si è riunito quest'oggi ed ha selezionato, tra le 27 opere presentate dagli Amici della domenica, i 12 libri in concorso in questa 68esima edizione del premio letterario.

- Non dirmi che hai paura (Feltrinelli) di Giuseppe Catozzella - Presentato da Giovanna Botteri e Roberto Saviano
- Lisario o il piacere infinito delle donne (Mondadori) di Antonella Cilento - Presentato da Nadia Fusini e Giuseppe Montesano
- Bella mia (Elliot) di Donatella Di Pietrantonio - Presentato da Antonio Debenedetti e Maria Ida Gaeta
- unastoria (Coconino Press-Fandango) di Gipi - Presentato da Nicola Lagioia e Sandro Veronesi
- Come fossi solo (Giunti) di Marco Magini - Presentato da Maria Rosa Cutrufelli e Piero Gelli
- Nella casa di vetro (Gaffi) di Giuseppe Munforte - Presentato da Arnaldo Colasanti e Massimo Raffaeli
- La vita in tempo di pace (Ponte alle Grazie) di Francesco Pecoraro - Presentato da Giuseppe Antonelli e Gabriele Pedullà
- La terra del sacerdote (Neri Pozza) di Paolo Piccirillo - Presentato da Valeria Parrella e Romana Petri
- Il desiderio di essere come tutti (Einaudi) di Francesco Piccolo - Presentato da Paolo Sorrentino e Domenico Starnone
- Storia umana e inumana (Bompiani) di Giorgio Pressburger - Presentato da Gianfranco De Bosio e Sergio Givone
- Ovunque, proteggici (nottetempo) di Elisa Ruotolo - Presentato da Marcello Fois e Dacia Maraini
- Il padre infedele (Bompiani) di Antonio Scurati - Presentato da Umberto Eco e Walter Siti
Come si legge nel comunicato stampa, Tullio De Mauro, presidente del Comitato direttivo e della Fondazione Bellonci, ha dichiarato: «Ancora una volta abbiamo constatato una qualità alta e l’emergere di temi legati sia alla ricostruzione storica sia ai dilemmi della nostra coscienza di fronte al mondo contemporaneo. Abbiamo anche alcune novità: un graphic novel e forme letterarie sperimentali».
L'appuntamento è per il prossimo 11 giugno, quando avverrà la selezione della cinquina finalista, mentre la proclamazione del vincitore avverrà nel consueto scenario del Ninfeo di Villa Giulia, a Roma, il 3 luglio.
(articolo a cura di Elisa Gelsomino)
Se vuoi collaborare con la Rubrica Letteraria del Club del Libro, segnalarci iniziative interessanti o semplicemente comunicare con noi, scrivici a:
![]()

