Mercoledì, 05 Novembre 2025

"Cime tempestose" di Emily Brontë

Di più
03/02/2019 21:44 #39889 da Graziella
Risposta da Graziella al topic "Cime tempestose" di Emily Brontë

Novel67 ha scritto: Il "delirio" di Pierbusa potrebbe essere contagioso :lol: : mi fa quasi venire voglia di rileggere il solo classico che non ho mai davvero amato. Forse perché non l'ho trovato affatto coincidente con "il mio proprio essere" (è forse l'unica volta in cui mi son scoperto a detestare i protagonisti stessi del libro): ma vedremo se una rilettura in futuro potrà cambiare le cose ...


E' esattamente quello che è successo a me, ho quasi odiato questo libro per via dei suoi personaggi. L'Ho buttato via dopo una prima lettura.

"ESSERE! ESSERE E' NIENTE. ESSERE E' FARSI".
(Da "Come tu mi vuoi" di Pirandello)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Vanessa
  • Avatar di Vanessa
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Redattrice della rubrica letteraria
Di più
10/02/2019 01:29 #39942 da Vanessa
Risposta da Vanessa al topic "Cime tempestose" di Emily Brontë
Cime tempestose è uno dei romanzi che ho amato di più, e la motivazione forse sono proprio i suoi personaggi. Catherine ed Heathcliff sono personaggi egoisti e forse anche un po' cattivi, eppure la loro storia parla di un amore così forte che va oltre ogni cosa all'estremo dei sentimenti. Credo che essendo scritto in pieno 800 è da considerarsi veramente rivoluzionario.

"Non può essere ch’io abbia tanta felicità, dopo tanto dolore. È un sogno; un sogno di quelli che ho fatto spesso, di notte, immaginandomi di stringerla ancora una volta sul mio cuore, come faccio ora; credendo di baciarla e sentendo che mi amava e che non mi avrebbe lasciato mai."
Jane Eyre

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
16/11/2019 10:59 #41995 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic "Cime tempestose" di Emily Brontë
Dopo aver visto lo sceneggiato rai quando ero ancora alle medie, ho recuperato subito la lettura del libro e in questi anni mi è capitato più volte di rileggerne alcune parti quando qualcuno veniva qui a commentarlo, proprio perchè anche io mi ritrovo tra coloro che sono rimasti molto soddisfatti di quest'opera. Ora ho deciso di rileggerlo per bene dall'inizio alla fine e seppur si sia confermata una lettura più che piacevole, mi sono sentita forse un po' meno coinvolta. Ho trovato anche io i personaggi un po' troppo esasperati ed esasperanti, ma sono un simbolo di passioni nel panorama letterario e a buon diritto, quindi li ho sopportati bene.
Averlo riletto dopo aver conosciuto un po' meglio la figura di Emily mi ha fatto rivalutare alcuni aspetti del suo romanzo. Infatti, anche io mi direi che i personaggi sono cosi eccessivi perchè lei è vissuta abbastanza da reclusa e senza potersi (o volersi) confrontare con altri ambienti che non fossero la sicurezza delle sue mura domestiche. Ma non credo questo sia da vedere come una critica, ovvero giudicando l'opera irrealistica; bensì i personaggi e la situazione narrata dicono molto sull'autrice. Avrà attinto tanto alla sua immaginazione, è vero, ma era proprio l'immaginazione ad essere un su tratto caratteristico, la sua voglia e il suo bisogno di rifugiarsi nelle storie inventate da lei e dai fratelli, cosi come il voler fuggire dalle scuole dove è stata per brevi periodi proprio perchè si sentiva limitata, soffocata. Quindi ben venga se i personaggi e la storia sembrano esagerati, è riuscita a creare una storia lineare, attenta ai dettagli, che rispecchia il suo bisogno di dare spazio alla sua fantasia. Inoltre trovo che il paesaggio e l'ambientazione ricoprano anche un ruolo rilevante e dicano molto su di lei, credo che leggendo il lirbo si riesca a capire bene il suo attaccamento per l'ambiente naturale in cui è cresciuta, per quella solitudine circondata dalla natura a cui si sentiva tanto attaccata e a cui non voleva rinunciare.

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert
I seguenti utenti hanno detto grazie : Novel67

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
15/02/2020 12:40 #42847 da Graziella
Risposta da Graziella al topic "Cime tempestose" di Emily Brontë
Ho iniziato a leggere "Cime tempestose". Oggi mi pare meno orrendo, anzi il primo capitolo mi è piaciuto. Aspetto per "gridare" "AL CAPOLAVORO".

"ESSERE! ESSERE E' NIENTE. ESSERE E' FARSI".
(Da "Come tu mi vuoi" di Pirandello)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
16/02/2020 23:05 #42883 da Graziella
Risposta da Graziella al topic "Cime tempestose" di Emily Brontë
Novel sei stato grande!!!! Mi sono fatta un sacco di risate e sono sicura che hai ragione. Io ho sul comodino l'edizione Feltrinelli, ho letto solo il primo capitolo. Conto di leggerlo tutto. anni fa avevo in mano il romanzo e l'ho buttato via. Ma considerato che Pier ne ha scritto come un capolavoro, voglio leggerlo e l'ho ricomprato.

"ESSERE! ESSERE E' NIENTE. ESSERE E' FARSI".
(Da "Come tu mi vuoi" di Pirandello)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
22/06/2020 19:58 #44505 da Tyler Durden
Risposta da Tyler Durden al topic "Cime tempestose" di Emily Brontë
Questo romanzo descrive molto bene le dinamiche di relazioni narcisiste e disfunzionali. Non è facile reggerlo, sono d’accordo con chi ha detto che a un certo punto il lettore arriva a sperare che qualcuno ponga fine a questa storia.
Il discorso secondo me è questo: se la Brontë è stata la prima a scrivere di questi amori patologici allora era un genio. Altrimenti anch’io non esco entusiasta da questa lettura. Riesce a scavare molto bene nella psiche dei protagonisti ma si dilunga troppo, bisognava accorciare qualcosa.
Una cosa non ho capito: ma all’epoca ci si fidanzava e sposava tra cugini??

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
22/06/2020 21:25 #44506 da Margarethe
Risposta da Margarethe al topic "Cime tempestose" di Emily Brontë

Serginho ha scritto: una cosa non ho capito: ma all’epoca ci si fidanzava e sposava tra cugini??

Sì ci si poteva sposare tra cugini, lo facevano soprattutto le famiglie nobili

Serginho ha scritto: Questo romanzo descrive molto bene le dinamiche di relazioni narcisiste e disfunzionali

Sono d'accordo. A me era piaciuto molto il romanzo, ma me l'avevano consigliato come una storia d'amore e invece è una storia di disagio e perversione e "amore" malato.. anche se grazie alla spiegazione di pierbusa di qualche anno fa ho compreso un po' meglio.. per capire un po' le Brontë consiglio il film biografico "to walk invisible". Da questo film pare che Emily si fosse ispirata a delle vicende avvenute nel suo paese.

"Sentii un peso intollerabile opprimermi il petto, l'odore della terra umida, la presenza invisibile della corruzione vittoriosa, la tenebra di una notte impenetrabile..."

Joseph Conrad, "Cuore di tenebra"

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
22/06/2020 21:41 - 22/06/2020 22:19 #44508 da Tyler Durden
Risposta da Tyler Durden al topic "Cime tempestose" di Emily Brontë

Margarethe ha scritto:

Serginho ha scritto: una cosa non ho capito: ma all’epoca ci si fidanzava e sposava tra cugini??

Sì ci si poteva sposare tra cugini, lo facevano soprattutto le famiglie nobili

Serginho ha scritto: Questo romanzo descrive molto bene le dinamiche di relazioni narcisiste e disfunzionali

Sono d'accordo. A me era piaciuto molto il romanzo, ma me l'avevano consigliato come una storia d'amore e invece è una storia di disagio e perversione e "amore" malato.. anche se grazie alla spiegazione di pierbusa di qualche anno fa ho compreso un po' meglio.. per capire un po' le Brontë consiglio il film biografico "to walk invisible". Da questo film pare che Emily si fosse ispirata a delle vicende avvenute nel suo paese.


Attenzione: Spoiler!
Ultima Modifica 22/06/2020 22:19 da guidocx84. Motivo: Inserito tag spoiler
I seguenti utenti hanno detto grazie : Margarethe

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
22/06/2020 23:55 #44510 da nautilus
Risposta da nautilus al topic "Cime tempestose" di Emily Brontë
Ho letto Cime tempestose tantissimo tempo fa. Ricordo molto poco della trama ma mi è rimasta la sensazione di aver letto un bellissimo libro. Ricordo anche che nella mia edizione Mondadori del 1984 rilegata in pelle rossa c’è l’albero genealogico delle due famiglie che durante la lettura costantemente controllavo per capire le parentele tra i personaggi. Libro che dovrei assolutamente rileggere. Tra l’altro è uno dei pochi libri di cui ho due edizioni, una mi è stata regalata.

MEMENTO AUDERE SEMPER

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
29/06/2020 09:28 #44582 da Ariel
Risposta da Ariel al topic "Cime tempestose" di Emily Brontë
Ho letto questo libro qualche settimana fa e l'ho odiato perchè ho odiato intensamente tutti i suoi personaggi. Mi sembra di aver capito leggendo qualche commento che questo libro susciti più o meno questa reazione alla sua prima lettura. Io per prima mi sono chiesta come mai non sia riuscita ad apprezzarlo, anche perchè si tratta di uno di quei classici di cui leggi o senti parlare solo bene. Sono consapevole che il fatto che sia un classico super osannato non significa che debba piacermi per forza, ma almeno il dubbio di non averlo capito e saputo apprezzare mi viene. Perciò credo che averlo letto in un periodo in cui praticamente odio le persone,perchè a lavoro me le hanno fatte girare parecchio, leggere questo libro che ha personaggi cosi odiosi, prepotenti e bulli non credo potesse aiutarmi :laugh: :laugh: :laugh:
Seguirò l'esempio di molti di voi e ci riproverò tra qualche anno!!!

"...Non importa quanto sia stretta la porta,
quanto piena di castighi la vita,
io sono il padrone del mio destino:
io sono il capitano della mia anima." William Ernest Henley
I seguenti utenti hanno detto grazie : hallerina37

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro