Martedì, 04 Novembre 2025

"Il Gattopardo" di Giuseppe Tomasi di Lampedusa

Di più
02/01/2021 23:40 - 02/01/2021 23:42 #48906 da nautilus
Risposta da nautilus al topic "Il Gattopardo" di Giuseppe Tomasi di Lampedusa

VFolgore72 ha scritto: Inoltre vorrei approfondire, se possibile, come mai un personaggio di tale levatura come Elio Vittorini, abbia portato alla censura del romanzo presso le piu' rinomate case editrici, come Einaudi e la Mondadori.

Provo a dirti quello che so. Tomasi inviò il suo romanzo alla Mondadori dove fu esaminato da Vittorini che non ne consigliò la pubblicazione e la stessa cosa fece quando lo esaminò più attentamente per Einaudi. Fu pubblicato da Feltrinelli il cui editor nel 1958 era Giorgio Bassani.
Sul perchè Vittorini bocciò Il Gattopardo possiamo ipotizzare la soluzione più semplice: non gli è piaciuto.
Di seguito ti indico un link dove si parla di questo rifiuto di Vittorini, che ho trovato interessante, dove c'è un'ipotesi di spiegazione Ma nel giudizio complessivo prevalgono ampiamente le considerazioni d’insufficienza; parere spiegabilissimo, d’altronde, per chi conosca solo un po’ la poetica vittoriniana, incentrata direi spasmodicamente sull’esaltazione dello sperimentalismo letterario e dell’impegno ideologico, e sul disprezzo invece per l’immobilismo e per l’“arcadia”, ovvero per il carattere inerte di opere consolatorie che registrano passivamente la realtà lasciando il tempo che trovano. Per non parlare poi del profondo e direi feroce sentimento antiborghese e antiaristocratico che animava Vittorini, e che doveva ispirargli avversione per la figura di un principe nostalgico del tempo che fu.
altritaliani.net/il-rifiuto-del-gattopardo/

MEMENTO AUDERE SEMPER
Ultima Modifica 02/01/2021 23:42 da nautilus.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
03/01/2021 15:51 #48931 da pallina
Ciao a tutti, il nuovo anno mi trova ancora impegnata con la lettura di questo romanzo, che in alcuni passaggi ho trovato un po' noiosa (siamo veramente in pochi, da quel che leggo, ad aver avuto questa impressione); tuttavia la mia opinione si è ribaltata alla fine quella quarta parte, quando Don Fabrizio e Chevalley discutono sul rifiuto della carica offerta al Principe nella nuova costituzione del Regno.
Da siciliana è stato strano leggere queste pagine e, purtroppo, ritrovarle attuali: questo non vale per tutti gli abitanti dell'isola, anzi, solo per una piccola parte, ma è vero che c'è un senso di immobilità che l'avvolge. La Sicilia ha sempre cercato di fare dei passi avanti e tanti ne ha fatti, ma nonostante ciò rimane sempre indietro e fa male vederla così, soprattutto adesso che abito da quasi 4 anni al nord e sento ancora di più questo divario.

Mi manca ancora di leggere dalla quinta parte in poi, ma queste pagine mi hanno fatto capire perchè è considerato un grande romanzo della letteratura italiana, uno di quelli che dovrebbero essere letti anche nelle scuole, dove troppo spesso questa parte di letteratura è totalmente trascurata.

Qualcuno ha citato I leoni di Sicilia in qualche commento (perdonatemi, non ricordo chi): io ho letto anche quel libro, mi è piaciuto tantissimo e, a differenza di questo, non ho fatto alcuna fatica a leggerlo. Tanti lo considerano una specie di "sequel" de Il Gattopardo, nel quale però viene messa in risalto la voglia di riscatto dei siciliani. Non so fino a che punto i due libri possano essere messi a paragone, ma sicuramente raccontano entrambi uno spaccato di una Sicilia che non conoscevo e che ho letto con molto interesse.
I seguenti utenti hanno detto grazie : nautilus, Margarethe

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • mulaky
  • Avatar di mulaky
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Gattara e sostenitrice entusiasta del GdL Catania
Di più
11/01/2021 17:35 - 11/01/2021 17:36 #49271 da mulaky
Ho appena finito di leggere la seconda parte e mi è piaciuta moltissimo.
Attenzione: Spoiler!


Continuo la lettura (man mano leggerò i commenti)

Un uomo dovrebbe essere ciò che sembra
e chi uomo non è, uomo non dovrebbe sembrare.

Otello - William Shakespeare
Ultima Modifica 11/01/2021 17:36 da mulaky.
I seguenti utenti hanno detto grazie : nautilus, Margarethe

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
11/01/2021 18:36 #49274 da nautilus
Risposta da nautilus al topic "Il Gattopardo" di Giuseppe Tomasi di Lampedusa
Giorgia troverai risposta al tuo spoiler andando avanti con la lettura.

MEMENTO AUDERE SEMPER
I seguenti utenti hanno detto grazie : mulaky

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • mulaky
  • Avatar di mulaky
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Gattara e sostenitrice entusiasta del GdL Catania
Di più
11/01/2021 22:33 - 11/01/2021 22:34 #49291 da mulaky
Finita la terza parte...
Attenzione: Spoiler!

Un uomo dovrebbe essere ciò che sembra
e chi uomo non è, uomo non dovrebbe sembrare.

Otello - William Shakespeare
Ultima Modifica 11/01/2021 22:34 da mulaky.
I seguenti utenti hanno detto grazie : nautilus, Margarethe

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • mulaky
  • Avatar di mulaky
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Gattara e sostenitrice entusiasta del GdL Catania
Di più
12/01/2021 18:03 - 12/01/2021 18:04 #49363 da mulaky
Quarta parte
Attenzione: Spoiler!

Un uomo dovrebbe essere ciò che sembra
e chi uomo non è, uomo non dovrebbe sembrare.

Otello - William Shakespeare
Ultima Modifica 12/01/2021 18:04 da mulaky.
I seguenti utenti hanno detto grazie : nautilus, Margarethe

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
12/01/2021 18:32 - 12/01/2021 18:33 #49370 da nautilus
Risposta da nautilus al topic "Il Gattopardo" di Giuseppe Tomasi di Lampedusa
Girogia per me il succo di tutto il romanzo è proprio nel dialogo che citi nello spoiler.

MEMENTO AUDERE SEMPER
Ultima Modifica 12/01/2021 18:33 da nautilus.
I seguenti utenti hanno detto grazie : mulaky

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
12/01/2021 18:39 #49373 da Margarethe
Risposta da Margarethe al topic "Il Gattopardo" di Giuseppe Tomasi di Lampedusa
Giorgia, Francesca, infatti anche secondo me quel dialogo è il centro del romanzo. Però non sapevo che pensare in merito alla sua veridicità, mi interessa leggere i vostri punti di vista.

"Sentii un peso intollerabile opprimermi il petto, l'odore della terra umida, la presenza invisibile della corruzione vittoriosa, la tenebra di una notte impenetrabile..."

Joseph Conrad, "Cuore di tenebra"

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • mulaky
  • Avatar di mulaky
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Gattara e sostenitrice entusiasta del GdL Catania
Di più
12/01/2021 18:45 #49375 da mulaky
Credo sia il punto o uno dei punti, sì... è la cosa più vera e palpabile che ho letto al momento, ma ti saprò dire quando avrò completato il libro.

Comunque fino a qui posso dire che mi è piaciuto molto e devo dire che non credevo, visto che non è propriamente una "mia" lettura. Ovviamente ci sono parti che non mi hanno esaltato, ma nell'insieme ho una opinione (seppur parziale) positiva. Mi piace anche perché, nonostante non sia statico e qualcosa accada, è comunque "lento" in un modo che riflette perfettamente la lentezza tipica della Sicilia, soprattutto dei paesini, ma anche quel modo rilassato che abbiamo noi di fare e di dire le cose.

Un uomo dovrebbe essere ciò che sembra
e chi uomo non è, uomo non dovrebbe sembrare.

Otello - William Shakespeare
I seguenti utenti hanno detto grazie : Margarethe

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
12/01/2021 18:53 #49380 da nautilus
Risposta da nautilus al topic "Il Gattopardo" di Giuseppe Tomasi di Lampedusa

Margarethe ha scritto: Giorgia, Francesca, infatti anche secondo me quel dialogo è il centro del romanzo. Però non sapevo che pensare in merito alla sua veridicità, mi interessa leggere i vostri punti di vista.

A me il dialogo ha convinto molto, ho percepito il senso del romanzo e quello che è l'effettivo pensiero di Tomasi di Lampedusa sulla Sicilia e sui siciliani.

MEMENTO AUDERE SEMPER
I seguenti utenti hanno detto grazie : mulaky

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro