Martedì, 04 Novembre 2025

"Il Gattopardo" di Giuseppe Tomasi di Lampedusa

  • mulaky
  • Avatar di mulaky
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Gattara e sostenitrice entusiasta del GdL Catania
Di più
12/01/2021 20:57 #49393 da mulaky
Parte quinta
Attenzione: Spoiler!

Un uomo dovrebbe essere ciò che sembra
e chi uomo non è, uomo non dovrebbe sembrare.

Otello - William Shakespeare

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • mulaky
  • Avatar di mulaky
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Gattara e sostenitrice entusiasta del GdL Catania
Di più
13/01/2021 22:54 #49428 da mulaky
Finito il romanzo
Attenzione: Spoiler!

Questa è la mia interpretazione del romanzo, forse fantasiosa, forse no. Comunque sia, è proprio bello averlo letto.

Un uomo dovrebbe essere ciò che sembra
e chi uomo non è, uomo non dovrebbe sembrare.

Otello - William Shakespeare
I seguenti utenti hanno detto grazie : nautilus, Margarethe

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
14/01/2021 09:22 #49430 da SARA1984
Risposta da SARA1984 al topic "Il Gattopardo" di Giuseppe Tomasi di Lampedusa
ok non ho letto tutto lo spoiler perchè sono appena alla prima parte ma deduco che ti è piaciuto
anche a me sta piacendo un sacco il principe lo trovo interessante piacevole ed ironico tra l'atro oltrea leggerlo lo sto anche ascoltando letto da Toni Servillo che da la sua voce al principe e racconta in maniera maggistrale è bellissimo
ottima lettura anche per me
I seguenti utenti hanno detto grazie : mulaky, nautilus

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Federico
  • Avatar di Federico
  • Neonato
  • Neonato
Di più
14/01/2021 09:36 - 14/01/2021 10:16 #49431 da Federico
Risposta da Federico al topic "Il Gattopardo" di Giuseppe Tomasi di Lampedusa

mulaky ha scritto: Finito il romanzo

Attenzione: Spoiler!

Questa è la mia interpretazione del romanzo, forse fantasiosa, forse no. Comunque sia, è proprio bello averlo letto.


Ciao Mulaky, io non trovo la tua interpretazione fantasiosa ma molto bella e interessante, anche se in un certo senso è opposta alla mia.
Forse perché avendolo letto qualche anno fa l'idea che ne ho adesso è quella che ho espresso nei precedenti commenti e ho dimenticato le dinamiche tra i vari personaggi, così come alcuni tratti caratteriali e i loro sentimenti. Mi rimane soprattutto la storia a grandi linee, la descrizione di quel tempo che se n'è andato per sempre.
Forse ho dimenticato o forse non ho mai letto il romanzo col tuo trasporto. Leggendo il tuo commento si vede proprio come tu ti sia immedesimata nei personaggi, come tu soffra con loro, l'empatia che hai nei loro confronti.
Tu vedi i personaggi come persone esistenti, io probabilmente li ho visti più come simboli. Tu arrivi all'analisi del romanzo attraverso la psicologia e il sentimento, io attraverso l'astrazione e la concettualità.
Siamo arrivati a due interpretazioni del libro diverse, ma non conta. Un libro è un mondo a sé, e l'immagine che ne ricaviamo è soggettiva, ognuno si forma la sua. Siamo in questa comunità appunto per apprendere l'interpretazione altrui e validare la nostra.
Quindi ti ringrazio per avermi ricordato di non leggere cercando a tutti i costi di inquadrare la storia in un sistema razionale, ma di lasciarmi trasportare, che in fondo è il vero motivo per cui, dalla notte dei tempi attorno al fuoco primordiale, ascoltiamo storie.
Ultima Modifica 14/01/2021 10:16 da Federico.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
14/01/2021 09:43 #49432 da nautilus
Risposta da nautilus al topic "Il Gattopardo" di Giuseppe Tomasi di Lampedusa

mulaky ha scritto: Questa è la mia interpretazione del romanzo, forse fantasiosa, forse no. Comunque sia, è proprio bello averlo letto.

Mi sono chiesta anch'io perchè Tomasi di Lampedusa avesse scritto l'ultima parte del romanzo apparentemente staccata dal resto del libro, tanto da pensare che "fosse inutile". Invece devo dire che la tua interpretazione mi convince molto. La figura di Concetta è centrale, non quanto quella di Don Fabrizio, ma è indubbiamente fondamentale, vista poi l'ultima parte del libro.
Attenzione: Spoiler!

Lettura che mi ha veramente appassionato.

MEMENTO AUDERE SEMPER
I seguenti utenti hanno detto grazie : mulaky, Federico

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • mulaky
  • Avatar di mulaky
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Gattara e sostenitrice entusiasta del GdL Catania
Di più
14/01/2021 10:42 #49435 da mulaky
Sara, secondo me continuerà a piacerti fino alla fine!

Federico, grazie! Se un libro mi prende è perché riesco a "viverlo" in qualche modo. Qui sicuramente hanno avuto un ruolo anche le atmosfere "di casa", ma nulla avrebbero potuto fare se non ci fosse stata quella caratterizzazione dei personaggi che tanto mi ha preso. E sì, hai perfettamente ragione, io guardo alla psicologia e ai sentimenti che stanno in una storia perché me la rendono più verosimile, qualcosa in cui possa ritrovare un po' di me o un po' di altri.

Francesca, dopo aver letto quel capitolo ci ho riflettuto perché lì per lì anche io ero rimasta dubbiosa, ma siccome non avevo notato nulla di veramente inutile nel romanzo, messo lì solo per allungare il brodo, ci ho ragionato e sono arrivata a quella conclusione :D

Un uomo dovrebbe essere ciò che sembra
e chi uomo non è, uomo non dovrebbe sembrare.

Otello - William Shakespeare
I seguenti utenti hanno detto grazie : nautilus, Federico

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
25/01/2021 11:04 #49824 da SARA1984
Risposta da SARA1984 al topic "Il Gattopardo" di Giuseppe Tomasi di Lampedusa
libro terminato venerdì ...
...che dire c'è di tutto in questo libro ..iniziando dalla storia della sicilia dal cambiamento politico e sociale che avanza anzi credo proprio che questo sia il centro del libro
che per me si puo riassumere in un unica frase " se vogliamo che rimanga tutto com è bisogna che tutto cambi"
è un libro pieno di ironia di quella sottile elegante un ironia di altri tempi che poi caratterizza in pieno don Fabrizio (personaggio che ho amato fino all'ultimo) bellissima la descrizione della consapevolezza della morte che arriva e lo porta con se nelle vesti di una bella donna
Colloco solo nello sfondo la storia d'amore tra Angelica e Tancredi perchè per me è solo il mezzo per descrivere il cambiamento sociale che si stava vivendo in quelli anni e l'ultimo capitolo con Concetta e le sue sorelle come la fine di una dinastia e di un epoca che non tornera più come l'amore non detto tra Concetta e Tancredi entrambi col tempo hanno capito di aver perso qualcosa nel cambiamento infatti l'eppisodio che qui viene raccontato a Concetta è prorpio quello del primo incontro tra Tancredi e Angelica il punto di svolta per tutti
la morte del primo amore e l'inizio della passione per Angelica ed ecco il cambiamento
I seguenti utenti hanno detto grazie : nautilus, Federico

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
25/01/2021 11:25 #49826 da nautilus
Risposta da nautilus al topic "Il Gattopardo" di Giuseppe Tomasi di Lampedusa

SARA1984 ha scritto: libro terminato venerdì ...
...che dire c'è di tutto in questo libro ..iniziando dalla storia della sicilia dal cambiamento politico e sociale che avanza anzi credo proprio che questo sia il centro del libro
che per me si puo riassumere in un unica frase " se vogliamo che rimanga tutto com è bisogna che tutto cambi"
è un libro pieno di ironia di quella sottile elegante un ironia di altri tempi che poi caratterizza in pieno don Fabrizio (personaggio che ho amato fino all'ultimo) bellissima la descrizione della consapevolezza della morte che arriva e lo porta con se nelle vesti di una bella donna
Colloco solo nello sfondo la storia d'amore tra Angelica e Tancredi perchè per me è solo il mezzo per descrivere il cambiamento sociale che si stava vivendo in quelli anni e l'ultimo capitolo con Concetta e le sue sorelle come la fine di una dinastia e di un epoca che non tornera più come l'amore non detto tra Concetta e Tancredi entrambi col tempo hanno capito di aver perso qualcosa nel cambiamento infatti l'eppisodio che qui viene raccontato a Concetta è prorpio quello del primo incontro tra Tancredi e Angelica il punto di svolta per tutti
la morte del primo amore e l'inizio della passione per Angelica ed ecco il cambiamento

Ottima riflessione Sara, condivido tutto quello che hai scritto. E comunque anch'io fan di Don Fabrizio dall'inizio alla fine, altro che il bel Tancredi.

MEMENTO AUDERE SEMPER

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • VFolgore72
  • Avatar di VFolgore72 Autore della discussione
  • Offline
  • Bannato
  • Bannato
Di più
25/01/2021 23:13 #49865 da VFolgore72
Risposta da VFolgore72 al topic "Il Gattopardo" di Giuseppe Tomasi di Lampedusa
Fermo restando che ho trovato le osservazioni da parte di Sara semplicemente illuminanti, tale da invogliarmi a rileggere un libro che ho detestato da morire (ma tranquilli, non lo rileggerò subito), vorrei fare comunque un appunto. Se possibile cercare di usare il tasto “spoiler”. È un’altra funzione che non trascurerei, oltre a quella del “quote”. Non ne abbia male la Sara, come penso ne abbiano avuto a male altri utenti per aver sollevato l’ottima funzione del “quote”.

”NON RINNEGARE, NON RESTAURARE”

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
26/01/2021 09:21 #49874 da SARA1984
Risposta da SARA1984 al topic "Il Gattopardo" di Giuseppe Tomasi di Lampedusa

VFolgore72 ha scritto: Fermo restando che ho trovato le osservazioni da parte di Sara semplicemente illuminanti, tale da invogliarmi a rileggere un libro che ho detestato da morire (ma tranquilli, non lo rileggerò subito), vorrei fare comunque un appunto. Se possibile cercare di usare il tasto “spoiler”. È un’altra funzione che non trascurerei, oltre a quella del “quote”. Non ne abbia male la Sara, come penso ne abbiano avuto a male altri utenti per aver sollevato l’ottima funzione del “quote”.


ma dai che non ho spoilarto proprio nulla se poi mi parli della morte di don Fabrizio beh era vecchio bisogna aspettarselo :whistle:
piutosto quando vuoi priprendere il libro in mano fammelo sapere per me è stata una scoperta piacevole e lo rileggerei volentieri dinuovo sono sicura che ci sono altre sorprese che mi sono sfuggite in una prima lettura

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro