Martedì, 04 Novembre 2025

"Eugenie Grandet" di Honoré de Balzac

  • Novel67
  • Avatar di Novel67 Autore della discussione
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
Di più
16/12/2017 12:34 #33650 da Novel67
"Eugenie Grandet" di Honoré de Balzac è stato creato da Novel67
In alcune città di provincia si trovano case la cui vista ispira una malinconia simile a quella dei chiostri più tetri, delle lande più desolate, delle rovine più tristi: in queste case forse si trovano riuniti e il silenzio del chiostro, e l’aridità delle lande, e le rovine. Vita e movimento vi sono così sopiti che un estraneo le crederebbe disabitate, se d’un tratto non incontrasse lo sguardo vacuo e freddo di una persona immobile, la cui figura, quasi monastica, si sporge dal parapetto della finestra al rumore di un passo sconosciuto. Tale malinconia si ritrova anche in una casa di Saumur, in cima alla strada in salita che mena al castello per la parte alta della città.

Grande scrittore, Balzac! A distanza di anni ho voluto rileggere Eugenie Grandet , che è parte di quelle Scènes de la vie privée che compongono La Comédie humaine: e l’impressione è sempre quella, di un piccolo gioiello.

La provincia è la protagonista del romanzo, con le sue cadenze rallentate, le sue atmosfere malinconiche e le sue vedute ristrette. Ancor più rallentate, malinconiche e ristrette per la giovane Eugenie, il cui cuore, “imprigionato” in una fredda e solitaria monotonia, scorge improvvisamente una via di fuga in un sogno d’amore: Nella vita pura e monotona delle fanciulle arriva un momento in cui il sole effonde nell’anima loro i suoi raggi, in cui il fiore acquista un significato, in cui i palpiti del cuore comunicano al cervello una calore fecondo e fondono le idee in un vago desiderio; v’è un giorno d’innocente melanconia e di gioia soave. Quando i bimbi cominciano a vedere, sorridono; e quando una fanciulla intravede il sentimento nella natura, ella sorride come sorrideva da bambina. Se la luce è il primo amore della vita, l’amore non è forse la luce del cuore? E per Eugenie giungeva oramai il momento di scorger chiaro nelle cose di questo mondo.

Ma anche i sogni hanno le loro sbarre: Tornando dalla messa, che per voto si recava ad ascoltare ogni giorno, comprò dal libraio un mappamondo e lo attaccò vicino allo specchio per seguire il giovane lungo la rotta verso le Indie e trovarsi un po’, sera e mattina, nel bastimento che lo portava e chiedergli tante cose: «Stai bene? Non soffri? Pensi a me?… » Poi, seduta sotto il noce, sulla vecchia panca di legno rosicchiata dai vermi e coperta di muschi grigiastri, ove di tante inezie avevan parlato e tanti castelli in aria fatti, si lasciava andare con la mente all’avvenire, fissando il breve lembo di cielo chiuso fra le muraglie ed il tetto che copriva la camera di Charles.

Il romanzo è molto breve (meno di duecento pagine), ma in esso il tempo si dilata in un’attesa infinita, in cui il lettore ed Eugenie si ritrovano a farsi compagnia, ciascuno nella propria solitudine. Di Balzac leggerò e rileggerò anche altro, ma intanto vi consiglio questo libro: voto 8.
I seguenti utenti hanno detto grazie : Graziella

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
20/09/2022 22:27 #60601 da elis_
Risposta da elis_ al topic "Eugenie Grandet" di Honoré de Balzac
Poiché questo titolo è stato sconfitto per un soffio come libro del mese di ottobre, ma soprattutto perché ho apprezzato moltissimo la partecipazione al sondaggio, ne propongo una lettura condivisa a novembre! Chi si aggiunge a me e a Beatrice? 
I seguenti utenti hanno detto grazie : bibbagood

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
21/09/2022 11:40 #60603 da silviArki
Risposta da silviArki al topic "Eugenie Grandet" di Honoré de Balzac
io

"Leggendo non cerchiamo idee nuove, ma pensieri già da noi pensati, che acquistano sulla pagina un suggello di conferma"

(Cesare Pavese, Il mestiere di vivere)
I seguenti utenti hanno detto grazie : Graziella, elis_

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
21/09/2022 18:39 #60604 da Ariel
Risposta da Ariel al topic "Eugenie Grandet" di Honoré de Balzac
Ci sono anche io!!!

"...Non importa quanto sia stretta la porta,
quanto piena di castighi la vita,
io sono il padrone del mio destino:
io sono il capitano della mia anima." William Ernest Henley
I seguenti utenti hanno detto grazie : Graziella, elis_

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
27/09/2022 11:35 #60625 da Graziella
Risposta da Graziella al topic "Eugenie Grandet" di Honoré de Balzac
IO. CI PUOI CONTARE. CIAO

"ESSERE! ESSERE E' NIENTE. ESSERE E' FARSI".
(Da "Come tu mi vuoi" di Pirandello)
I seguenti utenti hanno detto grazie : elis_

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
22/10/2022 16:28 #60908 da elis_
Risposta da elis_ al topic Re:"Eugenie Grandet" di Honoré de Balzac
Carissimi, alle porte del mese di novembre vi ricordo quest'impegno! Proporrei di iniziare intorno al 15, in modo da dare il tempo di partecipare alla lettura del mese a quelli come me che sanno leggere solo un libro per volta :laugh: che ne dite? Non fatevi stanare uno per uno, soprattutto quelli che l'avevano votato come libro del mese di ottobre! :P
I seguenti utenti hanno detto grazie : Ariel, Graziella

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
23/10/2022 20:21 #60936 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic "Eugenie Grandet" di Honoré de Balzac
Per me anche va benissimo dal 15 ;-)

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert
I seguenti utenti hanno detto grazie : elis_

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
24/10/2022 07:00 #60942 da silviArki
Risposta da silviArki al topic Re:"Eugenie Grandet" di Honoré de Balzac

elis_ post=60908 userid=6006Carissimi, alle porte del mese di novembre vi ricordo quest'impegno! Proporrei di iniziare intorno al 15, in modo da dare il tempo di partecipare alla lettura del mese a quelli come me che sanno leggere solo un libro per volta :laugh: che ne dite? Non fatevi stanare uno per uno, soprattutto quelli che l'avevano votato come libro del mese di ottobre! :P

eccomi...mi stano da sola   va benissimo i 15, così termino I Cosacchi nel frattempo (anch'io riesco a leggere un solo libro per volta  ). Nel frattempo questo testo me lo sono già procurata così sono prontissima

"Leggendo non cerchiamo idee nuove, ma pensieri già da noi pensati, che acquistano sulla pagina un suggello di conferma"

(Cesare Pavese, Il mestiere di vivere)
I seguenti utenti hanno detto grazie : elis_

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • mulaky
  • Avatar di mulaky
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Gattara e sostenitrice entusiasta del GdL Catania
Di più
24/10/2022 09:25 #60943 da mulaky
Risposta da mulaky al topic Re:"Eugenie Grandet" di Honoré de Balzac
Io non faccio più programmi visto che ogni volta che ci provo, va malissimo... non è il mio anno letterario, decisamente
Spero di esserci, il libro lo ho già, devo solo trovare la congiunzione astrale più favorevole

Un uomo dovrebbe essere ciò che sembra
e chi uomo non è, uomo non dovrebbe sembrare.

Otello - William Shakespeare
I seguenti utenti hanno detto grazie : elis_

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
08/11/2022 12:29 #61102 da silviArki
Risposta da silviArki al topic Re:"Eugenie Grandet" di Honoré de Balzac
io comincerei oggi 

"Leggendo non cerchiamo idee nuove, ma pensieri già da noi pensati, che acquistano sulla pagina un suggello di conferma"

(Cesare Pavese, Il mestiere di vivere)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro