Mercoledì, 05 Novembre 2025

"Il bell'Antonio" di Vitaliano Brancati

Di più
19/01/2021 16:52 #49621 da davpal3
Risposta da davpal3 al topic "Il bell'Antonio" di Vitaliano Brancati
Ho finito il secondo capitolo e confermo il giudizio positivo sul libro, che è molto divertente e acuto. Mi piace molto la rappresentazione ironica e sarcastica sia degli ambienti fascisti che dell'alta borghesia.

Attenzione: Spoiler!
.

Per chi conosce Catania (io poco) la descrizione del centro della città è molto bella.
I seguenti utenti hanno detto grazie : bibbagood

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • mulaky
  • Avatar di mulaky Autore della discussione
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Gattara e sostenitrice entusiasta del GdL Catania
Di più
19/01/2021 18:43 - 19/01/2021 19:12 #49632 da mulaky
Risposta da mulaky al topic "Il bell'Antonio" di Vitaliano Brancati
Primo capitolo

Attenzione: Spoiler!

Un uomo dovrebbe essere ciò che sembra
e chi uomo non è, uomo non dovrebbe sembrare.

Otello - William Shakespeare
Ultima Modifica 19/01/2021 19:12 da mulaky.
I seguenti utenti hanno detto grazie : davpal3, nautilus

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • mulaky
  • Avatar di mulaky Autore della discussione
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Gattara e sostenitrice entusiasta del GdL Catania
Di più
19/01/2021 19:44 - 19/01/2021 19:44 #49637 da mulaky
Risposta da mulaky al topic "Il bell'Antonio" di Vitaliano Brancati
Capitolo due
Attenzione: Spoiler!

Un uomo dovrebbe essere ciò che sembra
e chi uomo non è, uomo non dovrebbe sembrare.

Otello - William Shakespeare
Ultima Modifica 19/01/2021 19:44 da mulaky.
I seguenti utenti hanno detto grazie : davpal3, nautilus

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • mulaky
  • Avatar di mulaky Autore della discussione
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Gattara e sostenitrice entusiasta del GdL Catania
Di più
20/01/2021 22:27 - 20/01/2021 22:34 #49697 da mulaky
Risposta da mulaky al topic "Il bell'Antonio" di Vitaliano Brancati
Capitolo terzo
Attenzione: Spoiler!


Ho molto apprezzato l'ennesima descrizione che l'autore fa della mia città, peraltro qui siamo in pieno centro storico, una delle zone principali da visitare.
Se volete farvi un giretto sul web, guardate questo spoiler :D
Attenzione: Spoiler!

Un uomo dovrebbe essere ciò che sembra
e chi uomo non è, uomo non dovrebbe sembrare.

Otello - William Shakespeare
Ultima Modifica 20/01/2021 22:34 da mulaky.
I seguenti utenti hanno detto grazie : Novel67, nautilus, Cri_cos

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
21/01/2021 08:23 #49705 da nautilus
Risposta da nautilus al topic "Il bell'Antonio" di Vitaliano Brancati
Oggi mi arriva il libro!

MEMENTO AUDERE SEMPER
I seguenti utenti hanno detto grazie : mulaky

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Federico
  • Avatar di Federico
  • Neonato
  • Neonato
Di più
21/01/2021 18:28 #49718 da Federico
Risposta da Federico al topic "Il bell'Antonio" di Vitaliano Brancati
Il mio commento dopo aver finito il secondo capitolo.

Sono d'accordo sull'ironia del libro, fin dalle prime pagine il tono è scherzoso e leggero, i personaggi sono quasi caricaturali. Mi sembra che a Brancati piaccia calcare la mano, esagerare i contorni dei personaggi, così come esagerati sono i poteri della bellezza di Antonio (certe scene, come quella della isterica cameriera di casa sono davvero assurde).
Quindi credo che se dovessi definire i primi due capitoli con una figura retorica, sceglierei l'iperbole.

Mi è piaciuta l'apertura del libro, in cui l'autore gioca con gli stereotipi, ormai passati di moda, del siciliano rozzo e focoso, disinteressato alla bellezza di Roma ma sempre pronto a correr dietro alle donne.

Si sente il discorso politico, a parte il dialogo che Antonio ha a Roma con un suo zio, il quale sembra avere le idee alquanto confuse, le critiche che vengono fatte ai fascisti (si spera che l'ulcera uccida il Porco, ossia Mussolini) sono molto forti, considerando che il romanzo è ambientato nei primi/metà anni '30, ossia all'apice del fascismo.
La scena del bordello è fondamentale: viene fuori il bullismo fascista, forte contro i deboli e leccaculo coi forti, la spacconeria, il machismo, l'auto-vantarsi delle prestazioni sessuali (poco importa se le donne sono in disaccordo, tanto la loro opinione vale zero) o addirittura dei polsi grossi e pelosi, sinonimo di virilità.
La società viene descritta con un occhio a prima vista leggero, ma in realtà estremamente critico: i personaggi sono pigri, arrivisti, adulatori, a parole odiano i potenti ma ne cercano l'aiuto, la raccomandazione.

Insomma, è partita come una commedia ma è forse più una satira. Sono curioso di sapere come procederà, per ora non dò un giudizio positivo o negativo, anzi fino a fine libro mi asterrò dal farlo.

Un'ultima cosa: ancora di Antonio si sa poco o nulla. Viene descritto l'effetto che ha sugli altri, viene descritto il suo ambiente, fa qualcosa qua e là, ma in realtà non sappiamo cosa pensi o cosa provi. Non asseconda le prepotenze nel bordello, ma nemmeno le combatte. L'autore qui mi sembra che voglia mantenere un'aura di persona divina, inarrivabile, misteriosa. Sta creando suspense o non chiarirà mai il mistero?

Lo sapremo solo leggendo.

P.S.
Non credo di aver anticipato episodi particolari, perciò non ho usato la funzione spoiler. Fatemi sapere se secondo voi dovrei farlo, ogni consiglio è ben accetto.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
21/01/2021 19:40 #49722 da Novel67
Risposta da Novel67 al topic "Il bell'Antonio" di Vitaliano Brancati
Io ho terminato oggi la lettura di Flaubert. Avevo pensato di riprendere Il Gattopardo, prima di passare a Brancati, ma preferisco unirmi subito a voi. Comincio subito a leggere ;)
I seguenti utenti hanno detto grazie : mulaky

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
21/01/2021 22:03 #49734 da VFolgore72
Risposta da VFolgore72 al topic "Il bell'Antonio" di Vitaliano Brancati

Novel67 ha scritto: Io ho terminato oggi la lettura di Flaubert. Avevo pensato di riprendere Il Gattopardo, prima di passare a Brancati, ma preferisco unirmi subito a voi. Comincio subito a leggere ;)

Ottima scelta! L'hai scampata bella, fidati!!!

”NON RINNEGARE, NON RESTAURARE”

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
23/01/2021 11:50 - 23/01/2021 11:51 #49770 da Novel67
Risposta da Novel67 al topic "Il bell'Antonio" di Vitaliano Brancati

Federico ha scritto: Insomma, è partita come una commedia ma è forse più una satira.


Letti i primi tre capitoli: in generale, concordo con le vostre osservazioni e in particolare con quella riportata sopra.

Satira, caicatura ed iperboli, tuttavia, non stravolgono quella che doveva (e per certi versi forse è ancora) una realtà: ciò ha fatto si che, dopo il capitolo d'apertura, io stia apprezzando la lettura, anche in questa parte introduttiva al racconto. E poi attendo comunque una svolta anche drammatica.

Per quanto concerne l'ambientazione, il fatto di aver partecipato al raduno di qualche anno fa mi consente di "visualizzare" con una certa precisione anche certi luoghi di Catania che scopro essere rimasti impressi nella memoria: la via Etnea, anzitutto, e qualche sua viuzza laterale; ma anche la strana e bella piazza ove abita il notaio Puglisi, con i resti romani.

Capita assai di rado, ma è davvero emozionante ritrovarsi "dentro" una descrizione letteraria :)
Ultima Modifica 23/01/2021 11:51 da Novel67.
I seguenti utenti hanno detto grazie : nautilus, Federico

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Federico
  • Avatar di Federico
  • Neonato
  • Neonato
Di più
23/01/2021 13:59 #49775 da Federico
Risposta da Federico al topic "Il bell'Antonio" di Vitaliano Brancati
Io invece che a Catania purtroppo non ci sono mai stato, faccio molta fatica a farmi un’idea della città dalle descrizioni del romanzo.

Mulaky mi sembra di capire che tu sia di Catania: riconosci la città dal romanzo?

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro