Martedì, 04 Novembre 2025

"Sensi di viaggio" di Marco Aime

  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84 Autore della discussione
  • Assente
  • Amministratore
  • Amministratore
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
01/02/2021 18:54 #50316 da guidocx84
"Sensi di viaggio" di Marco Aime è stato creato da guidocx84
Il nostro viaggio inizia da un libro particolare, con il quale vogliamo "calarci nell'atmosfera" della letteratura di viaggio: "Sensi di viaggio. Con dodici nuovi racconti e un pensiero di Francesco Guccini" di Marco Aime, 144 pagine ( VERSIONE CARTACEA ; VERSIONE DIGITALE ).

Riporto di seguito la sinossi.

Viaggiare, un mito dei nostri tempi, un modo per entrare in contatto con la realtà e con noi stessi. Ma anche un genere di consumo, un piatto pronto cucinato con emozioni preconfezionate. Questo libro vuol far tabula rasa del consumismo, per pensare e raccontare il viaggio come fosse un'esperienza sempre nuova, senza pregiudizi, mode, atteggiamenti, bagaglio culturale a carico o chissà quanti altri vizi e abitudini. Perché il viaggio ritorni a essere un'esperienza autentica e unica, è necessario passare attraverso il proprio corpo, ascoltarne i messaggi, decifrarne i cambiamenti, imparare ad esporlo alle sollecitazioni che provengono dall'esterno senza averne paura. E allora riscopriamo i sensi e la corporeità, il piacere di sudare, di rabbrividire, di rimanere abbagliati dal sole o di sentire la sabbia sulla pelle, o lo sgomento di ascoltare l'urlo assordante delle cascate Vittoria. Dalla Scozia al Marocco, dall'Ecuador a Jaipur, dal Mali al Benin, Marco Aime, antropologo e viaggiatore, racconta con occhio limpido paesaggi, atmosfere, persone, sensazioni, emozioni: parla di sé e parla di noi, umanità in viaggio. Con dodici nuovi racconti e un pensiero di Francesco Guccini.

Io l'ho iniziato da qualche giorno perché ero troppo curioso e per prepararmi a parlarne con voi. Chi si unisce a noi nella lettura di questo mese? ;)

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Bibi
  • Avatar di Bibi
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Grafica & Social media manager
Di più
01/02/2021 19:14 #50324 da Bibi
Risposta da Bibi al topic "Sensi di viaggio" di Marco Aime
Appena preso in prestito ;)
I seguenti utenti hanno detto grazie : guidocx84

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Annadr87
  • Avatar di Annadr87
  • Neonato
  • Neonato
Di più
01/02/2021 19:37 #50330 da Annadr87
Risposta da Annadr87 al topic "Sensi di viaggio" di Marco Aime
Questo mese ci sono anch'io, comincerò la lettura settimana prossima. Non vedo l'ora, a dire il vero!

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
01/02/2021 21:38 #50337 da Erszebet
Risposta da Erszebet al topic "Sensi di viaggio" di Marco Aime
Io inizio stasera, ho scorso velocemente l'indice e lo trovo già interessante
I seguenti utenti hanno detto grazie : guidocx84

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
01/02/2021 22:43 #50338 da Stragiul
Risposta da Stragiul al topic "Sensi di viaggio" di Marco Aime
appena scaricato e arrivato sul kindle! ci sono :)

Inviato dal mio Redmi Note 9 Pro utilizzando Tapatalk
I seguenti utenti hanno detto grazie : guidocx84

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
01/02/2021 23:37 - 01/02/2021 23:39 #50342 da Margarethe
Risposta da Margarethe al topic "Sensi di viaggio" di Marco Aime
Ho appena letto la lettera di copyright :laugh: e trovo già degli spunti di riflessione. Qui traspare secondo un me un rapporto un po' tormentato con il viaggio, che è sì divertimento e scoperta, avventura.. Però è anche solitudine. Lo scrittore esprime quest'agitazione che continua ad avere prima di ogni viaggio, nonostante viaggi da 20 anni. E forse è solo solitudine.

"Partire soli, attendere in un aeroporto, far passare il tempo tra una coincidenza e l'altra, distrarsi nel guardare le vetrine inutili per non pensare al fatto che si è soli e si sta partendo. Crogiolandosi, quando si è giovani, in una dimensione eroica: l'eroe non solo è giovane e bello, ma anche solo. Tutto per non ammettere che si sta soffrendo."

Che ne pensate? Avete mai viaggiato da soli? Avete mai provato questi sentimenti contrastanti partendo? Se sì, pensate che ne valga la pena?

"Sentii un peso intollerabile opprimermi il petto, l'odore della terra umida, la presenza invisibile della corruzione vittoriosa, la tenebra di una notte impenetrabile..."

Joseph Conrad, "Cuore di tenebra"

Ultima Modifica 01/02/2021 23:39 da Margarethe.
I seguenti utenti hanno detto grazie : Paulo

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84 Autore della discussione
  • Assente
  • Amministratore
  • Amministratore
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
02/02/2021 08:10 - 02/02/2021 08:13 #50346 da guidocx84
Risposta da guidocx84 al topic "Sensi di viaggio" di Marco Aime

Margarethe ha scritto: Ho appena letto la lettera di copyright :laugh: e trovo già degli spunti di riflessione. Qui traspare secondo un me un rapporto un po' tormentato con il viaggio, che è sì divertimento e scoperta, avventura.. Però è anche solitudine. Lo scrittore esprime quest'agitazione che continua ad avere prima di ogni viaggio, nonostante viaggi da 20 anni. E forse è solo solitudine.

"Partire soli, attendere in un aeroporto, far passare il tempo tra una coincidenza e l'altra, distrarsi nel guardare le vetrine inutili per non pensare al fatto che si è soli e si sta partendo. Crogiolandosi, quando si è giovani, in una dimensione eroica: l'eroe non solo è giovane e bello, ma anche solo. Tutto per non ammettere che si sta soffrendo."

Che ne pensate? Avete mai viaggiato da soli? Avete mai provato questi sentimenti contrastanti partendo? Se sì, pensate che ne valga la pena?


Ho sottolineato la stessa frase anch’io e riflettuto su questa sensazione di cui parla l’autore, ovviamente pensando alle mie esperienze di viaggio e al mio modo di viaggiare.

Anche io, come lui, la notte prima di partire, difficilmente riesco a prendere sonno.
Però nel mio caso credo che siano altri i motivi: la grande aspettativa per il viaggio che sto per fare, l’agitazione provocata dal pensiero di dimenticarmi qualcosa, la frenesia e l’adrenalina dovute al fatto che dopo qualche ora inizierà quell’avventura che ho pianificato per mesi, la paura dell’imprevisto. Tutte sensazioni che compongono l’esperienza stessa del viaggio che, come su una montagna russa, si alternano generando in me emozioni contrastanti ma che rivivrei migliaia di volte! :D

Ammetto di non aver mai provato solitudine come l’autore, anche perché non ho mai viaggiato da solo (se non per andare ad un convegno o a sostenere un esame).
Ho sempre viaggiato con mia moglie (ho iniziato a viaggiare proprio con lei quando eravamo ancora minorenni) e con amici e parenti.

Però ammetto che, durante i miei viaggi in compagnia, sono capitati momenti in cui ho desiderato o immaginato essere solo, anche soltanto per mezz’ora, come se inconsciamente mi rendessi conto che la sensazione di trovarsi in un certo luogo da solo sarebbe stata diversa rispetto ad essere nello stesso luogo insieme a qualcun altro.

Un caso lampante è stato un trekking fatto in Scozia qualche anno fa.

Partiamo in 4 con 2 cani da Firenze, con un Fiat Ducato noleggiato all’aeroporto e, attraversando Italia, Francia e Inghilterra (passando per il canale della Manica), arriviamo in Scozia. Dopo quasi 10 giorni in compagnia (dei vantaggi e gli svantaggi di vivere un viaggio in compagnia avremo sicuramente modo di parlarne più avanti...), arriviamo nei pressi di Inverness per un trekking pianificato. Verso metà del percorso, i miei compagni di viaggio mollano e vorrebbero tornare indietro al parcheggio. Vedendo lo sconforto in me però mi dicono che se voglio continuare il trekking loro tornano indietro e mi aspettano alla macchina. Ci penso un po’ e alla fine decido: va bene! Proseguo da solo. Lascio loro e i cani e continuo il percorso.

Credo che quel trekking di due ore sulle scogliere, circondato da verde, pecore e mucche, sotto il sole ma con il volto lambito dal vento e cullato dal rumore del mare, mi abbia regalato una delle più belle sensazioni di quella vacanza. La solitudine mi ha dato modo di riflettere, di assorbire pienamente l’essenza del luogo (e di godermi maggiormente la presenza di esseri umani dopo essere stato per due ore senza vederne) :D

In più mi ha regalato una foto ricordo memorabile che ho affisso in salotto insieme alle altre foto di viaggio più belle che abbiamo fatto in quasi 20 anni di viaggi (prima fila alta, al centro) :)



Non so se ce la farei ad affrontare un viaggio solitario come quelli descritti da Aime più avanti ma ammetto di provare invidia per chi riesce ad affrontare esperienze del genere. E in questo caso non parlo solo del viaggio in solitaria quanto anche delle modalità di viaggio che contraddistinguono i racconti che troviamo più avanti nel libro e dei quali avremo sicuramente modo di parlare ;)

Voi invece avete mai viaggiato soli? Sono curioso di sapere cosa avete provato nel trovarvi magari dall’altra parte del mondo da soli. Vi siete sentiti un po’ eroi come dice l’autore?

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain
Ultima Modifica 02/02/2021 08:13 da guidocx84.
I seguenti utenti hanno detto grazie : Giami23, Margarethe

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
02/02/2021 15:35 #50387 da Margarethe
Risposta da Margarethe al topic "Sensi di viaggio" di Marco Aime

guidocx84 ha scritto: Credo che quel trekking di due ore sulle scogliere, circondato da verde, pecore e mucche, sotto il sole ma con il volto lambito dal vento e cullato dal rumore del mare, mi abbia regalato una delle più belle sensazioni di quella vacanza. La solitudine mi ha dato modo di riflettere, di assorbire pienamente l’essenza del luogo (e di godermi maggiormente la presenza di esseri umani dopo essere stato per due ore senza vederne) :D


Grazie per questa immagine, è una sensazione che provo spesso, amo stare da sola, soprattutto nella natura.
Personalmente mi riconosco perfettamente in quello che dice l'autore: sì, quando viaggio da sola mi sento un po' un'eroina, sono orgogliosa, eppure un po' di malinconia c'è sempre, soprattutto quando vivi esperienze fantastiche e non hai nessuno con cui condividerle. Allo stesso tempo, certe esperienze non le avrei mai vissute se avessi viaggiato in compagnia! Persone conosciute negli ostelli con cui ho passato belle serate, persone conosciute viaggiando con bla bla car, o semplicemente attaccando bottone per strada, perché quando si è soli si è più audaci, anche per necessità. Non ho mai fatto l'autostop da sola, ma le volte che l'ho fatto in compagnia sono memorabili :laugh:
Quando viaggio in compagnia è tutto diverso e mi capita di rimpiangere la solitudine, inoltre mentre solitamente sono una persona accomodante e cerco di mettere le persone a loro agio, quando viaggio non sopporto di essere frenata dalla stanchezza o dalle preferenze diverse degli altri, così tendo ad arrabbiarmi ed essere antipatica :blush: .
Penso che l'ideale sia una via di mezzo, la giornata in solitudine e di sera ci si incontra per raccontarsi tutto (se si è in Scozia, in un pub di fronte a una buona pinta di birra scura ;) )
Sicuramente quando si viaggia da soli si va così fuori dalla propria zona di comfort che alla fine si cambia tantissimo e ci si sente capaci di qualsiasi avventura :) lo shock si ha tornando, perché a noi sembrano passati secoli e vediamo tutto con occhi nuovi, mentre gli altri sono sempre uguali.

"Sentii un peso intollerabile opprimermi il petto, l'odore della terra umida, la presenza invisibile della corruzione vittoriosa, la tenebra di una notte impenetrabile..."

Joseph Conrad, "Cuore di tenebra"

I seguenti utenti hanno detto grazie : guidocx84, Bibi

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84 Autore della discussione
  • Assente
  • Amministratore
  • Amministratore
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
02/02/2021 18:14 - 02/02/2021 18:15 #50409 da guidocx84
Risposta da guidocx84 al topic "Sensi di viaggio" di Marco Aime

Margarethe ha scritto: mentre solitamente sono una persona accomodante e cerco di mettere le persone a loro agio, quando viaggio non sopporto di essere frenata dalla stanchezza o dalle preferenze diverse degli altri, così tendo ad arrabbiarmi ed essere antipatica :blush: .


Questo capita anche a me!! :laugh: :laugh: :laugh:

Una coppia di nostri cari amici sono arrivati a definirmi "Il nazista dei viaggi"... che appellativo triste! :(

È che sono un pianificatore e se per un giorno ho previsto di vedere delle cose, devo riuscire a vederle tutte oppure essere certo di poterle recuperare nei giorni successivi.
L'unica cosa che è ammessa è vedere e fare più cose di quelle pre-stabilite. Però, ad esempio, se mi salta la visita di un museo perché la mattina qualcuno si è svegliato alle 10:00 invece che alle 07:00 come previsto dal piano, mi arrabbio! :laugh: :laugh: :laugh:

Fortunatamente anche Sara tiene molto a questo aspetto del viaggio, ovvero se stiamo viaggiando per scoprire nuovi posti, non si sta a letto o due ore in un negozio :laugh:

Ed ecco perché viaggio solo con lei oppure, se organizziamo dei viaggi con amici, sono mini-viaggi di massimo 4/5 giorni per vedere una singola città... almeno se hanno voglia di dormire io me ne vado da solo a vedere quel che voglio vedere :laugh:

Poi abbiamo fatto anche viaggi relax (servono anche quelli ogni tanto) ma in quel caso non so se li considererei propriamente "viaggi"... forse il termine corretto è "vacanze" perché alla fine stare in un resort a rilassarti, anche se ci metti in mezzo qualche escursione (che ci mettiamo sempre per spezzare la monotonia :laugh: ), non credo possa essere considerato un "viaggio". Senza voler togliere niente a nessuno ovviamente.

Il viaggio in completa solitudine come quelli raccontati da Aime e quelli a cui fai riferimento te non l'ho mai fatto... chi lo sa... magari quando sarò grande lo farò! :P :laugh: ;)

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain
Ultima Modifica 02/02/2021 18:15 da guidocx84.
I seguenti utenti hanno detto grazie : Giami23

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
02/02/2021 19:09 #50427 da Margarethe
Risposta da Margarethe al topic "Sensi di viaggio" di Marco Aime

guidocx84 ha scritto: Una coppia di nostri cari amici sono arrivati a definirmi "Il nazista dei viaggi"... che appellativo triste! :(


Ahahahah capisco! Io invece sono stata accusata da diverse persone di volerle uccidere. Infatti adoro camminare e se è in un posto nuovo posso farlo per tutto il giorno senza stancarmi. L'ultima volta ho organizzato un'escursione da Miramare a Duino a piedi, alla fine erano quasi 20 km, i compagni di viaggio erano stravolti! Io arrivata a Duino non vedevo l'ora di scendere in spiaggia e fare un tuffo, ma ho dovuto rinunciare per accompagnarli a casa :angry: molto molto arrabbiata.

guidocx84 ha scritto: Il viaggio in completa solitudine come quelli raccontati da Aime e quelli a cui fai riferimento te non l'ho mai fatto... chi lo sa... magari quando sarò grande lo farò! :P :laugh: ;)


Non è mai troppo tardi o troppo presto ;) magari inizia con qualcosa di piccolo, un fine settimana in solitaria.. Quest'estate ho fatto un'escursione di 2 giorni in bici nella mia regione, sulla costa tra parchi naturali. Sola e felice ma comunque vicina a casa :)

Ho notato che Aime non descrive dettagliatamente i luoghi che attraversa, piuttosto parla di come si sente e delle persone che incontra, ed è molto poetico. Sembra un po' un'anima in pena e in fuga.

"Mentre andavo verso la stazione compresi che facevo tutto questo per avere qualcosa in più da ricordare. Non mi sarebbe mai venuto in mente che ero partito per dimenticare"

Mi mette un po' tristezza. Il viaggio è una fuga dalle routine, però è anche un'occasione per tornare a casa con occhi nuovi e apprezzare anche la vita quotidiana. Se si è sempre in fuga vuol dire che qualcosa non va.. E nel suo caso mi pare si tratti della vita da impiegato.

Quando ho letto questa frase

"Una pennellata grigia, sfumata, appena accennata da una mano leggera. Copre pudicamente la terra gelata della pianura, accarezza la base dei tronchi e ne cancella le radici. I pioppi scorrono davanti al finestrino, sospesi, amputati, senza piedi, piantati nella nebbia."

Ho riconosciuto la Bassa Pianura Friulana, e invece è il Piemonte! C'è qualcun altro che riconosce questo paesaggio?

"Sentii un peso intollerabile opprimermi il petto, l'odore della terra umida, la presenza invisibile della corruzione vittoriosa, la tenebra di una notte impenetrabile..."

Joseph Conrad, "Cuore di tenebra"

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di scrittrice90 scrittrice90 - 04/11/2025 - 01:45

prefazioneQuesto libro parla di frasi sulla vita e dell' amore in generale, quello del vero amore. Mi riferisco a tutte quelle ragazzine che non conoscono l'amore quello vero, quello che fa battere forte il cuore.Quelli che non lo hanno trovato o che sono in cerca di qualcuno che le ami e le fa sentire protette e le tratti da principesse,le fa sentire speciali e uniche. L'amore è un sentimento fortissimo che ti toglie il respiro e che ti fa sentire libera da ogni pensiero,che ti rende felice e che ti fa provare emozioni forti mai provate prima. Vi assicuro che come l'ho trovato io quell' amore che tutti ne parlano come nei film e nelle favole, ma nessuno lo capisce. L'amore che la notte non vi fa dormire, vi toglie il respiro che vi faimmaginare tutti i momenti passati con la persona amata. Io non so descrivere a parole quello che provo per lui, ma so per certo che lui è il ragazzo che ha il sorriso e lo sguardopiù bello che c'è al mondo. Come mi apprezza lui nessuno mi ha mai apprezzata così, il suo cuore è il più grande e puro che c'è almondo. I suoi occhi quando li guardo attentamente mi incanto e non riesco più a parlare, rimango folgorata dalla loro splendida lucecome il mondo che nasconde dentro di lui. La sua profonda anima luminosa e bella, vorrei trascorrere tutti i miei anni della mia vitainsieme a lui. Ascoltarlo è musica per le mie orecchie, starei delle ore a guardarlo e ad ascoltarlo anche mentre dorme e talmente belloche sembra quasi che sorride come un angelo. lamore, quindi e volare nel cielo, e immergersi in un nuovo ,mondo fatto di colori, stupendi,di nuovole bianche,di sole e di neve, di stelle luminose,cosi immaggino il mio amore per lui-uscite dal vostro guscio, e comnciate ad esplolare ,il mondo fuori, conoscete il vero amore ,aspetta solo voi.non e come nelle favole come immagginate voi, e reale ma e un amore sincero-e senza maschere ,lo dovete solo trovare ,e quando finalmente ,lo avete trovato ,potete dire ,che e il vostro primo grande amore ,della voistra vita,io vi guidero con questo libro ad amare senza pensieri,prima pero dovete ascoltare ,il vostro cuore, spero che io vi sono,daiuto e vi possa incoraggiare.lamore non e una cosa,che si tiocca ma si prova,se non ce allora non si e innmorati davvero,lamore non si cerca arriva ,e basta quando ,meno te lo aspetti ,come una porta ,chiusa da tempo,poi la riapri e magicamente,e li luomo dei vostri sogi,pronto ad accogliervi,con il suo amore sincero,e profondo,nulla e impossibile,tutto arriva quando ,deve arrivare quando sara il vostro momento,e vi sentite veramete pronte ad amare qualcun altro disposto,ad ascoltarvi in ogni,momento ,anche quando e stanco o non ha voglia,quando e arrabbiato ,deluso e sempre accanto a voi,ad aiutarvi,e sostenervi ,in qualsiasi occasione,bella o brutta lui ce sempre,per voi,non temete ,il vero amore e alle vostre spalle.dovete solo sapere aspettare,e se non lo riuscite a trovare,non abbiate paura,non piangete, un altro amore vi stara aspettando,pronto a tendervi la mano.come vi dicevo lamore non e un numero alla lotteria non e una vincita, ma una vittoria,che vale la pena vicere,una conquista che e stata vinta,io lo amo piu di me stessa, lui e il mio punto di,riferimento,con lui tutto e piu bello ,lui mi vuole amare cosi come ,sono senza cambiare,nulla di me.quidi lasciatevi andare, e scoprite un amore reale ,ma allo stesso tempo magico,e un po surreale, io sono sicura,che se credete davvero,alle mie parole,riuscirete a trovarlo,proprio come lo trovato io.come dice il mio ragazzo nessuno e perfetto ,ma la perfezione non esiste ,a questo mondo,tutti commettiamo errori, anche a volte insistentemente,ma lo facciamo,anche per capriccio,perche siamo esseri ,umani alla fine ,e se uno sbaglio,puo sembrrci eorme, sbagliato e umano, perssevarare e diaboluco il vecchio detto non sbaglia mai,quindi datemi retta ,luomo perfetto, non esiste , e un uomo ,qualunque con i suoi difetti ,e i suoi pregi, ma e un uomo pronto,ad amarvi ,incondionalmente,senza pretese , vi guidera ,nel suo cammino,insieme a lui, e viaggerete , in un mondo parallero , e con voi stesse saprete , dire che tutto e bello, e perfetto xke lui sa proteggervi da ogni paura ,ds ogni insicurezza , e vi sapra dire, la parola ti amo, dandole la giusta ,importanza, e voi sarete delle govani donne , con un ragazzo,accanto pronto ,a difendervi ,sempre, io so che non sono ,stata molto,fortunata,in amore come voi,se posso ,permettermi, ma alle volte, le delusioni,servono,a fortificare,il vostro,carattere, e a renderlo,piu forte, e voi a crescere, e divetare,cosi delle donne fiere di voi stesse,capaci di amare voi e un altra persona,che vi dira ,che siete meravigliose, e che lui e orglioso delle persone che siete, dovete dare valore ai sentmenti,,perche i sentimenti sono raru

Avatar di scrittrice90 scrittrice90 - 04/11/2025 - 01:44

prefazioneQuesto libro parla di frasi sulla vita e dell' amore in generale, quello del vero amore. Mi riferisco a tutte quelle ragazzine che non conoscono l'amore quello vero, quello che fa battere

Avatar di scrittrice90 scrittrice90 - 04/11/2025 - 01:42

Ciao a tutti sono nuova qui ho scritto questo spero vi piaccia in piena serenita .senza pensieri e preoccupazioni, la vita e un insieme di avvenimenti, che arrivano in fretta, ora vi scrivo qualche miin piena serenita .senza pensieri e preoccupazioni, la vita e un insieme di avvenimenti, che arrivano in fretta, ora vi scrivo qualche mio pensierp ringuardo, non solo all amore ma alla vita in generalela vita scorre in fretta ,come un fiume in piena ,come un bimbo che ha bisogno di cure, come una carezza data alla prpria mamma come due innamorati che si baciano per la prima volta ,cme due gattini che si fanno le fusa ,come una casuccia calda,come una cioccolata davanti ad un bel film .io amo questra mia vita amo le persone che mi stanno sempre accanto, sono felice veramente e ko posso dire con certezza che non mi manca nulla ho un fidanzato strupendo e una famigkia bellissima a cui non mi fanno mancae niente sono contenta di aver finalmente trovato lamore dei miei sogni, lamore che credevo non avrei mai piu trovato, e invece tutti imiei dolotri si sono traaforati in una bellissima felicita che mi attraversa lanima sono a voklte triste xke vorrei stare insieme a lui e poi penso che e lntano , penso la notte ad una sua carezza ad un suo bacio e ad un suo abbrraccio .penso aimieicari che non ci sono piu . e mi viene solo da piangere penso a quando stavo abbbrracciata a loro quante volte vorrei sentire la loro voce o avere un loro abbrraccio penso quindi quanto la vits e ingiusta e triste ,quante persone perdono i prpri cari quanti doori proviamo e nascondiamo dentro e non diciamo nulla ma abbiamo solo bisogno di un abbrraccio cosi ci sentiamo piu sereni , abbrracciate i viostri cari e non li abbandonate mai labbraccio del mio ragzzo mi fa sentire bene serena e felice non ho piu paara quanta tristezza ho dentro, e dico che tutto va bene ma ho solo voglia di piangere, poi mi accorgo di essere circonfats da persone che mi amano e cosi passa tutto.viviamo piu serenamente, siamo piu felici e per tutti voi ci saranno belle notizie sarete piu contenti e realizzerete tutti i vostri sogni, vi sugur di vincere tutte le vostre battaglia siete unici e speciali lo dico a tutte le prrsone a cui tengo di pu e a cui voglio bene al mio fidanzro alla mia famiglia e ai miei amici.sono fortunata ad avere tante persone a cui te ngono a me e credono in me non ce cosa piu bella di addormentarso le notte e dire che non ho fatto niente e sono felice ho tutto lamore di questo mondo e posso finalente dormire serena ,ce una preghiera che facevo ogni notte prima di addormentarmi che fa signore pritwefggu coloro che bnon hanno nuklla salva le persone piu bisognose proteggile guarisci la loro anima,proteggi me il mio ragazzo la mia famiglia e i miei amici togli a loro ogni paura e allieva il loro dolre e salve le le loro anime amen.

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro