Martedì, 04 Novembre 2025

"Sensi di viaggio" di Marco Aime

  • Annadr87
  • Avatar di Annadr87
  • Neonato
  • Neonato
Di più
03/02/2021 20:07 - 03/02/2021 20:09 #50465 da Annadr87
Risposta da Annadr87 al topic "Sensi di viaggio" di Marco Aime
Oggi in bus, mentre leggevo Watzlawick da discutere con il gdl Catania grazie a gentile concessione di mulaky (Catania è lontana da me 485 ore di cammino, considerando la mia media di 3 km/h), mi sono lasciata distrarre dalla curiosità di sapere che ci facesse Guccini in un libro di Aime. Ms. Google dice che hanno scritto un libro a quattro mani, "Tra i castagni dell'Appennino". Se non ho dedotto male, Aime era un suo fan e gira e rigira l'ha corteggiato per indagare, a modo suo, la vita a Pavana (Appennino, provincia di Pistoia) dove Guccini vive. Faccio un azzardo e dico che Aime è di sinistra.

Aggiungo: non mi pare che Guccio dica "viaggiare in aereo per me fa schifo, quindi non lo faccio e chi lo fa è un deficiente". Fa solo un'osservazione sul mezzo. L'aereo, non si può negare, non ti permette di attraversare la terra e di misurare, a metro e passo d'uomo, la trasformazione di un posto in un altro. Ti fa fare un salto forzato, e lo fai comunque perché...tutti sappiamo perché -non mi dilungo-, ma ti chiede un prezzo da pagare (oltre al biglietto): ti perdi un sacco di informazioni antropologiche e sensoriali. Secondo me questa frase è azzeccatissima in un libro di viaggio scritto da questi autori.
Ultima Modifica 03/02/2021 20:09 da Annadr87.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84 Autore della discussione
  • Assente
  • Amministratore
  • Amministratore
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
03/02/2021 21:26 #50470 da guidocx84
Risposta da guidocx84 al topic "Sensi di viaggio" di Marco Aime

Annadr87 ha scritto: Oggi in bus, mentre leggevo Watzlawick da discutere con il gdl Catania grazie a gentile concessione di mulaky (Catania è lontana da me 485 ore di cammino, considerando la mia media di 3 km/h), mi sono lasciata distrarre dalla curiosità di sapere che ci facesse Guccini in un libro di Aime. Ms. Google dice che hanno scritto un libro a quattro mani, "Tra i castagni dell'Appennino". Se non ho dedotto male, Aime era un suo fan e gira e rigira l'ha corteggiato per indagare, a modo suo, la vita a Pavana (Appennino, provincia di Pistoia) dove Guccini vive. Faccio un azzardo e dico che Aime è di sinistra.

Aggiungo: non mi pare che Guccio dica "viaggiare in aereo per me fa schifo, quindi non lo faccio e chi lo fa è un deficiente". Fa solo un'osservazione sul mezzo. L'aereo, non si può negare, non ti permette di attraversare la terra e di misurare, a metro e passo d'uomo, la trasformazione di un posto in un altro. Ti fa fare un salto forzato, e lo fai comunque perché...tutti sappiamo perché -non mi dilungo-, ma ti chiede un prezzo da pagare (oltre al biglietto): ti perdi un sacco di informazioni antropologiche e sensoriali. Secondo me questa frase è azzeccatissima in un libro di viaggio scritto da questi autori.


Conosco benissimo Pavana!! Mio nonno ha una casa a Badi e da Pavana ci sono passato centinaia di volte sin da quando sono piccolo. Non sapevo che si fosse trasferito lì il buon Guccini... bene! Lontano dalla città starà come un pascià! ;)

Sono d’accordo sul fatto che la frase di Guccini non vada male interpretata. Non sta dicendo che volare fa schifo. Forse mi sono espresso male.
La mia idea è che sull’argomento mi pare che prenda una posizione troppo netta, definendo un “non momento” il viaggio in aereo. È su questo che non concordo in pieno perché, seppur il mezzo di trasporto non sia quello congeniale al carpire l’essenza dello spostamento, è pur sempre una parte del viaggio durante la quale, soprattutto se sei in compagnia, ridi, scherzi, giochi, fai nuove amicizie, ecc.
Non sono anche questi degli aspetti importanti del viaggio nella sua totalità? ;)

Mi ritrovo anche con quello che ha detto Greta sul cammino di Santiago... in effetti non ci avevo pensato... davo per scontato che percorrendolo non si passi tutto il tempo con gli occhi sul cellulare... dici che è capitato a qualcuno? Voglio sperare di no... :)

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain
I seguenti utenti hanno detto grazie : Annadr87

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
03/02/2021 22:21 #50471 da Margarethe
Risposta da Margarethe al topic "Sensi di viaggio" di Marco Aime

guidocx84 ha scritto: Mi ritrovo anche con quello che ha detto Greta sul cammino di Santiago... in effetti non ci avevo pensato... davo per scontato che percorrendolo non si passi tutto il tempo con gli occhi sul cellulare... dici che è capitato a qualcuno? Voglio sperare di no... :)


Avendo abitato qualche mese nelle zone attraversate dal cammino ho notato che non tutti quelli che lo affrontano hanno il giusto spirito, c'è qualcuno che si aggrega alla comitiva tanto per dire di averlo fatto.. E mi hanno parlato di lotte all'ultimo sangue negli albergues per riuscire a caricare il cellulare :pinch: comunque l'idea di vivere il momento non si riduce solo a questo. Anche fare una passeggiata nel bosco chiacchierando tutto il tempo di cose che non riguardano la camminata stessa può portarci a non godere del tragitto che stiamo facendo. Ci sono tanti modi per distrarsi e non vivere il momento.

Da quel poco che ne so comunque Guccini è proprio originario di Pavana.

"Sentii un peso intollerabile opprimermi il petto, l'odore della terra umida, la presenza invisibile della corruzione vittoriosa, la tenebra di una notte impenetrabile..."

Joseph Conrad, "Cuore di tenebra"

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84 Autore della discussione
  • Assente
  • Amministratore
  • Amministratore
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
04/02/2021 09:26 #50481 da guidocx84
Risposta da guidocx84 al topic "Sensi di viaggio" di Marco Aime

Margarethe ha scritto: Da quel poco che ne so comunque Guccini è proprio originario di Pavana.


Io ricordavo Modena, città di adozione del nostro Pierbusa :)

Comunque, sto procedendo con la lettura. Cosa ne pensate della struttura del libro?
A me piace il fatto che sia organizzato come una sequenza di brevi racconti di viaggio relativi a luoghi anche molto lontani geograficamente e mi sta colpendo come ciascun viaggio abbia donato al viaggiatore, e di riflesso doni anche a noi che ne leggiamo i racconti, sensazioni ed emozioni diverse.
Lo trovo molto eterogeneo nei contenuti per essere comunque un libro che parla di esperienze di viaggio. Questo credo che possa essere dovuto proprio alle diverse sensazioni provate dall’autore affrontando i diversi viaggi, a dimostrazione che anche a parità di destinazione, percorso e protagonista, un viaggio non è mai uguale al precedente. Un po’ come un libro. Ogni rilettura, proprio perché fatta in momenti e contesti diversi della vita, può lasciare sensazioni diverse dalle letture precedenti del medesimo libro :)

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain
I seguenti utenti hanno detto grazie : Margarethe

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
04/02/2021 14:54 - 04/02/2021 15:12 #50494 da Margarethe
Risposta da Margarethe al topic "Sensi di viaggio" di Marco Aime
Ora mi è venuta voglia di visitare il Pakistan, con questo piccolo ma prezioso capitolo sulla Valle di Hunza e Baltit (ho provato a mettere delle immagini da google ma non sono capace)

"Sentii un peso intollerabile opprimermi il petto, l'odore della terra umida, la presenza invisibile della corruzione vittoriosa, la tenebra di una notte impenetrabile..."

Joseph Conrad, "Cuore di tenebra"

Ultima Modifica 04/02/2021 15:12 da Margarethe.
I seguenti utenti hanno detto grazie : Giami23, Annadr87

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • mulaky
  • Avatar di mulaky
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Gattara e sostenitrice entusiasta del GdL Catania
Di più
04/02/2021 15:13 - 04/02/2021 15:14 #50495 da mulaky
Risposta da mulaky al topic "Sensi di viaggio" di Marco Aime
niente, ci ho provato anche io... è una congiura! :(

Un uomo dovrebbe essere ciò che sembra
e chi uomo non è, uomo non dovrebbe sembrare.

Otello - William Shakespeare
Ultima Modifica 04/02/2021 15:14 da mulaky.
I seguenti utenti hanno detto grazie : Margarethe

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
05/02/2021 15:29 #50578 da Margarethe
Risposta da Margarethe al topic "Sensi di viaggio" di Marco Aime
Sono arrivata al capitolo sulla kasbah di Algeri (è stato inevitabile pensare alla canzone Rock the Casbah dei Clash). Se di solito qui sul forum è la mia lista di libri da leggere che si allunga, in questo caso è la mia lista di luoghi in cui viaggiare!

Mi ha commossa la passione dell'anziano signore che ha accompagnato Aime per i vicoli e passaggi nella kasbah e gli ha raccontato la storia della liberazione dai francesi.

Mi ha ricordato di quando sono stata a Matera: come nel libro mi si era avvicinato un anziano signore, che devo dire comprendevo a stento perché parlava solo dialetto, ma sono riuscita a capire l'essenziale. Questo signore mi ha accompagnata in un tour per le stradine tortuose della vecchia Matera, tra le case chiamate "sassi" scavate nelle rocce, anche lì un dedalo di passaggi e fessure. Mi ha raccontato molte cose, che lui viveva lì finché tutti gli abitanti non sono stati spostati in dei palazzi moderni fuori dalla città. Mi ha mostrato degli scorci incredibili, pregandomi di fare fotografie da certi punti precisi, e infine mi ha fatta entrare in un museo senza pagare il biglietto dicendo alla cassiera "questa era casa mia una volta! Ci entro con queste persone, mica dovrò pagare per entrare a casa mia". La cassiera evidentemente lo conosceva e ha lasciato fare, così ho visitato questo museo che era l'interno di un sasso. Insomma a mezzogiorno l'anziano signore, soddisfatto, ha detto che doveva andare a casa a prendere le medicine, e così ci ha lasciate. è stato un tour unico!

"Sentii un peso intollerabile opprimermi il petto, l'odore della terra umida, la presenza invisibile della corruzione vittoriosa, la tenebra di una notte impenetrabile..."

Joseph Conrad, "Cuore di tenebra"

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Annadr87
  • Avatar di Annadr87
  • Neonato
  • Neonato
Di più
05/02/2021 21:04 - 05/02/2021 21:06 #50602 da Annadr87
Risposta da Annadr87 al topic "Sensi di viaggio" di Marco Aime

guidocx84 ha scritto:
Sono d’accordo sul fatto che la frase di Guccini non vada male interpretata. Non sta dicendo che volare fa schifo. Forse mi sono espresso male.
La mia idea è che sull’argomento mi pare che prenda una posizione troppo netta, definendo un “non momento” il viaggio in aereo. È su questo che non concordo in pieno perché, seppur il mezzo di trasporto non sia quello congeniale al carpire l’essenza dello spostamento, è pur sempre una parte del viaggio durante la quale, soprattutto se sei in compagnia, ridi, scherzi, giochi, fai nuove amicizie, ecc.
Non sono anche questi degli aspetti importanti del viaggio nella sua totalità? ;)


Perdonatemi se torno sull'argomento, ma oggi pomeriggio ero in bus a lavorare a una consegna per lunedì (così da martedì mi unisco a voi nella lettura), e come al solito mi sono distratta e pensando al non-momento (di lavoro), mi si è accesa una lampadina.
Non so se voi avete mai sentito parlare di Marc Augé. Il tipo in questione è un antropologo e ha inventato l'espressione "non-luogo" (dovrebbe esserci anche un suo libro intitolato proprio così), in riferimento a quegli spazi senza identità caratteristica rispetto alla storia dell'uomo e alla sua vita relazionale. Esempi che fa: centri commerciali, aeroporti, outlet, campi profughi.
Ho il sospetto che Guccini abbia fatto un salto di categoria, dallo spazio al tempo, usando l'espressione non-momento, ispirandosi alla visione di Augé.
Devo dire che pur afferrando il pensiero che sta dietro queste espressioni, e condividendolo a un certo livello, mi trovo d'accordo con @guidocx84 nel pensare che in aereo possano avvenire anche cose memorabili.
Credo siano solo due piani di osservazione diversi: quello del viaggio della propria vita personale e quello del viaggio vissuto a fini antropologici (che patisce un sacco la conformità a cui ci stiamo abituando: entro in un centro commerciale a Bucarest e mi sembra di essere in un centro commerciale a Torino. Prendo l'aereo ad Atene e una volta a bordo è identico a quello che ho preso a Londra, ecc.)

@Margarethe. Appena ho letto "Kasbah" ho iniziato a canticchiare "Rock - the Casbah"!!!
Ultima Modifica 05/02/2021 21:06 da Annadr87.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
05/02/2021 22:43 #50606 da Giami23
Risposta da Giami23 al topic "Sensi di viaggio" di Marco Aime
Margarethe sono felice che tu abbia potuto vedere Matera. Io sono lucana e ritengo che sia uno dei posti più singolari al mondo. É di una bellezza arcaica, ricca di storia e purtroppo solo di recente valorizzata. Fino a pochi anni fa era stata definita la "vergogna d'Italia".
Carlo Levi invece ne fa una descrizione suggestiva. Rivede infatti nelle sue case scavate nella roccia, che si raggiungono non dal basso verso l'alto ma viceversa assumendo una conformazione conica, la struttura dell'inferno dantesco.
Vi consiglio tra l'altro di visitarla durante il periodo di Natale perché nei "sassi" viene inscenata la vita all'epoca della nascita di Cristo. É davvero come fare un viaggio nel tempo e vi lascerà a bocca aperta.
Ma la Basilicata é tutta bella, dalla zona del Potentino, boscosa, ricca in fauna e flora, con i suoi fiumi e laghi, alla costa di Maratea una delle mete balneari più ambite, perla di questo sud e non solo per questo poiché vanta il Cristo di Maratea che attira numerosi turisti e pellegrini. E poi c'è la zona del Materano bella, calda, di un bianco abbagliante, più arida ma con un paesaggio che richiama i sogni e che rimanda ad epoche lontane, con i suoi calanchi e le sue dune, a tratti boscosa e poi desertica.
Siccome si parla di viaggi vi invito qui se avete voglia di scoprire un'Italia nuova, dove potete ritrovare tradizioni antiche e i sapori di una volta. É un territorio vasto ma poco abitato dove avrete modo di stupirvi, divertirvi e ascoltare voi stessi.
Sono d'accordo con Guido quando dice che organizzare la partenza é già godersi il viaggio, é un'anticipazione :) ed ognuno la vive a suo modo.

“Interrogo i libri e mi rispondono. E parlano e cantano per me. Alcuni mi portano il riso sulle labbra o la
consolazione nel cuore. Altri mi insegnano a conoscere me stesso.”

(Francesco Petrarca)
I seguenti utenti hanno detto grazie : Margarethe

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
06/02/2021 01:38 #50609 da Margarethe
Risposta da Margarethe al topic "Sensi di viaggio" di Marco Aime
Giami wow che descrizione! Allora aspettami perché appena potrò verrò a visitare la tua terra :) Per ora ho visto solo Matera, come scappatella durante un tour della Puglia, mi hai proprio incuriosita.

Annadr87 ha scritto: @Margarethe. Appena ho letto "Kasbah" ho iniziato a canticchiare "Rock - the Casbah"!!!


Finalmente qualcuno che mi capisce :laugh:

Interessante la questione non-luogo, quindi se Guccini si è ispirato per il non-momento, intende che il momento in aereo è neutro, non caratteristico di un paese, sterile, mentre se viaggi in altro modo riesci ad apprezzare le caratteristiche tipiche dei luoghi che stai attraversando.

"Sentii un peso intollerabile opprimermi il petto, l'odore della terra umida, la presenza invisibile della corruzione vittoriosa, la tenebra di una notte impenetrabile..."

Joseph Conrad, "Cuore di tenebra"

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di scrittrice90 scrittrice90 - 04/11/2025 - 01:45

prefazioneQuesto libro parla di frasi sulla vita e dell' amore in generale, quello del vero amore. Mi riferisco a tutte quelle ragazzine che non conoscono l'amore quello vero, quello che fa battere forte il cuore.Quelli che non lo hanno trovato o che sono in cerca di qualcuno che le ami e le fa sentire protette e le tratti da principesse,le fa sentire speciali e uniche. L'amore è un sentimento fortissimo che ti toglie il respiro e che ti fa sentire libera da ogni pensiero,che ti rende felice e che ti fa provare emozioni forti mai provate prima. Vi assicuro che come l'ho trovato io quell' amore che tutti ne parlano come nei film e nelle favole, ma nessuno lo capisce. L'amore che la notte non vi fa dormire, vi toglie il respiro che vi faimmaginare tutti i momenti passati con la persona amata. Io non so descrivere a parole quello che provo per lui, ma so per certo che lui è il ragazzo che ha il sorriso e lo sguardopiù bello che c'è al mondo. Come mi apprezza lui nessuno mi ha mai apprezzata così, il suo cuore è il più grande e puro che c'è almondo. I suoi occhi quando li guardo attentamente mi incanto e non riesco più a parlare, rimango folgorata dalla loro splendida lucecome il mondo che nasconde dentro di lui. La sua profonda anima luminosa e bella, vorrei trascorrere tutti i miei anni della mia vitainsieme a lui. Ascoltarlo è musica per le mie orecchie, starei delle ore a guardarlo e ad ascoltarlo anche mentre dorme e talmente belloche sembra quasi che sorride come un angelo. lamore, quindi e volare nel cielo, e immergersi in un nuovo ,mondo fatto di colori, stupendi,di nuovole bianche,di sole e di neve, di stelle luminose,cosi immaggino il mio amore per lui-uscite dal vostro guscio, e comnciate ad esplolare ,il mondo fuori, conoscete il vero amore ,aspetta solo voi.non e come nelle favole come immagginate voi, e reale ma e un amore sincero-e senza maschere ,lo dovete solo trovare ,e quando finalmente ,lo avete trovato ,potete dire ,che e il vostro primo grande amore ,della voistra vita,io vi guidero con questo libro ad amare senza pensieri,prima pero dovete ascoltare ,il vostro cuore, spero che io vi sono,daiuto e vi possa incoraggiare.lamore non e una cosa,che si tiocca ma si prova,se non ce allora non si e innmorati davvero,lamore non si cerca arriva ,e basta quando ,meno te lo aspetti ,come una porta ,chiusa da tempo,poi la riapri e magicamente,e li luomo dei vostri sogi,pronto ad accogliervi,con il suo amore sincero,e profondo,nulla e impossibile,tutto arriva quando ,deve arrivare quando sara il vostro momento,e vi sentite veramete pronte ad amare qualcun altro disposto,ad ascoltarvi in ogni,momento ,anche quando e stanco o non ha voglia,quando e arrabbiato ,deluso e sempre accanto a voi,ad aiutarvi,e sostenervi ,in qualsiasi occasione,bella o brutta lui ce sempre,per voi,non temete ,il vero amore e alle vostre spalle.dovete solo sapere aspettare,e se non lo riuscite a trovare,non abbiate paura,non piangete, un altro amore vi stara aspettando,pronto a tendervi la mano.come vi dicevo lamore non e un numero alla lotteria non e una vincita, ma una vittoria,che vale la pena vicere,una conquista che e stata vinta,io lo amo piu di me stessa, lui e il mio punto di,riferimento,con lui tutto e piu bello ,lui mi vuole amare cosi come ,sono senza cambiare,nulla di me.quidi lasciatevi andare, e scoprite un amore reale ,ma allo stesso tempo magico,e un po surreale, io sono sicura,che se credete davvero,alle mie parole,riuscirete a trovarlo,proprio come lo trovato io.come dice il mio ragazzo nessuno e perfetto ,ma la perfezione non esiste ,a questo mondo,tutti commettiamo errori, anche a volte insistentemente,ma lo facciamo,anche per capriccio,perche siamo esseri ,umani alla fine ,e se uno sbaglio,puo sembrrci eorme, sbagliato e umano, perssevarare e diaboluco il vecchio detto non sbaglia mai,quindi datemi retta ,luomo perfetto, non esiste , e un uomo ,qualunque con i suoi difetti ,e i suoi pregi, ma e un uomo pronto,ad amarvi ,incondionalmente,senza pretese , vi guidera ,nel suo cammino,insieme a lui, e viaggerete , in un mondo parallero , e con voi stesse saprete , dire che tutto e bello, e perfetto xke lui sa proteggervi da ogni paura ,ds ogni insicurezza , e vi sapra dire, la parola ti amo, dandole la giusta ,importanza, e voi sarete delle govani donne , con un ragazzo,accanto pronto ,a difendervi ,sempre, io so che non sono ,stata molto,fortunata,in amore come voi,se posso ,permettermi, ma alle volte, le delusioni,servono,a fortificare,il vostro,carattere, e a renderlo,piu forte, e voi a crescere, e divetare,cosi delle donne fiere di voi stesse,capaci di amare voi e un altra persona,che vi dira ,che siete meravigliose, e che lui e orglioso delle persone che siete, dovete dare valore ai sentmenti,,perche i sentimenti sono raru

Avatar di scrittrice90 scrittrice90 - 04/11/2025 - 01:44

prefazioneQuesto libro parla di frasi sulla vita e dell' amore in generale, quello del vero amore. Mi riferisco a tutte quelle ragazzine che non conoscono l'amore quello vero, quello che fa battere

Avatar di scrittrice90 scrittrice90 - 04/11/2025 - 01:42

Ciao a tutti sono nuova qui ho scritto questo spero vi piaccia in piena serenita .senza pensieri e preoccupazioni, la vita e un insieme di avvenimenti, che arrivano in fretta, ora vi scrivo qualche miin piena serenita .senza pensieri e preoccupazioni, la vita e un insieme di avvenimenti, che arrivano in fretta, ora vi scrivo qualche mio pensierp ringuardo, non solo all amore ma alla vita in generalela vita scorre in fretta ,come un fiume in piena ,come un bimbo che ha bisogno di cure, come una carezza data alla prpria mamma come due innamorati che si baciano per la prima volta ,cme due gattini che si fanno le fusa ,come una casuccia calda,come una cioccolata davanti ad un bel film .io amo questra mia vita amo le persone che mi stanno sempre accanto, sono felice veramente e ko posso dire con certezza che non mi manca nulla ho un fidanzato strupendo e una famigkia bellissima a cui non mi fanno mancae niente sono contenta di aver finalmente trovato lamore dei miei sogni, lamore che credevo non avrei mai piu trovato, e invece tutti imiei dolotri si sono traaforati in una bellissima felicita che mi attraversa lanima sono a voklte triste xke vorrei stare insieme a lui e poi penso che e lntano , penso la notte ad una sua carezza ad un suo bacio e ad un suo abbrraccio .penso aimieicari che non ci sono piu . e mi viene solo da piangere penso a quando stavo abbbrracciata a loro quante volte vorrei sentire la loro voce o avere un loro abbrraccio penso quindi quanto la vits e ingiusta e triste ,quante persone perdono i prpri cari quanti doori proviamo e nascondiamo dentro e non diciamo nulla ma abbiamo solo bisogno di un abbrraccio cosi ci sentiamo piu sereni , abbrracciate i viostri cari e non li abbandonate mai labbraccio del mio ragzzo mi fa sentire bene serena e felice non ho piu paara quanta tristezza ho dentro, e dico che tutto va bene ma ho solo voglia di piangere, poi mi accorgo di essere circonfats da persone che mi amano e cosi passa tutto.viviamo piu serenamente, siamo piu felici e per tutti voi ci saranno belle notizie sarete piu contenti e realizzerete tutti i vostri sogni, vi sugur di vincere tutte le vostre battaglia siete unici e speciali lo dico a tutte le prrsone a cui tengo di pu e a cui voglio bene al mio fidanzro alla mia famiglia e ai miei amici.sono fortunata ad avere tante persone a cui te ngono a me e credono in me non ce cosa piu bella di addormentarso le notte e dire che non ho fatto niente e sono felice ho tutto lamore di questo mondo e posso finalente dormire serena ,ce una preghiera che facevo ogni notte prima di addormentarmi che fa signore pritwefggu coloro che bnon hanno nuklla salva le persone piu bisognose proteggile guarisci la loro anima,proteggi me il mio ragazzo la mia famiglia e i miei amici togli a loro ogni paura e allieva il loro dolre e salve le le loro anime amen.

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro