Mercoledì, 05 Novembre 2025

"Il trono di spade" (saga) di George R. R. Martin

  • pierbusa
  • Avatar di pierbusa
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Mi piacciono i libbri!
Di più
01/05/2015 09:34 #16506 da pierbusa

niggle ha scritto: Come vedrai scene di nudo e violenza sono fortemente presenti anche nel libro. Se questo ti crea un po' di spaesamento rispetto a Tolkien e al suo Signore degli Anelli, il motivo è che il panorama del fantasy si è molto allargato negli ultimi anni e, pur trattandosi sempre di fantasy, quella di Martin è una branca tutta diversa: il - famigerato - gritty fantasy :silly: Sono etichette ovviamente, che a me personalmente interessano poco, ma visto che hai sollevato la questione...
Se ti interessa qui c'è un ragazzo che fa una buona sintesi della faccenda (anche se il suo post parla di altro).

E qui trovate qualche informazione sia sulla serie tv che su quella cartacea.

Buona lettura/visione! :cheer:


Niggle grazie infinitamente per i due link che sicuramente chiariranno i miei dubbi sul fantasy alla "Martin" e sulla serie in questione in particolare. Non avevo mai sentito parlre di "gritty fantasy"... :)

p.s. karma per te!

(Su Anna Karenina) È un'opera d'arte perfetta, che arriva assai a proposito; un libro assolutamente diverso da ciò che si pubblica in Europa: la sua idea è completamente russa.Fëdor Dostoevskij
Tanti anni nel Club e nemmeno una medaglia!

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
02/05/2015 06:46 #16531 da niggle

pierbusa ha scritto: Niggle grazie infinitamente per i due link che sicuramente chiariranno i miei dubbi sul fantasy alla "Martin" e sulla serie in questione in particolare. Non avevo mai sentito parlre di "gritty fantasy"... :)

p.s. karma per te!


:blush:

" Amo solo ciò che difendo" Faramir in J.R.R. Tolkien, Il signore degli Anelli, Le due torri.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • EmilyJane
  • Avatar di EmilyJane Autore della discussione
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
Di più
04/05/2015 09:36 #16608 da EmilyJane
Risposta da EmilyJane al topic "Il trono di spade" (saga) di George R. R. Martin
Non si può stare assenti dal forum qualche giorno che mi ritrovo con tanti nuovi fan di Martin! :laugh:
Bravissimi!

@Bibi Hai poi scelto l'edizione da comprare? Ormai, visto che sono disponibili, ti consiglierei di comprare direttamente i 5 volumi, intanto perchè è così che sono stati concepiti in origine e poi perchè risparmi. ;)

Questa cosa della guerra delle due rose l'ho avvertita proprio mentre leggevo la saga di Philippa Gregory (che come genere è proprio diverso però) e ora mi sto immaginando quali casate abbia abbinato Martin a quelle storiche...per esempio...i Tudor mi pare avessero come stemma un drago...come i Targaryen: questo vorrebbe dire che alla fine (come nella storia della guerra) trionferanno i Targaryen? :woohoo:

Scusate se sono stata confusionaria, se avete fatto qualche pronostico o speculazione sul romanzo....condividete!

"Tutto ciò che possiamo decidere è come disporre del tempo che ci è dato" (Il signore degli anelli - Tolkien)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Bibi
  • Avatar di Bibi
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Grafica & Social media manager
Di più
04/05/2015 09:40 #16610 da Bibi
No ancora non ho deciso, anche perché non ho avuto il tempo di controllare le edizioni per bene. Io (non so sei sia un bene o un male

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
27/05/2015 07:23 #16964 da valentina81
Risposta da valentina81 al topic "Il trono di spade" (saga) di George R. R. Martin
Ciao a tutti/e!
Io ho iniziato a leggere le Cronache da pochi giorni e devo dire che mi sono già innamorata della storia, dei personaggi e della scrittura di George Martin. Non ho visto la serie televisiva, ma lo farò, sperando che sia fedele ai libri, perchè spesso le serie mi deludono e non poco.

E comunque al momento, Jon Snow è il mio favorito!!! :P
I seguenti utenti hanno detto grazie : EmilyJane

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • EmilyJane
  • Avatar di EmilyJane Autore della discussione
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
Di più
27/05/2015 22:04 #17023 da EmilyJane
Risposta da EmilyJane al topic "Il trono di spade" (saga) di George R. R. Martin
Fantastico Valentina, abbiamo lo stesso beniamino! Viva Jon Snow. :)
Io ho interrotto la visione della serie Tv perché si stava discostando troppo dai libri e, oltre al fatto di crearmi un po' di confusione, mi irritava e non mi piaceva più.

"Tutto ciò che possiamo decidere è come disporre del tempo che ci è dato" (Il signore degli anelli - Tolkien)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
28/05/2015 11:53 #17034 da valentina81
Risposta da valentina81 al topic "Il trono di spade" (saga) di George R. R. Martin
E infatti EmilyJane è difficile che i film o le serie mi soddisfino...
Jon Snow non so che combinerà nelle prossime ottomila pagina, comunque al momento mi piace molto, e quando mi innamoro di un personaggio, non ce n'è per nessuno! ah ah ah!

ps. comunque questo forum mi piace moltissimo, chiacchierare di libri è uno spasso, leggerli insieme ancora di più!

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
03/06/2018 13:31 #36901 da Tris Prior
Risposta da Tris Prior al topic "Il trono di spade" (saga) di George R. R. Martin
Anche qui qualche anno in ritardo...
Guardo pochissima tv ultimamente, tutti a parlare della serie tv su sky, amici che si davano gli appuntamenti per aspettare la nuova puntata in lingua originale sottotitolata in Italiano e io lì a cruggiolarmi nella curiosità. A gennaio, con i saldi, mi ritrovo in libreria, c'è la nuova edizione tascabile e decido di acquistare il primo libro. Mai visto una puntata della serie. Inizio quindi a leggere, pagina dopo pagina, me lo sono divorato! Quindi vado a comprare gli altri! Poi, dato che mio marito è un collezionista, si è adoperato affinchè nella mia solita fretta non comprassi un edizione diversa dal primo libro già acquistato e li prese fino al nono.
Quando stavo a metà del sesto libro di 12, ridavano la serie su sky, ho pensato di guardare le prime puntate senza cercare di andare troppo avanti rispetto alla lettura.
Delusione totale. La serie non solo non mi è piaciuta per niente, non rispecchiava veramente i personaggi e i loro caratteri, o meglio, inserivano i dialoghi esattamente come riportati nel libro ma poi i dettagli?? Dove stavano gli occhi smeraldo di Cercei? Quelli bicolore del folletto? Dai, 2 lenti a contatto non credo che costino molto alla produzione.. Per non parlare dei capelli e gli occhi di Danaerys, io sono per "o sei fedele al 100% oppure riadatta la storia", ma se decidi di fare una cinematografia speculare la libro devi anche riportare i dettagli di essa. Comunque la mia visione è finita alla terza o quarta puntata perchè il telefilm mi ha spoilerato una relazione che, nonostante sia arrivata al settimo libro, non è stata ancora svelata, ma si accenna a capirla (solo perchè adesso so, grazie produzione).
Per quanto riguarda l'attesa del prossimo libro, beh sono come voi. Preferisco non leggerlo, aspettare che l'opera sia conclusa e poi leggerli uno dietro all'altro, ma aspettare anni per sapere come la storia va a finire mi prendono i raptus ossessivi compulsivi :laugh: :woohoo:

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
06/06/2018 14:52 #36979 da Leeren
È un argomento contorto, ormai il telefilm e i libri viaggiano su binari totalmente diversi, io penso che in generale vadano visti come due prodotti differenti altrimenti è normale rimanerci male dell'una o dell'altra storia a seconda di cosa si è visto/letto prima e a quale format ci si è affezionati prima.

L'universo creato da Martin è talmente vasto e complesso (ancora adesso escono tomi giganti di approfondimenti della storia di tali famiglie o di tali leggende o di tali creature straordinarie) che non è obiettivamente riproducibile, e sono certa che chi ha ideato la serie lo ha fatto sapendolo e sapendo di poter solo dare un'interpretazione che fosse coerente col pensiero dell'autore, che infatti è stato chiamato a supervisionare l'intero progetto e ha dato egli stesso gli spunti sulla direzione che determinate storie e determinati personaggi avrebbero dovuto prendere, poiché si sa, è tutto nella sua testa ma a farglielo mettere su carta passano letteralmente gli anni :P

Personalmente capisco anche l'esigenza nella produzione televisiva di sviluppare una linea temporale diversa dai libri, è come se la storia fosse stata vista come un unico enorme volume e i fatti al suo interno riorganizzati per poter essere fruiti dal pubblico con meno confusione possibile e lasciando i "cliffhanger" al punto giusto..
Questo fino a che la storia ha potuto essere sostenuta dai libri, man mano che le storie dei vari personaggi venivano troncate o messe momentaneamente in pausa nei libri la serie, che invece non poteva fermarsi, è andata sempre più discostandosi fino ad assumere vita propria ovvero aggiungendo vicende che nei libri non esistono o facendo compiere ai personaggi scelte diverse dai libri o ancora anticipando quelle scelte che nei libri non sono ancora state fatte anche se è presumibile che arriveranno.

Trovo che le ultime due serie abbiano risentito molto della mancanza della solidità dei libri, soprattutto la penultima ha diversi episodi filler parecchio inutili, è comunque incontestabile che gli attori siano di estrema bravura, soprattutto considerando che per molti questa era la prima esperienza televisiva (in generale o di rilievo).

Ho conosciuto la serie prima dei libri e ho amato soprattutto le prime stagioni, quando ho cominciato a leggere i libri mi sembravano identici a quanto avevo già visto sullo schermo (effettivamente gli avvenimenti dei primi due libri, persino i dialoghi, sono riprodotti molto fedelmente), ma ho trovato lo stile di scrittura molto piatto e dunque un po' deludente. Ho avuto più fortuna con la versione originale inglese che mi è piaciuta di più e infatti sto proseguendo la lettura così.

In merito al look, è solo una teoria personale, ma credo semplicemente che abbiano voluto agevolare gli attori e la loro recitazione evitando di mettergli troppi "travestimenti" addosso e al contempo facendo sì che al pubblico i personaggi sembrassero i più reali possibili, certamente avrebbero potuto mettere le lenti a Peter Dinklage e anche fargli una maschera di silicone per storpiargli i connotati e renderlo più simile al Tyrion del libro ma questo lo avrebbe reso meno "reale" e reso quindi anche più difficile per lo spettatore empatizzare con lui, inoltre forse anche la recitazione ne avrebbe sofferto. Avrebbero potuto mettere le lenti a Cersei (tra parentesi le lenti si vedono sempre un sacco nei film, mi meraviglio sempre come nel 20xx ancora non siano riusciti a naturalizzarne l'effetto!) o photoshoppare gli occhi in ogni singolo fotogramma ma, nonostante la genìa per Martin sia essenziale, al pubblico del telefilm doveva interessare sapere che esistevano delle caratteristiche univoche distintive di una determinata famiglia a prescindere dalle nuances dei colori.

Volevo stare più in topic ma alla fine ho parlato parecchio della serie perché a prescindere credo comunque valga la pena di essere vista, adoro il personaggio di Arya e tutta la sua storia, in particolare la parte a Braavos e trovo molto buona l'interpretazione della giovane Maisie Williams, sto ancora leggendo i libri e sono giusto in procinto di arrivare alla stessa parte su carta, non vedo l'ora!

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro