È un argomento contorto, ormai il telefilm e i libri viaggiano su binari totalmente diversi, io penso che in generale vadano visti come due prodotti differenti altrimenti è normale rimanerci male dell'una o dell'altra storia a seconda di cosa si è visto/letto prima e a quale format ci si è affezionati prima.
L'universo creato da Martin è talmente vasto e complesso (ancora adesso escono tomi giganti di approfondimenti della storia di tali famiglie o di tali leggende o di tali creature straordinarie) che non è obiettivamente riproducibile, e sono certa che chi ha ideato la serie lo ha fatto sapendolo e sapendo di poter solo dare un'interpretazione che fosse coerente col pensiero dell'autore, che infatti è stato chiamato a supervisionare l'intero progetto e ha dato egli stesso gli spunti sulla direzione che determinate storie e determinati personaggi avrebbero dovuto prendere, poiché si sa, è tutto nella sua testa ma a farglielo mettere su carta passano letteralmente gli anni
Personalmente capisco anche l'esigenza nella produzione televisiva di sviluppare una linea temporale diversa dai libri, è come se la storia fosse stata vista come un unico enorme volume e i fatti al suo interno riorganizzati per poter essere fruiti dal pubblico con meno confusione possibile e lasciando i "cliffhanger" al punto giusto..
Questo fino a che la storia ha potuto essere sostenuta dai libri, man mano che le storie dei vari personaggi venivano troncate o messe momentaneamente in pausa nei libri la serie, che invece non poteva fermarsi, è andata sempre più discostandosi fino ad assumere vita propria ovvero aggiungendo vicende che nei libri non esistono o facendo compiere ai personaggi scelte diverse dai libri o ancora anticipando quelle scelte che nei libri non sono ancora state fatte anche se è presumibile che arriveranno.
Trovo che le ultime due serie abbiano risentito molto della mancanza della solidità dei libri, soprattutto la penultima ha diversi episodi filler parecchio inutili, è comunque incontestabile che gli attori siano di estrema bravura, soprattutto considerando che per molti questa era la prima esperienza televisiva (in generale o di rilievo).
Ho conosciuto la serie prima dei libri e ho amato soprattutto le prime stagioni, quando ho cominciato a leggere i libri mi sembravano identici a quanto avevo già visto sullo schermo (effettivamente gli avvenimenti dei primi due libri, persino i dialoghi, sono riprodotti molto fedelmente), ma ho trovato lo stile di scrittura molto piatto e dunque un po' deludente. Ho avuto più fortuna con la versione originale inglese che mi è piaciuta di più e infatti sto proseguendo la lettura così.
In merito al look, è solo una teoria personale, ma credo semplicemente che abbiano voluto agevolare gli attori e la loro recitazione evitando di mettergli troppi "travestimenti" addosso e al contempo facendo sì che al pubblico i personaggi sembrassero i più reali possibili, certamente avrebbero potuto mettere le lenti a Peter Dinklage e anche fargli una maschera di silicone per storpiargli i connotati e renderlo più simile al Tyrion del libro ma questo lo avrebbe reso meno "reale" e reso quindi anche più difficile per lo spettatore empatizzare con lui, inoltre forse anche la recitazione ne avrebbe sofferto. Avrebbero potuto mettere le lenti a Cersei (tra parentesi le lenti si vedono sempre un sacco nei film, mi meraviglio sempre come nel 20xx ancora non siano riusciti a naturalizzarne l'effetto!) o photoshoppare gli occhi in ogni singolo fotogramma ma, nonostante la genìa per Martin sia essenziale, al pubblico del telefilm doveva interessare sapere che esistevano delle caratteristiche univoche distintive di una determinata famiglia a prescindere dalle nuances dei colori.
Volevo stare più in topic ma alla fine ho parlato parecchio della serie perché a prescindere credo comunque valga la pena di essere vista, adoro il personaggio di Arya e tutta la sua storia, in particolare la parte a Braavos e trovo molto buona l'interpretazione della giovane Maisie Williams, sto ancora leggendo i libri e sono giusto in procinto di arrivare alla stessa parte su carta, non vedo l'ora!
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk