Mercoledì, 05 Novembre 2025

Ottobre 2013 - Un luogo chiamato libertà

Di più
08/10/2013 14:11 #10541 da Elle
Risposta da Elle al topic Ottobre 2013 - Un luogo chiamato libertà
Questo mi rircorda molto la caduta dei giganti, sempre miniere di carbone, mi pare anche il periodo sia lo stesso, pre guerra mondiale.
Tra l'altro alla fine del capitolo 4 c'è una maledizione e se c'è una cosa che abbiamo imparato dai pilastri della terra è che le maledizioni non ti fanno fare una bella fine ahahahah XD

E il genio, che ne sarà mentre baderò all'ordine? Dumas padre

"L'ecologia è la compresione delle conseguenze" Liet Kynes, Dune

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Katya
  • Avatar di Katya
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Leggo per legittima difesa
Di più
08/10/2013 14:53 #10544 da Katya
Risposta da Katya al topic Ottobre 2013 - Un luogo chiamato libertà
porthosearamis ha scritto:

katyucciaaaaaa:blush: :blush: :blush: :blush: :blush:

non è che per caso ti ritrovi la versione originale del libro, quella in inglese?(A place called freedom)???




No!!! :dry: :dry:
Dopo le tue cattiverie ora vieni a chiedermi un favore?? :laugh: :laugh: :laugh: :laugh:
Sai dove guardare. Dimmi se vanno bene :P

Un libro dev'essere un'ascia per il mare ghiacciato che è dentro di noi.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • porthosearamis
  • Avatar di porthosearamis
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Back office assistant
Di più
08/10/2013 15:16 #10545 da porthosearamis
Risposta da porthosearamis al topic Ottobre 2013 - Un luogo chiamato libertà
:kiss: :kiss: :kiss: :kiss: :kiss: :kiss:

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
09/10/2013 13:34 - 09/10/2013 13:38 #10546 da Francis
Risposta da Francis al topic Ottobre 2013 - Un luogo chiamato libertà
Sono davvero contento che il libro vi piaccia!! Follett è da sempre il mio autore preferito e attendo con ansia ogni sua nuova uscita!!

devo fare una precisazione: La caduta dei giganti è ambientato negli anni immediatamente precedenti lo scoppio della Prima Guerra Mondiale (XX sec.), mentre questo è ambientato nella seconda metà del XVIII sec., quando in America settentrionale non si parlava ancora per niente di "Stati Uniti" (ed infatti ad un certo punto comparirà anche il personaggio di George Washington).. anche se l'argomento delle miniere di carbone sia un argomento comune...

ah, dimenticavo la premessa che l'ho appena finito!! :)

nel nostro club, poi, si discute di tutto e credo che sia davvero indispensabile che ogni tanto si legga qualcosa di più scorrevole e leggero.. mi viene in mente, per esempio, quando abbiamo letto Coelho e il suo Veronika decide di morire.. in quel caso si trattava di un romanzo che ci ha fatto interrogare sulla profondità e la correttezza del comportamento dei personaggi..
anche questo romanzo offre spunti di riflessione sociologici e comportamentali (oltre che politici, come suggerisce Katya).. Per fare un esempio, il trattamento che George e Robert riservano a Jay può essere considerato sbagliato o giusto/lungimirante a seconda dei punti di vista da cui lo si guarda.. Jay è il povero fratello minore mistrattato dalla famiglia oppure il ragazzino viziato di cui la famiglia non può fidarsi (e quindi come conseguenza riceve il trattamento che riceve)??

...in medio stat virtus...
Ultima Modifica 09/10/2013 13:38 da Francis.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
09/10/2013 22:12 #10550 da Charlotte4787
Risposta da Charlotte4787 al topic Ottobre 2013 - Un luogo chiamato libertà
Io non sono con voi... ancora... Il ritorno del re mi sta prendendo e il tempo per leggere è sempre mooooooolto di meno...
ho sempre voluto leggere Un luogo chiamato libertà, ma il tempo mi è sempre mancato... spero di ritagliarmene un po' una volta finito il signore degli anelli!!

Un confine è sempre una tentazione ( J. Cook )

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84 Autore della discussione
  • Offline
  • Amministratore
  • Amministratore
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
16/10/2013 23:31 #10570 da guidocx84
Risposta da guidocx84 al topic Ottobre 2013 - Un luogo chiamato libertà
Ragazzuoli io sono a metà... mi piace ma non riesco a scherarmi... Jay o Mack McAsh? Mmm... Mi sa che scelgo Mack!! Mi piace il suo ideale da lottatore per il bene comune... un sindacalista vero! :laugh: :laugh:

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
17/10/2013 12:10 #10571 da Elle
Risposta da Elle al topic Ottobre 2013 - Un luogo chiamato libertà
anzitutto si deleta è un termine esistente u.u no abbi pazienza ma giocando online ci sono termini che diventano di uso comune, ammetto che non sia proprio bello ma se parli tutto il giorno così alla fine non ci fai neanche caso... tanto per dire, nel caso di una piccola battuta è molto probabile sentirmi dire "LOL" anzichè ridere XD o "asd" se è una freddura! e poi ci sono tutti gli altri termini, tipo loggare, lurare, deletare, droppare per voi sono termini assurdi ma fanno parte della mia quotidianità!


detto questo, la tua domanda su "jay o mack?" beh, ma a che capitolo sei arrivato?! perché io sono al cap 28, stanno per imbarcarsi e credimi a questo punto non è molto difficile la decisione, non è più la differenza "maschio nano tutto tano" o "biondino sbarazzino" ma.... beh capirai :P

E il genio, che ne sarà mentre baderò all'ordine? Dumas padre

"L'ecologia è la compresione delle conseguenze" Liet Kynes, Dune

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84 Autore della discussione
  • Offline
  • Amministratore
  • Amministratore
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
17/10/2013 19:25 #10572 da guidocx84
Risposta da guidocx84 al topic Ottobre 2013 - Un luogo chiamato libertà
Elle ha scritto:

anzitutto si deleta è un termine esistente u.u no abbi pazienza ma giocando online ci sono termini che diventano di uso comune, ammetto che non sia proprio bello ma se parli tutto il giorno così alla fine non ci fai neanche caso... tanto per dire, nel caso di una piccola battuta è molto probabile sentirmi dire "LOL" anzichè ridere XD o "asd" se è una freddura! e poi ci sono tutti gli altri termini, tipo loggare, lurare, deletare, droppare per voi sono termini assurdi ma fanno parte della mia quotidianità!


detto questo, la tua domanda su "jay o mack?" beh, ma a che capitolo sei arrivato?! perché io sono al cap 28, stanno per imbarcarsi e credimi a questo punto non è molto difficile la decisione, non è più la differenza "maschio nano tutto tano" o "biondino sbarazzino" ma.... beh capirai :P


:laugh: :laugh: :laugh: :laugh: Lo so, lo so... lo sai quante volte ho "committato" delle modifiche su un database o "uploadato" file su un FTP? Era solo per fare un po' polemica :laugh: :laugh: :laugh: :laugh:
Tornando al libro... sono al capitolo 24... diciamo che ho superato da poco la metà... e visto che siamo poco più che a metà mese, conoscendomi, posso ritenermi soddisfatto... ce la dovrei fare a finirlo entro fine mese... allora presto saprò scegliere tra i due... io preannuncio che ho maggiore simpatia per il "sindacalista" anche se l'iniziale scontro tra Jay e suo fratello e suo padre mi aveva portato un po' a tifare per Jay... sotto questo punto di vista si può dire che lo scrittore, non so se volontariamente o meno, riesce a farti stare in simpatia, almeno fino al 23esimo capitolo, sia Mack che Jay nonostante il primo sia un personaggio apparentemente di un altro spessore rispetto al secondo... e questo proprio grazie allo scontro tra il secondo e i suoi parenti, che sono ancora più infimi... non so se ho reso l'idea... insomma, se non fosse successo niente tra Jay e suo padre e se Jay non fosse stato trattato come è stato trattato nei primi capitoli, probabilmente dentro di me non ci sarebbe stata in questo momento la sensazione di "parità" tra Mack e Jay.. che ne pensate? Ho detto una bischerata? :laugh: :laugh: :laugh: :laugh: ;)

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
20/10/2013 11:58 #10589 da Elle
Risposta da Elle al topic Ottobre 2013 - Un luogo chiamato libertà
sono arrivata la fine, come al solito nei libri di Follet c'è sempre il lieto fine... anche se a volte mi sembra un po forzato!! ma non spoilerizzo per ora!
Follett fa spesso vincere il poveraccio intelligente, e mi sembra di notare che essere intelligenti è una caratteristica necessaria nei personaggi follettiani buoni! Gli stupidi sono sempre persone bieche ed egoisti, senza neanche un po' di empatia... ( vedi lo strappo delle unghie!)
poi la madre di lizzie... chi non le odia le madri petulanti?! ecco lei è un personaggio di base stupido, ma che non fa del male, lo subisce, ma non lo fa... Alicia invece (la madre di Jay) è intelligente (sicuramente più del figlio) ma è come "offuscata" dall'essere madre... insomma, è una madre all'italiana, una di quelle che il figlio è perfetto anche se omicida! (ricordiamo il tentativo di uccidere Robert).
Attenzione: Spoiler!

E il genio, che ne sarà mentre baderò all'ordine? Dumas padre

"L'ecologia è la compresione delle conseguenze" Liet Kynes, Dune

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
23/10/2013 10:03 #10593 da Francis
Risposta da Francis al topic Ottobre 2013 - Un luogo chiamato libertà
Guido:

sotto questo punto di vista si può dire che lo scrittore, non so se volontariamente o meno, riesce a farti stare in simpatia, almeno fino al 23esimo capitolo, sia Mack che Jay


questa è una delle caratteristiche che mi fanno apprezzare i libri di Follett: il personaggio buono e il personaggio cattivo non sono idealizzati. Il personaggio buono è buono, d'accordo, ma ha un carattere del cavolo; il personaggio cattivo (Jay) è cattivo perché la famiglia l'ha portato a essere così e, quando andando più avanti coi capitoli il personaggio mostrerà davvero la sua natura, l'autore avrà comunque dato un sostrato che permette di inquadrare meglio la cattiveria del personaggio cattivo..

Elle, la madre di Lizzie è insopportabile, è vero!! però Lizzie non era certo una figlia modello, secondo i canoni dell'epoca! ahahah :D
in più hai ragione nel dire che il finale di Follett è sempre "lieto".. più che forzato però io lo trovo un po' idealizzato.. in tutte le sue opere il finale non sorprende nelle aspettative, ma sorprende nelle modalità...
tu che l'hai finito, hai apprezzato la scena degli indios alla fine??

...in medio stat virtus...

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro