vorrei fare una breve disgressione (non polemica):Io sono fermamente convinta nel principio che bisogna essere "bravi umani" o brave persone prima che "bravi figli" e follett credo mi dia ragione. lo vediamo in mack che non è un bravo fratello visto che scappa (un bravo fratello sarebbe rimasto per la sorella) ma si perdona perché è un buon umano, una brava persona. Mentre sir jamisson (pessimo umano) che si prende cura solo di robert e alla fine rovina tutti e due i figli, e robert che è un ottimo figlio diventa una pessima persona, jay è lo stesso un bravo figlio, pensate al suo rapporto con la madre, però pessimo umano. lizzie pessima figlia, ma ottima umana...
la vedo solo io o effettivamente c'è una connessione?!
Cavolo Elle! La tua riflessione (non polemica)

in effetti non fa una piega! Non ci avevo fatto caso! Te che hai letto altri libri di Follet, hai notato questo aspetto anche in altri racconti? Evidentemente una connessione c'è... e sei stata brava a trovarla! A volte mi fate sentire d'un superficiale...

Però mi domando: sarà voluta questa cosa o no? Se si verifica in altri romanzi di Follet direi che è voluta...
Ciao, ho letto il libro in 2 giorni e mi è piaciuto molto, nonostante io non ami molto i libri che fanno spesso riferimenti storici. La storia era interessante da tutti i punti di vista, specie tutti i dettagli sullla schiavitù, ma anche la storia d'amore mi ha preso abbastanza.
Grazie anche per questo libro.
2 giorniiii????? Cavoli! Te lo sei letteralmente fumato!!??

Io questo mese sono stato bravissimo... ho iniziato il primo di ottobre e adesso sono al 92%... quindi credo proprio lo finirò entro fine mese! Per me è un record Francis!! Non l'avrei mai detto... ti devo dare ragione! All'inizio le dimensioni del libro mi mettevano paura ma Follet si legge davvero bene e ci sono dei capitoli che ti trasportano tantissimo! Mi è capitato più volte durante la lettura di questo libro, come ho già detto ad inizio topic, di trovarmi a leggere un capitolo ad una velocità che non mi è consona, tanto ero calato nella lettura! Mi ha preso molto! Bello! Adesso spero che il finale non sia troppo sdolcinato però... vi farò sapere cosa ne penso quando l'avrò finito....
C sono anche io!!!! Ciao a tutti lettori del Club!!!
la prima volta che ho letto questo libro è stata nel 1999...(mi ricordo perchè ho segnato la data sul libro!!! )...e sinceramente non ricordavo assolutamente nulla!!!
in tre giorni l'ho terminato e come sempre Follet nn mi delude mai...bellissimo!!! Anche se il mio preferito rimane sempre "I pilastri della terra"....
è bravissimo nel descrivere ogni dettaglio, anche il minimo per darti la sensazione di essere proprio lì, con i personaggi...
la cosa che più mi ha colpito è stata l'escalation del personaggio di Jay...tanto tranquillo e pure simpatico all'inizio e tanto st.... alla fine!!!!
Grande Elena! Anche te dei nostri! Nonostante l'avessi già letto! Bene! Hai ragione... Follet è davvero bravo a descrivere i dettagli... particolare che a me piace tantissimo... anche nell'arte tra l'altro... quando mi capita un Canaletto davanti sto a quarti d'ora a guardare i particolari... mi piacciono tantissimo i dettagli, e il fatto che l'autore dell'opera (libro o dipinto che sia) si sia soffermato a "dare un senso" anche a cose apparentemente insignificanti o sulle quali magari l'occhio non si sarebbe posato... lo stesso nella letteratura... a volte l'essere troppo descrittivi è una cosa che rende noiosa la lettura... però io mi sono fatto un'idea anche di questo... secondo me dipende molto dalla capacità dall'autore di essere descrittivo su cose appropriate... ad esempio quando abbiamo letto "Walden", che era molto descrittivo, mi sono annoiato molto. Ma il descrittivo di Follet è diverso... forse perché comunque è accompagnato da una base importante di storia e perché la descrizione non è mai fine a sé stessa... diciamo che in Walden trovavi 5 pagine di descrizione di una foglia di un albero americano sconosciuto... qui invece troviamo descrizioni più che altro di azioni, eventi, momenti... cose che nella pratica potrebbero accadere nel giro di 10 secondi, ti vengono raccontate in un modo tale che ti sembrano durare molto di più... ti sembra di vivere il momento con i protagonisti... insomma, mi sembra un tipo di descrizione totalmente diverso da quello solito, a volte noioso e pedante... voi che ne dite?