Mercoledì, 05 Novembre 2025

Ottobre 2013 - Un luogo chiamato libertà

Di più
23/10/2013 17:19 #10598 da Elle
Risposta da Elle al topic Ottobre 2013 - Un luogo chiamato libertà
Io sono una felice seguace della cultura dei nativi americani e ho apprezzato il dipinto sinceo che ne fa Follett, però la fine, con l'indios che se ne va con... tu sai chi... insomma mi sembra un po forzata, un po troppo fine da romanzo rosa ecco... penso che svilisca tutta la cura storica e realistica tipica di follett..
tu che ne dici?

E il genio, che ne sarà mentre baderò all'ordine? Dumas padre

"L'ecologia è la compresione delle conseguenze" Liet Kynes, Dune

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84 Autore della discussione
  • Offline
  • Amministratore
  • Amministratore
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
23/10/2013 19:53 #10599 da guidocx84
Risposta da guidocx84 al topic Ottobre 2013 - Un luogo chiamato libertà
Ragazzi occhio agli spoiler... ;)
Ma gli altri? Chi lo sta leggendo il libro insieme a noi?

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • porthosearamis
  • Avatar di porthosearamis
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Back office assistant
Di più
24/10/2013 09:49 #10604 da porthosearamis
Risposta da porthosearamis al topic Ottobre 2013 - Un luogo chiamato libertà
io dovrei iniziarlo oggi o domani

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
24/10/2013 10:27 #10607 da Francis
Risposta da Francis al topic Ottobre 2013 - Un luogo chiamato libertà
infatti infatti il finale dei libri di Follett si tinge sempre di rosa... tanto, tantissimo rosa...

:silly: :silly: :silly:

però non riesco a mettere in discussione la precisione delle sue ricerche storiche solo per i finali sdolcinati...

...in medio stat virtus...

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
24/10/2013 15:15 #10608 da Elle
Risposta da Elle al topic Ottobre 2013 - Un luogo chiamato libertà
si in effetti ho esagerato a usare "svilire", diciamo che io amo i libri di follett per la sua minuzia storica e la ricerca dei dettagli, e rimango sempre un po' così alla fine, con i finali da film, tanto che i suoi film spesso si prestano alla pellicola, in questo periodo stanno dando "la cruna dell'ago" su raimovie.

vorrei fare una breve disgressione (non polemica):Io sono fermamente convinta nel principio che bisogna essere "bravi umani" o brave persone prima che "bravi figli" e follett credo mi dia ragione. lo vediamo in mack che non è un bravo fratello visto che scappa (un bravo fratello sarebbe rimasto per la sorella) ma si perdona perché è un buon umano, una brava persona. Mentre sir jamisson (pessimo umano) che si prende cura solo di robert e alla fine rovina tutti e due i figli, e robert che è un ottimo figlio diventa una pessima persona, jay è lo stesso un bravo figlio, pensate al suo rapporto con la madre, però pessimo umano. lizzie pessima figlia, ma ottima umana...
la vedo solo io o effettivamente c'è una connessione?!

E il genio, che ne sarà mentre baderò all'ordine? Dumas padre

"L'ecologia è la compresione delle conseguenze" Liet Kynes, Dune

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
25/10/2013 23:11 #10611 da Librotta
Risposta da Librotta al topic Ottobre 2013 - Un luogo chiamato libertà
Ciao, ho letto il libro in 2 giorni e mi è piaciuto molto, nonostante io non ami molto i libri che fanno spesso riferimenti storici. La storia era interessante da tutti i punti di vista, specie tutti i dettagli sullla schiavitù, ma anche la storia d'amore mi ha preso abbastanza.
Grazie anche per questo libro.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
25/10/2013 23:30 #10612 da Elenina
Risposta da Elenina al topic Ottobre 2013 - Un luogo chiamato libertà
C sono anche io!!!! Ciao a tutti lettori del Club!!!
la prima volta che ho letto questo libro è stata nel 1999...(mi ricordo perchè ho segnato la data sul libro!!! B) )...e sinceramente non ricordavo assolutamente nulla!!!
in tre giorni l'ho terminato e come sempre Follet nn mi delude mai...bellissimo!!! Anche se il mio preferito rimane sempre "I pilastri della terra".... ;)
è bravissimo nel descrivere ogni dettaglio, anche il minimo per darti la sensazione di essere proprio lì, con i personaggi...
la cosa che più mi ha colpito è stata l'escalation del personaggio di Jay...tanto tranquillo e pure simpatico all'inizio e tanto st.... alla fine!!!! :silly:

Il sogno è l'infinita ombra del vero (G.Leopardi)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84 Autore della discussione
  • Offline
  • Amministratore
  • Amministratore
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
27/10/2013 19:52 #10617 da guidocx84
Risposta da guidocx84 al topic Ottobre 2013 - Un luogo chiamato libertà

vorrei fare una breve disgressione (non polemica):Io sono fermamente convinta nel principio che bisogna essere "bravi umani" o brave persone prima che "bravi figli" e follett credo mi dia ragione. lo vediamo in mack che non è un bravo fratello visto che scappa (un bravo fratello sarebbe rimasto per la sorella) ma si perdona perché è un buon umano, una brava persona. Mentre sir jamisson (pessimo umano) che si prende cura solo di robert e alla fine rovina tutti e due i figli, e robert che è un ottimo figlio diventa una pessima persona, jay è lo stesso un bravo figlio, pensate al suo rapporto con la madre, però pessimo umano. lizzie pessima figlia, ma ottima umana...
la vedo solo io o effettivamente c'è una connessione?!


Cavolo Elle! La tua riflessione (non polemica) :laugh: :laugh: :laugh: in effetti non fa una piega! Non ci avevo fatto caso! Te che hai letto altri libri di Follet, hai notato questo aspetto anche in altri racconti? Evidentemente una connessione c'è... e sei stata brava a trovarla! A volte mi fate sentire d'un superficiale... :laugh: :laugh: :laugh: :laugh: Però mi domando: sarà voluta questa cosa o no? Se si verifica in altri romanzi di Follet direi che è voluta...

Ciao, ho letto il libro in 2 giorni e mi è piaciuto molto, nonostante io non ami molto i libri che fanno spesso riferimenti storici. La storia era interessante da tutti i punti di vista, specie tutti i dettagli sullla schiavitù, ma anche la storia d'amore mi ha preso abbastanza.
Grazie anche per questo libro.


2 giorniiii????? Cavoli! Te lo sei letteralmente fumato!!?? :P ;) :laugh: :laugh: :laugh:
Io questo mese sono stato bravissimo... ho iniziato il primo di ottobre e adesso sono al 92%... quindi credo proprio lo finirò entro fine mese! Per me è un record Francis!! Non l'avrei mai detto... ti devo dare ragione! All'inizio le dimensioni del libro mi mettevano paura ma Follet si legge davvero bene e ci sono dei capitoli che ti trasportano tantissimo! Mi è capitato più volte durante la lettura di questo libro, come ho già detto ad inizio topic, di trovarmi a leggere un capitolo ad una velocità che non mi è consona, tanto ero calato nella lettura! Mi ha preso molto! Bello! Adesso spero che il finale non sia troppo sdolcinato però... vi farò sapere cosa ne penso quando l'avrò finito....

C sono anche io!!!! Ciao a tutti lettori del Club!!!
la prima volta che ho letto questo libro è stata nel 1999...(mi ricordo perchè ho segnato la data sul libro!!! )...e sinceramente non ricordavo assolutamente nulla!!!
in tre giorni l'ho terminato e come sempre Follet nn mi delude mai...bellissimo!!! Anche se il mio preferito rimane sempre "I pilastri della terra"....
è bravissimo nel descrivere ogni dettaglio, anche il minimo per darti la sensazione di essere proprio lì, con i personaggi...
la cosa che più mi ha colpito è stata l'escalation del personaggio di Jay...tanto tranquillo e pure simpatico all'inizio e tanto st.... alla fine!!!!


Grande Elena! Anche te dei nostri! Nonostante l'avessi già letto! Bene! Hai ragione... Follet è davvero bravo a descrivere i dettagli... particolare che a me piace tantissimo... anche nell'arte tra l'altro... quando mi capita un Canaletto davanti sto a quarti d'ora a guardare i particolari... mi piacciono tantissimo i dettagli, e il fatto che l'autore dell'opera (libro o dipinto che sia) si sia soffermato a "dare un senso" anche a cose apparentemente insignificanti o sulle quali magari l'occhio non si sarebbe posato... lo stesso nella letteratura... a volte l'essere troppo descrittivi è una cosa che rende noiosa la lettura... però io mi sono fatto un'idea anche di questo... secondo me dipende molto dalla capacità dall'autore di essere descrittivo su cose appropriate... ad esempio quando abbiamo letto "Walden", che era molto descrittivo, mi sono annoiato molto. Ma il descrittivo di Follet è diverso... forse perché comunque è accompagnato da una base importante di storia e perché la descrizione non è mai fine a sé stessa... diciamo che in Walden trovavi 5 pagine di descrizione di una foglia di un albero americano sconosciuto... qui invece troviamo descrizioni più che altro di azioni, eventi, momenti... cose che nella pratica potrebbero accadere nel giro di 10 secondi, ti vengono raccontate in un modo tale che ti sembrano durare molto di più... ti sembra di vivere il momento con i protagonisti... insomma, mi sembra un tipo di descrizione totalmente diverso da quello solito, a volte noioso e pedante... voi che ne dite?

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • porthosearamis
  • Avatar di porthosearamis
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Back office assistant
Di più
29/10/2013 22:57 #10622 da porthosearamis
Risposta da porthosearamis al topic Ottobre 2013 - Un luogo chiamato libertà
io ho cominciato a leggerlo oggi.....un po' in ritardo:blush: :blush: :blush:

in lingua originale....quindi penso di metterci qualche giorno in più......per l'esattezza mi mancano 31h e 46 minuti :huh: :huh: ah il kindle :)


troppo presto per opinioni profonde...però una cosa mi ha colpito....

Follet per essere un gallese di Cardiff usa molte espressioni, molti termini propri della lingua americana....

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84 Autore della discussione
  • Offline
  • Amministratore
  • Amministratore
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
30/10/2013 21:10 #10630 da guidocx84
Risposta da guidocx84 al topic Ottobre 2013 - Un luogo chiamato libertà
Finito ieri! Il lieto fine ci sta dai! A me è piaciuto molto anche il fatto che il racconto inizia in Scozia, si sposta a Londra e poi addirittura termina in Virginia. Poi i riferimenti storici mi fanno impazzire e il racconto si fa davvero seguire... invoglia la lettura. Per essere il primo libro di Follet che leggo sono rimasto piacevolmente sorpreso! Gli do un bel 9! ;)

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro