Sabato, 06 Settembre 2025

Aprile 2014 - Il muro invisibile

Di più
27/04/2014 10:12 #12053 da Claudia1221
Risposta da Claudia1221 al topic Aprile 2014 - Il muro invisibile
Io credo invece che il bello di questo libro siano proprio le emozioni che trapelano dai racconti, oltretutto Non essendo un manuale di storia, secondo me non c'è nulla di male, anzi il racconto diventa più coinvolgente. Chiunque di noi raccontando la propria vita si lascerebbe trasportare dalle emozioni! Il fatto che sia un po' romanzato, credo sia normale ; e pur sempre un libro che deve accattivare il lettore e ancor prima l'editore ;-). Comunque a me ha colpito proprio per l'unione tra le vicende dell'infanzia rivissute e riviste con l'occhio di un uomo maturo, capace di comprendere affondo quelle sfumature che l'occhio del bambino non può comprendere.

"Fino al giorno in cui mi minacciarono di non lasciarmi più leggere, non seppi di amare la lettura: si ama, forse, il proprio respiro?"
Harper Lee, Il buio oltre la siepe .

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
27/04/2014 10:38 #12054 da Marti1456
Risposta da Marti1456 al topic Aprile 2014 - Il muro invisibile

Io credo invece che il bello di questo libro siano proprio le emozioni che trapelano dai racconti, oltretutto Non essendo un manuale di storia, secondo me non c'è nulla di male, anzi il racconto diventa più coinvolgente. Chiunque di noi raccontando la propria vita si lascerebbe trasportare dalle emozioni!


Concordo in pieno! :) ..quello che ha reso il libro, per me, una lettura così piacevole e scorrevole è stato proprio il coinvolgimento e le emozioni che trapelavano dal racconto. Come si fa a raccontare un'infanzia del genere con distacco?
Non nego di aver trovato anche io un po' di forzature nel racconto di certi aneddoti, ricchi di dettagli e impressioni che un bimbo così piccolo non poteva cogliere e che quindi sono frutto un po' di una costruzione, ma la cosa non mi ha disturbata più di tanto ;)

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
27/04/2014 19:00 #12055 da Charlotte4787
Risposta da Charlotte4787 al topic Aprile 2014 - Il muro invisibile
Concordo con voi Marti e Claudia anche a me è piaciuto molto il modo in cui l'autore riesce a rendere i sentimenti ed è l'elemento, a mio modesto avviso, che ha reso la lettura incalzante altrimenti si sarebbe rimasti in quelle sorte di inquadrature autobiografiche che hanno reso celebre Natalia Ghinzburg con il suo Lessico familiare.

Per Chan, grazie per la segnalazione, è un libro che mi è stato consigliato già da tempo e che è sul mio kindle che aspetta solo l'ora di esser letto! Vorrei leggerlo in un momento di tranquillità per gustarmelo come si deve anche perchè purtroppo il tempo per leggere si sta riducendo ai 40 minuti di metro che ho da casa mia allo studio...

Un confine è sempre una tentazione ( J. Cook )

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84 Autore della discussione
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
29/04/2014 19:20 #12082 da guidocx84
Risposta da guidocx84 al topic Aprile 2014 - Il muro invisibile
Io sono ancora indietro... ho superato da poco la metà del libro...

Una riflessione (la metto sotto spoiler per non rovinare niente a nessuno, anche dei futuri utenti che potrebbero arrivare da queste parti...):

Attenzione: Spoiler!


Al giorno d'oggi quello di cui ho parlato nello spoiler succede molto meno... io mi ritengo fortunato sotto questo aspetto perché so di aver potuto fare cose che tutti i familiari prima di me non avevano potuto fare. C'è anche da dire che probabilmente vivendo in un altro periodo storico, come quello in cui è ambientato questo romanzo/biografia probabilmente una riflessione del genere non l'avrei neanche fatta perché alternative probabilmente non ce n'erano (o ce n'erano davvero poche)... però sarei curioso di sapere come la pensate.

In definitiva: siete d'accordo o meno con la scelta del padre di Lily?

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
29/04/2014 19:41 #12083 da Claudia1221
Risposta da Claudia1221 al topic Aprile 2014 - Il muro invisibile
Quello che dici tu è vero, in caso di bisogno so fa quello che si deve, tutto sta secondo me nel modo, è stato il modo in cui è stata costretta che più di ogni altra cosa secondo me fa arrabbiare, l'aver aspettato fino al giorno decisivo, senza spiegare razionalmente il motivo per cui lei dovesse rinunciare.

"Fino al giorno in cui mi minacciarono di non lasciarmi più leggere, non seppi di amare la lettura: si ama, forse, il proprio respiro?"
Harper Lee, Il buio oltre la siepe .

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
29/04/2014 22:02 #12085 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic Aprile 2014 - Il muro invisibile
Io invece non penso c´entri molto col fatto che il padre vuole che lavori in modo da aiutarlo a mandare avanti la famiglia invece di studiare a sbafo. Ci sono spesso casi come questi,di ragazzi che dopo il liceo devono mettersi a lavorare per aiutare la famiglia o perchè la famigli anon puo proprio permettersi di pagare gli studi ai figli( e anche se le cose sono cambiate rispetto a decenni fa,ancora capita spesso), ma quello descritto qui non è uno di questi secondo me. È solo l´egoismo del padre che non accetta che la figlia possa avere una vita migliore di quella che ha avuto lui. Lui spende i soldi urbiacandosi,quindi se la famiglia mangia pane e acqua di certo non è perchè Lily studia.E il fatto che lei potesse studiare le avrebbe creato prospettive future che avrebbe potuto aiutare la famiglia economicamente.

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84 Autore della discussione
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
30/04/2014 05:42 #12086 da guidocx84
Risposta da guidocx84 al topic Aprile 2014 - Il muro invisibile

Io invece non penso c´entri molto col fatto che il padre vuole che lavori in modo da aiutarlo a mandare avanti la famiglia invece di studiare a sbafo. Ci sono spesso casi come questi,di ragazzi che dopo il liceo devono mettersi a lavorare per aiutare la famiglia o perchè la famigli anon puo proprio permettersi di pagare gli studi ai figli( e anche se le cose sono cambiate rispetto a decenni fa,ancora capita spesso), ma quello descritto qui non è uno di questi secondo me. È solo l´egoismo del padre che non accetta che la figlia possa avere una vita migliore di quella che ha avuto lui. Lui spende i soldi urbiacandosi,quindi se la famiglia mangia pane e acqua di certo non è perchè Lily studia.E il fatto che lei potesse studiare le avrebbe creato prospettive future che avrebbe potuto aiutare la famiglia economicamente.


In effetti hai ragione anche te... Tra l'altro se non ho capito male la scuola sarebbe stata gratuita dato che Lily aveva vinto la borsa di studio...

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84 Autore della discussione
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
30/04/2014 05:42 #12087 da guidocx84
Risposta da guidocx84 al topic Aprile 2014 - Il muro invisibile

Io invece non penso c´entri molto col fatto che il padre vuole che lavori in modo da aiutarlo a mandare avanti la famiglia invece di studiare a sbafo. Ci sono spesso casi come questi,di ragazzi che dopo il liceo devono mettersi a lavorare per aiutare la famiglia o perchè la famigli anon puo proprio permettersi di pagare gli studi ai figli( e anche se le cose sono cambiate rispetto a decenni fa,ancora capita spesso), ma quello descritto qui non è uno di questi secondo me. È solo l´egoismo del padre che non accetta che la figlia possa avere una vita migliore di quella che ha avuto lui. Lui spende i soldi urbiacandosi,quindi se la famiglia mangia pane e acqua di certo non è perchè Lily studia.E il fatto che lei potesse studiare le avrebbe creato prospettive future che avrebbe potuto aiutare la famiglia economicamente.


In effetti hai ragione anche te... Tra l'altro se non ho capito male la scuola sarebbe stata gratuita dato che Lily aveva vinto la borsa di studio...

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
30/04/2014 08:51 #12088 da Claudia1221
Risposta da Claudia1221 al topic Aprile 2014 - Il muro invisibile
Sarebbe stata gratuita è vero, ma non ci sarebbero state ulteriori entrate che gli avrebbero consentito di spendere di più in alcol... È stato un atto crudele ed egoistico

"Fino al giorno in cui mi minacciarono di non lasciarmi più leggere, non seppi di amare la lettura: si ama, forse, il proprio respiro?"
Harper Lee, Il buio oltre la siepe .

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
30/04/2014 09:29 #12090 da La_Vivy
Risposta da La_Vivy al topic Aprile 2014 - Il muro invisibile

Sarebbe stata gratuita è vero, ma non ci sarebbero state ulteriori entrate che gli avrebbero consentito di spendere di più in alcol... È stato un atto crudele ed egoistico


Esattamente! La penso allo stesso identico modo. Il padre non ci avrebbe guadagnato niente nel mandare la figlia a studiare, molto meglio sfruttarla finchè ha potuto. Che schifo...se penso che mia nonna si è ritrovata nella stessa situazione mi sale l'odio! Solo che nel suo caso non era per mantenere il padre alcolizzato, bensì per mandare avanti la casa, dato che a quei tempi in campagna le famiglie numerose obbligavano le "femmine" ai lavori domestici perchè in altri ambiti erano inutili.

"I bambini non ricorderanno se la casa era lustra e pulita, ma se leggevi loro le favole"

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 24/08/2025 - 14:02

Votate la foto più bella per Scatti del mese di Agosto? Tema: La pietra di Luna! Venghino siori

Avatar di callmeesara callmeesara - 12/08/2025 - 14:16

Avete votato per il libro del mese di Settembre? Avete tempo fino al 16, vi aspetto qui!

Avatar di mulaky mulaky - 08/08/2025 - 15:43

Ciao Marigiò, ti linko il gruppo di Palermo: QUI :)

Avatar di Marigió Marigió - 08/08/2025 - 00:43

Palermo a Settembre?

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 26/07/2025 - 10:53

Non tutti insieme è... buahahahah! :P :D lol

Avatar di mulaky mulaky - 21/07/2025 - 16:25

Qualcuno vorrebbe leggere il romanzo "Lady Macbeth" di Isabelle Schuller? :D

Avatar di mulaky mulaky - 17/07/2025 - 08:32

Ciao Yuman, ho visto che hai già scritto nella sezione del gruppo di Torino. Speriamo di vederti anche sul forum ;)

Avatar di Yuman4 Yuman4 - 15/07/2025 - 22:02

Buonasera, mi sono appena trasferito a Torino. Mi piacerebbe partecipare. Dove e a che ora si tiene l’appuntamento di luglio/agosto e che libro verrà discusso. Grazie

Avatar di mulaky mulaky - 13/07/2025 - 17:10

Ciao Ludofrog, per contattare il gruppo di Lecce, scrivi in questo TOPIC

Avatar di ludofrog95 ludofrog95 - 13/07/2025 - 15:06

Ciao a tutti! Chi posso contattare per avere delle info sui prossimi incontri dei Pasticciotti Letterari? Grazie ✨

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

  • Post office
    GigiMala GigiMala Mercoledì, 03 Settembre 2025 13:06
    Aggiungo un'ulteriore considerazione. Bisogna riconoscere una certa genialità perversa in Bukowski. Si ...
     
  • Post office
    GigiMala GigiMala Mercoledì, 03 Settembre 2025 07:35
    La genialità di Bukowski emerge da questo romanzo che a me pare abbia il sapore della sfida. L'autore ...
     
  • I viaggi di Gulliver
    GigiMala GigiMala Domenica, 31 Agosto 2025 19:32
    Ho terminato ieri sera questo romanzo davvero incredibile. Mi hanno colpito in particolare due aspetti ...
     
  • Gruppo di lettura di Catania (La marcia degli Elefanti) - Incontro di Settembre 2025
    Sabrienza Domenica, 31 Agosto 2025 18:21
    Salve! Mi piacerebbe partecipare al prossimo incontro a Catania con alcuni amici che come me hanno ...
     
  • Dentro il libro - La paura secondo John Williams
    Ornitorinco Ornitorinco Sabato, 02 Agosto 2025 23:29
    Grande John Williams, omaggiato anche da Morricone in sede di ritiro dell'oscar. Di lui ha adorato ...

audible adv