Sabato, 06 Settembre 2025

Settembre 2014 - I fantasmi del cappellaio

Di più
20/10/2014 16:13 #13536 da Francis
Risposta da Francis al topic Settembre 2014 - I fantasmi del cappellaio
eeeh oggi non si è più abituati a vedere questo genere di film... negli anni Ottanta, in Francia poi, questo non era per niente un film lento!! ahahah :D
la cosa principale però è la considerazione comune tra tutti i vostri commenti riguardo al personaggio di Labbé, che risulta stravolto rispetto a quello del romanzo, almeno all'inizio..
io ho trovato l'interpretazione di Serrault molto brillante e chiaramente ispirata alla sua precedente carriera nel cabaret.. secondo me era un valore aggiunto al personaggio...
comunque sono contento che in molti abbiate raccolto il mio invito a guardare questo film!! :lol: :lol: :lol: Simenon è sicuramente sul mio podio per questo 2014 con il Club!! :)

...in medio stat virtus...

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Blache_Francesca
  • Avatar di Blache_Francesca
  • Visitatori
  • Visitatori
04/01/2020 22:12 #42335 da Blache_Francesca
Risposta da Blache_Francesca al topic Settembre 2014 - I fantasmi del cappellaio
Ho iniziato l'altro ieri I fantasmi del cappellaio e sono a metà libro. Amo moltissimo Simenon e neanche questo racconto mi delude, anzi!
Ho deciso di iniziarlo dopo averne letto la bellissima recensione e l'interessantissimo articolo della Rubrica Letteraria.
Non ho ancora visto il film, ma l'ho farò senz'altro. Penso che le smorfiette di Serrault di cui parlate nei post, sono da ricontestualizzare nel senso che in Francia si usa farle spesso (di nascosto possibilmente) e si usa anche molto sbuffare... Ma dovrò comunque vederlo per essere sicura di aver interpretato bene.

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
06/01/2020 21:19 #42346 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic Settembre 2014 - I fantasmi del cappellaio

Ho iniziato l'altro ieri I fantasmi del cappellaio e sono a metà libro. Amo moltissimo Simenon e neanche questo racconto mi delude, anzi!
Ho deciso di iniziarlo dopo averne letto la bellissima recensione e l'interessantissimo articolo della Rubrica Letteraria.
Non ho ancora visto il film, ma l'ho farò senz'altro. Penso che le smorfiette di Serrault di cui parlate nei post, sono da ricontestualizzare nel senso che in Francia si usa farle spesso (di nascosto possibilmente) e si usa anche molto sbuffare... Ma dovrò comunque vederlo per essere sicura di aver interpretato bene.


Che brava che hai recuperato questo libro del mese! Io ne ho un bel ricordo, era il primo che leggevo del Simenon "non-Maigret" e da qui mi è nata una passione, ne leggo almeno uno l'anno :) Ne I fantasmi del cappellaio secondo me ci sono molti elementi tipici della sua opera noir, quindi è lo consiglierei anche ad altri come primo libro con cui avvicinarsi a questo scrittore.
Io avevo visto anche il film, che invece mi aveva deluso un po'....

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Blache_Francesca
  • Avatar di Blache_Francesca
  • Visitatori
  • Visitatori
07/01/2020 21:44 - 07/01/2020 21:46 #42357 da Blache_Francesca
Risposta da Blache_Francesca al topic Settembre 2014 - I fantasmi del cappellaio
Ciao Bibbagood! Hai proprio ragione, il libro è molto bello!
I motivi per cui mi è piaciuto sono tanti, ma uno tra tutti è la scelta linguistica, in particolare due termini hanno tradotto benissimo lo stato d'animo di Labbé: usa il termine "détraqué" per indicare all'inizio il pendolo guasto e poi lo riutilizza per indicare il sentimento interiore di Labbé per non essere riuscito ad ammazzare l'ultima donna. In certi contesti "détraqué" può voler dire anche "essere pazzo".
L'altra parola è "gluant" che viene tradotta con "vischioso". Penso che rispecchi sia il profondo stato d'animo di Labbé che la sensazione di essere irremediabilmente "invischiato" in una situazione senza via di scampo.
Ovviamente il primo capitolo è splendido e mi è sembrato che Labbé e i suoi movimenti venissero descritti come quelli di un predatore che gioca con la preda (Kachoukas).
Credo che il loro legame sia quello di predatore-preda con, da parte di Labbé, un profondo senso di disprezzo nei confronti del sarto.
Trovo che Simenon descriva benissimo le situazioni che possono rapidamente precipitare e lo trovo molto realistico.
E che dire della descrizione delle vie della Rochelle? Sembra di esserci...
Ultima Modifica 07/01/2020 21:46 da Blache_Francesca.

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
27/01/2020 16:44 #42619 da Novel67
Risposta da Novel67 al topic Settembre 2014 - I fantasmi del cappellaio
Alla fine l'ho letto anch'io e devo dire che mi ritrovo in molti dei commenti precedenti. Il libro mi è piaciuto come altri di Simenon ( Il gatto, La camera azzurra ); forse - ed è solo una mia sensazione - la vicenda scivola verso la conclusione un po' troppo frettolosamente rispetto a come era stata costruita, ma il piacere della lettura è rimasto intatto.

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Blache_Francesca
  • Avatar di Blache_Francesca
  • Visitatori
  • Visitatori
28/01/2020 14:49 #42624 da Blache_Francesca
Risposta da Blache_Francesca al topic Settembre 2014 - I fantasmi del cappellaio
A me è sembrato che, diventato a sua volta preda, il cappellaio fosse inseguito dai propri dèmoni e che la situazione precipitasse velocemente....

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 24/08/2025 - 14:02

Votate la foto più bella per Scatti del mese di Agosto? Tema: La pietra di Luna! Venghino siori

Avatar di callmeesara callmeesara - 12/08/2025 - 14:16

Avete votato per il libro del mese di Settembre? Avete tempo fino al 16, vi aspetto qui!

Avatar di mulaky mulaky - 08/08/2025 - 15:43

Ciao Marigiò, ti linko il gruppo di Palermo: QUI :)

Avatar di Marigió Marigió - 08/08/2025 - 00:43

Palermo a Settembre?

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 26/07/2025 - 10:53

Non tutti insieme è... buahahahah! :P :D lol

Avatar di mulaky mulaky - 21/07/2025 - 16:25

Qualcuno vorrebbe leggere il romanzo "Lady Macbeth" di Isabelle Schuller? :D

Avatar di mulaky mulaky - 17/07/2025 - 08:32

Ciao Yuman, ho visto che hai già scritto nella sezione del gruppo di Torino. Speriamo di vederti anche sul forum ;)

Avatar di Yuman4 Yuman4 - 15/07/2025 - 22:02

Buonasera, mi sono appena trasferito a Torino. Mi piacerebbe partecipare. Dove e a che ora si tiene l’appuntamento di luglio/agosto e che libro verrà discusso. Grazie

Avatar di mulaky mulaky - 13/07/2025 - 17:10

Ciao Ludofrog, per contattare il gruppo di Lecce, scrivi in questo TOPIC

Avatar di ludofrog95 ludofrog95 - 13/07/2025 - 15:06

Ciao a tutti! Chi posso contattare per avere delle info sui prossimi incontri dei Pasticciotti Letterari? Grazie ✨

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

  • Post office
    GigiMala GigiMala Mercoledì, 03 Settembre 2025 13:06
    Aggiungo un'ulteriore considerazione. Bisogna riconoscere una certa genialità perversa in Bukowski. Si ...
     
  • Post office
    GigiMala GigiMala Mercoledì, 03 Settembre 2025 07:35
    La genialità di Bukowski emerge da questo romanzo che a me pare abbia il sapore della sfida. L'autore ...
     
  • I viaggi di Gulliver
    GigiMala GigiMala Domenica, 31 Agosto 2025 19:32
    Ho terminato ieri sera questo romanzo davvero incredibile. Mi hanno colpito in particolare due aspetti ...
     
  • Gruppo di lettura di Catania (La marcia degli Elefanti) - Incontro di Settembre 2025
    Sabrienza Domenica, 31 Agosto 2025 18:21
    Salve! Mi piacerebbe partecipare al prossimo incontro a Catania con alcuni amici che come me hanno ...
     
  • Dentro il libro - La paura secondo John Williams
    Ornitorinco Ornitorinco Sabato, 02 Agosto 2025 23:29
    Grande John Williams, omaggiato anche da Morricone in sede di ritiro dell'oscar. Di lui ha adorato ...

audible adv