Martedì, 04 Novembre 2025

Novembre 2015 - Il corpo umano

Di più
08/11/2015 19:58 #20539 da Claudia1221
Risposta da Claudia1221 al topic Novembre 2015 - Il corpo umano
Ho appena finito di leggere il libro, per prima cosa mi sento di dire che in tutta la narrazione non ho trovato un solo personaggio positivo. Parto gia molto prevenuta quando si tratta di vita militare, non è un ambiente che trovo sano. Ovviamente il mio è un giudizio da persona che non l'ha mai vissuto dall'interno e neanche da vicino, quindi semplice impressione personale. Trovo gli atteggiamenti descritti come qualcosa di estremamente triste ma mi spiego meglio nello spoiler.

Attenzione: Spoiler!

"Fino al giorno in cui mi minacciarono di non lasciarmi più leggere, non seppi di amare la lettura: si ama, forse, il proprio respiro?"
Harper Lee, Il buio oltre la siepe .

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
08/11/2015 21:14 #20540 da Annù
Risposta da Annù al topic Novembre 2015 - Il corpo umano
Anche io ho notato la questione del sud ma non ho detto niente perché essendo nuova non riesco a usare la linea gialla per non dare anticipazioni! Chi ci vive come me ne rimane un pochino offeso come per dire:" ma guarda questo!" .
Mi trovo d'accordo anche sulla figura femminile, a dire il vero a me sta proprio sullo stomaco!

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Bibi
  • Avatar di Bibi
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Grafica & Social media manager
Di più
08/11/2015 21:15 #20541 da Bibi
Risposta da Bibi al topic Novembre 2015 - Il corpo umano
Finito anche io!!
A me è piaciuto molto, ho letto esattamente quello che mi aspettavo da un ambiente prettamente maschile.
Sono sicura al mille per mille che in qualsiasi gruppo di qualsiasi genere ci sia un Cederna, un Ietri, un Mitrano, un Torsu, un Egitto, un Renè e una Zamparini. Certo, in modo diverso ovviamente :laugh:
Il libro mi è piaciuto perché senza troppi giri di parole, senza troppi paginoni pieni di descrizioni, ma in modo diretto, lineare, mi ha fatto conoscere uno per uno i personaggi e mi ha catapultata nella caserma e in missione. Grazie a questo ho avuto un rapporto di odio/amore con ognuno dei personaggi, e davvero la storia di questi giovani soldati mi è entrata dentro.
Attenzione: Spoiler!

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
09/11/2015 20:47 #20580 da vanna
Risposta da vanna al topic Novembre 2015 - Il corpo umano
Concordo con le tue impressioni soprattutto riguardo ai personaggi che non destano simpatia soprattutto Cederna autore di scherzi camerateschi davvero pesanti, le loro personalità varie e complesse segnate da eventi affettivi e familiari pregressi possono aver determinato la scelta di partecipare ad una missione ben remunerata in cui mettere a repentaglio la vita. La vita militare raccontata da Giordano penso che sia vera, se non erro è stato diverso tempo in Afghanistan in qualche base per documentarsi e scrivere questo libro molto diverso da La solitudine dei numeri primi che all'epoca mi piacque molto . Questa lettura lascia un senso di angoscia, tristezza inevitabile conseguenza di ogni guerra e violenza.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
10/11/2015 13:46 #20599 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic Novembre 2015 - Il corpo umano
Sto quasi a metà...ma non riesco a entrare nella storia. Penso di riuscire a percepire il messaggio che viene fuori dalla narrazione, ma sto sempre là a chidermi "vabeh allora quando inizia a succedere qualcosa?". Forse ciò è dovuto alla mia poca passione per la narrazione al presente; il modo di scrivere va a favore di Giordano, visto che è diretto e asciutto, ma usare il presente mi dá sempre l´idea di leggere una cronaca e non un libro di narrativa. Ribadisco che mi piace la caratterizzazione dei personaggi e come si parla delle loro storie,ma per adesso non mi sembra che si vada oltre. vediamo!

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
11/11/2015 07:42 #20607 da Anna88
Risposta da Anna88 al topic Novembre 2015 - Il corpo umano
Ho finalmente finito il libro e ho eletto tutta la discussione (spoiler compresi). Ho trovato i commenti molto interessanti e mi hanno fatto riflettere su aspetti del libro che non avevo considerato. Sono quindi molto contenta di essermi iscritta a questo club :) .
Il libro mi è piaciuto, si legge bene da cima a fondo senza fatica.
Non ha una trama troppo avvincente, ma d'altronde non è e non vuole essere un thriller mozzafiato alla Jo Nesbo.
I personaggi sono ben costruiti e il fatto che non ci sia una descrizione diretta ma i loro caratteri si esprimano direttamente dalle loro azioni mi è piaciuto molto.
Cederna e di Zampa, l'unica donna soldato, secondo me sono i personaggi scomodi che servono a evitare che il. Romano diventi troppo buonista e li ho apprezzati. Il personaggio a cui sono avvicinata di più è René, all'inizio non mi è piaciuto, ma il finale della sua storia l'ho trovato molto dolce e controverso. Il personaggio di Egitto invece mi è sembrato insulso e un po ' patetico.
Nel complesso un buon libro che sono contenta di aver letto, ma che purtroppo non mi ha colpito particolarmente. Forse per il fatto che descrive un ambiente, quello militare, troppo distante dalla mia quotidianità.

"... muoio ogni attimo, io, e rinasco nuovo e senza ricordi: vivo e intero, non più in me, ma in ogni cosa fuori." L. Pirandello - "Uno, nessuno e centomila"

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
11/11/2015 07:46 #20608 da Anna88
Risposta da Anna88 al topic Novembre 2015 - Il corpo umano
Mi scuso per gli errori, ma scrivere sul cellulare mentre si è in treno non è comodissimo ;)

"... muoio ogni attimo, io, e rinasco nuovo e senza ricordi: vivo e intero, non più in me, ma in ogni cosa fuori." L. Pirandello - "Uno, nessuno e centomila"

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
11/11/2015 19:10 #20640 da mstesym
Risposta da mstesym al topic Novembre 2015 - Il corpo umano

Anna88 ha scritto: Ho finalmente finito il libro e ho eletto tutta la discussione (spoiler compresi). Ho trovato i commenti molto interessanti e mi hanno fatto riflettere su aspetti del libro che non avevo considerato. Sono quindi molto contenta di essermi iscritta a questo club :) .
Il libro mi è piaciuto, si legge bene da cima a fondo senza fatica.
Non ha una trama troppo avvincente, ma d'altronde non è e non vuole essere un thriller mozzafiato alla Jo Nesbo.
I personaggi sono ben costruiti e il fatto che non ci sia una descrizione diretta ma i loro caratteri si esprimano direttamente dalle loro azioni mi è piaciuto molto.
Cederna e di Zampa, l'unica donna soldato, secondo me sono i personaggi scomodi che servono a evitare che il. Romano diventi troppo buonista e li ho apprezzati. Il personaggio a cui sono avvicinata di più è René, all'inizio non mi è piaciuto, ma il finale della sua storia l'ho trovato molto dolce e controverso. Il personaggio di Egitto invece mi è sembrato insulso e un po ' patetico.
Nel complesso un buon libro che sono contenta di aver letto, ma che purtroppo non mi ha colpito particolarmente. Forse per il fatto che descrive un ambiente, quello militare, troppo distante dalla mia quotidianità.


Si concordo su tutto (Egitto per me è proprio inutile) tranne su Zampa non è un personaggio scomodo
Attenzione: Spoiler!

Tutto può essere distante. Ma niente irraggiungibile.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Mattia
  • Avatar di Mattia
  • Offline
  • Interessato
  • Interessato
  • fatti non foste a viver come bruti ma per seguir v
Di più
11/11/2015 19:37 #20643 da Mattia
Risposta da Mattia al topic Novembre 2015 - Il corpo umano
Ho finito di leggere il libro proprio ora.
Uno stile che cattura. Storia appassionante.
A me ha fatto molto riflettere sul grande dono della nostra vita. Ad ognuno le proprie esperienze, i propri percorsi ma alla fine ci ritroviamo a cercare la nostra personale felicità.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
12/11/2015 10:41 #20657 da Claudia1221
Risposta da Claudia1221 al topic Novembre 2015 - Il corpo umano
Una cosa che ho notato leggendo il libro è che pur essendo un libro che parla di guerra, della guerra c'è poco e niente. Tutto è incentrato nella quotidianità della vita dei ragazzi, vengono descritte le attività della base ma nulla viene detto da un punto di vista politico ( passatemi il termine) non si fa un cenno alle motivazioni della missione, non un cenno alla motivazioni della guerra in se. Per molti versi mi è sembrata più una critica agli aspetti burocratici della vita militare. Poi mi ha colpito anche il fatto che all'interno della base venissero tollerati comportamenti illegali come l'utilizzo delle droghe o la prostituzione.

"Fino al giorno in cui mi minacciarono di non lasciarmi più leggere, non seppi di amare la lettura: si ama, forse, il proprio respiro?"
Harper Lee, Il buio oltre la siepe .

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro