Martedì, 04 Novembre 2025

Novembre 2015 - Il corpo umano

Di più
17/11/2015 08:05 #20791 da niggle
Risposta da niggle al topic Novembre 2015 - Il corpo umano
Buondì :cheer: Per ragioni di tempo non vi sto seguendo in questa lettura mensile, ma ho seguito i commenti (ignorando i vostri premurosi spoiler :P) per capire se sia il caso o meno di recuperare questo libro in futuro. Fin'ora confesso che, anche se per vie traverse, mi state un po' tutti confermando un mio personale pregiudizio su Paolo Giordano come "cacciatore di drammi facili". Ripeto: pregiudizio! Perchè di fatto non ho mai lette nulla di suo, perciò non sono attendibile, si tratta solo di un'impressione a pelle.
Leggendo i vostri commenti mi sono fatta l'idea che sia un libro sul ritorno, anzi sul non-ritorno. Su esperienze dalle quali, anche se torniamo fisicamente, non torniamo mai davvero: come Ulisse da Troia, come Frodo da Mordor... detta così potrebbe proprio sembrare un libro per me, ma vedremo in futuro :dry: non vi ho visto granché entusiasti :side:

" Amo solo ciò che difendo" Faramir in J.R.R. Tolkien, Il signore degli Anelli, Le due torri.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
17/11/2015 08:48 #20794 da Francis
Risposta da Francis al topic Novembre 2015 - Il corpo umano
io sto continuando a leggerlo e sono arrivato ad un quarto, ma devo dire che la staticità della situazione comincia a stancarmi...
comincio a pensare a quante pagine manchino ancora per finirlo e questo non è un buon segno...

...in medio stat virtus...

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
17/11/2015 14:00 #20814 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic Novembre 2015 - Il corpo umano

Francis ha scritto: io sto continuando a leggerlo e sono arrivato ad un quarto, ma devo dire che la staticità della situazione comincia a stancarmi...
comincio a pensare a quante pagine manchino ancora per finirlo e questo non è un buon segno...


Sì anche io dopo un inizio più o meno ok,poi verso la metà non ce la facevo più e ho cominciato a chiedermi "ma quando inizia la storia??" :dry:

Per rispondere invece a Guido: Vedi, come volevasi dimostrare uno spunto di rfilessione l´aveva già lanciato stasy fin dall´inizio, a cui sono seguiti tanti spunti sotto lo spoiler di claudia e via dicendo!Non è stato proprio per niente un inizio di discussione piatto ;) Sullo spoiler,secondo me bisogna parlarne, perchè anche io penso che non bisogni mettere sotto spoler tutti i commenti "per comoditá".Io ho messo solo un pezzo sotto spoiler perchè riferendomi anche al commento di stesy si capisce al brutta fine che fa uno dei protagonisti, e in ciò io vedo il significato di Spolier, ovvero dire chiaramente se qualcuno muore o fa una brutta fine o rivelare colpi di scena chiari. Tutto il resto secondo me lo si trova anche in una qualsiasi presentazione e recensione del libro e quindi non bisognerebbe farsi problemi di "nasconderlo" ;)
Sul tema guerra ritornerò più tardi ;)

Arianna almeno provaci!!

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
17/11/2015 22:03 #20825 da mstesym
Risposta da mstesym al topic Novembre 2015 - Il corpo umano
Io in pratica sotto spoiler ho messo le parti (pochissime a dire il vero) interessanti di questo romanzo, e se le spiattellavo ampiamente qui sopra diciamo che mi sarei messa da sola alla gogna e probabilmente voi mi avreste linciato, ma per il prossimo romanzo amplierò la mia capacità di non spoilerare...e di rigirarmi le parole senza dire in pratica le cose essenziali cosi creando dei commenti più lunghi e magari interessanti, per la gioia di Guido... ribadisco che comunque questo romanzo, di guerra non parla, parla di uomini ed è troppo stereotipato sotto troppi punti di vista, vita militare, il sud, le donne... sopratutto il detto "donna al volante pericolo costante" :huh: bah! per me un flop! e per essere il primo romanzo che leggevo di Giordano, una misera figura

Tutto può essere distante. Ma niente irraggiungibile.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84 Autore della discussione
  • Assente
  • Amministratore
  • Amministratore
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
17/11/2015 22:58 #20826 da guidocx84
Risposta da guidocx84 al topic Novembre 2015 - Il corpo umano

mstesym ha scritto: Io in pratica sotto spoiler ho messo le parti (pochissime a dire il vero) interessanti di questo romanzo, e se le spiattellavo ampiamente qui sopra diciamo che mi sarei messa da sola alla gogna e probabilmente voi mi avreste linciato, ma per il prossimo romanzo amplierò la mia capacità di non spoilerare...e di rigirarmi le parole senza dire in pratica le cose essenziali cosi creando dei commenti più lunghi e magari interessanti, per la gioia di Guido...


:huh: :huh: :huh: :huh: :huh: :huh: :huh: :huh: :dry: :blink: :blink: :blink: ... .... .... non ho capito... soprattutto l'ultima parte relativa al "rigirarsi le parole senza dire in pratica le cose essenziali così creando dei commenti più lunghi e magari interessanti" per la mia gioia.... me la spieghi?

Detto questo, per fugare ogni dubbio, ho estratto da Wikipedia quella che mi sembra una descrizione corretta di spoiler:

"La parola spoiler è talmente diffusa nei newsgroup, blog e forum, da essere diventata parte integrante della netiquette: chi scrive articoli è invitato ad inserire nell'oggetto o nel messaggio la parola "spoiler", in modo da avvertire gli altri utenti di evitare di leggere un dato passaggio se non si desidera correre il rischio di conoscere in anticipo parti della trama."

Sotto spoiler è giusto mettere ciò che è trama del libro. Ma se un evento raccontato del libro vi suscita uno spunto di riflessione, questo spunto di riflessione non rischia di rovinare il libro a nessuno.
Il mio non è un ordine ovviamente. Non mi permetterei mai. Ognuno è libero di esprimersi come preferisce. Ciò che ho scritto nei post precedenti è una mia opinione basata su qualche anno di discussioni vissute qui sul club. Tutto qua.

Comunque spero che vorrete tranquillizzare con me Stesy sul fatto che qui nessuno è stato mai messo alla gogna né linciato... e la lunghezza del post non è il punto... come non lo è neanche lo "sforzarsi" a tirar fuori qualcosa di cui parlare... il punto è, e l'altra sera quando ne parlammo su Skype avevo capito che eri d'accordo, cercare il più possibile di condividere spunti di riflessione sulla base dei quali discutere. E questo libro, da parte di uno che non legge gli spoiler, pareva non averne dati. Direi che questo è abbastanza oggettivo no? Se riguardate i post precedenti al mio commento, ad eccezione forse di quello di Claudia, e trascurate gli spoiler, noterete che rimane soltanto uno stato avanzamento lettura con qualche commento sul modo di scrivere dell'autore o sulla trama del libro. IL CHE NON E' ASSOLUTAMENTE "IL MALE". Ma soltanto l'evidenza che il libro non aveva dato spunti di riflessione tali da avviare una discussione congiunta su qualcosa. Ed è questo aspetto quello sul quale avevo voluto porre l'attenzione con il mio post. Spero di essermi espresso chiaramente a questo giro. Altrimenti chiedete pure se vi va ;)

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
17/11/2015 23:13 #20828 da mstesym
Risposta da mstesym al topic Novembre 2015 - Il corpo umano

guidocx84 ha scritto:

mstesym ha scritto: Io in pratica sotto spoiler ho messo le parti (pochissime a dire il vero) interessanti di questo romanzo, e se le spiattellavo ampiamente qui sopra diciamo che mi sarei messa da sola alla gogna e probabilmente voi mi avreste linciato, ma per il prossimo romanzo amplierò la mia capacità di non spoilerare...e di rigirarmi le parole senza dire in pratica le cose essenziali cosi creando dei commenti più lunghi e magari interessanti, per la gioia di Guido...


:huh: :huh: :huh: :huh: :huh: :huh: :huh: :huh: :dry: :blink: :blink: :blink: ... .... .... non ho capito... soprattutto l'ultima parte relativa al "rigirarsi le parole senza dire in pratica le cose essenziali così creando dei commenti più lunghi e magari interessanti" per la mia gioia.... me la spieghi?

Sotto spoiler è giusto mettere ciò che è trama del libro. Ma se un evento raccontato del libro vi suscita uno spunto di riflessione, questo spunto di riflessione non rischia di rovinare il libro a nessuno.
Il mio non è un ordine ovviamente. Non mi permetterei mai. Ognuno è libero di esprimersi come preferisce. Ciò che ho scritto nei post precedenti è una mia opinione basata su qualche anno di discussioni vissute qui sul club. Tutto qua.


Il mio voleva essere un commento simpatico e non polemico... intendevo di articolare meglio il pensiero non "spoileroso" in modo da risultare più interessante, invece magari di scrivere poche righe...ma cercando comunque di non cadere nel ripetitivo e banale (per la tua gioia era inteso appunto al post in cui cercavi spunti di riflessioni)

guidocx84 ha scritto: Comunque spero che vorrete tranquillizzare con me Stesy sul fatto che qui nessuno è stato mai messo alla gogna né linciato... e la lunghezza del post non è il punto... come non lo è neanche lo "sforzarsi" a tirar fuori qualcosa di cui parlare..

Anche questa era una battuta! Ho scritto "mi metterei alla gogna io stessa" appunto per sottolineare che sotto gli spoiler vanno messi quei particolari che non si possono rilevare... e comunque da un post che voleva sottolineare come fossi d'accordo sul tuo pensiero :laugh: ne è risultato completamente un altro :laugh: ottimo inizio direi :cheer:

:huh:

Tutto può essere distante. Ma niente irraggiungibile.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84 Autore della discussione
  • Assente
  • Amministratore
  • Amministratore
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
17/11/2015 23:29 - 17/11/2015 23:29 #20829 da guidocx84
Risposta da guidocx84 al topic Novembre 2015 - Il corpo umano
Ah ok! Non avevo visto la giusta quantità di faccine e mi ero preoccupato :laugh: :laugh: :laugh: :laugh: :laugh: ;) Grazie di todos ;)

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain
Ultima Modifica 17/11/2015 23:29 da guidocx84.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
17/11/2015 23:57 #20830 da mstesym
Risposta da mstesym al topic Novembre 2015 - Il corpo umano

guidocx84 ha scritto: Ah ok! Non avevo visto la giusta quantità di faccine e mi ero preoccupato :laugh: :laugh: :laugh: :laugh: :laugh: ;) Grazie di todos ;)

sono abituata male da Tapatalk a volte dimentico che sul pc non causano problemi :lol: :lol: :lol: rimedierò anche su questo :lol: :lol: :lol:

Tutto può essere distante. Ma niente irraggiungibile.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Katya
  • Avatar di Katya
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Leggo per legittima difesa
Di più
18/11/2015 07:00 #20835 da Katya
Risposta da Katya al topic Novembre 2015 - Il corpo umano
In questa lettura mi sono solo soffermata alle reazioni dei personaggi in determinate parti. Dai vostri commenti mi rendo conto che non sia nulla di eccezionale e che non sia molto riuscito ma solitamente evito di attaccare in maniera forte un libro e prendo solo la parte più piacevole :D lo so sono troppo buona :D mi è stato detto tante volte sul forum proprio sui commenti. Ovviamente la visione può essere restrittiva ma che spunta anche il peggio di noi è scontato ma reale. Che poi Giordano non ama le donne e il sud si è capito :D :D

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk

Un libro dev'essere un'ascia per il mare ghiacciato che è dentro di noi.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • pierbusa
  • Avatar di pierbusa
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Mi piacciono i libbri!
Di più
18/11/2015 16:59 #20868 da pierbusa
Risposta da pierbusa al topic Novembre 2015 - Il corpo umano
Il libro di Giordano mi ha proprio deluso. E non sapevo se riportare qui il mio parere perché quando non è positivo quasi mi dispiace o magari penso che sono stato io in grado di capire fino in fondo il libro.
Paolo Giordano sa sicuramente scrivere bene, la sua prosa appare asciutta e con tratto preciso ben definito. Non ho rovato sbavature o inutili cesellature o lungaggini.
Eppure, eppure...manca qualcosa.
E quel "qualcosa" è un'anima, un afflato, un alito di empatia che ti faccia emozionare e partecipare del racconto. Poco o nulla di tutto questo.
Personaggi molto stereotipati e chiusi nel loro grigiore. Della guerra si parla poco eppure lì coinvolge tutti e segna tutto. Ma resta lì sullo sfondo a far da quinta di cartapesta.
Avrei voluto leggere un libro diverso, o forse solo un diverso libro. Qualcuno scrive che il suo primo libro sia migliore. Vedremo.

(Su Anna Karenina) È un'opera d'arte perfetta, che arriva assai a proposito; un libro assolutamente diverso da ciò che si pubblica in Europa: la sua idea è completamente russa.Fëdor Dostoevskij
Tanti anni nel Club e nemmeno una medaglia!

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro