Martedì, 04 Novembre 2025

Maggio 2016 - Il signore delle mosche

  • Bibi
  • Avatar di Bibi
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Grafica & Social media manager
Di più
05/05/2016 11:09 #24238 da Bibi
Risposta da Bibi al topic Maggio 2016 - Il signore delle mosche
Che rabbia!! :angry:
Attenzione: Spoiler!

Sono bambini ma mi sa che non sono tanto diversi dagli adulti.. A parte le capriole ogni due secondi e mezzo :laugh: :laugh: :laugh:

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
05/05/2016 13:35 #24239 da Effie
Risposta da Effie al topic Maggio 2016 - Il signore delle mosche
I bambini sono terribili! :laugh: Leggendo viene la rabbia anche a me! Invece un personaggio che mi ha colpito particolarmente è Simon.

Attenzione: Spoiler!

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
05/05/2016 22:56 #24251 da engy1982
Risposta da engy1982 al topic Maggio 2016 - Il signore delle mosche
Inizio ora a leggere, speriamo bene

Inviato dal mio RAINBOW 4G utilizzando Tapatalk

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
06/05/2016 07:59 #24255 da Kira990
Risposta da Kira990 al topic Maggio 2016 - Il signore delle mosche
Libro finito. Dovrebbero chiamarla L'Isola dei bulli.... Mi ha fatto arrabbiare parecchio.
Fa più pensare forse perchè si tratta di bambini ma probabilmente anche gli adulti si comporterebbero allo stesso modo se non peggio

Attenzione: Spoiler!


Nel complesso, a lettura appena terminata, sono contenta di averlo letto e si tratta sicuramente di un'altra lettura che da sola non avrei afffrontato.
Fa riflettere sull'animo umano su quanto siamo responsabili noi adulti della crescita dei bambini. Possiamo veramente creare la persona che vogliamo scegliendo di educare i nostri figli in una direzione piuttosto che in un'altra. Non si sa nulla della vita dei bambini prima dell'isola ma mi ha sorpreso che si faccia presente un paio di volte che anche i più piccoli non piangano mai cercando la mamma e anche gli incubi non siano per la mancanza dei genitori ma per la Bestia. Ma
Attenzione: Spoiler!

Non si mette la vita nei libri, la si trova - Alan Bennett (la sovrana lettrice)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
06/05/2016 09:17 - 06/05/2016 09:19 #24262 da EmilyJane
Risposta da EmilyJane al topic Maggio 2016 - Il signore delle mosche
Sono a buon punto anch'io e credo che oggi terminerò la rilettura.
Concordo assolutamente con Kira: questo libro mi fa venire in mente tutto il tempo il binomio natura/cultura ovvero quanto di quello che siamo deriva dalla nascita e quanto da come cresciamo condizionati da genitori e società?
I ragazzini su quest'isola non ci sono nati ma hanno appreso molto nella società in cui sono vissuti: per esempio mi ha stupito che il primo pensiero per la sopravvivenza sia la caccia (e non solo perché sono vegana ;) ), non sarebbe più normale che un bambino pensasse solo a raccogliere i frutti; la crudeltà che dimostrano nell'uccisione del maiale, il gusto che provano a vedere il sangue e togliergli la vita mi sembra esagerato.

Questo romanzo secondo me offre uno sguardo lucido sulla società anche attuale ma forse io sono un po' più positiva di Golding, penso che sia più probabile che una storia del genere capiti nella vita di tutti i giorni, con la società di massa che preme perchè tu aderisca al suo modo di scorrere, mentre penso che se ci ritrovassimo in un'isola deserta uniremmo le forze per salvarci e forse riusciremmo a trovare le parti migliori di noi.

Io comunque mi sento assolutamente e completamente come Simone
Attenzione: Spoiler!
.

E vogliamo dire qualcosa sul fatto che siano tutti ragazzi? Se ci fossero state delle donne secondo voi le cose sarebbero andate diversamente? Secondo me si. :)

"Tutto ciò che possiamo decidere è come disporre del tempo che ci è dato" (Il signore degli anelli - Tolkien)
Ultima Modifica 06/05/2016 09:19 da EmilyJane.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
06/05/2016 18:32 #24278 da Effie
Risposta da Effie al topic Maggio 2016 - Il signore delle mosche
L'ho finito ieri... Dire che ho provato pura ansia è un eufemismo!

Attenzione: Spoiler!


Libro bellissimo, dalle descrizioni dei paesaggi ai vari caratteri dei personaggi alla suspense delle scene.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Bibi
  • Avatar di Bibi
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Grafica & Social media manager
Di più
06/05/2016 19:30 #24279 da Bibi
Risposta da Bibi al topic Maggio 2016 - Il signore delle mosche
Finito anche io. ;)
Allora, la prima emozione a libro chiuso è assolutamente la rabbia.
In questo libro ho visto la metafora del mondo: ragione contro istinto (omicida aggiungere :angry: ) forti contro deboli, salvezza contro potenza. Tutti i giorni vedo il mondo rotolare sempre verso queste direzioni, c'è chi vuole salvare e chi vuole mangiare... e nel mezzo ci stanno quelli fragili, come i bambini, come Piggy e come Simone.
In Ralph ho visto una crescita, all'inizio fu il primo a prendersi gioco di Piggy, poi però ha cominciato a vederlo come amico vero. Questo mi fa molto piacere, non avrei sopportato l'idea che Piggy fosse stato deriso tutto il tempo da tutto il gruppo. Ecco, come ho detto nei post precedenti la violenza fisica o psicologica sui più deboli non la sopporto, e questo libro è abbastanza incentrato su questo argomento purtroppo sempre più attuale. Mi piace però che senza i deboli i signorini non avrebbero ottenuto tutta la loro sporca gloria...
Piggy, forse l'avrete notato, è il mio personaggio preferito, perchè l'ho visto debole, limitato per la sua asma e messo da parte da tutti per questo, come se non avesse alcun valore, invece è uno dei personaggi fondamentali del libro.
Sono rimasta sconvolta dalle scene di caccia. Mi sono chiesta ma è possibile che un gruppo di ragazzini sia capace di questo? Brutali, senza alcun risentimento. Sono arrivata al punto di pensare che lo facessero più per la gloria che per la fame. C'è Jack che è proprio bramoso di gloria...
Una scena che invece mi è rimasta impressa è quella
Attenzione: Spoiler!
e allora mi viene da pensare: è indubbio che il seme del male nei bambini lo piantiamo noi adulti. Sono terribili a volte i bambini, è vero, ma penso dipenda moltissimo dal modo in cui crescono.
Attenzione: Spoiler!
Ma davvero siamo così quando siamo eccitati e accecati dalla gloria? Non vediamo chi sta a terra bisognoso d'aiuto davanti ai nostri piedi?
Che tristezza :(
Mi viene da pensare sempre più spesso che l'uomo messo in condizioni tragiche, ma anche no, è la bestia feroce per eccellenza.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • pierbusa
  • Avatar di pierbusa
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Mi piacciono i libbri!
Di più
07/05/2016 16:27 #24285 da pierbusa
Risposta da pierbusa al topic Maggio 2016 - Il signore delle mosche
Bello, bellissimo e terribile libro che per dire il vero ho faticato un po' a leggere. Non certo per la scrittura, la versione di Filippo Donini per i tipi della Mondadori, pur classicheggiante in certi tratti, scorre fluida e piacevole. No, il motivo è stato un senso di disagio per i ragazzi protagonisti e la loro progressiva involuzione.

Sembra che "Il Signore delle mosche" (traduzione letterale del nome Beelzebub), sia stato pensato in risposta ad un libro per ragazzi "L'isola di corallo" di intenti moraleggianti patriottrici e religiosi.

Quindi un anti-libro questo, la sua negazione, il lato oscuro se vogliamo della letteratura per ragazzi.

Due i principali protagonisti Ralph, la razionalità, e Jack, l'istinto. Entrambi poli di attrazione rispetto agli altri ragazzi ed entrambi sfaccettati, con pensieri ed azioni non del tutto inscrivibili ad una sola polarità (bene o male).

Tutti subiscono un'involuzione gradualmente e inesorabilmente solo che Ralph (e i suoi accoliti) cerca di ricordare quale sia il loro vero scopo su quell'isola mentre Jack (e i suoi accoliti) cancella questo ricordo abiura il precedente impegno, non riconosce più Ralph come capo. Di qui lo scontro crudele.

"Il signore delle mosche" può essere letto e interpretato in tanti modi e credo che la cosa più giusta sia quella leggerlo, non fate come me che l'ho tenuto in biblioteca per decenni senza mai leggerlo, e meditare specie alcune righe finali...

Attenzione: Spoiler!


Un encomio e una lode a Katya (nel forum sotto forma di karma, nella vita sotto forma di perpetua gratitudine) per aver proposto e alla fin fine "costretto" a leggere questo libro. :)

(Su Anna Karenina) È un'opera d'arte perfetta, che arriva assai a proposito; un libro assolutamente diverso da ciò che si pubblica in Europa: la sua idea è completamente russa.Fëdor Dostoevskij
Tanti anni nel Club e nemmeno una medaglia!

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
09/05/2016 14:23 #24294 da BRUNY79
Risposta da BRUNY79 al topic Maggio 2016 - Il signore delle mosche
Salve, a tutti anche io ho cominciato a leggerlo oggi.
Dalle prime pagine non è entusiasmante, però da quello che ho letto qui, devo solamente proseguire.


Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
09/05/2016 17:00 #24297 da goliarda
Risposta da goliarda al topic Maggio 2016 - Il signore delle mosche
Scusate, mi sono iscritta oggi. Posso iniziare oggi a leggere il libro e partecipare alla discussione?

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro