Sabato, 06 Settembre 2025

Maggio 2016 - Il signore delle mosche

  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84 Autore della discussione
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
15/05/2016 15:12 #24402 da guidocx84
Risposta da guidocx84 al topic Maggio 2016 - Il signore delle mosche
Qualche post fa leggevo che siamo quello che ci circonda! E' assolutamente vero!

Ne abbiamo la riprova tangibile tutti i giorni e non dobbiamo per forza immaginarci su un'isola deserta.

Penso ad esempio ad un posto di lavoro in cui le persone ti trattano a pesci in faccia, urlando, mettendoti agitazione addosso, mettendoti sempre in competizione con il collega. Alla lunga, anche le persone più pacifiche, oneste, umili rischiano di perdere queste loro doti. Inizi a vedere comportamenti nelle persone che non ti saresti mai aspettato. Ti stupisci di come le persone inizino a comportarsi in analogia a quelli che li circondano. E lentamente si perde umanità.

Ecco, secondo me il vero essere umano è quello che sa adattarsi al contesto senza perdere la sua umanità.

Tornando invece a quanto possono essere spietati i ragazzi... ne sentiamo parlare spesso. Quello che succede a Piggy nel libro di Golding è quello che noi chiamiamo usualmente bullismo. Una pratica che rischia di rovinare non solo l'infanzia di alcuni ragazzi ma in generale di condizionarli per tutta la loro vita.
Spesso sia il bullo che la vittima del bullo passano inosservati agli occhi di genitori ed insegnanti. Eppure è una piaga che esiste e della quale torniamo a parlare ogni qualvolta un fatto di cronaca ci riporta all'attenzione.

Il bullismo, il nonnismo, il mobbing... tante evoluzioni di un qualcosa di simile. Eppure cosa porta un bullo ad essere bullo? Anche qui potrebbero aprirsi svariate parentesi. A mio modo di vedere molto ha a che fare con la solitudine ed il cattivo stile di vita. Non ho esperienze dirette ma credo che, ritornando al discorso iniziale, ciò che ci circonda ci condiziona nella vita di tutti i giorni...

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
15/05/2016 15:34 #24403 da ultimasettimana
Risposta da ultimasettimana al topic Maggio 2016 - Il signore delle mosche
Sì l'esperienza e l'ambiente sicuramente incidono molto.
Ma la domanda di Golding è molto sottile: quei bambini se non si fossero trovati sull'isola non si sarebbero comportati così? O ci sono dinamiche di base, forse innate, che portano in gruppo quegli adulti potenziali a comportarsi così?

Luca Giannantoni
Ultimasettimana.it

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
15/05/2016 15:54 #24407 da EmilyJane
Risposta da EmilyJane al topic Maggio 2016 - Il signore delle mosche
Certamente Luca, però quella contenuta ne "Il signore delle mosche" è semplicemente la visione di Golding, non necessariamente la realtà! Tant'è vero che, come ha detto Guido, ci sono situazioni che ti portano ad essere disumano o ci sono gruppi in cui si formano dinamiche come il bullismo ma ci sono anche belle notizie di gente che si aiuta nella povertà, di persone che nelle catastrofi (o anche no) si organizza per cooperare e aiutarsi l'un l'altro. Insomma l'umanità in sé secondo me ha sia il germe del male che quello del bene, sta a noi cercare di fare la differenza.

"Tutto ciò che possiamo decidere è come disporre del tempo che ci è dato" (Il signore degli anelli - Tolkien)
Ringraziano per il messaggio: Bibi

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
16/05/2016 08:25 #24424 da Lidellika
Risposta da Lidellika al topic Maggio 2016 - Il signore delle mosche
Un viaggio attraverso la natura dei rapporti umani, nella nostra società (occidentale). La sete di potere, di supremazia, di invidia e di cattiveria si impadronisce di noi, ogni qualvolta siamo chiamati ad interagire con gli altri. Emblematica e drammatica la scelta dei bambini. Non lascia via di scampo. Estremamente attuale.

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
16/05/2016 14:17 #24429 da BRUNY79
Risposta da BRUNY79 al topic Maggio 2016 - Il signore delle mosche
Finito anche io oggi. :ohmy: Sono rimasta senza parole; senza nessuna emozione, solamente un pensiero: E' la verità!
Non sono in grado di dire se mi è piaciuto o meno, perchè sono rimasta talmente impressionata dalla vicenda, dalla situazione che si è creata verso la fine del libro!
La mente umana è talmente piena ed oscura che non si sà fino a dove può arrivare! Loro sono un esempio di come una persona può essere nel suo profondo. Nelle difficoltà, nella privazione di cose materiale, di regole e di valori fuoriesce la parte più oscura per essere al di sopra di tutto.
Rispecchia perfattamente la realtà di ieri, di oggi e sempre di più quella di domani, dove ormai prevale solamente l'egoismo, il disinteresse, l'egocentrismo etc!! :( :(

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
16/05/2016 16:57 #24434 da Ariel
Risposta da Ariel al topic Maggio 2016 - Il signore delle mosche
Ciao a tutti, oggi uscita da lavoro e mi sono letteralmente precipitata in biblioteca per prendere "il signore delle mosche" :-) sono appena rientrata trionfante e tra poco comincerò a leggere il libro di maggio! :-)

"...Non importa quanto sia stretta la porta,
quanto piena di castighi la vita,
io sono il padrone del mio destino:
io sono il capitano della mia anima." William Ernest Henley

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Bibi
  • Avatar di Bibi
  • Assente
  • Staff
  • Staff
  • Grafica & Social media manager
Di più
16/05/2016 19:31 #24446 da Bibi
Risposta da Bibi al topic Maggio 2016 - Il signore delle mosche

Sì l'esperienza e l'ambiente sicuramente incidono molto.
Ma la domanda di Golding è molto sottile: quei bambini se non si fossero trovati sull'isola non si sarebbero comportati così? O ci sono dinamiche di base, forse innate, che portano in gruppo quegli adulti potenziali a comportarsi così?


Non serve l'isola per essere crudeli. Oggi i bambini anche all'asilo sono spinti dalla violenza. Ne ho la certezza perché mio cugino di cinque anni paffuto e con gli occhiali viene puntualmente preso in giro dai compagnetti o preso a pugni, e non esagero... Per fortuna è dotato di tanta intelligenza e umanità e dopo poco lascia perdere e questo mi rende orgogliosa di lui, ma è pur sempre un bambino e torna a casa piangendo. La cosa che più mi ha fatto riflettere di questo libro è come l'uomo abbia la capacità automatica (o forse involontaria ma evidente) di dividersi in due gruppi: quello dei fighi e quello degli sfigati. E' inevitabile!! Succede ovunque, in qualsiasi situazione e a qualsiasi età. Quindi penso che quella dell'isola sia la metafora perfetta di quello che succede in tutti gli angoli del mondo e che il comportamento dei bambini sull'isola sia la parte peggiore dell'uomo che viene fuori quando vogliamo troneggiare sugli altri.
Adesso il mio discorso è un po' più vago, però per farla breve sono d'accordo con Erica quando dice che nell'uomo è impiantato il seme del male ma anche del bene. Il tutto secondo me sta nell'intelletto e nella ragione di ognuno di noi... Come vogliamo usarli questi semi?

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84 Autore della discussione
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
16/05/2016 20:16 #24449 da guidocx84
Risposta da guidocx84 al topic Maggio 2016 - Il signore delle mosche
Confermo... non serve l'isola per essere crudeli...

Questa mattina ci siamo svegliati con questa notizia terribile...

www.lanazione.it/firenze/omicidio-suicid...a-isolotto-1.2163063

Era una mia collega. Aveva la mia età.

In tutti questi anni di esistenza ce ne saranno stati di psicologi impegnati a capire cosa scatta nella testa dell'essere umano quando si comporta così?

Eppure siamo sempre alle solite. L'uomo fa veramente schifo...

Quando accadono queste cose, quando ti accadono da vicino, la scala di valori cambia, muta improvvisamente. Smetti di pensare per un attimo al lavoro, alla macchina, ai soldi e a tutto ciò che è veramente superfluo.

Pensi alla famiglia, agli amici, alla salute, ecc.

E la cosa triste è che deve scoppiarti una bomba a 5 centimetri per farti fare certi ragionamenti.

E la cosa ancor più triste è che tra qualche giorno saremo di nuovo tutti con i nostri smartphone, imbambolati, a parlare di lavoro, di macchine, di soldi e di tutto ciò che è veramente superfluo...

Questo è l'essere umano... scusate il pessimismo cosmico di stasera... :(

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
17/05/2016 09:28 #24468 da EmilyJane
Risposta da EmilyJane al topic Maggio 2016 - Il signore delle mosche
Che tristezza Guido, mi spiace molto. :(
E' per questo che, secondo me, dobbiamo impegnarci tutti i giorni a fare del nostro meglio, per non farci trascinare, per non diventare come Jack e Ruggero nel libro (e nemmeno uno della banda loro).

"Tutto ciò che possiamo decidere è come disporre del tempo che ci è dato" (Il signore degli anelli - Tolkien)

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • pierbusa
  • Avatar di pierbusa
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Mi piacciono i libbri!
Di più
17/05/2016 10:11 #24473 da pierbusa
Risposta da pierbusa al topic Maggio 2016 - Il signore delle mosche


E la cosa triste è che deve scoppiarti una bomba a 5 centimetri per farti fare certi ragionamenti.


Si Guido, purtroppo è così. La bomba ti deve scoppiare vicino o in senso metaforico dentro per renderti conto.

La letteratura insieme alle altre mille cose ha anche lo scopo di farci conoscere mondi, menti, situazioni come in una specie di simulatore di esistenze cosicché possiamo capire, percepire, conoscere, tastare, testare.

Non è che ci possa salvare la letteratura, magari potesse farlo! Forse ci puoi aiutare, vedi "Il Signore delle Mosche", darci gli strumenti quantomeno, a percepire l'eco di quella bomba che prima o poi scoppia accanto (o dentro) tutti noi.

Questa è la mia (di)speranza.

:(

(Su Anna Karenina) È un'opera d'arte perfetta, che arriva assai a proposito; un libro assolutamente diverso da ciò che si pubblica in Europa: la sua idea è completamente russa.Fëdor Dostoevskij
Tanti anni nel Club e nemmeno una medaglia!

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 24/08/2025 - 14:02

Votate la foto più bella per Scatti del mese di Agosto? Tema: La pietra di Luna! Venghino siori

Avatar di callmeesara callmeesara - 12/08/2025 - 14:16

Avete votato per il libro del mese di Settembre? Avete tempo fino al 16, vi aspetto qui!

Avatar di mulaky mulaky - 08/08/2025 - 15:43

Ciao Marigiò, ti linko il gruppo di Palermo: QUI :)

Avatar di Marigió Marigió - 08/08/2025 - 00:43

Palermo a Settembre?

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 26/07/2025 - 10:53

Non tutti insieme è... buahahahah! :P :D lol

Avatar di mulaky mulaky - 21/07/2025 - 16:25

Qualcuno vorrebbe leggere il romanzo "Lady Macbeth" di Isabelle Schuller? :D

Avatar di mulaky mulaky - 17/07/2025 - 08:32

Ciao Yuman, ho visto che hai già scritto nella sezione del gruppo di Torino. Speriamo di vederti anche sul forum ;)

Avatar di Yuman4 Yuman4 - 15/07/2025 - 22:02

Buonasera, mi sono appena trasferito a Torino. Mi piacerebbe partecipare. Dove e a che ora si tiene l’appuntamento di luglio/agosto e che libro verrà discusso. Grazie

Avatar di mulaky mulaky - 13/07/2025 - 17:10

Ciao Ludofrog, per contattare il gruppo di Lecce, scrivi in questo TOPIC

Avatar di ludofrog95 ludofrog95 - 13/07/2025 - 15:06

Ciao a tutti! Chi posso contattare per avere delle info sui prossimi incontri dei Pasticciotti Letterari? Grazie ✨

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

  • Post office
    GigiMala GigiMala Mercoledì, 03 Settembre 2025 13:06
    Aggiungo un'ulteriore considerazione. Bisogna riconoscere una certa genialità perversa in Bukowski. Si ...
     
  • Post office
    GigiMala GigiMala Mercoledì, 03 Settembre 2025 07:35
    La genialità di Bukowski emerge da questo romanzo che a me pare abbia il sapore della sfida. L'autore ...
     
  • I viaggi di Gulliver
    GigiMala GigiMala Domenica, 31 Agosto 2025 19:32
    Ho terminato ieri sera questo romanzo davvero incredibile. Mi hanno colpito in particolare due aspetti ...
     
  • Gruppo di lettura di Catania (La marcia degli Elefanti) - Incontro di Settembre 2025
    Sabrienza Domenica, 31 Agosto 2025 18:21
    Salve! Mi piacerebbe partecipare al prossimo incontro a Catania con alcuni amici che come me hanno ...
     
  • Dentro il libro - La paura secondo John Williams
    Ornitorinco Ornitorinco Sabato, 02 Agosto 2025 23:29
    Grande John Williams, omaggiato anche da Morricone in sede di ritiro dell'oscar. Di lui ha adorato ...

audible adv