Martedì, 04 Novembre 2025

Maggio 2016 - Il signore delle mosche

Di più
17/05/2016 10:53 #24475 da BRUNY79
Risposta da BRUNY79 al topic Maggio 2016 - Il signore delle mosche

guidocx84 ha scritto: Confermo... non serve l'isola per essere crudeli...

Questa mattina ci siamo svegliati con questa notizia terribile...

www.lanazione.it/firenze/omicidio-suicid...a-isolotto-1.2163063

Era una mia collega. Aveva la mia età.

In tutti questi anni di esistenza ce ne saranno stati di psicologi impegnati a capire cosa scatta nella testa dell'essere umano quando si comporta così?

Eppure siamo sempre alle solite. L'uomo fa veramente schifo...

Quando accadono queste cose, quando ti accadono da vicino, la scala di valori cambia, muta improvvisamente. Smetti di pensare per un attimo al lavoro, alla macchina, ai soldi e a tutto ciò che è veramente superfluo.

Pensi alla famiglia, agli amici, alla salute, ecc.

E la cosa triste è che deve scoppiarti una bomba a 5 centimetri per farti fare certi ragionamenti.

E la cosa ancor più triste è che tra qualche giorno saremo di nuovo tutti con i nostri smartphone, imbambolati, a parlare di lavoro, di macchine, di soldi e di tutto ciò che è veramente superfluo...

Questo è l'essere umano... scusate il pessimismo cosmico di stasera... :(

Guido, hai ragione! Mi dispiace tanto x la tua collega!
Condivido il tuo pessimismo in queste situazioni! :| :( :(

Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
17/05/2016 13:13 #24477 da ultimasettimana
Risposta da ultimasettimana al topic Maggio 2016 - Il signore delle mosche
Non sono nessuno per pensare di condividere anche solo con il pensiero certe esperienze.

Dico solo che siamo umani. Che l'abitudine e il male fanno parte della nostra natura, del nostro modo di essere. Quei bambini non si comportavano così sull'isola o nella fantasia. Lo facevano perché è il modo di essere di tutti i bambini e di tutti gli adulti. Certe dinamiche sono intrinseche secondo me.

Certo poi c'è la libera scelta. E per capire bisogna pensare. E per pensare aiuta leggere!

Luca Giannantoni
Ultimasettimana.it

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
18/05/2016 06:27 #24486 da Ariel
Risposta da Ariel al topic Maggio 2016 - Il signore delle mosche
ciao a tutti,
non ho ancora finito di leggere il libro, ma ho letto i vostri commenti e vorrei dire anche io qualcosa .
Anche io penso che gli esseri umani siano capaci di fare bene come di fare male... è solo questione di scelte. Io credo che tutti siamo capacissimi di tutto, talvolta le scelte sono guidate da emozioni irrazionali che non si riescono a controllare, è la nostra natura.
La cosa che secondo me colpisce del libro è che i protagonisti siano bambini, e tendenzialmente abbiamo l'idea di bambino come di un essere puro e incontaminato...se i protagonisti fossero stati adulti forse certe crudeltà non ci avrebbero colpito/sconvolto ugualmente.

"...Non importa quanto sia stretta la porta,
quanto piena di castighi la vita,
io sono il padrone del mio destino:
io sono il capitano della mia anima." William Ernest Henley
I seguenti utenti hanno detto grazie : BRUNY79, Valeria2416

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
18/05/2016 12:32 #24488 da ultimasettimana
Risposta da ultimasettimana al topic Maggio 2016 - Il signore delle mosche
Io prendo molto spunto Da Desmond Morris. E William Golding fa un percorso simile. L'autore parla di bambini e non di uomini appunto perché abbiamo l'idea che siano anime innocenti.

Ma i meccanismi alla base del bene o del male sono innati. Abbiamo la libera scelta, ma che poggia su un sistema a noi ignoto e preordinato.

Questa è l'origine dei comportamenti e dei meccanismi proto sociali nel libro e di tante cose che poi si riflettono nella realtà secondo me.

Luca Giannantoni
Ultimasettimana.it

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Katya
  • Avatar di Katya
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Leggo per legittima difesa
Di più
19/05/2016 09:23 #24524 da Katya
Risposta da Katya al topic Maggio 2016 - Il signore delle mosche
Guido leggo adesso della tua collega, mi dispiace. Tutto ciò sta diventando parte della nostra quotidianità, diventando quasi un'abitudine, e ci rendiamo conto della gravità solo quando siamo colpiti da vicino.

Io ho finito di leggere Il signore delle mosche da un po' e ammetto che non sono rimasta molto scioccata come molti di voi, per me era quasi ovvio che la storia scorresse in questo modo. Ho apprezzato molto come l'autore ha reso questo argomento, così importante e difficile da trattare, semplice e scorrevole. Mi ritrovo molto con Golding sulla negatività dell'essere umano, ne ho costantemente esempio con ciò che mi circonda, e questo non vuol dire che io mi escluda, ma trovo sempre più difficile avere da fare con la gente e inizio a fare terra bruciata intorno a me.

Io mi sono posta la domanda, e lo rivolta anche a voi, cosa fosse successo se in quell'isola ci fossero stati degli adulti? Ho pensato a diverse estrazioni sociali insieme e secondo me sarebbe finita anche peggio. Per quanto riguarda la mancanza di figure femminili, credo che avrebbe fatto al differenza ma solo per un po'.

Non ne esce bene l'essere umano per me, non sono molto positiva.

Un libro dev'essere un'ascia per il mare ghiacciato che è dentro di noi.
I seguenti utenti hanno detto grazie : BRUNY79

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
22/05/2016 09:53 #24590 da Ariel
Risposta da Ariel al topic Maggio 2016 - Il signore delle mosche
Ciao a tutti,
ho finito ora di leggere il signore delle mosche, quindi scrivo subito a caldo le mie impressioni!
Innanzitutto vi ringrazio per la scelta di questo libro, era da molto tempo nella mia lista infinita di libri da leggere, ma puntualmente ne rimandavo la lettura per altri titoli.
In generale, mi è piaciuto, ( comunque è difficile che io trovi un libro che almeno in parte o anche solo per un piccolo dettaglio non mi piaccia), piuttosto scorrevole anche se io personalmente fatico a seguire le descrizioni dettagliate dell'ambiente/paesaggio. Secondo me sin dall'inizio l'autore ci fa capire l'evoluzione dei personaggi, o meglio io ho avuto l'impressione che già dalle prime descrizioni dei personaggi principali si potesse intuire la loro trasformazione. Durante la lettura infatti acceleravo per arrivare al momento in cui avrei avuto la conferma che la situazione sarebbe degenerata proprio come mi aspettavo, e tuttavia delle volte mi sembrava che mancasse qualcosa, che l'autore non ci stesse raccontando delle scene, dei passaggi della vita di questi ragazzi sull'isola.
Ho già espresso la mia idea sulla natura umana in generale che sia un adulto o un bambino io credo che si è capaci di tutto, Golding ha una visione pessimista, io invece credo che ognuno di noi con le sue scelte e con l'esempio possa influire sugli altri e credo che forse anche l'autore ci sperasse, perchè sull'isola non ci sono solo selvaggi(anche se in maggioranza), ma c'è un Ralph.
Per me è la prima volta che scrivo e parlo di un libro letto con qualcuno, solitamente tengo per me le riflessioni, spero di non annoiarvi ed essere riuscita ad esprimere il mio pensiero.

"...Non importa quanto sia stretta la porta,
quanto piena di castighi la vita,
io sono il padrone del mio destino:
io sono il capitano della mia anima." William Ernest Henley
I seguenti utenti hanno detto grazie : EmilyJane

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
22/05/2016 17:12 #24637 da Claudia1221
Risposta da Claudia1221 al topic Maggio 2016 - Il signore delle mosche
Io sto per iniziare la lettura, con estremo ritardo, spero di finirlo in tempo per il prossimo mese. Ho visto che non sono tante pagine quindi mi metto subito all'opera.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

"Fino al giorno in cui mi minacciarono di non lasciarmi più leggere, non seppi di amare la lettura: si ama, forse, il proprio respiro?"
Harper Lee, Il buio oltre la siepe .

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
22/05/2016 17:47 #24642 da mstesym
Risposta da mstesym al topic Maggio 2016 - Il signore delle mosche
Terminato oggi... Appena arrivò su un pc lascio la mia impressione


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Tutto può essere distante. Ma niente irraggiungibile.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Katya
  • Avatar di Katya
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Leggo per legittima difesa
Di più
22/05/2016 18:02 #24645 da Katya
Risposta da Katya al topic Maggio 2016 - Il signore delle mosche

Ariel ha scritto: Ciao a tutti,
ho finito ora di leggere il signore delle mosche, quindi scrivo subito a caldo le mie impressioni!
Innanzitutto vi ringrazio per la scelta di questo libro, era da molto tempo nella mia lista infinita di libri da leggere, ma puntualmente ne rimandavo la lettura per altri titoli.
In generale, mi è piaciuto, ( comunque è difficile che io trovi un libro che almeno in parte o anche solo per un piccolo dettaglio non mi piaccia), piuttosto scorrevole anche se io personalmente fatico a seguire le descrizioni dettagliate dell'ambiente/paesaggio. Secondo me sin dall'inizio l'autore ci fa capire l'evoluzione dei personaggi, o meglio io ho avuto l'impressione che già dalle prime descrizioni dei personaggi principali si potesse intuire la loro trasformazione. Durante la lettura infatti acceleravo per arrivare al momento in cui avrei avuto la conferma che la situazione sarebbe degenerata proprio come mi aspettavo, e tuttavia delle volte mi sembrava che mancasse qualcosa, che l'autore non ci stesse raccontando delle scene, dei passaggi della vita di questi ragazzi sull'isola.
Ho già espresso la mia idea sulla natura umana in generale che sia un adulto o un bambino io credo che si è capaci di tutto, Golding ha una visione pessimista, io invece credo che ognuno di noi con le sue scelte e con l'esempio possa influire sugli altri e credo che forse anche l'autore ci sperasse, perchè sull'isola non ci sono solo selvaggi(anche se in maggioranza), ma c'è un Ralph.
Per me è la prima volta che scrivo e parlo di un libro letto con qualcuno, solitamente tengo per me le riflessioni, spero di non annoiarvi ed essere riuscita ad esprimere il mio pensiero.

Ariel... Annoiare? Ti annoiamo noi? :D
Siamo quo per questo per condividere. Questo libro stava nella lista da tempo anche da me, mi aspettavo qualcosa di molto più complesso invece tratta un argomento complesso in maniera abbastanza semplice.
Sino d'accordo con te quando dici che la metamorfosi dei vari personaggi si intuisce da subito, ne sei convinto e leggendo confermi.

Ho apprezzato molto questa lettura, sono soddisfatta!

Inviato dal mio GT-I9195

Un libro dev'essere un'ascia per il mare ghiacciato che è dentro di noi.
I seguenti utenti hanno detto grazie : Ariel

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
22/05/2016 19:23 #24660 da Ariel
Risposta da Ariel al topic Maggio 2016 - Il signore delle mosche
:-) no non mi annoio a leggere i vostri commenti...è che sono molto insicura...

"...Non importa quanto sia stretta la porta,
quanto piena di castighi la vita,
io sono il padrone del mio destino:
io sono il capitano della mia anima." William Ernest Henley
I seguenti utenti hanno detto grazie : Katya

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro