Sabato, 06 Settembre 2025

Settembre 2017 - Io, robot

  • Blache_Francesca
  • Avatar di Blache_Francesca
  • Visitatori
  • Visitatori
23/09/2020 13:36 #45777 da Blache_Francesca
Risposta da Blache_Francesca al topic Settembre 2017 - Io, robot

Naturalmente ho riportato le parti che sono coerenti con il libro, però le AI più rischiose secondo questo rapporto non sono robot umanoidi ma ad esempio quelle usate in ambito medico, le macchine che si guidano da sole, la tecnologia militare.

Grazie mille per il tuo post e riporto questa parte in particolare, perché trovo interessante lo "spostamento" delle nostre paure: anni fa, paura dei robot umanoidi e adesso quelle di cui citi alcuni esempi. E in questo senso, Asimov ha azzeccato! Le nostre creazioni generano proprio in noi paure incontrollabili: da lì, la necessità di creare le famose Tre leggi -che trovo splendide. Man mano che si procede nei racconti, l'autore ci pone di fronte a un dilemma umano che deve risolvere il robot: fantastica trovata e fantastico Asimov!
Aspetto di leggerti, a presto Margarethe.

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
24/09/2020 07:27 - 24/09/2020 07:31 #45784 da Margarethe
Risposta da Margarethe al topic Settembre 2017 - Io, robot
Ho finito la storia di Cutie, bellissima, esilarante x) riporto alcune frasi sulla fede religiosa del robot.

Attenzione: Spoiler!


Ho letto che Asimov era un chimico e ha scritto molti saggi di divulgazione. Questo mi rassicura perché quello che mi dà più fastidio dei libri o film di fantascienza è che a un certo punto qualcuno tira fuori nuovi elementi a caso! So che un chimico non lo farebbe mai :p

"Sentii un peso intollerabile opprimermi il petto, l'odore della terra umida, la presenza invisibile della corruzione vittoriosa, la tenebra di una notte impenetrabile..."

Joseph Conrad, "Cuore di tenebra"

Ultima Modifica 24/09/2020 07:31 da Margarethe.
Ringraziano per il messaggio: Blache_Francesca

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Blache_Francesca
  • Avatar di Blache_Francesca
  • Visitatori
  • Visitatori
24/09/2020 11:18 #45786 da Blache_Francesca
Risposta da Blache_Francesca al topic Settembre 2017 - Io, robot

Ho letto che Asimov era un chimico e ha scritto molti saggi di divulgazione. Questo mi rassicura perché quello che mi dà più fastidio dei libri o film di fantascienza è che a un certo punto qualcuno tira fuori nuovi elementi a caso! So che un chimico non lo farebbe mai :p

Anch'io l'ho letto e mi sono divertita molto: insomma, dice a noi umani che abbiamo ancora molte cose da imparare! Fantastico! Troverò mai un altro robot come Cutie ?
Con Asimov, c'è sempre un sottile filo ironico: diverse volte ho riso e questa è anche fantascienza: con Microcosmo di Beissières, ho riso dall'inizio alla fine.
Ma per tornare ad Asimov, noto che i dilemmi sono sempre più difficili da risolvere. C'è un crescendo. Te ne sei accorta anche tu?

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Blache_Francesca
  • Avatar di Blache_Francesca
  • Visitatori
  • Visitatori
24/09/2020 11:21 #45787 da Blache_Francesca
Risposta da Blache_Francesca al topic Settembre 2017 - Io, robot

Ho letto che Asimov era un chimico e ha scritto molti saggi di divulgazione.

Sì, proprio così è scrisse anche racconti gialli!
Per quanto riguarda la divulgazione, c'è una bella intervista in cui Asimov risponde a Minnoli (youtube).

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
24/09/2020 18:03 #45791 da Margarethe
Risposta da Margarethe al topic Settembre 2017 - Io, robot

Anch'io l'ho letto e mi sono divertita molto: insomma, dice a noi umani che abbiamo ancora molte cose da imparare! Fantastico! Troverò mai un altro robot come Cutie ?
Con Asimov, c'è sempre un sottile filo ironico: diverse volte ho riso e questa è anche fantascienza: con Microcosmo di Beissières, ho riso dall'inizio alla fine.
Ma per tornare ad Asimov, noto che i dilemmi sono sempre più difficili da risolvere. C'è un crescendo. Te ne sei accorta anche tu?


vero è molto ironico, e sì ho notato il crescendo :)

Inviato dal mio ASUS_X00HD utilizzando Tapatalk

"Sentii un peso intollerabile opprimermi il petto, l'odore della terra umida, la presenza invisibile della corruzione vittoriosa, la tenebra di una notte impenetrabile..."

Joseph Conrad, "Cuore di tenebra"

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
24/09/2020 18:35 - 24/09/2020 18:38 #45792 da Margarethe
Risposta da Margarethe al topic Settembre 2017 - Io, robot
Povero Herbie, Susan è veramente malefica! Come fa a piacerti?
Noto che tutti questi esperti di robot alla fine non riescono ad essere razionali nell'interazione: si arrabbiano, urlano, perdono la pazienza, eppure sanno che il robot non ha libero arbitrio e si comporta esattamente come l'hanno programmato

"Sentii un peso intollerabile opprimermi il petto, l'odore della terra umida, la presenza invisibile della corruzione vittoriosa, la tenebra di una notte impenetrabile..."

Joseph Conrad, "Cuore di tenebra"

Ultima Modifica 24/09/2020 18:38 da Margarethe.
Ringraziano per il messaggio: Blache_Francesca

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
25/09/2020 14:27 - 25/09/2020 14:38 #45807 da Margarethe
Risposta da Margarethe al topic Settembre 2017 - Io, robot
Finito! Interessante il finale,
Attenzione: Spoiler!

utile la spiegazione dell'incertezza del dato fornito alla macchina, perché dato dalla valutazione qualitativa dell'esperto di cotone.

"Sentii un peso intollerabile opprimermi il petto, l'odore della terra umida, la presenza invisibile della corruzione vittoriosa, la tenebra di una notte impenetrabile..."

Joseph Conrad, "Cuore di tenebra"

Ultima Modifica 25/09/2020 14:38 da Margarethe.
Ringraziano per il messaggio: Blache_Francesca

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Blache_Francesca
  • Avatar di Blache_Francesca
  • Visitatori
  • Visitatori
25/09/2020 14:44 - 25/09/2020 14:45 #45808 da Blache_Francesca
Risposta da Blache_Francesca al topic Settembre 2017 - Io, robot

Povero Herbie, Susan è veramente malefica! Come fa a piacerti?
Noto che tutti questi esperti di robot alla fine non riescono ad essere razionali nell'interazione: si arrabbiano, urlano, perdono la pazienza, eppure sanno che il robot non ha libero arbitrio e si comporta esattamente come l'hanno programmato

Hai ragione Greta: in questo racconto, Susan Collins dimostra una grande durezza e crudeltà e il finale è terribile!
Eppure è proprio il suo autocontrollo a piacermi particolarmente: non perde facilmente le staffe contrariamente agli altri e risolve puntualmente la situazione. In questo senso, mi piace molto. In un romanzo post-apocalittico dello scrittore francese Ravage, c'è un personaggio che riesce a mantenere il controllo e anche in questo senso -è malgrado la durezza delle scelte che fa- può non far peggiorare una situazione difficilmente controllabile e dannosa.
Credo che solo in questo racconto, un robot riesca a metterla alla prova e l'ho trovato molto interessante, perché avviene al livello sentimentale...
Ultima Modifica 25/09/2020 14:45 da Blache_Francesca.

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
25/09/2020 14:55 #45809 da VFolgore72
Risposta da VFolgore72 al topic Settembre 2017 - Io, robot
Mi fate venire voglia di leggerlo, fermo restando che di Asimov nulla lessi. Che faccio? Compro il libro?

”NON RINNEGARE, NON RESTAURARE”

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Blache_Francesca
  • Avatar di Blache_Francesca
  • Visitatori
  • Visitatori
25/09/2020 18:16 #45814 da Blache_Francesca
Risposta da Blache_Francesca al topic Settembre 2017 - Io, robot

Mi fate venire voglia di leggerlo, fermo restando che di Asimov nulla lessi. Che faccio? Compro il libro?

Io direi di sì! E tu, Margarethe?
Forza Vittorio!

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 24/08/2025 - 14:02

Votate la foto più bella per Scatti del mese di Agosto? Tema: La pietra di Luna! Venghino siori

Avatar di callmeesara callmeesara - 12/08/2025 - 14:16

Avete votato per il libro del mese di Settembre? Avete tempo fino al 16, vi aspetto qui!

Avatar di mulaky mulaky - 08/08/2025 - 15:43

Ciao Marigiò, ti linko il gruppo di Palermo: QUI :)

Avatar di Marigió Marigió - 08/08/2025 - 00:43

Palermo a Settembre?

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 26/07/2025 - 10:53

Non tutti insieme è... buahahahah! :P :D lol

Avatar di mulaky mulaky - 21/07/2025 - 16:25

Qualcuno vorrebbe leggere il romanzo "Lady Macbeth" di Isabelle Schuller? :D

Avatar di mulaky mulaky - 17/07/2025 - 08:32

Ciao Yuman, ho visto che hai già scritto nella sezione del gruppo di Torino. Speriamo di vederti anche sul forum ;)

Avatar di Yuman4 Yuman4 - 15/07/2025 - 22:02

Buonasera, mi sono appena trasferito a Torino. Mi piacerebbe partecipare. Dove e a che ora si tiene l’appuntamento di luglio/agosto e che libro verrà discusso. Grazie

Avatar di mulaky mulaky - 13/07/2025 - 17:10

Ciao Ludofrog, per contattare il gruppo di Lecce, scrivi in questo TOPIC

Avatar di ludofrog95 ludofrog95 - 13/07/2025 - 15:06

Ciao a tutti! Chi posso contattare per avere delle info sui prossimi incontri dei Pasticciotti Letterari? Grazie ✨

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

  • Post office
    GigiMala GigiMala Mercoledì, 03 Settembre 2025 13:06
    Aggiungo un'ulteriore considerazione. Bisogna riconoscere una certa genialità perversa in Bukowski. Si ...
     
  • Post office
    GigiMala GigiMala Mercoledì, 03 Settembre 2025 07:35
    La genialità di Bukowski emerge da questo romanzo che a me pare abbia il sapore della sfida. L'autore ...
     
  • I viaggi di Gulliver
    GigiMala GigiMala Domenica, 31 Agosto 2025 19:32
    Ho terminato ieri sera questo romanzo davvero incredibile. Mi hanno colpito in particolare due aspetti ...
     
  • Gruppo di lettura di Catania (La marcia degli Elefanti) - Incontro di Settembre 2025
    Sabrienza Domenica, 31 Agosto 2025 18:21
    Salve! Mi piacerebbe partecipare al prossimo incontro a Catania con alcuni amici che come me hanno ...
     
  • Dentro il libro - La paura secondo John Williams
    Ornitorinco Ornitorinco Sabato, 02 Agosto 2025 23:29
    Grande John Williams, omaggiato anche da Morricone in sede di ritiro dell'oscar. Di lui ha adorato ...

audible adv