Sabato, 06 Settembre 2025

Settembre 2017 - Io, robot

Di più
25/09/2020 21:45 - 25/02/2023 10:35 #45821 da Margarethe
Risposta da Margarethe al topic Settembre 2017 - Io, robot

Mi fate venire voglia di leggerlo, fermo restando che di Asimov nulla lessi. Che faccio? Compro il libro?

Io direi di sì! E tu, Margarethe?
Forza Vittorio!
 

Ne vale la pena!

Inviato dal mio ASUS_X00HD utilizzando Tapatalk

"Sentii un peso intollerabile opprimermi il petto, l'odore della terra umida, la presenza invisibile della corruzione vittoriosa, la tenebra di una notte impenetrabile..."

Joseph Conrad, "Cuore di tenebra"

Ultima Modifica 25/02/2023 10:35 da bibbagood. Motivo: Corretto tag citazione

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Blache_Francesca
  • Avatar di Blache_Francesca
  • Visitatori
  • Visitatori
26/09/2020 10:35 - 26/09/2020 10:38 #45826 da Blache_Francesca
Risposta da Blache_Francesca al topic Settembre 2017 - Io, robot

Finito! Interessante il finale,

Ho appena finito di leggere le ultime battute e ho trovato interessantissimo il quadro politico con una rappresentazione molto somigliante a quell'attuale e in particolare quando fa dire alla coordinatrice che: "L'Europa è un posto sonnolento".
Un altro punto che mi è piaciuto è quando elenca i difetti umani (errori e corruzione), ma anche della Macchina (l'avaria).
Il tema dell'uomo nostalgico del passato, i fondamentalisti, è da approfondire e lo farà in un'altra sua bellissima opera in cui un ispettore deve risolvere un caso: Abissi d'acciaio.
Ultima Modifica 26/09/2020 10:38 da Blache_Francesca.

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Eburnea
  • Avatar di Eburnea
  • Offline
  • Senior
  • Senior
  • Volontaria di Nati per Leggere
Di più
24/02/2023 20:04 - 24/02/2023 20:07 #62509 da Eburnea
Risposta da Eburnea al topic Settembre 2017 - Io, robot
E con Io, Robot, ecco il mio primo post effettivo. Da tempo desideravo leggere questo ciclo di racconti: apprezzo molto la letteratura sci-fi, pur essendo una neofita del genere. Apprezzo come rispecchi le paure e le speranze del genere umano, mentre nel fantasy sono solita intravedere un ché di nostalgico - non a caso l'ambientazione è quasi sempre un'elaborazione di epoche storiche del passato.
I robot mi piacciono molto. Ricordo, da bambina, le lacrime di mia madre di fronte a L'uomo bicentenario - anche questo ispirato alla penna di Asimov. Ricordo anche il nodo allo stomaco guardando A.I. Intelligenza artificiale. Ricordo la recente lettura di Klara e il sole (K. Ishiguro), ma anche di Macchine come me (I. McEwan). Ma sto divagando.
Che dire? Arrivo un po' in ritardo su questo topic e non voglio ripetere il già detto. Il tema che ho maggiormente sentito è la sostanziale vicinanza tra umanità e robot. E come potrebbe essere altrimenti? La creazione, benché eccellente, non può essere totalmente dissimile dal creatore. Al di là della loro presunta infallibilità, queste macchine perfette sono vittime come noi del paradosso logico, spesso con esito tragico
Attenzione: Spoiler!
. Asimov affronta il problema etico con gli strumenti di un uomo di scienza, riassumendolo nelle tre Leggi della Robotica. Ha del filosofico.
Altro tema che mi ha molto presa è quello dell'indagine. Ai protagonisti delle storie si presentano problemi, che vengono affrontati attraverso il metodo deduttivo: si parte sempre elencando fatti generali e assodati ("il robot non può fare così, o finirebbe per andare contro la Prima Legge") e da questi il campo si restringe fino alla soluzione del caso. Gli investigatori concludono il più delle volte con una spiegazione, rivelando al lettore "come ci sono arrivati". Questo lo fa Dupin, l'eroe della Rue Morgue di E. A. Poe, e ovviamente Sherlock Holmes. Ho letto che al detective di Doyle Asimov ha dedicato un'antologia di racconti, Sherlock Holmes through time and space. Il bello dei libri è che basterebbe leggerne anche soltanto tre: è più che sufficiente a tessere la costellazione.
Ultima Modifica 24/02/2023 20:07 da Eburnea.

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
25/02/2023 10:33 #62517 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic Settembre 2017 - Io, robot

Asimov affronta il problema etico con gli strumenti di un uomo di scienza, riassumendolo nelle tre Leggi della Robotica. Ha del filosofico.
 

Neanche a farlo apposta, poco prima che pubblicassi il tuo commento, avevo scritto un post sulla nuova intelligenza artificiale di cui si parla in queste settimane e di come sia stata sviluppata e diffusa senza prima normalizzarne l'utilizzo: forse i diffusori avrebbero prima dovuto leggersi Asimov e capire l'importanza delle tre leggi o in generale la necessità di affontare il problema morale per regolarizzarne l'utilizzo prima che la situazione sfugga di mano. Ho preso una laurea in linguistica computazionale e ho avuto vari corsi di etica, trovo affascinante come Asimov abbia affrontato il tema decenni prima; anche se io e la fantascienza non andiamo molto d'accordo   
se ti va, scrivi la recensione che di questo libro del mese ancora ci manca e credo che ormai nessuno se lo ricordi abbastanza per scriverla, e così ti accaparri anche un altro punto della challenge   oltre a un credito per la scelta del libro del mese ;-)

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert
Ringraziano per il messaggio: Eburnea

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Eburnea
  • Avatar di Eburnea
  • Offline
  • Senior
  • Senior
  • Volontaria di Nati per Leggere
Di più
27/02/2023 00:32 #62539 da Eburnea
Risposta da Eburnea al topic Settembre 2017 - Io, robot
Ammetto che sono tentata, mh. Però Asimov è immenso e, a parte Io, Robot e Preludio alla Fondazione, non ho letto niente. Le sue opere sono un tutto organico e non vorrei rosicchiare un boccone troppo grosso

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 24/08/2025 - 14:02

Votate la foto più bella per Scatti del mese di Agosto? Tema: La pietra di Luna! Venghino siori

Avatar di callmeesara callmeesara - 12/08/2025 - 14:16

Avete votato per il libro del mese di Settembre? Avete tempo fino al 16, vi aspetto qui!

Avatar di mulaky mulaky - 08/08/2025 - 15:43

Ciao Marigiò, ti linko il gruppo di Palermo: QUI :)

Avatar di Marigió Marigió - 08/08/2025 - 00:43

Palermo a Settembre?

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 26/07/2025 - 10:53

Non tutti insieme è... buahahahah! :P :D lol

Avatar di mulaky mulaky - 21/07/2025 - 16:25

Qualcuno vorrebbe leggere il romanzo "Lady Macbeth" di Isabelle Schuller? :D

Avatar di mulaky mulaky - 17/07/2025 - 08:32

Ciao Yuman, ho visto che hai già scritto nella sezione del gruppo di Torino. Speriamo di vederti anche sul forum ;)

Avatar di Yuman4 Yuman4 - 15/07/2025 - 22:02

Buonasera, mi sono appena trasferito a Torino. Mi piacerebbe partecipare. Dove e a che ora si tiene l’appuntamento di luglio/agosto e che libro verrà discusso. Grazie

Avatar di mulaky mulaky - 13/07/2025 - 17:10

Ciao Ludofrog, per contattare il gruppo di Lecce, scrivi in questo TOPIC

Avatar di ludofrog95 ludofrog95 - 13/07/2025 - 15:06

Ciao a tutti! Chi posso contattare per avere delle info sui prossimi incontri dei Pasticciotti Letterari? Grazie ✨

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

  • Post office
    GigiMala GigiMala Mercoledì, 03 Settembre 2025 13:06
    Aggiungo un'ulteriore considerazione. Bisogna riconoscere una certa genialità perversa in Bukowski. Si ...
     
  • Post office
    GigiMala GigiMala Mercoledì, 03 Settembre 2025 07:35
    La genialità di Bukowski emerge da questo romanzo che a me pare abbia il sapore della sfida. L'autore ...
     
  • I viaggi di Gulliver
    GigiMala GigiMala Domenica, 31 Agosto 2025 19:32
    Ho terminato ieri sera questo romanzo davvero incredibile. Mi hanno colpito in particolare due aspetti ...
     
  • Gruppo di lettura di Catania (La marcia degli Elefanti) - Incontro di Settembre 2025
    Sabrienza Domenica, 31 Agosto 2025 18:21
    Salve! Mi piacerebbe partecipare al prossimo incontro a Catania con alcuni amici che come me hanno ...
     
  • Dentro il libro - La paura secondo John Williams
    Ornitorinco Ornitorinco Sabato, 02 Agosto 2025 23:29
    Grande John Williams, omaggiato anche da Morricone in sede di ritiro dell'oscar. Di lui ha adorato ...

audible adv