Lunedì, 03 Novembre 2025

Settembre 2018 - Il racconto dell'ancella

  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84 Autore della discussione
  • Assente
  • Amministratore
  • Amministratore
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
30/08/2018 10:05 - 30/08/2018 10:06 #37979 da guidocx84
Settembre 2018 - Il racconto dell'ancella è stato creato da guidocx84
Sono aperte le discussioni sul Libro del Mese di Settembre 2018: "Il racconto dell'ancella" di Margaret Atwood.

Modera la discussione Bibi che ha proposto il libro.

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain
Ultima Modifica 30/08/2018 10:06 da guidocx84.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Katya
  • Avatar di Katya
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Leggo per legittima difesa
Di più
30/08/2018 12:40 #37981 da Katya
Risposta da Katya al topic Settembre 2018 - Il racconto dell'ancella
Io avevo letto qualche mese fa questo libro. Leggerò i vostri commenti e se riesco commenterò con voi

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

Un libro dev'essere un'ascia per il mare ghiacciato che è dentro di noi.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
30/08/2018 18:23 #37994 da VFolgore72
Risposta da VFolgore72 al topic Settembre 2018 - Il racconto dell'ancella

Katya ha scritto: Io avevo letto qualche mese fa questo libro. Leggerò i vostri commenti e se riesco commenterò con voi

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

Ti era piaciuto Katya?

”NON RINNEGARE, NON RESTAURARE”

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
31/08/2018 12:07 #38013 da skeltree
Risposta da skeltree al topic Settembre 2018 - Il racconto dell'ancella
È il primo libro che leggo della Atwood, sono rimasto in una prima fase piacevolmente colpito dalla scelta di usare frasi molto brevi, quasi telefrafiche; a lungo andare forse mi sta dando un po' noia. NON capisco se sia proprio il suo modo di scrivere o se usa questo stile per enfatizzare la narrazione.
Solo io ho questa sensazione?

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
31/08/2018 12:44 #38017 da Yashodara
Risposta da Yashodara al topic Settembre 2018 - Il racconto dell'ancella
Io l‘ho già letto negli scorsi giorni così adesso mi posso godere i commenti...

Solo una cosa vi dico: iniziatelo se avete tempo di leggere. Io ci ho messo neanche 48 ore in giorni lavorativi


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
I seguenti utenti hanno detto grazie : Bibi, IlariaAngelicchio

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Bibi
  • Avatar di Bibi
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Grafica & Social media manager
Di più
31/08/2018 13:35 #38018 da Bibi
Risposta da Bibi al topic Settembre 2018 - Il racconto dell'ancella
Inizierò domani :) anche per me è la prima volta che leggo questa autrice. Sono molto curiosa.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Bilbo Baggins
  • Avatar di Bilbo Baggins
  • Offline
  • Senior
  • Senior
  • La conoscenza è libertà
Di più
01/09/2018 12:53 #38036 da Bilbo Baggins
Risposta da Bilbo Baggins al topic Settembre 2018 - Il racconto dell'ancella
Io sto rileggendo volentieri Il racconto dell'ancella.
La prima volta lo ebbi in prestito da un amico (in Italiano), l'ho comprato in Inglese perché mi piace leggere in lingua originale (se riesco a trovare l'edizione).
Margaret Atwood sta diventando una degli autori che preferisco, mi sto via via comprando tutti i suoi libri.

In a hole in the ground there lived a hobbit (In una caverna sotto terra viveva uno Hobbit).
Felice proprietario di un Kobo Forma, un Aura ONE e di un ClaraHD, e di un Kindle Oasis.
Sostenitore della lettura cartacea per i libri più importanti, e della lettura digitale per tutti i libri.
I seguenti utenti hanno detto grazie : Bibi, IlariaAngelicchio

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Katya
  • Avatar di Katya
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Leggo per legittima difesa
Di più
01/09/2018 16:34 #38042 da Katya
Risposta da Katya al topic Settembre 2018 - Il racconto dell'ancella
Si molto, mi ha incuriosito tanto e ti fa riflettere molto.

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

Un libro dev'essere un'ascia per il mare ghiacciato che è dentro di noi.
I seguenti utenti hanno detto grazie : VFolgore72

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Bibi
  • Avatar di Bibi
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Grafica & Social media manager
Di più
01/09/2018 17:41 #38045 da Bibi
Risposta da Bibi al topic Settembre 2018 - Il racconto dell'ancella
Sono appena all’inizio del libro e già due cose mi ha colpito: la prima è il nome della ragazza che narra, Difred. È palese che è un modo brutto per dire che quella persona è “di Fred”, ma sono curiosa di sapere se nelle altre lingue in cui il libro è stato tradotto il nome è sempre Difred o varia affinche si mantenga il senso di appartenenza a Fred. Enrico, tu l’hai letto in lingua originale, sicuramente saprai illuminarmi.
La seconda cosa che mi ha colpito è il versetto della Bibbia all’inizio. Le madri surrogate sembrano una cosa così moderna ma in realtà non è così. Cosa ne pensate a riguardo?
Mi piacerebbe conoscere il pensiero della chiesa su questo argomento, approfondirò. :D

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
04/09/2018 17:52 #38089 da Cricri74
Risposta da Cricri74 al topic Settembre 2018 - Il racconto dell'ancella
Anche io non ho mai letto nulla della Atwood e devo dire che non è propriamente il mio genere però non mi dispiace. Sono quasi a metà libro e l'impressione che ho avuto è stata quella di perdermi in un sogno onirico, in un mondo un po' dilatato con questi continui scambi di assi temporali tra passato , presente e futuro. Mi ha colpito molto quella sorta di specchio sulla parete del corridoio e che lei stessa definisce l'occhio di un pesce, in cui l'ancella si vede deformata, mi fa pensare all'occhio che spia e rivela tutte le brutture del mondo. In alcuni punti lo trovo inquietante ma con tanti spunti di riflessione. Sicuramente fa riflettere sull'importanza della libertà di essere ciò che si vuole essere. Il desiderio di libertà che puo' essere soffocato o mascherato ma non si puà uccidere e si esprime nel tentativo di esprimere il nostro essere umani attraverso il desiderio di sentire, di emozionarsi, di amare, di essere abbracciati...

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro