Martedì, 04 Novembre 2025

Settembre 2018 - Il racconto dell'ancella

Di più
23/09/2018 14:22 #38300 da vanna
Risposta da vanna al topic Settembre 2018 - Il racconto dell'ancella
Le tue riflessioni Ilaria mi hanno fatto venire la voglia di leggerlo appena terminato Singer, mi manca poco!
Condivido in tutto ciò che hai scritto sulla condizione odierna della donna, ancora c'è molto da fare e mi sento fortunata a non dover ricorrere, come negli esempi da te riportati, a ricorrere alla "protezione" di qualche figura maschile, nel mio caso il marito.

Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Bilbo Baggins
  • Avatar di Bilbo Baggins
  • Offline
  • Senior
  • Senior
  • La conoscenza è libertà
Di più
23/09/2018 17:44 #38301 da Bilbo Baggins
Risposta da Bilbo Baggins al topic Settembre 2018 - Il racconto dell'ancella
EmilyJane, e in generale tutte le donne del forum, mi dispiace se il mio messaggio può essere sembrato offensivo verso Ilaria e in generale verso di voi in quanto donne.
Ho apprezzato molto l'intervento di Ilaria, costruttivo e analitico, ma penso che lo avrei apprezzato ancora di più se della sua posizione sul femminismo ci avesse parlato altrove, tutto qui...
Ripeto, io delle donne ho il massimo rispetto, quando si comportano come persone esattamente come gli uomini, soprattutto senza piangersi addosso, ma questo è un altro discorso.

In a hole in the ground there lived a hobbit (In una caverna sotto terra viveva uno Hobbit).
Felice proprietario di un Kobo Forma, un Aura ONE e di un ClaraHD, e di un Kindle Oasis.
Sostenitore della lettura cartacea per i libri più importanti, e della lettura digitale per tutti i libri.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • IlariaAngelicchio
  • Avatar di IlariaAngelicchio
  • Offline
  • Esperto
  • Esperto
  • Un giorno senza sorriso é un giorno perso
Di più
24/09/2018 13:15 #38303 da IlariaAngelicchio
Risposta da IlariaAngelicchio al topic Settembre 2018 - Il racconto dell'ancella
@Bilbo. Grazie delle tue scuse.
Comprendo e rispetto la tua preferenza rispetto al fatto che vorresti che non si parlasse di tematiche di genere. Per contestualizzare vorrei portare alla tua attenzione che la Atwood viene ritenuta una scrittrice femminista (anche se è stata accusata recentemente di essere una cattiva femminista) e si interessa delle tematiche di genere fin dal sul primo romanzo ("The edible woman"). E' quindi possibile, direi, che si parli disuguaglianze di genere in relazione ad un romanzo come Il Racconto dell'Ancella che, in quanto distopia, è stata scritto per far riflettere e allarmare.

Inoltre, vorrei portare alla tua attenzione che io non ho parlato direttamente della mia posizione sul femminismo (niente su cosa penso del patriarcato capitalista mi pare :P ). Nel mio post ho riportato analogie di prima mano tra l'Italia del 2018 e il romanzo (nell'ordine: procreazione/genitorialità + libertà di spostamento + controllo dell'abbigliamento). Aggiungo che i dati riportati sono del World Economic Forum (non dell'associazione delle femministe separatiste). Anche qui c'è una analogia con il romanzo, non solo per gli indicatori misurati ( esempi Gap salariale: Gilead 100% + Accesso delle donne alla politica: Gilead = 0), ma in relazione all'assunto per cui il WEF compie queste misurazioni. La parità dei generi sembra essere collegata al benessere economico degli Stati. Basandosi su ciò, gli assunti di Gilead sono molto fragili (infatti se noti nel romanzo Gilead è uno stato in guerra e in costante propaganda bellica, non di certo attento al benessere delle sue persone). Gilead è lontana dalla realtà? La Atwood si è lasciata ispirare dall'Iran.

Aggiungo che esistono molti tipi diversi di femministe e di femministi. E la Atwood indaga anche questo in alcuni suoi romanzi facendo fare ad alcune femministe qualche discreta figuraccia. ;)

Spero che vorrai leggere ancora la Atwood con questo punto di vista che ho amato portare. :)

PS La Atwood non indaga solo le tematiche di genere. Scrive anche, ad esempio, della relazione tra sicurezza e libertà, e di come si possa cedere la seconda per avere un po' della prima. A caro prezzo.
I seguenti utenti hanno detto grazie : Katya, bibbagood

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
25/09/2018 08:12 #38307 da Ariel
Risposta da Ariel al topic Settembre 2018 - Il racconto dell'ancella
Ciao a tutti!
Ho finito a fatica questo libro qualche giorno fa. :( Grazie al Club mi butto spesso in letture che altrimenti eviterei e per me che mi entusiasmo sempre per ogni libro è difficile trovarne uno che non mi piaccia, il che ha i suoi lati negativi perché mi fa dubitare spesso della mia capacità di giudicare le letture...ma chiudendo questa parentesi autoriflessiva... Sono varie le ragioni per cui non ho apprezzato questo libro, lo stile narrativo con queste brevi frasi mi ha infastidito, mi sembrava spezzasse un discorso che già faticavo a seguire. Mi ha ricordato Non lasciarmi di K. Ishiguro, semplicemente per il fatto che racconta un mondo di cui il lettore non conosce nulla, rivelandolo pian piano nel corso del racconto, e onestamente non mi piace specie quando il mondo descritto è così lontano dalla realtà non capire subito cosa stia succedendo (ma questa è una cosa mia). Poi come già ha accennato qualcuno non sono riuscita ad empatizzare con la protagonista cosa che cerco sempre in una lettura. Faccio fatica con questo genere, con le "distopie" perché ho il pregiudizio che attraverso attraverso la realtà inventata l'autore voglia lanciare un messaggio, quindi mi butto nella lettura alla ricerca di quel significato e di solito mi sfugge. Non fraintendermi, non sono stupida :) ho letto le recensioni e i commenti e ho capito la critica alla condizione della donna ecc ma a fine lettura non ho quella consapevolezza di cosa abbia veramente voluto dire l'autrice con le sue parole... Come sempre non so se sono riuscita a spiegarmi... Vabbè siete abituati :)

Inviato dal mio TRT-LX1 utilizzando Tapatalk

"...Non importa quanto sia stretta la porta,
quanto piena di castighi la vita,
io sono il padrone del mio destino:
io sono il capitano della mia anima." William Ernest Henley
I seguenti utenti hanno detto grazie : IlariaAngelicchio

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
25/09/2018 19:35 #38312 da pallina
Risposta da pallina al topic Settembre 2018 - Il racconto dell'ancella
Ciao a tutti!
Ho letto i vostri commenti e mi trovo d'accordo con la maggior parte di voi: libro carino, ma privo di quegli elementi che ti possano permettere di entrare in simpatia (per non dire empatia) con Diffred. E' come se tutto il contesto fosse abbozzato, ci sono delle informazioni messe lì solo per solleticare la fantasia del lettore e poi non vengono sviluppati. Ed è un peccato perchè, invece, la serie tv tratta dal libro, alla cui sceneggiatura ha partecipato anche la Atwood, merita parecchio!
Ve la consiglio caldamente, perchè approfondisce tanti aspetti che nel libro sono solo citati, soprattutto dà spessore agli altri personaggi che qui sono solo di contorno, compresa la storia di Serena, che a mio avviso è uno dei personaggi più complessi della serie. Però alcune scene sono davvero crude, quindi se siete facilmente impressionabili alcune scene potrebbero causarvi dei problemi.
I seguenti utenti hanno detto grazie : IlariaAngelicchio

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
26/09/2018 16:30 #38318 da Yashodara
Risposta da Yashodara al topic Settembre 2018 - Il racconto dell'ancella
Bilbo se qualcuno/a si è sentito offeso dal tuo commento... probabilmente è perchè è offensivo. Ritenere che opinioni divergenti dalla tua non abbiano posto nel forum è di un’arroganza impressionante. Se non ti piace un commento, non leggerlo, o pensa “ma questa cos’ha fumato?”, ma frena la lingua! Scherziamo?

Lo spunto di Ilaria è interessante anche se forse non condivido completamente il suo punto di vista (la strada da fare è tanta ma guardare dall’alto in basso ogni relazione per cercare un difetto è esagerato, nelle relazioni sane compromessi ne facciamo tutti per esempio io sto per imporre a mio marito un abbigliamento formale per questa sera che non sarebbe sicuramente di sua scelta...).

Io credo anche che il messaggio sia di avvertimento, non è vero che non potrebbe succedere, anche se le probabilità sono abbastanza piccole oserei dire.

Quanto al paragone con l’Iran, vorrei avere lumi se qualcuno ha dei riferimenti, perchè io fatico a vederlo. Nell’organizzazione sociale, non mi pare. Forse per il fatto che è una società le cui regole sono cambiate, per motivi legati alla religione, in modo repentino? Se è per la sottomissione della donna e basta pardon ma non mi sembra una gran ispirazione...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
30/09/2018 08:46 #38337 da Lilly
Risposta da Lilly al topic Settembre 2018 - Il racconto dell'ancella
Salve ,ho appena terminato il libro e devo dire che non è la storia in sè che mi ha coinvolto ma è l'insieme delle sensazioni e delle emozioni che Durante la lettura suscitava in me....una sensazione di confusione e smarrimento iniziali seguita dalla curiosità....il voler capire... e poi una volta entrata nella storia come si fa a non sentirsi angosciati per queste donne oggetto private della loro libertà,private dei loro ricordi ,confuse ...depresse . Donne che temono i ricordi perché il passato era la felicità. Poi andando avanti ho cominciato a provare sentimenti di paura per una eventuale tragica fine di Difred. Cosa mi ha lasciato? Non dare mai nulla per scontato: la libertà è un bene prezioso e l'abbiamo ottenuta con il sacrificio ( la mamma di Difred lo sapeva bene) e la felicità? La felicità spesso ci accompagna e noi non la vediamo (Difred capisce solo dopo riguardando il passato che era stata felice anche nelle litigate nella quotidianità). E infine la cosa più incoraggiante è la forza della speranza che sopravvive a tutto.
I seguenti utenti hanno detto grazie : guidocx84, Kira990, marta.rossi

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
30/09/2018 11:12 #38338 da Claudia1221
Risposta da Claudia1221 al topic Settembre 2018 - Il racconto dell'ancella
Ho iniziato ieri a vedere la serie tv tratta da questo libro. Ammetto di non essere riuscita a vedere più di una puntata, proprio perché è bella tosta come serie, pesante. Vediamo come prosegue ma, se fedele al libro, sarà tutta così. Ottima scelta anche del cast.

"Fino al giorno in cui mi minacciarono di non lasciarmi più leggere, non seppi di amare la lettura: si ama, forse, il proprio respiro?"
Harper Lee, Il buio oltre la siepe .
I seguenti utenti hanno detto grazie : guidocx84

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
30/09/2018 11:56 #38339 da Maury93
Risposta da Maury93 al topic Settembre 2018 - Il racconto dell'ancella
E' la prima volta che partecipo alla lettura del Libro del mese e ho appena terminato di leggere il Racconto dell'Ancella. Il romanzo mi ha piacevolmente sorpreso infatti la narrazione in prima persona e la descrizione minuziosa dei luoghi fa immergere il lettore direttamente nella storia. Inoltre i personaggi sono perfettamente caratterizzati e mai piatti, mostrando le varie sfaccettature della personalità che contraddistinguono ogni individuo. La trama è coinvolgente e allo stesso tempo inquietante (soprattutto le scene della Cerimonia). Inoltre l'alternarsi, nella narrazione, tra il tempo presente e i flash back su due livelli di passato rendono appassionante il romanzo.
I seguenti utenti hanno detto grazie : guidocx84, Ariel, marta.rossi

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
03/10/2018 22:31 #38399 da vanna
Risposta da vanna al topic Settembre 2018 - Il racconto dell'ancella
L' ho portato a termine ma con un po' di fatica, di noia .Mi ha trasmesso una profonda angoscia per i luoghi descritti e le condizioni di cui sono vittime le donne .
Lo stile spezzettato all' inizio mi ha lasciata perplessa ma forse anche questo contribuisce a creare quell' atmosfera torbida che si respira in tutto il libro, è però innegabile l'abilità nello scrivere della Atwood. La trama non è lineare e del tutto esplicita , spesso dopo una pausa lunga ho fatto fatica a ricordare ciò che avevo letto.
Il tema affrontato è quello della sottomissione della donna in un regime teocratico dove la politica assoggetta il corpo femminile e la sua fecondità ai propri scopi , leggendo recensioni in rete, tutto questo non è lontano dalla realtà attuale e potrebbe verificarsi in un futuro non troppo distante.Al solo pensiero mi vengono i brividi , ma è impensabile dopo tante lotte e ancora tanti traguardi da raggiungere , ritrovarsi in contesti così neri e inquietanti, in verità mi sembra irreale ma forse sbaglio o non ho capito!
La Atwood con questa storia agghiacciante vuol renderci consapevoli che noi donne abbiamo il diritto alla nostra libertà a portare avanti le nostre scelte e a ribellarsi nel caso contrario.
Il paragone con il libro 1984 mi sembra forzato , Orwell lo trovo superiore, ed anche che " Il racconto dell' ancella" faccia pensare all' Iran a me non sembra .

Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di scrittrice90 scrittrice90 - 04/11/2025 - 01:45

prefazioneQuesto libro parla di frasi sulla vita e dell' amore in generale, quello del vero amore. Mi riferisco a tutte quelle ragazzine che non conoscono l'amore quello vero, quello che fa battere forte il cuore.Quelli che non lo hanno trovato o che sono in cerca di qualcuno che le ami e le fa sentire protette e le tratti da principesse,le fa sentire speciali e uniche. L'amore è un sentimento fortissimo che ti toglie il respiro e che ti fa sentire libera da ogni pensiero,che ti rende felice e che ti fa provare emozioni forti mai provate prima. Vi assicuro che come l'ho trovato io quell' amore che tutti ne parlano come nei film e nelle favole, ma nessuno lo capisce. L'amore che la notte non vi fa dormire, vi toglie il respiro che vi faimmaginare tutti i momenti passati con la persona amata. Io non so descrivere a parole quello che provo per lui, ma so per certo che lui è il ragazzo che ha il sorriso e lo sguardopiù bello che c'è al mondo. Come mi apprezza lui nessuno mi ha mai apprezzata così, il suo cuore è il più grande e puro che c'è almondo. I suoi occhi quando li guardo attentamente mi incanto e non riesco più a parlare, rimango folgorata dalla loro splendida lucecome il mondo che nasconde dentro di lui. La sua profonda anima luminosa e bella, vorrei trascorrere tutti i miei anni della mia vitainsieme a lui. Ascoltarlo è musica per le mie orecchie, starei delle ore a guardarlo e ad ascoltarlo anche mentre dorme e talmente belloche sembra quasi che sorride come un angelo. lamore, quindi e volare nel cielo, e immergersi in un nuovo ,mondo fatto di colori, stupendi,di nuovole bianche,di sole e di neve, di stelle luminose,cosi immaggino il mio amore per lui-uscite dal vostro guscio, e comnciate ad esplolare ,il mondo fuori, conoscete il vero amore ,aspetta solo voi.non e come nelle favole come immagginate voi, e reale ma e un amore sincero-e senza maschere ,lo dovete solo trovare ,e quando finalmente ,lo avete trovato ,potete dire ,che e il vostro primo grande amore ,della voistra vita,io vi guidero con questo libro ad amare senza pensieri,prima pero dovete ascoltare ,il vostro cuore, spero che io vi sono,daiuto e vi possa incoraggiare.lamore non e una cosa,che si tiocca ma si prova,se non ce allora non si e innmorati davvero,lamore non si cerca arriva ,e basta quando ,meno te lo aspetti ,come una porta ,chiusa da tempo,poi la riapri e magicamente,e li luomo dei vostri sogi,pronto ad accogliervi,con il suo amore sincero,e profondo,nulla e impossibile,tutto arriva quando ,deve arrivare quando sara il vostro momento,e vi sentite veramete pronte ad amare qualcun altro disposto,ad ascoltarvi in ogni,momento ,anche quando e stanco o non ha voglia,quando e arrabbiato ,deluso e sempre accanto a voi,ad aiutarvi,e sostenervi ,in qualsiasi occasione,bella o brutta lui ce sempre,per voi,non temete ,il vero amore e alle vostre spalle.dovete solo sapere aspettare,e se non lo riuscite a trovare,non abbiate paura,non piangete, un altro amore vi stara aspettando,pronto a tendervi la mano.come vi dicevo lamore non e un numero alla lotteria non e una vincita, ma una vittoria,che vale la pena vicere,una conquista che e stata vinta,io lo amo piu di me stessa, lui e il mio punto di,riferimento,con lui tutto e piu bello ,lui mi vuole amare cosi come ,sono senza cambiare,nulla di me.quidi lasciatevi andare, e scoprite un amore reale ,ma allo stesso tempo magico,e un po surreale, io sono sicura,che se credete davvero,alle mie parole,riuscirete a trovarlo,proprio come lo trovato io.come dice il mio ragazzo nessuno e perfetto ,ma la perfezione non esiste ,a questo mondo,tutti commettiamo errori, anche a volte insistentemente,ma lo facciamo,anche per capriccio,perche siamo esseri ,umani alla fine ,e se uno sbaglio,puo sembrrci eorme, sbagliato e umano, perssevarare e diaboluco il vecchio detto non sbaglia mai,quindi datemi retta ,luomo perfetto, non esiste , e un uomo ,qualunque con i suoi difetti ,e i suoi pregi, ma e un uomo pronto,ad amarvi ,incondionalmente,senza pretese , vi guidera ,nel suo cammino,insieme a lui, e viaggerete , in un mondo parallero , e con voi stesse saprete , dire che tutto e bello, e perfetto xke lui sa proteggervi da ogni paura ,ds ogni insicurezza , e vi sapra dire, la parola ti amo, dandole la giusta ,importanza, e voi sarete delle govani donne , con un ragazzo,accanto pronto ,a difendervi ,sempre, io so che non sono ,stata molto,fortunata,in amore come voi,se posso ,permettermi, ma alle volte, le delusioni,servono,a fortificare,il vostro,carattere, e a renderlo,piu forte, e voi a crescere, e divetare,cosi delle donne fiere di voi stesse,capaci di amare voi e un altra persona,che vi dira ,che siete meravigliose, e che lui e orglioso delle persone che siete, dovete dare valore ai sentmenti,,perche i sentimenti sono raru

Avatar di scrittrice90 scrittrice90 - 04/11/2025 - 01:44

prefazioneQuesto libro parla di frasi sulla vita e dell' amore in generale, quello del vero amore. Mi riferisco a tutte quelle ragazzine che non conoscono l'amore quello vero, quello che fa battere

Avatar di scrittrice90 scrittrice90 - 04/11/2025 - 01:42

Ciao a tutti sono nuova qui ho scritto questo spero vi piaccia in piena serenita .senza pensieri e preoccupazioni, la vita e un insieme di avvenimenti, che arrivano in fretta, ora vi scrivo qualche miin piena serenita .senza pensieri e preoccupazioni, la vita e un insieme di avvenimenti, che arrivano in fretta, ora vi scrivo qualche mio pensierp ringuardo, non solo all amore ma alla vita in generalela vita scorre in fretta ,come un fiume in piena ,come un bimbo che ha bisogno di cure, come una carezza data alla prpria mamma come due innamorati che si baciano per la prima volta ,cme due gattini che si fanno le fusa ,come una casuccia calda,come una cioccolata davanti ad un bel film .io amo questra mia vita amo le persone che mi stanno sempre accanto, sono felice veramente e ko posso dire con certezza che non mi manca nulla ho un fidanzato strupendo e una famigkia bellissima a cui non mi fanno mancae niente sono contenta di aver finalmente trovato lamore dei miei sogni, lamore che credevo non avrei mai piu trovato, e invece tutti imiei dolotri si sono traaforati in una bellissima felicita che mi attraversa lanima sono a voklte triste xke vorrei stare insieme a lui e poi penso che e lntano , penso la notte ad una sua carezza ad un suo bacio e ad un suo abbrraccio .penso aimieicari che non ci sono piu . e mi viene solo da piangere penso a quando stavo abbbrracciata a loro quante volte vorrei sentire la loro voce o avere un loro abbrraccio penso quindi quanto la vits e ingiusta e triste ,quante persone perdono i prpri cari quanti doori proviamo e nascondiamo dentro e non diciamo nulla ma abbiamo solo bisogno di un abbrraccio cosi ci sentiamo piu sereni , abbrracciate i viostri cari e non li abbandonate mai labbraccio del mio ragzzo mi fa sentire bene serena e felice non ho piu paara quanta tristezza ho dentro, e dico che tutto va bene ma ho solo voglia di piangere, poi mi accorgo di essere circonfats da persone che mi amano e cosi passa tutto.viviamo piu serenamente, siamo piu felici e per tutti voi ci saranno belle notizie sarete piu contenti e realizzerete tutti i vostri sogni, vi sugur di vincere tutte le vostre battaglia siete unici e speciali lo dico a tutte le prrsone a cui tengo di pu e a cui voglio bene al mio fidanzro alla mia famiglia e ai miei amici.sono fortunata ad avere tante persone a cui te ngono a me e credono in me non ce cosa piu bella di addormentarso le notte e dire che non ho fatto niente e sono felice ho tutto lamore di questo mondo e posso finalente dormire serena ,ce una preghiera che facevo ogni notte prima di addormentarmi che fa signore pritwefggu coloro che bnon hanno nuklla salva le persone piu bisognose proteggile guarisci la loro anima,proteggi me il mio ragazzo la mia famiglia e i miei amici togli a loro ogni paura e allieva il loro dolre e salve le le loro anime amen.

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro