Martedì, 04 Novembre 2025

Settembre 2018 - Il racconto dell'ancella

Di più
17/09/2018 18:21 #38229 da Ayden
Risposta da Ayden al topic Settembre 2018 - Il racconto dell'ancella

Bibi ha scritto: Che poi, se proprio vogliamo dirla tutta, sono tutti corrotti. Altro che Teocrazia totalitaria. :laugh: :laugh: :laugh: :laugh:
Comunque sono d'accordo con la maggioranza, mi aspettavo di più dalle recensioni che ho letto. E' un libro a cui manca qualcosa... e non ho ancora capito cosa!


Secondo me, quello che gli manca è un po' di contesto. Viviamo con la protagonista e seguiamo la sua vita, siamo intrappolati con lei e soffriamo con lei per quello che le è capitato, ma è come se ci fosse concesso di studiare solo una goccia in mezzo al mare. Sappiamo poco e niente degli altri personaggi, di come vivono loro, di quello che è loro successo e di quanto hanno perso o guadagnato. Alcuni poi, restano definiti da semplici ruoli (gli "Angeli" al fronte, i "Custodi" per le strade, le "Economogli" colorate) non meglio spiegati.
Certo, nel finale viene data una giustificazione a questa mancanza, ma secondo me non è abbastanza. Avrei voluto conoscere meglio questo mondo distopico, capire meglio in che realtà fossi finita sfogliando le pagine. Immagino che l'intento fosse di tenere all'oscuro il lettore per farlo meglio immedesimare nella situazione di Difred, ma, almeno per me, non ha funzionato così bene.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
17/09/2018 18:23 #38231 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic Settembre 2018 - Il racconto dell'ancella
Finito anche io ed è stato anche per me una delusione. La Atwood mi incuriosiva da tanto e quindi mi sono sforzata ad andare avanti per darle una possibilità, e anche se la secondà metò mi ha preso un po' di più, non è stata decisamente una lettura soddisfacente. Per il primo 40% ho proprio sofferto per la noia :dry: Neanche mi sembrava prettamente distopico, visto che il piattume era tale da non riuscire a capire neanche di che volesse parlare. Poi migliroa un pochino, ma come dice Erica, anche secondo me la narrazione al "tutto il mondo è paese" banalizza di molto il messaggio. Forse mi sarebbe piaciuto di più scoprire cosa ha portato all'istituzione di un simile regime: i salti temporali che fa coi suoi racconti sono anch'essi a mio parere superficiali e vuoti.
Inoltre: abbiamo letto tutti noi 300 e passa pagine narrate in prima persona e solamente Erica ha accennato alla mancanza di empatia nei confronti della protagonista. Questo secondo me la dice lunga sulla narrazione, dal momento che in genere commentiamo sempre i personaggi. A me Difred non è piaciuta per niente, lei stessa mi sembra superficiale, le va bene tutto, a volte in realtà sembra che non pensi proprio, e questo si ripercuote sulle riflessioni che fa, altrettanto vuote. Secondo me non regge il confronto con 1984 proprio per questo: là c'è una passione che qui non si sente, in 1984 si sente la rabbia, la frustrazione, la "speranza" in alcune situazioni, la delusione: è un libro vivo e coinvolgente. Qui non ho trovato espresso niente di tutto ciò.

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
18/09/2018 12:13 #38247 da Claudia1221
Risposta da Claudia1221 al topic Settembre 2018 - Il racconto dell'ancella
Ho finito anche io il libro, ammetto che alla fine ho faticato... Non ho notato una ripresa nella seconda metà come alcuni di voi avevate scritto anzi, mi è parsa più coinvolgente e interessante la prima. L'idea di fondo era molto promettente ma in fase di sviluppo siè un po' persa a mio parere. Troppe cose, come giustamente avete già detto, sono rimaste senza una risposta, molte altre sono state lasciate a se stesse e non sviluppate, la resistenza ad esempio secondo me è stata buttata li, non è stata sfruttata come avrebbe potuto. Per quanto riguarda il confronto con 1984 è evidente che parliamo di un gigante della letteratura, ma è chiaramente stato fondamentale nella formazione e nella scrittura della Atwood, cosa che trovo anche naturale.

"Fino al giorno in cui mi minacciarono di non lasciarmi più leggere, non seppi di amare la lettura: si ama, forse, il proprio respiro?"
Harper Lee, Il buio oltre la siepe .
I seguenti utenti hanno detto grazie : Maury93

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
18/09/2018 18:28 #38264 da Ariel
Risposta da Ariel al topic Settembre 2018 - Il racconto dell'ancella
Io mi sono proprio bloccata, questo è una di quei libri che mi fanno temporaneamente abbandonare la lettura... Io li chiamo libri Blocco :(

Inviato dal mio TRT-LX1 utilizzando Tapatalk

"...Non importa quanto sia stretta la porta,
quanto piena di castighi la vita,
io sono il padrone del mio destino:
io sono il capitano della mia anima." William Ernest Henley

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
18/09/2018 18:59 #38267 da EmilyJane
Risposta da EmilyJane al topic Settembre 2018 - Il racconto dell'ancella
www.doppiozero.com/materiali/handmaids-t...stardi-ti-annientino

Ecco qui un articolo (o recensione) molto interessante...direi che sono recensioni come queste che portano a pensare a Il racconto dell'ancella come ad un libro di impatto profondo. Anche se qui si intrecciano la storia del libro e quella della serie tv perché, come dicevo, chi si limita solo a leggere il romanzo secondo me non percepisce quella forza dirompente che in teoria dovremmo sentire.
Certo dopo una recensione così mi chiedo se effettivamente abbiamo letto lo stesso libro :D :D perché pure paragonarlo a La lettera scarlatta mi sembra esagerato.
Comunque continua ad incuriosirmi la Atwood nonostante tutto, anche per capire se il suo stile è sempre questo o ad ogni libro adotta una tecnica differente.
Come temi, invece, mi pare che il femminismo sia una costante e in effetti la parte che mi è piaciuta di più di tutto il libro è stata quella riguardante la madre di Difred: il momento in cui dice al marito della figlia che sta tagliando le verdure "lo sai quanto ci è voluto per arrivare a questo?"
Ecco, le cose che oggi diamo per scontate e che invece derivano da anni di lotte femminili per la parità, mi è un po' venuto il magone e quel giusto femminismo (non abbasso gli uomini ma diritti per entrambi) ha fatto un balzo in me :)

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk

"Tutto ciò che possiamo decidere è come disporre del tempo che ci è dato" (Il signore degli anelli - Tolkien)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
18/09/2018 23:25 #38270 da Claudia1221
Risposta da Claudia1221 al topic Settembre 2018 - Il racconto dell'ancella
Io non ho ancora visto la serie tv, contavo di iniziarla dopo aver finito il libro. Si trova solo in streaming o in qualche piattaforma particolare?

"Fino al giorno in cui mi minacciarono di non lasciarmi più leggere, non seppi di amare la lettura: si ama, forse, il proprio respiro?"
Harper Lee, Il buio oltre la siepe .

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Anna96
  • Avatar di Anna96
  • Neonato
  • Neonato
Di più
19/09/2018 19:30 #38275 da Anna96
Risposta da Anna96 al topic Settembre 2018 - Il racconto dell'ancella
Io, in super ritardo, l'ho scaricato oggi sul Kindle :laugh: devo dire che i pareri contrastanti letti qui fin'ora mi hanno incuriosita parecchio.

Per ora ho letto poche pagine, ma mi sta piacendo il modo in cui la scrittrice ci fa vedere il mondo: attraverso le "ali" del vestito dell'Ancella. Forse a lungo andare questo prospettiva potrà stancare, ma per ora mi intriga molto.

Ci risentiamo quando sarò un po' più avanti con la lettura :laugh:

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • IlariaAngelicchio
  • Avatar di IlariaAngelicchio
  • Offline
  • Esperto
  • Esperto
  • Un giorno senza sorriso é un giorno perso
Di più
21/09/2018 15:58 #38288 da IlariaAngelicchio
Risposta da IlariaAngelicchio al topic Settembre 2018 - Il racconto dell'ancella
Ciao a tutti,
non mi stupiscono molto i pareri contrastanti perchè quando lessi questo libro la prima volta sperimentai qualcosa di simile dal vivo. Io non riuscivo a smettere di pensare a Difred, mentre alcune mie care amiche non riuscivano a leggere il romanzo.

Nel complesso la mia rilettura e la lettura dei vostri commenti mi ha portato a riflettere su alcuni punti:
- è difficile entrare in empatia con Difred?
Secondo me sì, sono in accordo con voi. E' difficilissimo per la natura stessa del personaggio. Difred ha subito una cancellazione totale dell'identità. Fa fatica a ricordare il prima e il dopo. La sua memoria e le sue sensazioni sono confuse. A mio parere la confusione della scrittura, la prosa telegrafica, i salti temporali riflettono, tra l'altro, la confusione di Difred. In ultimo, nonostante il tema si prestasse ad una scrittura su piano emotivo non è questa la scelta dell'autrice. Raccontare una realtà alienante, dal punto di vista di una persona alienata è una scelta forte che non rende fluida la lettura.
- Chi è il protagonista della storia?
Comprendo ora che il protagonista potrebbe non essere Difred, ma la condizione mentale di Difred. Se fosse stata Difred ad un certo punto avrebbe ricevuto nuovamente la dignità del suo nome. Di un ricordo che non fosse un pezzo di memoria confuso. Per questo la vicenda non è così importante, il risultato della privazione della dignità lo è molto di più. Mi sta tornando la claustrofobia...
- Ho apprezzato molto alcuni dei vostri commenti sul fatto che "tutto il mondo è paese". Io non l'avevo pensata così, e vedere un altro punti di vista mi ha incuriosito. Mi sono ritrovata a pensare ad alcune similitudini con la realtà attuale che mi hanno impressionato. Il risultato che il mondo dell'ancella che mi sembrava lontanissimo, adesso mi sembra molto, ma molto più vicino.
Mi interesso dei temi del femminismo e mi sono trovata spesso a riflettere su alcuni fenomeni per i quali la sensibilità individuale si divide. Non riesco ad essere insensibile di fronte agli insulti che le donne ricevono quando affermano di non volere figli. Le mie scelte individuali potrebbero essere diverse, ma penso...se un uomo dice "non voglio avere figli" viene insultato?
Le donne si fanno guerra da sole tra la fazione non vogliono allattare e quella voglio allattare a lungo. E senza arrivare a episodi estremi e ai numeri di femminicidio, provate a chiedere a conoscenti donne, magari non proprio della vostra cerchia, cose innocue tipo: quali sono i criteri di scelta del loro abbigliamento, locali, amicizie.
Scoprirete che nella democratica Italia ci sono donne che mandano la posizione del cellulare ai loro compagni quando escono a cena (raramente) con le loro amiche ("ci tiene tanto a me... vuole sapere sempre dove sono e con chi, mi vuole proteggere" "andavi in un posto buio, eri senza macchina...?" "no, ma sai ci tiene tanto e se non lo faccio si irrita un po'" ).
Scoprirete donne che non vestono alcuni colori, o indumenti, perchè non graditi dai loro compagni ("eh, che bello questo maglioncino, mi piacerebbe.. purtroppo..." "putroppo cosa? invece ti starebbe bene!", " si lo so, ma a mio marito non piacerebbe per via del colore, a me piace ma lo trova volgare" ndr. dolcevita rosso. poi scoprii che anche i jeans non erano graditi al marito).
E vi stupirete nello scoprire che sono donne istruite, tutt'altro che stupide.

Pensate a quante volte avete sentito dire o avete detto: "mio marito mi aiuta nelle faccende" oppure per gli uomini " do una mano a mia moglie". "mi aiuta", "do una mano"... di chi è la responsabilità delle faccende? Della donna... ovviamente se è una scelta volontaria, è perfetto. Ma il più delle volte è un automatismo.
Sei femmina? ecco la ramazza e mi raccomando... procrea!
Altrimenti non sei femmina.

Dopo questa sparata femminista che la Dworkin sarebbe fiera di me, mi chiedo. Perchè ho apprezzato il "racconto dell'ancella"?
Perchè mi ha ricordato che non posso girare il viso dall'altra parte. Perchè ogni volta che una donna deve mandare la propria posizione sul cellulare al suo compagno si fa un passetto in avanti verso una privazione della libertà femminile, di tutte le donne. Me, voi, le vostre sorelle e mogli amate.
Leggendo bene il Racconto dell'Ancella si legge che tutto iniziò piano, che chi si ribellò lo fece tardi e venne deportato. E' estremo e non può capitare?
.... i talebani avevano bandito la musica. E questo dovrebbe insegnarci che è tutto possibile.
Perchè non sentiamo la ribellione in Difred? Perchè Difred non era una ribelle da principio. Prima di essere Difred non si era ribellata, aveva girato la testa dall'altra parte.

PS
Non prendo una percentuale dalla Atwood e rispetto chiunque abbia espresso pareri negativi su questo romanzo. Comprendo che le scelte stilistiche non sono comuni, o necessariamente gradevoli. Ma sono una grande appassionata del suo messaggio che credo più attuale che mai in un'epoca in cui c'è un uso spropositato della parola femminismo, ma i centri antiviolenza vengono fatti chiudere e non c'è nessuna vera approfondita riflessione sui generi e la relazione tra gli stessi.

NB
se pensate che io sia un tanto esagerata (il che è possibile) vi invito dare un occhio ai dati: reports.weforum.org/global-gender-gap-report-2017/
Italia sempre più indietro, su alcune misure sorpassata dal Burundi (avete letto bene). Ci vorranno 100 anni per i paesi occidentali per colmare il divario (con questo passo, se non rallentiamo).
I seguenti utenti hanno detto grazie : Katya, bibbagood, EmilyJane, Sara81, aleinviaggio, marta.rossi, Anna96

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Bilbo Baggins
  • Avatar di Bilbo Baggins
  • Offline
  • Senior
  • Senior
  • La conoscenza è libertà
Di più
23/09/2018 11:00 #38298 da Bilbo Baggins
Risposta da Bilbo Baggins al topic Settembre 2018 - Il racconto dell'ancella
@Ilaria:
Apprezzo il tuo messaggio per la parte sul libro, e avrei apprezzato che prevalesse sul resto.
Mi permetto di non commentare la parte sul femminismo, dico solo che potrei diventare molto maleducato e volgare e non mi sembra assolutamente il caso (ti dico solo che sul lavoro e nella vita mi sono sempre trovato molto meglio con le donne che con gli uomini, femministe a parte...).
Ovviamente ognuno la pensa come crede (la libertà di parola esiste ancora...), ma qui possiamo parlare solo di libri per favore ?

In a hole in the ground there lived a hobbit (In una caverna sotto terra viveva uno Hobbit).
Felice proprietario di un Kobo Forma, un Aura ONE e di un ClaraHD, e di un Kindle Oasis.
Sostenitore della lettura cartacea per i libri più importanti, e della lettura digitale per tutti i libri.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
23/09/2018 12:07 #38299 da EmilyJane
Risposta da EmilyJane al topic Settembre 2018 - Il racconto dell'ancella
Bilbo, i libri si leggano perché possano farci riflettere e ben venga quando le riflessioni che ne nascono sono come quelle di Ilaria, magari fossero tutte così.
Il suo messaggio mi sembra il più interessante di tutti dall'inizio della lettura e ci porta non solo riflessioni ma dati, notizie, ci informa e ci fa ulteriormente riflettere sulla nostra società e il tuo messaggio mi sembra veramente fuori luogo.

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk

"Tutto ciò che possiamo decidere è come disporre del tempo che ci è dato" (Il signore degli anelli - Tolkien)
I seguenti utenti hanno detto grazie : Katya, bibbagood, vanna, Sara81

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di scrittrice90 scrittrice90 - 04/11/2025 - 01:45

prefazioneQuesto libro parla di frasi sulla vita e dell' amore in generale, quello del vero amore. Mi riferisco a tutte quelle ragazzine che non conoscono l'amore quello vero, quello che fa battere forte il cuore.Quelli che non lo hanno trovato o che sono in cerca di qualcuno che le ami e le fa sentire protette e le tratti da principesse,le fa sentire speciali e uniche. L'amore è un sentimento fortissimo che ti toglie il respiro e che ti fa sentire libera da ogni pensiero,che ti rende felice e che ti fa provare emozioni forti mai provate prima. Vi assicuro che come l'ho trovato io quell' amore che tutti ne parlano come nei film e nelle favole, ma nessuno lo capisce. L'amore che la notte non vi fa dormire, vi toglie il respiro che vi faimmaginare tutti i momenti passati con la persona amata. Io non so descrivere a parole quello che provo per lui, ma so per certo che lui è il ragazzo che ha il sorriso e lo sguardopiù bello che c'è al mondo. Come mi apprezza lui nessuno mi ha mai apprezzata così, il suo cuore è il più grande e puro che c'è almondo. I suoi occhi quando li guardo attentamente mi incanto e non riesco più a parlare, rimango folgorata dalla loro splendida lucecome il mondo che nasconde dentro di lui. La sua profonda anima luminosa e bella, vorrei trascorrere tutti i miei anni della mia vitainsieme a lui. Ascoltarlo è musica per le mie orecchie, starei delle ore a guardarlo e ad ascoltarlo anche mentre dorme e talmente belloche sembra quasi che sorride come un angelo. lamore, quindi e volare nel cielo, e immergersi in un nuovo ,mondo fatto di colori, stupendi,di nuovole bianche,di sole e di neve, di stelle luminose,cosi immaggino il mio amore per lui-uscite dal vostro guscio, e comnciate ad esplolare ,il mondo fuori, conoscete il vero amore ,aspetta solo voi.non e come nelle favole come immagginate voi, e reale ma e un amore sincero-e senza maschere ,lo dovete solo trovare ,e quando finalmente ,lo avete trovato ,potete dire ,che e il vostro primo grande amore ,della voistra vita,io vi guidero con questo libro ad amare senza pensieri,prima pero dovete ascoltare ,il vostro cuore, spero che io vi sono,daiuto e vi possa incoraggiare.lamore non e una cosa,che si tiocca ma si prova,se non ce allora non si e innmorati davvero,lamore non si cerca arriva ,e basta quando ,meno te lo aspetti ,come una porta ,chiusa da tempo,poi la riapri e magicamente,e li luomo dei vostri sogi,pronto ad accogliervi,con il suo amore sincero,e profondo,nulla e impossibile,tutto arriva quando ,deve arrivare quando sara il vostro momento,e vi sentite veramete pronte ad amare qualcun altro disposto,ad ascoltarvi in ogni,momento ,anche quando e stanco o non ha voglia,quando e arrabbiato ,deluso e sempre accanto a voi,ad aiutarvi,e sostenervi ,in qualsiasi occasione,bella o brutta lui ce sempre,per voi,non temete ,il vero amore e alle vostre spalle.dovete solo sapere aspettare,e se non lo riuscite a trovare,non abbiate paura,non piangete, un altro amore vi stara aspettando,pronto a tendervi la mano.come vi dicevo lamore non e un numero alla lotteria non e una vincita, ma una vittoria,che vale la pena vicere,una conquista che e stata vinta,io lo amo piu di me stessa, lui e il mio punto di,riferimento,con lui tutto e piu bello ,lui mi vuole amare cosi come ,sono senza cambiare,nulla di me.quidi lasciatevi andare, e scoprite un amore reale ,ma allo stesso tempo magico,e un po surreale, io sono sicura,che se credete davvero,alle mie parole,riuscirete a trovarlo,proprio come lo trovato io.come dice il mio ragazzo nessuno e perfetto ,ma la perfezione non esiste ,a questo mondo,tutti commettiamo errori, anche a volte insistentemente,ma lo facciamo,anche per capriccio,perche siamo esseri ,umani alla fine ,e se uno sbaglio,puo sembrrci eorme, sbagliato e umano, perssevarare e diaboluco il vecchio detto non sbaglia mai,quindi datemi retta ,luomo perfetto, non esiste , e un uomo ,qualunque con i suoi difetti ,e i suoi pregi, ma e un uomo pronto,ad amarvi ,incondionalmente,senza pretese , vi guidera ,nel suo cammino,insieme a lui, e viaggerete , in un mondo parallero , e con voi stesse saprete , dire che tutto e bello, e perfetto xke lui sa proteggervi da ogni paura ,ds ogni insicurezza , e vi sapra dire, la parola ti amo, dandole la giusta ,importanza, e voi sarete delle govani donne , con un ragazzo,accanto pronto ,a difendervi ,sempre, io so che non sono ,stata molto,fortunata,in amore come voi,se posso ,permettermi, ma alle volte, le delusioni,servono,a fortificare,il vostro,carattere, e a renderlo,piu forte, e voi a crescere, e divetare,cosi delle donne fiere di voi stesse,capaci di amare voi e un altra persona,che vi dira ,che siete meravigliose, e che lui e orglioso delle persone che siete, dovete dare valore ai sentmenti,,perche i sentimenti sono raru

Avatar di scrittrice90 scrittrice90 - 04/11/2025 - 01:44

prefazioneQuesto libro parla di frasi sulla vita e dell' amore in generale, quello del vero amore. Mi riferisco a tutte quelle ragazzine che non conoscono l'amore quello vero, quello che fa battere

Avatar di scrittrice90 scrittrice90 - 04/11/2025 - 01:42

Ciao a tutti sono nuova qui ho scritto questo spero vi piaccia in piena serenita .senza pensieri e preoccupazioni, la vita e un insieme di avvenimenti, che arrivano in fretta, ora vi scrivo qualche miin piena serenita .senza pensieri e preoccupazioni, la vita e un insieme di avvenimenti, che arrivano in fretta, ora vi scrivo qualche mio pensierp ringuardo, non solo all amore ma alla vita in generalela vita scorre in fretta ,come un fiume in piena ,come un bimbo che ha bisogno di cure, come una carezza data alla prpria mamma come due innamorati che si baciano per la prima volta ,cme due gattini che si fanno le fusa ,come una casuccia calda,come una cioccolata davanti ad un bel film .io amo questra mia vita amo le persone che mi stanno sempre accanto, sono felice veramente e ko posso dire con certezza che non mi manca nulla ho un fidanzato strupendo e una famigkia bellissima a cui non mi fanno mancae niente sono contenta di aver finalmente trovato lamore dei miei sogni, lamore che credevo non avrei mai piu trovato, e invece tutti imiei dolotri si sono traaforati in una bellissima felicita che mi attraversa lanima sono a voklte triste xke vorrei stare insieme a lui e poi penso che e lntano , penso la notte ad una sua carezza ad un suo bacio e ad un suo abbrraccio .penso aimieicari che non ci sono piu . e mi viene solo da piangere penso a quando stavo abbbrracciata a loro quante volte vorrei sentire la loro voce o avere un loro abbrraccio penso quindi quanto la vits e ingiusta e triste ,quante persone perdono i prpri cari quanti doori proviamo e nascondiamo dentro e non diciamo nulla ma abbiamo solo bisogno di un abbrraccio cosi ci sentiamo piu sereni , abbrracciate i viostri cari e non li abbandonate mai labbraccio del mio ragzzo mi fa sentire bene serena e felice non ho piu paara quanta tristezza ho dentro, e dico che tutto va bene ma ho solo voglia di piangere, poi mi accorgo di essere circonfats da persone che mi amano e cosi passa tutto.viviamo piu serenamente, siamo piu felici e per tutti voi ci saranno belle notizie sarete piu contenti e realizzerete tutti i vostri sogni, vi sugur di vincere tutte le vostre battaglia siete unici e speciali lo dico a tutte le prrsone a cui tengo di pu e a cui voglio bene al mio fidanzro alla mia famiglia e ai miei amici.sono fortunata ad avere tante persone a cui te ngono a me e credono in me non ce cosa piu bella di addormentarso le notte e dire che non ho fatto niente e sono felice ho tutto lamore di questo mondo e posso finalente dormire serena ,ce una preghiera che facevo ogni notte prima di addormentarmi che fa signore pritwefggu coloro che bnon hanno nuklla salva le persone piu bisognose proteggile guarisci la loro anima,proteggi me il mio ragazzo la mia famiglia e i miei amici togli a loro ogni paura e allieva il loro dolre e salve le le loro anime amen.

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro