Sabato, 06 Settembre 2025

Dicembre 2018 - Reincarnation blues

  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84 Autore della discussione
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
03/12/2018 20:38 - 03/12/2018 20:39 #39117 da guidocx84
Risposta da guidocx84 al topic Dicembre 2018 - Reincarnation blues

Ahaha Guido ti hanno preso di mira :)


No no, non mi hanno preso di mira! Mi tranquillizzano e mi spronano! Grazie ragazzi! ;) :laugh: :laugh: :laugh: :laugh: :laugh:
Entro metà settimana conto di andare in libreria a procurarmelo. Se non lo trovo alla prima, non lo ordino. Compro l'ebook e via!

Relativamente ai temi introdotti da Alessandra, devo dire che sul terzo mi sono interrogato più volte, anche recentemente (negli ultimi due anni ho perso mio nonno e il nonno di mia moglie, praticamente un mio secondo nonno, ai quali ero molto affezionato). Se ne sono andati via in un mese da quando abbiamo saputo (e loro hanno intuito...) che non ce l'avrebbero fatta. Un mese, se si rapporta ad un'intera vita, non è "improvvisamente" ma poco ci manca. Tuttavia forse è la cosa migliore in quanto sarebbe una via di mezzo.
Mi spiego: d'improvviso probabilmente non è doloroso per sé ma è atroce per chi ti sta attorno.
Attendere troppo invece potrebbe essere doloroso per sé e per i cari. Pensate ad esempio a chi sta male anni infermo a letto... che supplizio...
Una via di mezzo, che ti dia il tempo di salutare i tuoi affetti, di chiudere le ultime questioni aperte, di razionalizzare (e sì, perché no, avere paura... in fondo è umano...) e di ringraziare Dio per quanto è stata la tua vita, probabilmente sarebbe la cosa migliore.

Questo tema è pesante, me ne rendo conto. Ma leggendo un libro come quello proposto per questo mese, era inevitabile parlarne ovviamente. Ad ogni modo, per chi fosse interessato e non lo conoscesse, suggerisco anche la lettura di Terzani, soprattutto il nostro Libro del Mese "La fine è il mio inizio". ;)

E adesso su con il morale che è solo lunedì! Grazie Ale! :laugh: :laugh: :laugh: ;) :P

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain
Ultima Modifica 03/12/2018 20:39 da guidocx84.

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Anna96
  • Avatar di Anna96
  • Visitatori
  • Visitatori
04/12/2018 02:29 #39119 da Anna96
Risposta da Anna96 al topic Dicembre 2018 - Reincarnation blues
Il libro mi sta piacendo parecchio (sono già al 30% più o meno). Scorre veloce e la narrazione tramite singoli episodi tiene alto il ritmo della narrazione.

Quello che forse mi piace meno è questo tentativo di applicare le categorie della vita umana (aprire negozi, vivere nelle case ecc.) all' Aldilà (credo che questo comunque sia tipico degli americani, credere che il proprio mondo sia il migliore e l'unico possibile :P ) Mi sarebbe piaciuta di più un mondo delle anime misterioso, invece sembra che addirittura queste mantengano la loro forma fisica dopo la morte. Addirittura sembra sottinteso che Milo sia un'anima maschile, cosa che faccio un po' fatica ad immaginare.

Per quanto riguarda il tema della morte, io non ho dubbi: egoisticamente parlando e dal momento che (purtroppo) non credo nell' esistenza di un "Aldilà" preferirei 1000 volte una morte improvvisa, inconsapevole, che non mi lasci il tempo di riflettere. D'altra parte se dopo morta perdo coscienza di tutto, non ha alcun senso rifletterci sopra.

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
04/12/2018 18:26 #39128 da SARA1984
Risposta da SARA1984 al topic Dicembre 2018 - Reincarnation blues
Ok mi avete convinta domani compro ll libro e vi raggiungo
Ringraziano per il messaggio: aleinviaggio

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
04/12/2018 20:46 - 04/12/2018 20:48 #39138 da aleinviaggio
Risposta da aleinviaggio al topic Dicembre 2018 - Reincarnation blues

Quello che forse mi piace meno è questo tentativo di applicare le categorie della vita umana (aprire negozi, vivere nelle case ecc.) all' Aldilà

pensa che invece per me è una delle cose più interessanti: il fatto che la tua "dimora" temporanea nell'aldilà rispecchi ciò che hai combinato nella vita terrena. de gustibus... :D

Per quanto riguarda il tema della morte, io non ho dubbi: egoisticamente parlando e dal momento che (purtroppo) non credo nell' esistenza di un "Aldilà" preferirei 1000 volte una morte improvvisa, inconsapevole, che non mi lasci il tempo di riflettere. D'altra parte se dopo morta perdo coscienza di tutto, non ha alcun senso rifletterci sopra.


anch'io sono atea, ma comunque preferirei una morte "con preavviso". secondo me non si tratta, come alludi nel tuo post, di preparazione all'aldilà, quanto di avere la possibilità di riflettere su ciò che si è fatto, di tirare le somme, e magari, per quelli che si riducono sempre all'ultimo momento, di provare a sistemare qualcosina rimasta in sospeso. non parlo ovviamente di una malattia di mesi e mesi di sofferenza, ma almeno qualche giorno vorrei averlo.

come dicevo sono atea, e, essendo cresciuta in un ambiente prettamente cattolico, non so un bel tubo di filosofie orientali. quindi ho un po' paura che mi sfugga qualche sfumatura in questo romanzo. per esempio, solo a me il concetto di boa (equilibrio interiore che regola ogni essere vivente e l'intero universo) mette ansia? :blink: :silly:

"Leggere bei libri ti toglie per sempre il piacere di leggere quelli brutti" - La società letteraria di Guernsey, Mary Ann Shaffer
Ultima Modifica 04/12/2018 20:48 da aleinviaggio.

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Anna96
  • Avatar di Anna96
  • Visitatori
  • Visitatori
05/12/2018 13:49 #39142 da Anna96
Risposta da Anna96 al topic Dicembre 2018 - Reincarnation blues

pensa che invece per me è una delle cose più interessanti: il fatto che la tua "dimora" temporanea nell'aldilà rispecchi ciò che hai combinato nella vita terrena. de gustibus... :D


Premesso che sono già andata parecchio avanti (sono circa al 55 % :whistle: ), confermo la mia opinione. Trovo anche io carina la corrispondenza tra quello che si è fatto in vita e la propria dimora nell'aldilà, ma non è questo l'unico riferimento alla cultura americana presente nel libro.

In praticamente tutte le vite di Milo che ci vengono raccontate per intero, anche in quelle ambientate in un futuro immaginario, ritroviamo degli elementi tipici della cultura americana (ad es. Le confraternite, l'ultilizzo indiscriminato di armi ecc. ) Senza contare che praticamente tutte le vite che ci vengono descritte per intero sono ambientate in America o dintorni (almeno fino al punto in cui ho letto io).

Insomma leggendo il libro ho proprio pensato: "è stato scritto da un americano". Il che di per sé non sarebbe un grosso problema, non è che odi l'America, però non era una riflessione che mi aspettavo di fare leggendo un libro che tratta temi che hanno una "vocazione" così universale (la morte, la reincarnazione, l'equilibro immutabile dell'Universo) .

Da un lato comunque mi sembra anche fatto apposta ( spesso ci sono delle vere e proprie banalità americane, specialmente sulle roulotte o sul modo di mangiare/bere) quindi bho non so cosa pensare :dry:
È un libro in cui si uniscono leggerezza e riflessioni invece più profonde

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
06/12/2018 10:39 #39153 da aleinviaggio
Risposta da aleinviaggio al topic Dicembre 2018 - Reincarnation blues
hai ragione, Anna: sicuramente è un libro che unisce leggerezza e riflessioni profonde! ed è proprio una delle cose che mi hanno affascinato di più.

comunque ieri sera non sono riuscita a smettere, e, niente... l'ho finito! senza rovinare la festa a chi ha ancora la lettura in corso, o magari a chi non l'ha ancora iniziato, posso dirvi che sono molto soddisfatta. il libro è proprio come me lo aspettavo: un continuo susseguirsi di storie folli da cui il protagonista, e il lettore con lui, riesce comunque a trarre lezioni universali.

quello che dice Anna sulla cultura americana non è sbagliato, anche se nella seconda parte del romanzo Milo vive parecchie vite al di fuori di quel contesto. rimane comunque di fondo una tendenza alla violenza, a cui tu accennavi nell'uso indiscriminato delle armi. nella seconda metà del libro ci sono scene davvero cruente, e a leggerle in treno mi accartocciavo sul sedile in preda al panico :S :unsure:
tuttavia secondo me l'autore, più che rimproverare responsabilità al mondo nordamericano, vuole evidenziare piuttosto una tendenza dell'umanità all'autodistruzione. in molti casi la morte di Milo è parte di un terribile genocidio.

un altro tema ricorrente è quello dell'eutanasia. spesso Milo pone fine alla vita di animali o persone in agonia, ed è generalmente accettato dall'universo come atto di compassione. mi chiedo se questo sia tipico delle culture orientali, visto che invece da noi l'eutanasia è ancora troppo spesso associata all'omicidio

"Leggere bei libri ti toglie per sempre il piacere di leggere quelli brutti" - La società letteraria di Guernsey, Mary Ann Shaffer

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Anna96
  • Avatar di Anna96
  • Visitatori
  • Visitatori
08/12/2018 20:02 - 08/12/2018 20:04 #39184 da Anna96
Risposta da Anna96 al topic Dicembre 2018 - Reincarnation blues
Libro terminato :) L'ultima vita di Milo l'ho trovata anch'io davvero terrificante, ma il racconto mi è piaciuto moltissimo.
È come se in qualche modo l'ultima vita avesse riscattato e dato senso alla storia di Buddha.

Attenzione: Spoiler!


Nel complesso il libro mi è piaciuto, anche se ho preferito nettamente questa seconda parte, più avvincente secondo me, anche se ho ancora dei dubbi sul finale
Attenzione: Spoiler!
Ultima Modifica 08/12/2018 20:04 da Anna96.

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
08/12/2018 21:01 #39186 da aleinviaggio
Risposta da aleinviaggio al topic Dicembre 2018 - Reincarnation blues
Attenzione: Spoiler!

"Leggere bei libri ti toglie per sempre il piacere di leggere quelli brutti" - La società letteraria di Guernsey, Mary Ann Shaffer

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
10/12/2018 16:42 #39207 da aleinviaggio
Risposta da aleinviaggio al topic Dicembre 2018 - Reincarnation blues
ragassuoli, come procede la lettura? nessun pensiero illuminante da condividere? :silly: :lol:

"Leggere bei libri ti toglie per sempre il piacere di leggere quelli brutti" - La società letteraria di Guernsey, Mary Ann Shaffer

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
12/12/2018 00:18 - 12/12/2018 00:51 #39237 da remembrandt
Risposta da remembrandt al topic Dicembre 2018 - Reincarnation blues
Ciao Ale, ciao tutti!
Accidenti che rapidità, già finito! :huh: :pinch:
Io l'ho cominciato ma procedo con una certa lentezza. Ma non perché non mi piaccia.
Sto un po' in sospeso tra l'inizio di questo libro e sempre.. un altra lettura che per qualche motivo fatico un po' a finire.
Un po' di fiato corto e voce secca quindi..,
visto che di solito non leggo mai due libri di narrativa contemporaneamente.
Però, forse complice il libro di Poore, una prima impressione, reazione, immagine interna.. c'è, ed è musicale.
Dal passaggio cosi variegato e fantasioso da un punto di vista ad un altro e da un posto e tempo ad un altro, con capitoli appunto abbastanza brevi,
mi è piacevolmente venuto da pensare ad una musica jazz.
Un assolo di sax, nello specifico.
Che è poi uno strumento tra i miei preferiti.
In particolare, associando il contenuto di ogni capitolo come anche il suo stile
ad un passaggio non interrotto di note,
ed invece la fine di ogni capitolo al respiro necessario del musicista prima di ogni nuova sequenza musicale.
Ma sono proprio poco più che a pagina cinquanta. Quindi proprio primissime sensazioni,
faccio ammenda. Anzi no. Non sono credente neanch'io, ma spero comunque di tornare a breve con un po' più di pagine e maggiori ragionamenti alle spalle.
:silly: :cheer: ;)
Ultima Modifica 12/12/2018 00:51 da remembrandt.

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 24/08/2025 - 14:02

Votate la foto più bella per Scatti del mese di Agosto? Tema: La pietra di Luna! Venghino siori

Avatar di callmeesara callmeesara - 12/08/2025 - 14:16

Avete votato per il libro del mese di Settembre? Avete tempo fino al 16, vi aspetto qui!

Avatar di mulaky mulaky - 08/08/2025 - 15:43

Ciao Marigiò, ti linko il gruppo di Palermo: QUI :)

Avatar di Marigió Marigió - 08/08/2025 - 00:43

Palermo a Settembre?

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 26/07/2025 - 10:53

Non tutti insieme è... buahahahah! :P :D lol

Avatar di mulaky mulaky - 21/07/2025 - 16:25

Qualcuno vorrebbe leggere il romanzo "Lady Macbeth" di Isabelle Schuller? :D

Avatar di mulaky mulaky - 17/07/2025 - 08:32

Ciao Yuman, ho visto che hai già scritto nella sezione del gruppo di Torino. Speriamo di vederti anche sul forum ;)

Avatar di Yuman4 Yuman4 - 15/07/2025 - 22:02

Buonasera, mi sono appena trasferito a Torino. Mi piacerebbe partecipare. Dove e a che ora si tiene l’appuntamento di luglio/agosto e che libro verrà discusso. Grazie

Avatar di mulaky mulaky - 13/07/2025 - 17:10

Ciao Ludofrog, per contattare il gruppo di Lecce, scrivi in questo TOPIC

Avatar di ludofrog95 ludofrog95 - 13/07/2025 - 15:06

Ciao a tutti! Chi posso contattare per avere delle info sui prossimi incontri dei Pasticciotti Letterari? Grazie ✨

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

  • Post office
    GigiMala GigiMala Mercoledì, 03 Settembre 2025 13:06
    Aggiungo un'ulteriore considerazione. Bisogna riconoscere una certa genialità perversa in Bukowski. Si ...
     
  • Post office
    GigiMala GigiMala Mercoledì, 03 Settembre 2025 07:35
    La genialità di Bukowski emerge da questo romanzo che a me pare abbia il sapore della sfida. L'autore ...
     
  • I viaggi di Gulliver
    GigiMala GigiMala Domenica, 31 Agosto 2025 19:32
    Ho terminato ieri sera questo romanzo davvero incredibile. Mi hanno colpito in particolare due aspetti ...
     
  • Gruppo di lettura di Catania (La marcia degli Elefanti) - Incontro di Settembre 2025
    Sabrienza Domenica, 31 Agosto 2025 18:21
    Salve! Mi piacerebbe partecipare al prossimo incontro a Catania con alcuni amici che come me hanno ...
     
  • Dentro il libro - La paura secondo John Williams
    Ornitorinco Ornitorinco Sabato, 02 Agosto 2025 23:29
    Grande John Williams, omaggiato anche da Morricone in sede di ritiro dell'oscar. Di lui ha adorato ...

audible adv