Sabato, 06 Settembre 2025

Dicembre 2018 - Reincarnation blues

Di più
06/01/2019 22:49 - 06/01/2019 22:51 #39617 da Ayden
Risposta da Ayden al topic Dicembre 2018 - Reincarnation blues
Forse il discorso della "punizione", più che tra una vita e l'altra, viene affrontato all'interno delle vite stesse.
Attenzione: Spoiler!
Penso che in tutto il romanzo ci sia questa idea di sostituire la punizione intesa come mortificazione con un percorso che sia teso alla crescita e al miglioramento personali. Educare al pentimento e al miglioramento piuttosto che punire e condannare è un'immagine forse un po' naive, ma molto bella e direi anche condivisibile :)

Per quanto riguarda le vite future e passate, credo sia anche questione di gusti: a me sono piaciute tanto anche quella di Milo-bambino che prova a salvare il suo villaggio e quella da discepolo del Buddha (la mia preferita in assoluto).
Ultima Modifica 06/01/2019 22:51 da Ayden.
Ringraziano per il messaggio: aleinviaggio

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
07/01/2019 15:22 #39627 da VFolgore72
Risposta da VFolgore72 al topic Dicembre 2018 - Reincarnation blues
Quello del discepolo di Buddha è spassoso.

”NON RINNEGARE, NON RESTAURARE”

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
18/01/2019 23:29 - 18/01/2019 23:46 #39719 da remembrandt
Risposta da remembrandt al topic Dicembre 2018 - Reincarnation blues
Libro finito anche per me.
Anche se da alcuni giorni devo dire.
Però nonostante un po' di giornate, non mi discosto dalla mia prima impressione, opinione più a caldo, dove ho trovato decisamente migliori i capitoli che in una maggiore interezza trattano una singola vita per volta, piuttosto che più vite insieme. Questi ultimi secondo me vanno più in dispersione di potenza che altro. Ed i capitoli che in particolare ho trovato migliori tra tutti sono tra loro letteralmente agli antipodi. Soprattutto in quanto a trama e indirettamente forse anche a stile.
Il capitolo quattordici ed il capitolo quindici. E quindi, "lo scandalo all' Hasty Pudding" e "il giocoliere, l'elefante e il numero dell'acqua". Ma cosi come ho trovato davvero ottimi questi due capitoli ho purtroppo trovato un po' inferiori molti degli altri. Nella quarantina circa di pagine a loro antecedenti, come un po' anche nelle pagine successive fino alla fine del libro.
Insomma sono un po' in controtendenza.
Che il libro è infatti piaciuto a molti, mentre io mi sono sicuramente entusiasmato, ma non ovunque.
Comunque si accidenti, che capitoli i succitati! Nonostante ad un certo punto, a proposito del capitolo più crudo del libro sulla prigionia spaziale.. non ricordo più se il mio pranzo o magari la cena mi bussavano allo sterno in cerca di una via di fuga decisamente terrestre.. devo dire che, l'uno o l'altra comunque fortunatamente rimandatele indietro, questo famigerato quattordicesimo capitolo è stato decisamente originale.
Un horror pulp direi, se così si può dire.
E infatti se posso citare un altro libro cui questa lettura alla fine mi ha fatto anche pensare direi "La notte del drive-in" di Lansdale. Con la sua violenza, le mille trasformazioni ed invenzioni di trama e/o a volte narrative, e le parecchie citazioni cinematografiche e non. Tra Zardoz, Spock, o l'incontro in cui i carcerati cercano una soluzione pacifica comunitaria, che mi ha ricordato l'inizio de "I guerrieri della notte" di Hill, e tanti altri spunti.
Insomma un capitolo tosto quello sulla prigionia spaziale. Ma nonostante il cannibalismo, innesti carno-tecnologici vari e più o meno desiderati voli apneustici spaziali, una volta fattoci lo stomaco.. l'ho trovato anche molto ben scritto. E di volo in volo.. mi è proprio volato. Totalmente diverso poi il capitolo successivo sulla giocoleria e l'elefante. Leggerlo per provarlo. Talmente poetico da sembrare, anche stilisticamente, scritto da un altra mano appunto. Davvero bello. Una per tutte, la vera sensazione di pericolo nel giocolare con i neonati, veri e/o finti, in cui casualmente incappa l'ormai esperto giocoliere Milo. E naturalmente la verità sul giocolare o meno con l'elefante. E' stato un capitolo questo che mi ha lasciato un forte senso quasi odore esotico, orientale, che mi rimane tuttora.
Due capitoli opposti insomma. Tanto violento e rude l'uno quanto poetico e leggero ma anche profondo l'altro.
Un libro in ogni caso abbastanza nuovo.
Lettura interessante quindi. Ed essendo il suo secondo libro in ordine di copyright, sono almeno abbastanza curioso di sbirciare la sua prossima, prima.. pubblicazione. Suo secondo libro, perlomeno in Italia.

:cheer: ;)
Ultima Modifica 18/01/2019 23:46 da remembrandt.
Ringraziano per il messaggio: Ariel

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 24/08/2025 - 14:02

Votate la foto più bella per Scatti del mese di Agosto? Tema: La pietra di Luna! Venghino siori

Avatar di callmeesara callmeesara - 12/08/2025 - 14:16

Avete votato per il libro del mese di Settembre? Avete tempo fino al 16, vi aspetto qui!

Avatar di mulaky mulaky - 08/08/2025 - 15:43

Ciao Marigiò, ti linko il gruppo di Palermo: QUI :)

Avatar di Marigió Marigió - 08/08/2025 - 00:43

Palermo a Settembre?

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 26/07/2025 - 10:53

Non tutti insieme è... buahahahah! :P :D lol

Avatar di mulaky mulaky - 21/07/2025 - 16:25

Qualcuno vorrebbe leggere il romanzo "Lady Macbeth" di Isabelle Schuller? :D

Avatar di mulaky mulaky - 17/07/2025 - 08:32

Ciao Yuman, ho visto che hai già scritto nella sezione del gruppo di Torino. Speriamo di vederti anche sul forum ;)

Avatar di Yuman4 Yuman4 - 15/07/2025 - 22:02

Buonasera, mi sono appena trasferito a Torino. Mi piacerebbe partecipare. Dove e a che ora si tiene l’appuntamento di luglio/agosto e che libro verrà discusso. Grazie

Avatar di mulaky mulaky - 13/07/2025 - 17:10

Ciao Ludofrog, per contattare il gruppo di Lecce, scrivi in questo TOPIC

Avatar di ludofrog95 ludofrog95 - 13/07/2025 - 15:06

Ciao a tutti! Chi posso contattare per avere delle info sui prossimi incontri dei Pasticciotti Letterari? Grazie ✨

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

  • Post office
    GigiMala GigiMala Mercoledì, 03 Settembre 2025 13:06
    Aggiungo un'ulteriore considerazione. Bisogna riconoscere una certa genialità perversa in Bukowski. Si ...
     
  • Post office
    GigiMala GigiMala Mercoledì, 03 Settembre 2025 07:35
    La genialità di Bukowski emerge da questo romanzo che a me pare abbia il sapore della sfida. L'autore ...
     
  • I viaggi di Gulliver
    GigiMala GigiMala Domenica, 31 Agosto 2025 19:32
    Ho terminato ieri sera questo romanzo davvero incredibile. Mi hanno colpito in particolare due aspetti ...
     
  • Gruppo di lettura di Catania (La marcia degli Elefanti) - Incontro di Settembre 2025
    Sabrienza Domenica, 31 Agosto 2025 18:21
    Salve! Mi piacerebbe partecipare al prossimo incontro a Catania con alcuni amici che come me hanno ...
     
  • Dentro il libro - La paura secondo John Williams
    Ornitorinco Ornitorinco Sabato, 02 Agosto 2025 23:29
    Grande John Williams, omaggiato anche da Morricone in sede di ritiro dell'oscar. Di lui ha adorato ...

audible adv